Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Magris
Linguistica (254901) Miglior risposta
Salve, vorrei sapere in cosa consiste l'iperbole antifrastica e qualche esempio.
1
11 ago 2018, 12:32

sasseraangelo46
Raga mi fate un riassunto breve del brano "Il caso della domestica perfetta" vi prego + le domande che vi ho allegato
4
2 ago 2018, 17:55

sasseraangelo46
Raga mi fate un riassunto breve del brano "Il caso della domestica perfetta" vi prego + le domande che vi ho allegato
1
2 ago 2018, 17:52

Masimasimasi
Che figura retorica è “il guerriero si vestí di armi e d’ira” Oppure “Coperto di vergogna” ?
1
31 lug 2018, 01:12

onda_blu
qualcuno sa darmi consigli su come fare riassunti/schemi dei libri ? (non da consegnare,ma da tenere per me nel caso in cui mi servissero una volta tornata a scuola)
2
1 ago 2018, 15:36

nss
ciao tutti! qualcuno potrebbe gentilmente dire quali sono le analogie e/o differenza tra Angelica e Bradamante? Grazie in anticipo.
2
nss
30 lug 2018, 13:46

jvxne
Ciao! Qualcuno salperebbe così gentile ad aaiutarmi a compilare questo questionario dei promessi sposi, sono disperata! 1. Indica le tre redazioni dell'opera e cosa le distingue a. 1821-1823...................................................................; b. 1827.............................................................................; c. 1840............................................................................... 2. Commenta il cap. XXXVI seguendo i ...
2
26 lug 2018, 09:17

CarpentiereCocciuto
Analisi logica (254390) Miglior risposta
Salve, vi elenco tre frasi da analizzare logicamente, per me alquanto dubbiose: - A Tullio e a Marco piace giocare ai dadi. - Nel foro di Roma c'è grande affluenza di popolo, infatti non c'è mai ozio. -I contadini coltivano il terreno, infatti già arriva l'autunno. Spero nel vostro aiuto.
4
12 lug 2018, 00:00

CarpentiereCocciuto
Analisi logica (254311) Miglior risposta
Mi trovo in difficoltà durante l'analisi logica della frase: Ci sono castagne, uva, rose, viole, ginestre, gemme e perle. Per quanto ne so: - Ci sono: Ind. Pres. 3°Pers. Plu. Predicato Verbale - castagne, uva, rose, .. : Soggetto - e: Congiunzione copulativa Vi pregherei gentilmente di riferirmi se ho commesso un qualche tipo di errore; il dubbio inverosimilmente mi sta attanagliando più del previsto!
1
7 lug 2018, 20:13

Saravasas
Ragazzi avete degli appunti sull’etá beata di Leopardi?
1
30 giu 2018, 19:49

lorix.948
Chiedo per cortesia se qualcuno sapesse la parafrasi e/o spiegazione della poesia al serchio di Giovanni Pascoli (Odi e Inni) URGENTEEEEE
1
26 giu 2018, 18:16

_ammiraglio_00
Buon pomeriggio. Vorrei sapere come potrei collegare Luigi Pirandello con la legalità e magari capirne i motivi. Il collegamento può essere fatto anche attraverso le sue opere.
1
26 giu 2018, 17:30

Magris
Vorrei che qualcuno, gentilmente, mi scrivesse degli esempi di frasi con temi liberi
2
21 giu 2018, 20:10

martinamengone
chi sarebbe così gentile da farmi il riassunto del libro dell'Iliade di Alessandro Baricco, per favore?
1
22 giu 2018, 10:01

gela1999
Salve, qualcuno potrebbe indicarmi la "scaletta" da seguire per scrivere un buon articolo di giornate in vista della prima prova?
2
19 giu 2018, 17:24

a-donatella
Per favore qualcuno ha la parafrasi della poesia "il Fanciullo" di Giovanni Pascoli? Non si riesce a trovare da nessuna parte
2
13 giu 2018, 12:11

lauralu2016
Mi occorre gentilemente questo tema tema: immagina di partire in vacanza con un protagonista del libro che hai letto (Assasinio dull'orient express)e racconta un episodio del viaggio in cui hai capito che siete veramente amici.
1
11 giu 2018, 15:03

sara.cavallo99
AIUTO!Mi serve urgentemente il commento alla poesia "Avevo" di Umberto Saba, per favore aiutatemi!
1
6 giu 2018, 18:35

sandra999
Frasi di Oscar Wilde Miglior risposta
Qualcuno saprebbe dirmi da dove sono tratte queste frasi di O.W. (meglio se con pagina o info simili)? E' per la tesina “La bellezza è una forma di genio; anzi, è più alta del genio perché non richiede spiegazioni.” “Non vi è nulla di ragionevole nel culto della bellezza. è troppo splendido per essere ragionevole. Gli adoratori della bellezza saranno sempre giudicati dal mondo come visionari.” “Un soggetto che sia bello in se stesso non offre nessuna suggestione all'artista. Manca di ...
1
6 giu 2018, 13:19

dariotomasino99
ho bisogno di un aiuto x descivere l ideologia nazionalista di d Annunzio x tesina made in italy
1
5 giu 2018, 21:44