Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Dark Angel
Ciao..Per quanto riguarda greco è più difficile..So solo il titolo della versione,non c'è scritto nemmeno di chi è...inizia con l'infinitiva SI DICE CHE CICERONE..... oppure mi consigliate un sito dove ci siano versioni di greco..non ne trovo.. Non so se l'avete capita nel caso ditemi come devo fare per farmi capire meglio..grazie tante:p
2
1 gen 2007, 00:12

giorgio
ciao..potreste aiutarmi in due piccole versioni di greco?la prima è di esopo e si intitola il cinghiale e la volpe... inizio: sus agrios, estos parà ti dendron, tous odontas ekona........ fine: o logos didaskei dein pro ton kindunon tas paraskeuas poieistai. la seconda è di licurgo e si intitola tu, o Lisicle, osi vivere! inizio: estrategeis, o Dusicleis, kai csilion men politon............. fine: upomnema gegonos aisxunes, kai oneidous te patridi. grazie mille in anticipo...
1
25 feb 2007, 09:30

pupa_326
dal nuovo comprendere e tradurre pag 69 n 7: 2)quis ignorat Gallos usque ad hanc diem (=ancora oggi) retinere illam immanem ac barbaram consuetudinem hominum immolandorum? 3)ut ad bella suscipienda Gallorum alacer ac promptus est animus, sic mollis ac minime resistens ad calamitates ferendas mens eorum est. 4)caesar ad vastandos depopulandosque fines Ambiorigis proficiscitur. 5)parsimonia est scientia vitandi sumptus supervacuos aut re familiari moderate utendi. grazie mille!
8
28 feb 2007, 16:10

shark
:lolraga dmn ho il compito e ho bisogno di trovare queste versioni....se potete cerkatele: 1 titolo-solo l'uomo possiede l'intelligenza per studiare i fenomeni autore-cicerone inizio-quid vero? hominum fine-effici potuisse fortuna. 2 titolo-marco aurelio autore-eutropio inizio-post l.verum m.Antoninus fine-et moderatione tractavit 3 titolo-Assedio di avarico autore-cesare inizio-His tot rebus fine-ratio iniri posset 4 titolo-il dittatore valerio corvo arringa i soldati ...
9
8 feb 2007, 16:22

chauve-souris
aiuuuto questa versione è difficilissimaaa.. :blush non l'ho trovata sul sito.. posto il testo in greco.. riconoscentissima a chi mi desse una mano.. Marta
2
20 feb 2007, 11:22

Gianliuk
Cum Hannibal,Carthagine expulsus,Ephesum ad Antiochum venisser exsul....ecc è di Cicerone ki me la trova entro stasera??è urgentissima!!grazie
5
14 feb 2007, 14:26

Ila
Ciao a tutti!avrei bisogno della traduzione di questa versione di Cicerone: "Non eadem officia disparibus aetatibus tribuenda sunt" (titolo).Se avete bisogno del testo completo ditemelo,così ve lo scrivo.Tenete presente che è pieno di perifrastiche sia attive che passive.Grazie mille!un bacio
7
Ila
3 feb 2007, 16:28

morilo
ciao a tutti mi sono iscritto adesso e già avanzo rikieste scusatemi ma cerkerò di contribuire inviando più appunti possibile al sito. tornando a me oggi son stato a casa causa febbre e in classe c' era la versione di greco dal seguente titolo: la seconda fatica di ercole: l' uccisione dell' idra. sul titolo non sono sicurissimo perkè il mio compagno di classe non se lo ricordava bene ma più o meno dovrebbe essere quello. se qualcuno riuscisse a trovarla o dirmi dove posso trovarla mi sarebbe ...
3
7 feb 2007, 14:27

lovelycandy1992
ciao a tutti!!! ho 1 disperato bisogno della traduzione d questa versione...se nn la faccio mi ammmazzano...e nnn sto facendo la tragica....è urgentisssimo...io nn sn in grado...vi prego mi aiutate?? è molto corta ed è la seguente: Ab illis, qui mercedem adb improbis desiderant, bis peccatur :primum quod indigni adiuvantur ; deinde quoniam ipsi violabuntur. Cum acutum os devoratum faucibus eius haereret, lupus graviter excruciabatur.Tum singula animalia ab hoc, magnum praemium promittent, ...
28
25 nov 2006, 00:23

