Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Diddle
Ciao raga x favore mi serve urgentemente il riassunto....il titolo è qst..... DI QUELLE COSE PER LE QUALI GLI UOMINI,E SPECIALMENTE I PRINCIPI,SONO LODATI O VITUPERATI........ GRAZIE MILLE.....
3
23 ott 2010, 21:31

jhonny46
il duello fra paride e menelao
3
25 ott 2010, 06:32


giusythebest@libero.it
ragaaa mi potete aiutare a fare un tema sulla droga???? la prof ci ha detto ke c'è tanto da dire ma non so cosa mettereeee... :( aiutoo mi serve x dopodomaniii help.. :'( si basa sull'argomento droga qual'è il suo significato,,quali sostanze ci sono,,da ke cosa provengono,,ke causano..!!! aiutoo
2
24 ott 2010, 13:46

1devil
il professore di tecnologia vuole sapere quali sono gli 11 verbi funzionale ma nn e definito nel nostro libro di testo
3
22 ott 2010, 19:07

MAEROS
analisi grammaticale: orario di lavoro
3
24 ott 2010, 14:49

mary_bimbetta 96
raga devo fare un tema di italiano :Un esperienza di cronaca.. Mi aiutate!!!
3
21 ott 2010, 13:44

danielevitamia
AIUTOOOO...ho bisogno di un saggio sul seicentoo....
4
20 ott 2010, 16:11

OdioIlGreco96
qualcuno mi riassume il ciclo troiano in poche parole?
4
20 ott 2010, 18:24

grande fratello
fare la parafrasi
4
20 ott 2010, 13:32

Lalla°
Mi serve, entro stasera x favore, la parafrasi del brano IL CANTO DELLE SIRENE del libro XII dell'Odissea, dal verso 215 al verso 231...ora la scrivo: IO DISSI: "AMICI MIEI, NON CONVIEN CHE UNO SOLO O DUE FRA NOI CONOSCANO GLI ORACOLI CHE CIRCE, LA MAGNIFICA DEA, MI RIVELAVA; CONFIDARVELI VOGLIO, O CHE DOBBIAMO AFFRONTARE LA FINE OD EVITARE, SALVANDOCI, LA MORTE E IL NERO FATO. PRIMA, DUNQUE, LA DEA MI CONSIGLIAVA DI SFUGGIRE, NEL CORSO, IL DOLCE CANTO DELLE SIRENE E IL LOR FIORITO PRATO; ...
2
20 ott 2010, 12:32

piccola98
poesia sulla luce inventata
3
21 ott 2010, 17:06

recellina
Riassunto del quadro storico in europa? (L'ottocento) Molto sintetizzato e semplice. Grazie ^^
3
20 ott 2010, 16:57

pamela53
Ciao mi servirebbe un tema sull'estate..ke racconti attivatà ke si svalgono in estate..Pleasee..
2
20 ott 2010, 22:54

jessicaputo
si può avere la parafrasi della poesia "il bisogno" di Parini??????
2
20 ott 2010, 15:51

aquinho
Caratterizzazione dell'oste e Renzo sul 16° capitolo? grazie
3
22 ott 2010, 14:57

scorpion prince
saggio breve sul mercato della droga urgente per domani aiutooooooooooooo
2
22 ott 2010, 16:25

kikko93_madonna
1. Ritrovare gli interventi del narratore e rifletteresulla loro funzione 2. Quale concezione del tempo e della Fortuna si esprime nella prima parte dell episodio?? {Cfr. ottava 73}. 3.Il mondo lunare descritto da Ariosto e' la conseguenza di una visione laica o religiosa della realta'? Assume un valoire simbolico? Grazie!!
3
22 ott 2010, 16:44

giokin
classi miste
3
22 ott 2010, 17:28

clicli_94
Acqua e arte Miglior risposta
ciao!!! scusate ma potreste aiutarmi a trovare degli appunti su questo argomento: l'acqua e la sua funzione nell'arte!!! ... grazie a tutti!!!! :)
2
21 ott 2010, 20:23