Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
butterfly.04
Pro Miglior risposta
heiiiila nostra prof.ssa di italiano ci ha dato questo compito per lunedì Di seguito trovi una tabella in cui sono elencate alcune caratteristiche tipiche di un vaso di terracotta. Spiega quale significato assumono queste caratteristiche associate alla figura di Don Abbondio: vaso: fragile Don Abbondio: vaso:rustico, artigianale e dunque non perfetto Don Abbondio: vaso: pesante Don Abbondio: vaso:semplice, povero Don Abbondio: mi aiutate? :!!! :con
1
7 mag 2020, 10:05

cate_ballini
Ciao, domani ho la verifica di grammatica, ma ho un dubbio: nella frase ognuno tendeva a fare il proprio comodo, a fare il proprio comodo cos’è?
2
7 mag 2020, 18:25

axelferlatti
Aiuto urgente (272621) Miglior risposta
Aiutoooo. sono un ragazzo della prima media... devo fare un tema che ha come titolo :" cosa avresti fatto tu al posto di ulisse? avresti scelto l'immortalità o saresti tornato a casa nonostante i pericoli? " il tema deve avere tra le 500 e le 800 parole. grazie a tutti
1
7 mag 2020, 15:26

NoNIkname
Nido di vespe Inaspettatamente la mia professoressa ha dato queste frasidi analisi tratte da un libro ma non ho proprio modo d farle.. aiutatemi pls Harriston lo stava Fissando, poirot allora si mise a parla sommessamente in tono impersonale, come un conferenziere che si adatti a dar spiegazioni a un bambino Lei caro amico non mi ha visto,perchè aveva ben'altro a cui pensare ma io ho lett qual'cosaltro sulla sua faccia proprio quello che gli uomini cercano di nascondere
2
7 mag 2020, 12:07

Kikko03
Mi è sorto un dubbio, forse per qualcuno sarà sciocco, però questo stesso mi ha bloccato nella scrittura di un testo. Se io dico: - questo è uno dei beni più preziosi di cui l'uomo possa godere (uso il singolare); - questo è uno dei beni più preziosi di cui l'uomo e la donna possano godere (uso il plurale); - questo è uno dei beni più preziosi di cui l'uomo o la donna possa o possano godere? Ossia, quando c'è la "o" uso il singolare o il plurale? Grazie mille.
5
5 mag 2020, 16:46

gio_va_nni
MI SERVE AIUTO VI PREGO Miglior risposta
salve a tutti qualcuno mi potrebbe aiutare con delle frasi di analisi del periodo grazie ANALISI DEL PERIODO 1 SE UN AUTOMOBILISTA SI INCOLLA A TE, FAGLI CENNO PERCHE’ SI SPOSTI O RISCHIERAI UN TAMPONAMENTO 2 SE DEVI SPOSTARI DA UNA CORSI ALL’ALTRA, PRIMA DI FARE MANOVRA, RICORDA DI ACCENDERE L’INDICATORE DI DIREZIONE E CONTROLLA GLI SPECCHIETTI RETROVISORI 3 LEGGO POCO MA QUEL ROMANZO ERA COSI’ AVVINCENTE CHE L’HO FINITO SUBITO E HO COMPRATO UN ALTRO LIBRO SCRITTO DALLO STESSO ...
1
5 mag 2020, 16:27

Munir03
mi servirebbe una canzone che contiene predicati verbali e predicati nominali mi potete aiutare?
2
6 mag 2020, 09:17

Missypandora
Potete mettere in prosa questo testo, con narratore esterno e discorsi indiretti: Ti darò un saggio consiglio, se vuoi ascoltarmi: armata di venti remi la nave migliore che c’è, parti e cerca notizie del padre da tanto tempo lontano, te ne parlasse un mortale, o sentissi la fama di Zeus, che molto divulga le voci fra gli uomini1. Va’ a Pilo, prima di tutto, il chiaro Nestore interroga, e di là a Sparta2, dal biondo Menelao, che è tornato per ultimo fra gli Achei chitoni di bronzo3. E ...
1
6 mag 2020, 09:35

Munir03
mi servirebbe una canzone che contiene predicati verbali e predicati nominali mi potete aiutare?
1
6 mag 2020, 09:15