merendina
potete aiutarmi a tradurre la versione di greco intitolata:la morte di cicerone è di plutarco
4
3 feb 2007, 15:06

bianketta
innanzitutto ciao.. sn nuova di quA... ho quasi 16 anni e sono al secondo anno del liceo classico... domani ho versione... e la prof ha detto ke è di nepote... ma ke è cambiata...sapete in 2° nn si possono dare naturalmente versioni complete.... ha detto ke tratta la vita di un imperatore... nn riesco a trovarne nemmeno 1... forse xke nn ho letto bene... qualcuno mi puo aiutare vi pregoo...anke solo se me la trovate ke tratti la vita di un imperatore e darmi il link... salvatemi la vita.... ...
4
1 feb 2007, 15:43

lovelycandy1992
AIUTOOOOO ho bisogno in maniera urgentissima di 1 schema di tutte le coniugazioni dei verbi deponenti latini(tipo le tavole k c sn sui libri)!!! vi prego!!!!!offo qualsiasi cs in cambio!!!! v prego!!!!!!dom ho 1 verifica!!!so k avrei dovuti stud prima ma ne avevo altre d greco e mate....vi prego!!! baci
6
24 gen 2007, 19:00

shark
ragazzi dmn ho il compito di italiano miservono traccie di attualità....+ ne skrivete e meglio è ps-anke se ne avete sui promessi sposi...grazie anticipato...mettetene il + possibile
2
23 gen 2007, 12:38

Ichigo Shirogane
Due versioni, piccole ma che palle! I titoli sono a) Il giuramento è il sostegno di una democrazia, di Licurgo, e inizia con: Kai mhn, w andres, kai touq'umas dei maqein [...] (letto: kai men, o andres, kai tout'umas dei matein) b) Pericle, di Tucidide, e inizia con: Oson te gar kronon prousth (proustè) ths(tes) polews [...] aiutatemi :(((
3
22 gen 2007, 17:27

shark
ragazzi una cortesia mika riuscite a trovare queste frasi??? 1)lectitavisse platonem studiose..... 2)zoroaster primus dictur..... 3)l.sicinius dentatus pugnasse.... 4)epaminodas, princeps meo... 5)aristippus philosophus socraticus.... 6)litterae capuam ad.... 1)ai soldati di cesare..... 2)è stato tramandato.... ditemi ke ci sono...please....cmq grazie anticipato ciaooo a tutti...
7
17 gen 2007, 13:41

Avril_91
Questa versione è di Giustino e si chiama "La morte di Epaminonda"... ve la scrivo così, magari fate prima...(spero che 'sta volta possiate aiutarmi...): Epaminondas, apud Mantineam graviter vulneratus, decessit, et cum eo vires quoque reipublicae ceciderunt. Fuit autem incertum utrum vir melior an dux esset. Nam imperium non sibi, sed patriae semper quaesivit, et mirabile videbatur unde tam insignis esset militiae scientia homini inter litteras natus. Neque ab hoc vitae proposito mortis ...
5
17 gen 2007, 16:35

srturt
aveta una spiegazione o un tema o cmq qualcosa sulla pena di morte
1
17 gen 2007, 13:36

Lady KIkah91
ciao a tutti! mi rivolgo a voi per chiedervi un grosso favore... forse è impossibile sapere quello che sto per chiedervi .. ma infondo tentar non nuoce no?!?! comunque mi servirebbe entro lunedì una versione di greco (V ginnasio) sull'aoriusto forte ( no aoristo fortissimo) che contiene anche dei numerali. si tratta di una storia al centro della quale c'è una situazione di suspense che si risolve con un finale diciamo ... a sorpresa ... ^^??? che versione potrebbe essere? di chi? avete una ...
1
14 gen 2007, 12:43

dadi89
ciao ragazzi.. vorrei aprire una nuova discussione.... molta gente dice che sia il latino, ma soprattutto il greco antico, nn servono a nulla nella vita....... vorrei sapere cosa ne pensate... lascetami molti commenti... esprimetevi liberamente..
32
17 ott 2006, 17:49

giorgio
ciao avete questa versione per piacere?grazie per quelle di prima però purtroppo non ho ancora capito come risp ai post..cmq avete il contadino e l'albero di esopo?di greco.........inizia futon en en georgou e finisce oson to kerdaleon epidiokousi...........grazie..
2
9 gen 2007, 13:12