Economia Aziendale Problemi su Tara,Pnetto,Plordo
Una partita di merce del peso lordo alla partenza di 270tonnellate ha una tara corrispondente all'8% del peso netto.
tale merce è stata acquistata a 1,50€ il quintale netto e le spese di trasporto sono state pari a 250€. La merce è stata poi rivenduta al prezzo di 4750€. Determina
a.il peso netto della merce e il costo di acquisto (250t-3750€)
b.la percentuale delle spese di trasporto sul costo d'acquisto (6,67%)
c.il guadagno percentuale rispetto al costo complessivo (18,75%)
d.il guadagno percentuale rispetto al ricavo di vendita (15,79%)
e. il ricavo pe ogni tonnellata netta (19€)
tale merce è stata acquistata a 1,50€ il quintale netto e le spese di trasporto sono state pari a 250€. La merce è stata poi rivenduta al prezzo di 4750€. Determina
a.il peso netto della merce e il costo di acquisto (250t-3750€)
b.la percentuale delle spese di trasporto sul costo d'acquisto (6,67%)
c.il guadagno percentuale rispetto al costo complessivo (18,75%)
d.il guadagno percentuale rispetto al ricavo di vendita (15,79%)
e. il ricavo pe ogni tonnellata netta (19€)
Risposte
ti suggerisco solo il punto a.
a) Poni il peso netto come x ed imposta la seguente proporzione:
270 : 100 + 8 = x : 100
270 : 108 = x : 100
x = 270*100/108
x = 250 t (che è il peso netto)
trasformi poi le tonnellate in quintali.
il resto è ovvio. sperando che tu sappia come funzionano le proporzioni
a) Poni il peso netto come x ed imposta la seguente proporzione:
270 : 100 + 8 = x : 100
270 : 108 = x : 100
x = 270*100/108
x = 250 t (che è il peso netto)
trasformi poi le tonnellate in quintali.
il resto è ovvio. sperando che tu sappia come funzionano le proporzioni
Questa discussione è stata chiusa