Esercizi; traduzione e completamento :3
Le prime due frasi sono solo da tradurre;
1) Claudia cum (quando) iuvenis erat, mulier praeclara pulchritudine erat.
2) Caligula statura fuit eminenti, pallido colore, corpore enormi.
Qui invece l'esercizio dice di coniugare all'indicativo perfetto di verbi messi all'infinito presente - tra parentesi - e tradurre;
1) Cum Perseo Aemilius Paulus consul (dimico) et eum (vinco).
2) Omnes Belgae, qui tertia pars Galliae erant, contra populum Romanum (coniuro).
3) Sine ullo periculo hostium multitudinem nostri (interficio).
Mi dareste davvero una mano, sarebbero per domani e non sono proprio in grado, la mia traduzione non ha un senso logico. Grazie mille in anticipo :daidai
1) Claudia cum (quando) iuvenis erat, mulier praeclara pulchritudine erat.
2) Caligula statura fuit eminenti, pallido colore, corpore enormi.
Qui invece l'esercizio dice di coniugare all'indicativo perfetto di verbi messi all'infinito presente - tra parentesi - e tradurre;
1) Cum Perseo Aemilius Paulus consul (dimico) et eum (vinco).
2) Omnes Belgae, qui tertia pars Galliae erant, contra populum Romanum (coniuro).
3) Sine ullo periculo hostium multitudinem nostri (interficio).
Mi dareste davvero una mano, sarebbero per domani e non sono proprio in grado, la mia traduzione non ha un senso logico. Grazie mille in anticipo :daidai
Miglior risposta
1. Claudia cum (quando) iuvenis erat, mulier praeclara pulchritudine erat.
- Quando Claudia era giovane, era una donna di notevole bellezza.
2. Caligula statura fuit eminenti, pallido colore, corpore enormi.
- Caligola fu di statura alta, colorito pallido, corporatura massiccia.
1. Cum Perseo Aemilius Paulus consul dimicavit et eum vicit.
- Il console Emilio Paolo combatté con Perseo e lo sconfisse.
2. Omnes Belgae, qui tertia pars Galliae erant, contra populum Romanum coniuraverunt.
- Tutti i Belgi, che erano la terza parte della Gallia, congiurarono contro il popolo Romano.
3. Sine ullo periculo hostium multitudinem nostri interficerunt.
- Senza alcun pericolo i nostri trucidarono la moltitudine dei nemici.
:hi
- Quando Claudia era giovane, era una donna di notevole bellezza.
2. Caligula statura fuit eminenti, pallido colore, corpore enormi.
- Caligola fu di statura alta, colorito pallido, corporatura massiccia.
1. Cum Perseo Aemilius Paulus consul dimicavit et eum vicit.
- Il console Emilio Paolo combatté con Perseo e lo sconfisse.
2. Omnes Belgae, qui tertia pars Galliae erant, contra populum Romanum coniuraverunt.
- Tutti i Belgi, che erano la terza parte della Gallia, congiurarono contro il popolo Romano.
3. Sine ullo periculo hostium multitudinem nostri interficerunt.
- Senza alcun pericolo i nostri trucidarono la moltitudine dei nemici.
:hi
Miglior risposta