Help (3397)
ragazzi scusatemi ma dovrei tradurre la prima versione mi potreste aiutare?
http://img169.imageshack.us/img169/1527/gfhnt1.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/1527/gfhnt1.jpg
Risposte
ho capito ma su quale sito?per caso questo?perchè ne avrei altre XD :lol
Su internet!
perfetta dove le avete trovate?
Omnium provinciarum populi Romam quibus finitimae fuerunt gentes quae non parerent imperio nostro fines auxi. Gallias et Hispanias provincias, item Germaniam, qua includit Oceanus a Gadibus ad ostium Albis fluminis pacavi. Alpes a regione ea quae proxima est Hadriano mari ad Tuscum pacificavi nulli genti bello per iniuriam inlato. Classis mea per Oceanum ab ostio Rheni ad solis orientis regionem usque ad fines Cimbrorum navigavit, quo neque terra neque mari quisquam Romanus ante id tempus adit. Cimbrique et Charydes et Semnones et eiusdem tractus alii Germanorum populi per legatos amicitiam meam et populi Romam petierunt. Meo iussu et auspicio ducti sunt duo exercitus eodem fere tempore in Aethiopiam et in Arabiam quae appellatur Eudaemon, magnaeque hostium gentis utriusque copiae caesae sunt in acie et complura oppida capta. In Aethiopiam usque ad oppidum Nabata perventum est, cui proxima est Meroe; in Arabiam usque in fines Sabaeorum processit exercitus ad oppidum Mariba.
Aumentai i territori di tutte le province del popolo romano alle quali furono confinanti popoli che non ubbidivano al nostro dominio. Pacificai le province della Gallia e della Spagna, e la Germania da dove l’Oceano si conclude a Cadice fino alla foce dell’Elba. Feci in modo che regnasse la pace sulle Alpi da quella regione che dà sul mare Adriatico fino al Tirreno, senza portare guerra ingiustamente ad alcun popolo. La mia flotta navigò attraverso l’Oceano dalla foce del Reno verso le terre d’oriente fino ai territori dei Cimbri, dove nessun romano prima d’allora era giunto, né per mare né per terra, e i Cimbri e i Caridi e i Semnoni e gli altri popoli germanici della stessa regione chiesero per mezzo di ambascerie l’alleanza mia e del popolo romano. Per mio volere e sotto la mia direzione furono condotti due eserciti, quasi contemporaneamente, in Etiopia e nell’Arabia detta Felice, ed enormi schiere di popoli nemici in entrambe furono massacrate sul campo di battaglia, e moltissime città furono conquistate. In Etiopia si giunse fino alla città di Nabata, a cui è vicinissima Meroe: in Arabia l’esercito avanzò fino alla città di Mariba nel territorio dei Sabei.
Aumentai i territori di tutte le province del popolo romano alle quali furono confinanti popoli che non ubbidivano al nostro dominio. Pacificai le province della Gallia e della Spagna, e la Germania da dove l’Oceano si conclude a Cadice fino alla foce dell’Elba. Feci in modo che regnasse la pace sulle Alpi da quella regione che dà sul mare Adriatico fino al Tirreno, senza portare guerra ingiustamente ad alcun popolo. La mia flotta navigò attraverso l’Oceano dalla foce del Reno verso le terre d’oriente fino ai territori dei Cimbri, dove nessun romano prima d’allora era giunto, né per mare né per terra, e i Cimbri e i Caridi e i Semnoni e gli altri popoli germanici della stessa regione chiesero per mezzo di ambascerie l’alleanza mia e del popolo romano. Per mio volere e sotto la mia direzione furono condotti due eserciti, quasi contemporaneamente, in Etiopia e nell’Arabia detta Felice, ed enormi schiere di popoli nemici in entrambe furono massacrate sul campo di battaglia, e moltissime città furono conquistate. In Etiopia si giunse fino alla città di Nabata, a cui è vicinissima Meroe: in Arabia l’esercito avanzò fino alla città di Mariba nel territorio dei Sabei.
