Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti! non riesco a trovare il concetto di giustizia secondo Marx...mi serve per la tesina vi prego di scrivermene per favore.......Grazie mille
socratismo inteso come stile teorico della filosofia politica!!!
ragazzi avete qualche suggerimento su dove potrei trovare del materiale inerente a questo argomento!!!
mi fareste un grosso favore!!!
grazie

salve raga dmn ho un interrogazione di filosofia su socrate
qualcuno mi puo aiutare su alcuni punti come
1 so di non sapre
2 l'ironia e maieutica
3 il concetto
4l'anima x socrate
5 conosci te stesso
grazie a tutti in anticipo
ma nn c'è nessuno k mi puo aiutare

due domande su kant:
1- Quali tipi di regole morali Kant distingue?
2- Su quale faoltà si fonda il giudizio riflettente e a quale principio risponde?
mi serve entro stasera....ti prego aiutatemi!!! per favore!!!!
grazie mille

ciao mi potete aiutare x favore su Platone di filosofia xk DOMANI ho interrogazione!!!!
ditemi le cose + importanti ma in riassunto pleaseeeee sennò ho verament il debito!!! ti prego fatemi passare una bella estate e tranquilla!!! risp pleaseeeee subitoooo

mi aiutate su questi punti
la vitu x socrate
l'idea del bene in platone il mondo delle idee di platone
funzione allegorica e divulgativa dei miti come la biga e la caverna in platone
grazie a tutti

da cosa deriva il nome di ludovico il pio??xke qst nome??
grazi grazie
ciao!mi servirebbe sapere cosa è il "dualismo genetico" di popper. devo consegnare una tesina per domani e mi manca da inserire quest'argomento. grazie!!!!!!!!!!
chiara

stavo compilando un test formulato su quali siano le differenze e analogie tra spinoza e cartesio

Chi mi sà generalizzare le cause e le conseguenze della decolonizzazione....??
:(

salve raga mi servirebbero dei kiarimenti su questo filosofo e in partikolare sulle scienze e sulla metafisika..
grazie in anticipo!

Ciao a tutti!
Mi servirebbero (molto brevemente) le analogia&differenze fra questi 3pensatori! Tanto x spiegare,basta una riga ke dice l'ambito e se è una cosa analoga o differente (fra 2dei3 o fra tutti)...non servono righe e righe di commento e spiegazione...solo degli accenni,in modo ke da lì possa costruirmi da sola il ragionamento! Grazie anticipatamente!!!

mi servirebbe sinteticamente la definizione di sostanza per
aristotele
lock
spinoza
platone
bacone
galileo
cartesio
il prof ha detto di dare d elle definizione per ognuno
aristotele ho pensato che sostanza per lui è il sinolo=materia+forma
lock sono le idee
spinoza è la sostanza infinita e eterna=Dio
galileo= ciò che è nella realtà
ma per gli altri nn saprei
grazie


Ciao raga mi potete spiegare che differenza c'è Platone e Aristotele!!! (Differenze e analogie). Vi prego è importante.
Inoltre potete anche spiegarmi la dottrina delle categorie (Soggetto, predicato, proprio, genere....ecc.) e la critica della teoria platonica delle idee. !!!!!
GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!!

ciao! allora domani simulaz terza prova!!!! quais sicuram metterà nietzsche.. ho dei dubbi su un paio di cose di N., qualcuno mi potrebbe aiutare? intantiìo nn ho ben capito la figura della zarathustra, superuomo, morte di dio e le tappe della storia della verità.
O melgio so che c'è un collegamento ma nn ho capito quale...
Noi in classe abbiamo letto il brano della discesa dello zarat che praticma nn ci sono più i valori tradizionali, poi il brano della morte di dio e infine le sei tappe ...
CERCO INFORMAZIONI SULLA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

mi potete spiegare gli aspetti fondamentali di questi due movimenti riformatori??
Ciao ragazzi mi servirebbe un aiuto e so che voi potrete sicuramente darmeloo, mi rivolgo sopratutto a francy che da come ho letto è laureata in filosofiaaa e immagino la sua bravura.
Allora dovrei rispondere alle seguenti domande
1) Spiega secondo Kant quali sono le tre facoltà in cui si articola la conoscenza, quali sono le competenze di ciascuna di esse e qual'è il rapporto che sussiste tra loro?
2) Legalità e moralità in Kant.
3) Significato di dialettica in Hegel
4) Qual'è ...
