Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anja96
Avete una tesina abbastanza completa sul poeta Ungaretti? :( :( :congiuntivite :congiuntivite :mannagg :mannagg :occhidolci :occhidolci :sigh :sigh
1
2 mag 2010, 10:33

fortuna_1974@live.it
coniugazioneverbo pettinare forma passiva
1
2 mag 2010, 08:30

de pa
sintesi del libro di paola zannoner quel giorno pioveva
1
1 mag 2010, 18:33

piernicola
la signora valentina carissima amica di mia madre he stata invitata alla mia festa di laurea
1
1 mag 2010, 17:25

mattec
RAGAZZI EPRFAVORE MI POTETE FARE UN TEMA SUL MATRIMONIO...IO SONO ACCORTO DI IDEA....SCRIVETE LE DIFFICOLTà E I BENEFICI DEL MATRIMONIO GRAZIE.....
1
1 mag 2010, 11:13

saraetta
riassunto di 10 righe di una giornata luigi pirandello e analisi della novella
1
1 mag 2010, 08:39

jiulietta
scrivere una lettera in cui si espongone le idee delle guerra e le proprie convinzioni
1
1 mag 2010, 14:16

fabiobarizza
il titolo del tema di italiano alla maturità classica del 1975
1
1 mag 2010, 14:54

al!ce92
saggio breve sulla situazione giovanile in italia
1
1 mag 2010, 14:51

Jose98
Qual'è il suo nome signora?domandò aprendo il registro per annotarvi i dettagli della denuncia circa l 'accaduto.Mi chiamo Alicia,perbacco,rispose lei sistemandosi il gembriule sul petto prosperoso come tutte la altri parti del corpo. Ella aveva la pelle del viso di colore scuro e spessa come cuoio,gli occhi di un azzurro slavato , piccoli e privi di espressività. Aggiunto 7 ore 16 minuti più tardi: vabbene ma la preferirei tutta l ' analisi logica....grz lo stesso =) Aggiunto 11 ore 26 ...
2
30 apr 2010, 14:33

rufu7
sono nuovo in questo sito .vorrei avere un tema del terzo mondo fame,ecc grazie mille
1
27 apr 2010, 17:35

antojj
mi potete scrivere la sintesi ''della morte di patroclo'' e l'identikit di patroclo????grazie....
1
30 apr 2010, 15:10

brothh
ciao potreste dirmi che cosa è il romanzo?cosa è la trama? il narratore? le caratteristiche? ambiente?cosa distingue il romanzo?che narrazione c'è? differenza tra romanzo augusteo e quello medievale. grazie Aggiunto 1 ore 1 minuti più tardi: grazie è completo ma nn va bn per quelle cose che voglio io... a me servono quelle cose che ho detto... perchè dp devo tradurre in inglese... Aggiunto 2 ore 4 minuti più tardi: cmq grz lo stesso nessuno mi può aiutare?:( Aggiunto 17 ore 33 minuti ...
1
30 apr 2010, 12:03

doto78
per favore chi può aiutarmi con questa parafrasi?mi serve da versetto 254 a 311.grazieeeeeeeeeeeeee!
2
29 apr 2010, 15:42

irene.landino
parafrasi adolescente vincenzo cardarelli
1
30 apr 2010, 10:19

jeppika
Allora dovrei fare un articolo di giornale e dato che da un pò che ci lavoro ma nn mi viene in mente niente che possa andare bene mi sono rivolta a voi per farmi dare un aiuto... La traccia è: 5 parole per una lingua del mondo. Prova ad immaginare o scegliere 5 parole universali uguali per tutto il mondo in nome della pace e del dialogo fra i popoli. Ve ne sarei gratissima... Grazie mille in anticipo!
1
29 apr 2010, 14:32

vicky.net
il simbolismo di pascoli
1
29 apr 2010, 19:21

brothh
salve a tutti dovrei fare un questionario su ''dei delitti e delle pene'' di cesare beccaria...il capitolo 28 che inizia :questa inutile prodigalità di supplicii'' e finisce con ''continuo accrescimento della loro autorità''. 1)per quali motivi la pena di morte non può essere un ? 2)con quali aggettivi beccaria la definisce? 3)che cosa significa esattamente il termine ? 4) dividi il brano in sequenze e dai loro un titolo. 5)nella parte finale beccaria esorta la comunità dei saggi a ...
1
28 apr 2010, 19:54

dayanakarla
potete farmi l'analisi grammaticale delle frase la nonna cucina una torta alle melle rosse il medico cura le persone amallate lucia è uscita per giocare con le amiche
1
28 apr 2010, 20:24

francescoden
che me ne importa
1
29 apr 2010, 14:55