Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
volpina1802
potete tradurre queste frasi per favore?! 1)Helvetii per angustias copias suas traduxerunt et in aeduorum agrum pervenerunt 2)Romani Philippo bellum indixerunt et in Macedoniam Flamininum cum magnis copiis miserunt 3)Via appia e latio in Apuliam pergimus 4)Numquam ex animo meo eorum memoria discedit 5)Servus tuus venit ad me et litteras mihi reddidit 6)Pueri e tectis aedificiorum saxa mittebant 7)Lupi e proxima silva ad rivum venerunt 8)Eum ad te vocabis
2
5 gen 2013, 18:32

Calisp98
Verbi latino cercasi! Miglior risposta
Martedì ho la verifica sui verbi di latino. La verifica consisterà nel riconoscere forme verbali. Ho bisogno per esercitarmi di forme verbali solo all'attivo, e che i riguardano tutti i tempi dell'indicativo, tutti i tempi del congiuntivo e i due tempi del imperativo appartenenti a tutte e quattro le coniugazioni e di qualsiasi persona. Mi servirebbe questa esercitazione urgente vi prego!!! :| è urgente!!! grazie in anticipo! :hi questa frase è stata aggiunta dopo che la discussione è ...
5
6 gen 2013, 14:24

nikoblu
.qualcuno ha la traduzione dell'esercizio n. 37 del libro di testo latino vivo 1?
1
6 gen 2013, 11:54

kia.kia96
URGEENTE PEER FAVOREEE Miglior risposta
URGENTE PER FAVORE URGENTE SENZA TRADUZIONE CHE PREPOSIZIONE è CHE VALORE HA LA PROPOSIZIONE CHE TIPO DI PROPOSIZIONE è PERCHE è INTRODOTTA DA QUO? CHE TIPO DI PROPOSIZIONE SUBORDINATA è e CHE VALORE HA CHE INRODUCE I CONGIUNTIVI
1
5 gen 2013, 18:14

Rtyo26
fili,luna loca lustrabat ex numidia lugurtha in oppixa veniebat et vicos vastabat athenae atticae oppidum erat,sparta laconiae,thebae boeotiae arma non deponebatis,sed corinthi,thebani,proelium pugnabatis gli abitanti di tebe mandavano ambasciatori all'accampamento degli spartani. ragazzi,io correvo verso Delfi e visitavo il teatro della città nelle battaglie i vessilliferi salvavano le insegne la ricchezza non dona la grazia allle fanciulle, ma le spinge al ...
1
5 gen 2013, 19:34

Martina_11
Ciao, scusate il disturbo, mi servirebbe la traduzione di queste frasi. Non riesco a tradurle c.c 1. Montium altitudinem hostes metuebant. 2. Subita Romuli mors Romanorum animos terrebat. 3. Syracusas, antiquam siciliae urbem, cum fratribus et amicis visitabimus. 4. Apes mella stipant et distendunt nectare cellas. 5. In seminibus est causa arborum et stirpium. 6. Rex ad Salaminam cum parte navium in litore remanet. (vi dico come l'ho fatta: Il re rimane sulla spiaggia con parte delle navi ...
2
5 gen 2013, 11:07

Maretta:)
Ciao a tutti, mi potreste aiutare con delle frasi di latino? :) 1. Finitimarum terrarum incolae pugnam committunt et statim familiis suis praesident. 2. Diana in silvae semitis ambulat et feras sagittis necat. 3. In officinis nautae naviculas suas restituunt et carinas statuis saepe ornant. 4. Puellae ambulant in silvarum semitis et saepe miris violis comas operiunt. 5. Nisi hoostiae immolantur coram dearumstatuis copiae pugnam non vincunt. 6. In silvis atque olim erant multae nymphae ...
2
4 gen 2013, 20:35

amifra8
Questa è la frase la traduzione mi servirebbe solo da "solum" a "praebebant" la parte precedente dovrebbe dire:
2
5 gen 2013, 15:44

arutrops
Ciao a tutti :hi vi stò per fare una domanda scomoda, ma potreste farmi l'analisi delle parti 1 e 2 della II Catilinaria di Cicerone? Mi serve giusto l'analisi dei verbi, e delle proposizioni. Vi prego, se qualcuno mi aiuta è realmente un santo :) GRAAZIE!
8
5 gen 2013, 14:54

chaty
Il dativo di possesso Miglior risposta
Trasforma la costruzione delle seguenti frasi italiane adattandola a quella latina del dativo di possesso come nell'esempio;quindi traduci Es: Le matrone romane avevano molte ancelle-> Alle matrone romane erano molte ancelle.Trad: Matronis Romanis multae ancillae erant. 1)Antonio ha grande esperienza della guerra. 2) I romani avevano l'aiuto degli alleati. 3)Il maestro aveva degli allievi attenti.
1
5 gen 2013, 15:37

pimpa93
Avrei bisogno della traduzione (pìù letterale possibile) di questo passo di vitruvio sulla formazione dell'architetto.grazie mille in anticipo Cum ergo tanta haec disciplina sit, condecorata et abundans eruditionibus variis ac pluribus, non puto posse se iuste repente profiteri architectos, nisi qui ab aetate puerili his gradibus disciplinarum scandendo scientia plerarumque litterarum et artium nutriti pervenerint ad summum templum architecturae. At fortasse mirum videbitur imperitis, ...
2
5 gen 2013, 10:37

