Modestamente sono un impedito nelle versioni

alkalewi
Sono alla ricerca di qualcuno che mi traduca 2 versioni.... Please
Su internet sono introvabili perchè sono adattate al mio libro di testo (Latino - laboratorio 1)! ! !

1) Il cervo alla fonte - Fedro
Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros effugit et cursu levi venatorum canes elusit. Silva tum excepit morsibus laniatus est. Tunc spiritum efflans hanc vocem emisit: '' O me infelicem! Nunc demum intellego: stultus ego contempsi crura mea, sed ea mihi saepe tam utilia fuerant, et nunc cornua quae ( = ''che'' acc. plur.) laudaveram mihi exitus causa sunt''. Sic homines quoque saepe laudant inutilia dum utilia spernunt.

2) Grandezza e bellezza di Siracusa (II) - Cicerone
Inizio: Altera autem est pars urbs, cui nomen Achradina est; in qua forum magnum, pulchra porticus, ornatum prytaneum, ampla est curia templumque egregium Iovis Olympii ceteraeque urbis partes, quae una via lata multisque transversis dividuntur. Tertia est urbs quae, quod in ea parte Fortunae fanum antiquum fuit, Tycha nominata est; in qua gymnasium amplum est et complures aedes sacrae, coliturque ea pars et habitatur frequentissime( = ''con grandissima densità''. Quarta autem est quae, quia postrema ( = ''per ultima'' coaedificata est , Neapolis nominatur; quam ad summam ( = ''nel suo punto più alto'' theatrum magnum, praeterea duo templa sunt egregia, Cereris unum, alterum Liberae, signumque Apollinis, qui Temenites vocatur. Marcellus, cum tam praeclaram urbem vi copiisque cepisset, non putavit ad laudem populi Romani hoc pertinere, delere et exstinguere et diripere hanc pulchritudinem, ex qua praesertim nullum periculum ostendebatur. Romam quae adportata sunt, apud aedem Honoris et Virtutis et aliis in locis videmus: nihil in aedibus, nihil in hortis posuit, nihil in suburbano suo. Syracusis autem permulta atque egregia reliquit; deum vero nullum violavit, nullum attigit.

Quelle che mi avete gentilmente inviato prima sono diverse ed io non sono capace

Qulacuno me le può tradurre per il 5 settembre ???:D
la discussione prec. è stata chiusa senza che nessuno mi traducesse le mie ultime versioni estive

Risposte
alkalewi
SuperGaara :
Ma che state a dire?? Se non sapete di cosa si tratta la voce genio e primino di che sparlate a fare?? Quel titolo si ottiene in base al numero dei messaggi che un utente scrive nel forum...

Questo lo sapevo, ma io sono troppo impedito per diventare un genio

IPPLALA
Ma che state a di?? Non vi seguo!

SuperGaara
Ma che state a dire?? Se non sapete di cosa si tratta la voce genio e primino di che sparlate a fare?? Quel titolo si ottiene in base al numero dei messaggi che un utente scrive nel forum...

Mario
Thesuperman91 :
....dicevo per dire k non dovete assalirlo xke chiede aiuto.....non l'ho detto per criticare il vs lavoro....cmq "geniccia" è un complimento.......a qnt vedo sopra le tue stelline c'è scritto Genio....

Vqbbè nn lo assaliamo, ma ha gia chiesto molte volte aiuto...
Cmq i primini nn sn inutili...;)

alkalewi
è vero
Io sono solo un inutile primino

Thesuperman91
....dicevo per dire k non dovete assalirlo xke chiede aiuto.....non l'ho detto per criticare il vs lavoro....cmq "geniccia" è un complimento.......a qnt vedo sopra le tue stelline c'è scritto Genio....

Mario
Thesuperman91 :
.....cmq è fcile cm versione ql li del cervo....mi stupisce k con tutta ql gente "geniaccia" k c'è qui nexuno te l'abbia tradotta......dicono k alcuni di loro fanno miracoli.....vabbe ciaoa presto

Si è vero che la vers è facile, ma qui cm puoi vedere Gaara,(ogni tanto anche io) traduce molte vers!

Quale gente geniaccia ?

Thesuperman91
.....cmq è fcile cm versione ql li del cervo....mi stupisce k con tutta ql gente "geniaccia" k c'è qui nexuno te l'abbia tradotta......dicono k alcuni di loro fanno miracoli.....vabbe ciaoa presto

alkalewi
grazie 2000

Thesuperman91
Una volta n cervo, dopochè aveva bevuto ad una fonte, si fermò e nel limpido specchio dell’acqua vide la sua immagine. Li dunque, guardando le sue ramose corna, quelle grandemente lodava e la finezza delle gambe eccessivamente aveva biasimato, subito fu spaventato dalle voci dei cacciatori e dal latrato dei cani. Avendo paura di essere catturato, subito fuggì per i campi e correndo agilmente eluse i cani dei cacciatori.

finora ho ftt solo qst pezzo, ora dev andare mangiare...magari dopofaccio l'altro se qlq altro non lo fa....ciao mattia

alkalewi
è un peccato

Mario
Cmq la tua vers è un adattamento, e qui nn possiamo tradurre tutte le vers!

SuperGaara
Ma hai già avuto il tuo aiuto!!!

alkalewi
A presto
:cry

italocca
ah...ok...bisogna aspettare alkalewi

Ci vediamo

alkalewi
è diversa

italocca
scusami ma io ti ho dato la traduzione della 1...allora xke` l'hai riscritta?

Mario
Ok...

alkalewi
è stato chiuso

Mario
Ok, ma continua a chiedere aiuto nello stesso thread!

Questa discussione è stata chiusa