Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
zero17
ho bisogno urgentemente di due versioni per domani la prima s'intitola: l'inizio della crisi di roma; la seconda: la nobiltà difende i propri interessi. grazie a tutti raga fate il prima possibile.:D
1
19 feb 2007, 11:48

Gianliuk
Signo dato,ex omnibus partibus decurrerunt,lapides gaesaqe in vallum conicerunt.(questa era la prima frase). Ki me la trova entro questa sera?grazie
1
18 feb 2007, 08:52

Ikki90
Ciao ragazzi, domani ho una versione importate.. è una prova per tutto il biennio della nostra scuola e ho scoperto il titolo e l'autore; si tratta della morte di Annibale di Nepote io ho provato a cercare un po' in giro e ho trovato questa: ENTRE IN ASIA SI COMPIVANO QUESTE COSE , ACCADDE PER CASO CHE AMBASCIATORI DI PRUSIA CENASSERO PRESSO L’EX CONSOLE TITO QUINZIO FLAMININO E QUI FATTA MENZIONE DI ANNIBALE UNO DI LORO DICESSE CHE ERA NEL REGNO DI PRUSIA . IL GIORNO DOPO FLAMININO RIFERI’ ...
2
14 feb 2007, 17:37

shark
raga vedete se trovate stò versione- titolo-astuzia di annibale inizio-cum romani hannibalem fine-syrisae regem,dirigit autore-Giustino
3
16 feb 2007, 14:33

rewater
ciao mi servirebbe questa versione entro le 16:00!!e importante vi prego!! l autore e cicerone!il titolo e "un eclissi di sole" inizia con "bello illo maximo finisce "quod thaletem milesium primum vidisse dicunt" aspetto vostre risposte!
3
17 feb 2007, 15:54

Matteus91
ciao dovrei fare questa versione cercate di aiutarmi Plena vita est vaticinorum; sed saepius falsa sunt, sicut ingenti exmplo docebimus.Bello Siculo Gabienus,Caesaris classiarius' fortissimus,captus a Ssexto Pompeio, gravissime vulneratus,diu iacuit in litore.Deinde,gemitu precibusque congregata multitudine, cum moriturus esset,petiit ut Pompeius ad se veniret aut aliquem ex amicis mittèret; dixit enim se aliquid nuntiaturum esse.Misit complures Pompeius ex amicis,quibusGabienus:.Atque ...
3
5 gen 2007, 13:10

Marko0
Buonpomeriggio a tutti! E' con la coda fra le gambe :cry che torno a scomodarvi, cari utenti di Skuola.net, perchè non riesco a trovare questa versione... Livio - Ab Urbe Condita - Liber XXV - 24: Iam mille armatorum muri ceperant partem, cum ceterae admotae sunt copiae, pluribusque scalis in murum evadebant, signo ab Hexapylo* dato, quo per ingentem solitudinem erat peruentum, quia magna pars in turribus epulati aut sopiti vino erant aut semigraves potabant. Paucos tamen eorum ...
4
13 feb 2007, 21:19

Avril_91
Salve a tuttiiiiiiii!!!:D Vi vorreei chiedere l'ennesimo favore...per domani ho da fare una versione, ma non riesco a trovarla...è di Frontone e si intitola "la leggenda sull'origine del sonno"... prima frase: Iovem patrem ferunt, cum res humanas a primordio conderet, aevum vitae medium uno ictu percussum in duas partes undique pares diffidisse: [...] ultima: Ea somnia plerumque ad verum convertunt... confido in voi!!!!!!!!! spero possiate aiutare sia me che i miei compagni che ...
4
12 feb 2007, 23:06