elenoire1
traduzione di una versione in latino agricolae interdum parvas casas habitant sed villica villam rusticm pulchram habet cum magna culina,ubi famulae laborant cum industtria,lanam nent cibos coquunt.in cella vinaria uvas reponunt,in cella olearia,oleas.aliae famulae escam gallinis et columbis dant,mulgent vaccas vel capress,capellas agnas atque vitulas pascunt vel custodiunt vel ad piscinam ducunt.ancillae telas in aquis lavant.sic est villa corneliae matronae ramanae.saepe domina casax ...
1
5 gen 2013, 03:33

beggiar
Minerva, sapientiae dea , feminarum patrona erat dearumque vestimenta magna cum peritia texebat. Grecae puellae, textrini peritae , minervam magistram agnoscebant , at arachne , puella ex lydia oriunda , Minervae excellentiae non credebat. Nymphae de clivis descendebat fluviorumque aquas relinquebant et ad arachnen veniebant et pulchras telas spectabant. Puella, ob superbiam cum dea Minerva se comparabat et olim deam ad pugnam lacessit. Diu puella deaque magna cum industria telas texunt. ...
1
4 gen 2013, 17:27

beggiar
Minerva, sapientiae dea , feminarum patrona erat dearumque vestimenta magna cum peritia texebat. Grecae puellae, textrini peritae , minervam magistram agnoscebant , at arachne , puella ex lydia oriunda , Minervae excellentiae non credebat. Nymphae de clivis descendebat fluviorumque aquas relinquebant et ad arachnen veniebant et pulchras telas spectabant. Puella, ob superbiam cum dea Minerva se comparabat et olim deam ad pugnam lacessit. Diu puella deaque magna cum industria telas texunt. ...
1
4 gen 2013, 17:39

sagrest
Buonasera, ho finito i compiti natalizi di latino ma ho lasciato indietro tre frasi nelle quali non riesco a forzare i vari "pezzi".. potreste aiutarmi? a) Maxime interest utrum consulto an temere agas. b) Magni interest fratris mei, vel mea potius, vel mehercule utriusque me intervenire. c) Q. Calidius dixit minoris sestertium tricies centena milia praetorium hominem honeste non posse damnari. Ecco cosa ho cercato di mettere su: a) Interessa massimamente se consultarsi o ...
1
4 gen 2013, 18:06

MartinaPinci
Scusate che mi potete dare la traduzione delle seguenti frasi grazie :) - 1 Su un alto pioppo cantavano le cicale 2 Molti forestieri vengono a Roma e visitano i granzi monumenti del popolo romano 3 Sorgeva un piccolo colle selvoso e ombroso per antichi cipressi - 1 Mgnificas villas et pavimenta mormorea et laqueata tecta contemno (Cic.) 2 Amicum cetam in periculis cernimus(Enn.) 3 Nimio gaudio paene desipio (CiC)
1
4 gen 2013, 17:34

Directioner4ever
Urgentee frasi di latino! 1. Bonae deae, eum et nos adiuvate! 2. Tua verba iis molesta fuerunt 3. Multi nostrum eos viderunt 4. Pauci eorum sine culpa sunt 5. Eas bona fortuna servavit 6. Ei multae divitiae sunt 7. Memoria earum grata vobis non est 8. Filius eius tribunus fuit 9. Saepe vitiis liberorum indulgemus, eorum culpis ignoscimus 10. Semper cara nobis erit memoria tui et earum 11. Alexander etiam in bello libros Homeri libenter legebat et eos in pretiosa arca servabat ...
1
4 gen 2013, 15:53

Mary333
Versione:Bello illo maximo, quod Athenienses et Lacedaemonii summa inter se contentione gesserunt, Pericles, et auctoritate et eloquentia et consilio princeps civitatis suae, cum sol defecisset et tenebrae factae essent repente, Atheniensiumque animos summus timor occupavisset, docuisse cives suos dicitur, id quod ab Anaxagora, cuius auditor fuerat, ipse acceperat, certo illud tempore fieri, cum tota se luna sub orbem solis subiecisset. Quod cum docuisset, populum liberavit metu : erat enim tum ...
3
4 gen 2013, 15:23

roo..
Fugit frigida hiems.Primo vere Zephirus pluviis iam tepidis rigidas glebas solvit.In terris aer temperatus diffunditur;gramina virescunt, frondescunt arbores,gammae in palmite turgent et suco terrae et calore solis augescunt. Prata florum varietate pinguntur et hominum oculos animosque recreant. Pastores per pabula laeta pecudes agunt et solis radiis tepescunt.
5
4 gen 2013, 13:56

Greengreen
Regole latine??? Miglior risposta
Come si fa a memorizzare una quantità esorbitante di regole latine? Nella parte di "studio ragionato" me la cavo bene ma, l'anno scorso nelle declinazioni e quest'anno nei verbi, non riesco a studiare efficacemente! :wall
1
4 gen 2013, 14:59