Omnium provinciarum populi Romani, quibus finitimae fuerunt gentes quae non parerent imperio nostro, fines auxi. Gallias et Hispanias provi(n)cias, item Germaniam qua claudit Oceanus a Gadibus ad ostium Albis fluminis pacavi. Alpes a regione ea, quae proxima est Hadriano mari, ad Tuscum pacari feci nulli genti bello per iniuriam inlato. Classis mea per Oceanum ab ostio Rheni ad solis orientis regionem usque ad fines Cimbrorum navigavit, quo neque terra neque mari quisquam Romanus ante id tempus adit, Cimbrique et Charydes et Semnones et eiusdem tractus alii Germanorum populi per legatos amicitiam meam et populi Romani petierunt. Meo iussu et auspicio ducti sunt duo exercitus eodem fere tempore in Aethiopiam et in Arabiam, quae appellatur Eudaemon, maximaeque hostium gentis utriusque copiae caesae sunt in acie et complura oppida capta. In Aethiopiam usque ad oppidum Nabata perventum est, cui proxima est Meroe: in Arabiam usque in fines Sabaeorum processit exercitus ad oppidum Mariba.
Ho aumentai il territorio di tutte le provincie del popolo Romano alle quali erano confinanti popolazioni che non obbedivano al nostro comando.Ho ridotto alla pace, da Cadice alle foci del fiume Elba, la Gallia e la Spagna, e così la Germania dove l'Oceano segna il confine. Ho fatto in modo che le Alpi da quella regione, che è vicina al mare Adriatico, fino all'Etruria fossero in pace, a nessun popolo essendo stata portata guerra ingiustamente. La mia flotta ha navigato attraverso l'Oceano dalla foce del Reno alla regione d'Oriente fino ai territori dei Cimbri, cui né per terra né per mare alcun Romano prima di quel momento si era avvicinato. I Cimbri, i Caridi, i Senoni e altri popoli germanici lungo lo stesso corso chiesero tramite ambasciatori l'amicizia mia e del popolo Romano. Per mio ordine e auspicio quasi nello stesso periodo furono condotti due eserciti in Etiopia e in Arabia, che è chiamata Felice, e una grandissima quantità di truppe di entrambe le popolazioni nemiche furono fatte a pezzi e numerosissime città fortificate furono catturate. In Etiopia si giunse fino alla fortezza di Nabata, cui è vicina Meroe: in Arabia l'esercito avanzò nel territorio dei Sabei fino alla fortezza di Mariba.
Ho trovato questa!
Ho aumentai il territorio di tutte le provincie del popolo Romano alle quali erano confinanti popolazioni che non obbedivano al nostro comando.Ho ridotto alla pace, da Cadice alle foci del fiume Elba, la Gallia e la Spagna, e così la Germania dove l'Oceano segna il confine. Ho fatto in modo che le Alpi da quella regione, che è vicina al mare Adriatico, fino all'Etruria fossero in pace, a nessun popolo essendo stata portata guerra ingiustamente. La mia flotta ha navigato attraverso l'Oceano dalla foce del Reno alla regione d'Oriente fino ai territori dei Cimbri, cui né per terra né per mare alcun Romano prima di quel momento si era avvicinato. I Cimbri, i Caridi, i Senoni e altri popoli germanici lungo lo stesso corso chiesero tramite ambasciatori l'amicizia mia e del popolo Romano. Per mio ordine e auspicio quasi nello stesso periodo furono condotti due eserciti in Etiopia e in Arabia, che è chiamata Felice, e una grandissima quantità di truppe di entrambe le popolazioni nemiche furono fatte a pezzi e numerosissime città fortificate furono catturate. In Etiopia si giunse fino alla fortezza di Nabata, cui è vicina Meroe: in Arabia l'esercito avanzò nel territorio dei Sabei fino alla fortezza di Mariba.
Ho trovato questa!
Omnium provinciarum populi Romani
ad oppidum mariba
ad oppidum mariba
Scrivi le prime e le ultime parole delle vers!
Questa discussione è stata chiusa