Gianliuk
salve ragazzi..mi chiamo gianluca..avrei bisogno della seguente versione tradotta se è possibile..questo è il titolo: Dopo il ratto delle Sabine,i Sabini muovono guerra a Roma GRAZIE
1
12 feb 2007, 21:13

misschoco
devo tradurre questa versione la versione si intitola "Cicerone al proconsole Acilio". ve la scrivo: Lucius Bruttius, eques Romanus, adulescens omnibus rebus ornatus, in meis familiarissimis est, meque observat diligentissime: cuius cum parte magna mihi fuit amicitia iam inde a queaestura mea Siciliensi. Omnino nunc ipse Bruttius Romae mecum est: sed tamen domum eius et rem familiarem et procuratores tibi sic commendo ut maiore studio commendare non possim. Gratissimum mihi feceris si ...
1
9 feb 2007, 17:06

maruccia18
1)Nemo non benignus est sua iudex.(Sen.) 2)Circumspice omnia corpora: nulli non color proprius est et figura sua et magnitudo.(Sen) 3)Divus Aurelianus ortus est, ut plures loquuntur, Sirmii familia obscuriore, ut nonnulli, Dacia ripensi.(Hist. Aug.) 4)Sic in provincia nos gerimus quod ad abstinentiam attinet, ut nullus teruncius insumatur in quemquam.(Cic.) 5)Non resistet offensis cui nihil unquam negatum est, cuius lacrimas sollicitas semper mater abstersit.(Sen.) grazie
1
8 feb 2007, 20:22

*Ely*
Ragazzi mi serve ugentemente qst versione è per domani! e mi interrogaa!! ma nn riesco proprio a farala!!! il titolo è "imprese di pompeo" di eutropio!! aiutatemiiiiiiii grazieee!!!!
1
9 feb 2007, 11:47

tigro87
omnes viri boni ipsam aequitem et ius ipsum amant; id omnio iniustisimum est iusttiae mercedem quarere. aiutaemi
1
8 feb 2007, 09:42

Matteus91
vi prego aiutatemi ciaoooo
12
6 feb 2007, 20:31

Avril_91
Mi servirebbero due versioni... la prima si chiama "I Treviri si accordano con Cesare" ed è di Cesare. prima frase: Haec civitas longe plurimum totius Galliae equitatu valet magnasque habet copias peditum Rhenumque, ut supra demonstravimus, tangit. ultima frase: Sed postea quam nonnulli principes ex ea civitate et familiaritate Cingetorigis adducti et adventu nostri exercitus perterriti ad Caesarem venerunt et suis privatim rebus ab eo petere coeperunt, quoniam civitati ...
2
7 feb 2007, 15:16

napolimania91
sapete trovare la versione di valerio massimo che finisce con quod acceputm referrent in qualsiasi altra lingua poi ci penso io vi prego e per dmn aiutatemi!!!!!
1
6 feb 2007, 14:58

giorgio
ciao..potreste tradurmi qualche frase??mi rendo conto che forse sono troppe 12 ma..solo se potete..io le scrivo.. 1. salem candidum sic facito: amphoram defracto collo puram impleto aquae purae, in sole ponito. 2. gravitas morbi facit ut medicinae egeamus. 3. non potes ollam denariorum implere. 4. Gracchus in Lucanis ad campos qui Veteres vocantur periit. capitis tantum Gracchi hostes potiti sunt. 5. Hippacritanus ita pervagatus est hostium agros, ut brevi tempore totam Siciliam impleret ...
2
5 feb 2007, 11:49

pierfrancesco99
Raga assolutamente mi serve qualcuno che abbia sto libro per il biennio.vi prego è urgentissimo
5
5 feb 2007, 13:53

giorgio
ciao a tutti!avrei bisogno di due piccole versioni di Cicerone.....allora la prima è titolo: i veri beni non sonpo quelli immobiliari testo: multo magis est secundum naturam excelsitas animi et magnitudo itemque comitas, iustitia, liberalitas quam voluptas, quam vita, quam divitiae; quae quidem contemnere et pro nihilo ducere magni animi et excelsi est. la seconda invece è titolo: un buon investimento prima riga:Q.Roscius accepit agrum cum iacerent pretia praediorum; qui ager ...
2
4 feb 2007, 13:01

serena89
la versione ke mi serve è "Alessandro si pente di aver ucciso clito" e inizia così " Alexander solemni die amicos in convivium, convocat..." l'ho già tradotta fino alla sesta riga....quindi mi servirebbe soprattutto l'ultima metà......grazie baci
2
4 feb 2007, 09:14