Munir03
mi servirebbe una canzone che contiene predicati verbali e predicati nominali mi potete aiutare?
1
6 mag 2020, 09:16

Munir03
mi servirebbe una canzone che contiene predicati verbali e predicati nominali mi potete aiutare?
1
6 mag 2020, 09:16

helgriccardo
1.qual è l'unico tratto distintivo della nuova posizione sociale di ricco proprietario che si concede Mazzarò? 2.quale appellativo onorifico viene dato al paese ai proprietari terrieri? 3,da chi è costruita la famiglia di Mazzarò? 4.la terra è i suoi frutti rappresentano Per Mazzarò l'unica ragione per cui valga la pena e vivere e sacrificare tutto.A quali lascerò della vita ha rinunciato in nome della logica del profitto? 5. in che modo il bracciante Mazzarò è riuscito costruirsi un cospicuo ...
2
3 mag 2020, 12:04

Kikka006
Per favore qualcuno ha letto il testo di Sebastiano Ruiz Mignone "Il compleanno di Franz"....? Di che cosa si rende conto Franz quel fatidico 3 agosto 1936? Ti sembra che condivida le stesse idee di suo padre? Come lo vede ora?
1
4 mag 2020, 17:34

gaia.tramontano
AIUTO URGENTE (272405) Miglior risposta
Salve a tutti!E'la prima volta che scrivo qui quindi spero di non sbagliare nulla, mi servirebbero le figure retoriche nel testo "la notte d'amore di Ginevra e Lancillotto" non riesco a trovarne più di due! Grazie mille in anticipo
1
5 mag 2020, 15:06

Sabrinalenoci
Mi serve aiuto Miglior risposta
L’analisi logica di queste frasi: 1)Nonostante ci sia molto freddo penso che indosserò un semplice giubbotto. 2)Malgrado la stanchezza, continuo a lavorare 3)Malgrado la situazione spiacevole, sono riusciti a chiarire. 4)Nonostante la pioggia, sono riuscita ad uscire 5)Nonostante il compito sia andato bene, dovrò continuare a studiare per la media alta. 6)Malgrado i ripetuti richiami, l’alunno continuò a parlare a voce alta. 7)Nonostante il dolore alla caviglia, continuò a ...
1
5 mag 2020, 10:58

mari545
Analisi 8. Perché il narratore, nella sequenza iniziale del paragrafo, insiste nel descrivere le azioni di Clarisse? 9. Il tempo della narrazione: come puoi definire il rapporto tra tempo della storia e tempo del racconto nel paragrafo in questione? Qual è il rapporto prevalente? Giustifica la tua risposta. Produzione Rileggi le parole di Clarisse sulla scuola ed elabora una riflessione a proposito. Sono condivisibili oppure no? Quali considerazioni ti suscita la cosiddetta ...
1
1 mag 2020, 15:14

silviassss
Testo URGENTEEE Miglior risposta
Immagina di trovarti al posto di Odisseo, ma davanti a ipotetiche Sirene del mondo contemporaneo. Che cosa potrebbero cantare di così irresistibile, secondo te, per gli esseri umani di oggi? Quale verità reputeresti attraente e allettante (per esempio, conoscenze relative al mondo extraterrestre)? Scrivi un breve brano che attualizzi l'episodio omerico (massimo 15 righe). Rispondete con un testo!!
1
4 mag 2020, 18:12

mari545
Aiutate a rispondere a 5 domande sul libro Fahrenheit 451? Parte prima: Il focolare e la salamandra Paragrafo 10 (pp. 31-35 edizione Oscar Mondadori). [Inizia così: “Uno due tre quattro cinque sei sette giorni”. Finisce così: “Arrivederci...”] 1. Quali azioni compie Clarisse nella sequenza iniziale del paragrafo? 4. Come viene considerata Clarisse nel suo ambiente scolastico? 5. Qual è l’opinione di Clarisse sulla scuola? 6. Perché Clarisse ha paura dei ragazzi della sua età? 7. ...
1
4 mag 2020, 13:12

Marcello0612
domani mattina ho una verifica di analisi del periodo, chi è disposto a darmi una mano?
1
4 mag 2020, 15:55

Missypandora
Ho bisogno di un breve racconto del proemio dell’Odissea in prima persona.
2
2 mag 2020, 13:57