Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
dovrei fare un tema per domani (in realtà è un articolo di opinione) sulla patente prima dei 18 anni, considerazioni generali.
Potete aiutarmi? Grazie.

ciao a tutti...devo rispondere a queste due domande sui promessi sposi.. mi potete dare una mano??
1-Perchè Don Rodrigo viene descritto da Manzoni come un malvagio decapitato senza volto??
2-Che funzione ha il palazzotto??
siamo al quinto capitolo...GRAZIE IN ANTICIPO!!

ciao ragazzi...ho un problema.
la prof ci ha dato da leggere "il barone rampante" di italo calvino.
il punto è che leggerlo non ci sono problemi, anche se abbiamo poco + di una settimana, però dobbiamo individuare le macrosequenze e individuare la fabula e l'intreccio.
non è che sapete aiutarmi per questi due esercizi? grazie anticipate!
fatemi sapere

ragazzi devo fare un tema x domani della serie: oggi nella nostrà società c'è ancora un posto per i versi della poesia? e che cos'è per te la poesia?? vi prego aiutatemi

mi potete dare un commento della poesia "alla sera" di Foscolo??
grazie..
Forse perché della fatal quiete
tu sei l'imago a me sì cara vieni
o sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,
e quando dal nevoso aere inquiete
tenebre e lunghe all'universo meni
sempre scendi invocata, e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.
Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
che vanno al nulla ...

Ciao raga! Ho bisogno d'aiuotoooo!per Domani la prof ci ha chiesto la parafrasi di una poesia di saffo!
S'intitola "a me pare uguale agli dei"!!!!
Io non ho il libro! E non posso fare la parafrasi!!!
aiutoo! è urgenteee!!!!!!
Grazie a chi mi risponderà!!

ki ha qualke kommento o appunto su Cesare Borgia?

Ciao a tutti!:hi
In base al brano qui postato sull'analisi del testo...
http://img441.imageshack.us/my.php?image=11203719se1.jpg
devo rispondere alle seguenti domande.
-Prima di procedere alla descrizione e allo studio di Azzecca-garbugli, il narratore specifica lo stato d'animo con cui Renzo si reca all'incontro con il signor dottore.
Con quale espressione lo definisce?
-Accompagnato da Azzecca-garbugli, Renzo entra nel suo studio: quali sensazioni il narratore intende ...

ciao....devo fare per domani un esercizio questa è la traccia:
TI proponiamo un titolo di tema descrittivo.Costruisci dapprima la lista delle idee, poi la scaletta e infine la mappa.
Descrivi un tuo amico,precisandone l'aspetto fisico,le caratteristiche psicologiche,gli interessi,i pregi,i difetti e tutto cio che ritieni significativo per farne un ritratto il più possibile completo...
allora io nn so fare la scaletta e la mappa...xke nn ero presente alla spiegazione...m potreste ...

ragà m servirebbe l'analisi testuale di qst brano tratto dal II capitolo dei promessi sposi...v pregoo aiutatemi...sn inkasinata...
qst è il testo....
« Che abbia qualche pensiero per la testa », argomentò Renzo tra sé; poi disse: - son venuto, signor curato, per sapere a che ora le comoda che ci troviamo in chiesa.
- Di che giorno volete parlare?
- Come, di che giorno? non si ricorda che s'è fissato per oggi?
- Oggi? - replicò don Abbondio, come se ne sentisse parlare per la ...

CIAO A TUTTI MI SERVE UN AIUTO X SVOLGERE UN TEMA DI ITALIANO.LA TRACCIA è SULLA PACE MI AIUTATE SCRIVENDO PENSIERI O SVOLGENDO IN BREVE LA TRACCIA...VI PREGO AIUTATEMI...GRZ 1000
la traccia è:LA PACE è + IMPORTANTE DI OGNI GIUSTIZIA, E LA PACE NN FU FATTA PER AMORE DELLA GIUSTIZIA, MA LA GIUSTIZIA X AMORE DELLA PACE...MARTIN LUTERO.

chi mi può aiutare sulla parafrasi di "A Silvia" di Leopardi.La parafrasi l'ho fatta però gli esercizi no,perchè non gli ho capiti bene
1)Individua nel testo e sottolinea con colori diversi in versi in cui i due aspetti della figura di Silvia,sono più evidenti.
2)Rintraccia nel testo le parole che appartengono a un linguaggio non più usato e le parole che invece si usano nella lingua quotidiana?
Grazie mille......questo esercizio è x domani....grazie ancora

Ciao a tutti!..chi mi potrebbe aiutare con questa produzione scritta??
"Ripercorri i primi tre capitoli del romanzo concentrando l'attenzione su questo tema:la giustizia.Spiega quale visione ha l'autore della giustizia nel Seicento e cita gli episodi che ritieni più illuminanti"
grazie mille!:bgiorno:bgiorno:bgiorno:bgiorno:bgiorno:bgiorno:bgiorno:bgiorno:bgiorno:bgiorno

Salve a tutti sono nuovo...intanto complimenti per il forum e l'organizzazione...comunque volevo chiedervi se era possibile trovare un tema svolto su Manzoni magari con qualche accenno sui promessi sposi...Ringraziandovi anticipatamente ne approfitto per salutarvi:hi

:dozingoff Salve, ho un dubbio che mi perseguita da anni su quando usare GLI e quando usare LI.
fin quì ci sono:
Io LI detesto xkè io detesto CHI? -> LORO, cioè ho capito che quando c'è il complemento oggetto si mette "LI".
Qndo c'è il complemento di termine (a chi - a che cosa) x me la faccenda diventa + complicata...:
GLI darò il benvenuto (a chi? -> a lui), e fin quì penso vada bene,
poi
GLI darò il benvenuto (a chi -> a loro) oppure devo dire
A loro "LI" ...

Ciao a tutti!! Devo rispondere a delle domande sul 2° capitolo die promessi sposi e non riesko a fare questa:
In questo capitolo il narratore esprime commenti e valutazioni dei fatti, con l'enunciazione di "massime". Individua un passo significativo in tal senso e illustralo.
Il passo è "Il primo svegliarsi, dopo una sciagura, e in un impiccio, è un momento molto amaro" rigghe 28-29, ma non so spiegarlo!!
HELP PLS!! grz ^_^ e se lo sapete potreste spiegarmi cos'è una massima?

mi servirebbe il riassunto del secondo capitolo dei malavoglia di giovanni verga

ho bisogno di voi.....
mi serve ke qualcuno mi dica dove sia l'elemento politico nel primo canto del purgatorio...
rispondete al più presto.... grazie in anticipo

Ciao ragazzi,siamo arrivati nel capitolo 6 dei promessi sposi.La domanda è questa
Perchè la minaccia du un castigo di vino spaventa tanto don Rodrigo?
Trascrivi almeno 2 delle numerose similitudini presenti nel racconto
Vi prego entro stasera...garzie10000000000000000000

:hiciao..per favore mi potreste dire qual'è il flashback che è presente nel 3 cap dei promessi sposi .....me lo potete spiegare e mi potreste dire a ql tempo si riferisce??
grazie.. qst passaggio nn lo ho proprio capito...
vi prego help meeeee
:thx:thx:thx:thx