Mi potreste correggere questa versione?
Gli Ateniesi, poiché erano afflitti dalla discordia, affidarono il potere a Solone, che amministrò lo Stato con grande saggezza e diede nuove leggi alla città. Solone, dopo che aveva riconciliato le discordie tra i cittadini e aveva restituito la concordia allo Stato, lasciò Atene, navigò verso l'Egitto e Creta e infine tornò in patria. Nel frattempo ad Atene Pisistrato, uomo nobile ed esperto d'arte militare, bramava (anche 'tentava di raggiungere' va bene) il comando. Solone, ormai vecchio ma ancora d'animo vigoroso e di mente lucida, avvertiva i cittadini riguardo le intenzioni fraudolente di Pisistrato: Ateniesi, se darete fiducia a Pisistrato, perderete la vostra libertà. Ma gli Ateniesi, desiderosi di nuove cose, ignorarono il monito di Solone. E così Pisistrato con pochi soldati occupò la roccaforte con l'inganno e istituì la tirannia ad Atene. Tuttavia egli governò la città con moderazione e dopo la sua morte il potere passò al figlio.
Complimenti, la traduzione è davvero buona :) Non hai fatto nessun errore grave e dimostri di avere una buona conoscenza della grammatica e della sintassi latina; non preoccuparti per l'errore di distrazione, la tua prof. capirà e non ne terrà conto. Per quanto mi riguarda ti metterei il massimo :D
Complimenti, la traduzione è davvero buona :) Non hai fatto nessun errore grave e dimostri di avere una buona conoscenza della grammatica e della sintassi latina; non preoccuparti per l'errore di distrazione, la tua prof. capirà e non ne terrà conto. Per quanto mi riguarda ti metterei il massimo :D
Miglior risposta
Gli Ateniesi, poiché erano afflitti dalla discordia, affidarono il potere a Solone, che amministrò lo Stato con grande saggezza e diede nuove leggi alla città. Solone, dopo che aveva riconciliato le discordie tra i cittadini e aveva restituito la concordia allo Stato, lasciò Atene, navigò verso l'Egitto e Creta e infine tornò in patria. Nel frattempo ad Atene Pisistrato, uomo nobile ed esperto d'arte militare, bramava (anche 'tentava di raggiungere' va bene) il comando. Solone, ormai vecchio ma ancora d'animo vigoroso e di mente lucida, avvertiva i cittadini riguardo le intenzioni fraudolente di Pisistrato: Ateniesi, se darete fiducia a Pisistrato, perderete la vostra libertà. Ma gli Ateniesi, desiderosi di nuove cose, ignorarono il monito di Solone. E così Pisistrato con pochi soldati occupò la roccaforte con l'inganno e istituì la tirannia ad Atene. Tuttavia egli governò la città con moderazione e dopo la sua morte il potere passò al figlio.
Complimenti, la traduzione è davvero buona :) Non hai fatto nessun errore grave e dimostri di avere una buona conoscenza della grammatica e della sintassi latina; non preoccuparti per l'errore di distrazione, la tua prof. capirà e non ne terrà conto. Per quanto mi riguarda ti metterei il massimo :D
Complimenti, la traduzione è davvero buona :) Non hai fatto nessun errore grave e dimostri di avere una buona conoscenza della grammatica e della sintassi latina; non preoccuparti per l'errore di distrazione, la tua prof. capirà e non ne terrà conto. Per quanto mi riguarda ti metterei il massimo :D
Miglior risposta