Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Caio a tutti,
un tema sulla riconversione industriale?? nn so cosa scrivere....

ciao a tt!!!!
questa volta vi scrivo perkè sn molto indecisa su ke liceo fare voi ke mi consigliate????????io nn sono brava in matematica perciò ne preferirei uno con poca matematica ke nn sia troppo difficile ke mi consigliate????grz!
quale continente è più ricco del mondo?
ciao a tutti , avete letto nel quotidiano di ieri,il Corriere della sera , che nella scuola Bocconi di Milano il direttore ha proposto di accorciare gli anni di scuola superiore anzichè a 5 a 4, con la motivazione di far svegliare prima i ragazzi e quindi farli entrare in anticipo nel mondo del lavoro o universitario ... a voi sembra opportuno ? a mio parere ci sono i vantaggi e gli svantaggi, ma vista la situazione attuale in Italia sono superiori i fattori Negativi...dal momento che questo è ...
ciao... ho un problema molto serio..
frequento la seconda di un istituto tecnico commerciale (ragioneria) e mi trovo molto in difficoltà...manca un mese alla fine... ed ho molte materie sotto... vorrei cambiare scuola.. vorrei andare in una scuola proffessionale di estetisti e parrucchieri.. è possibile passare al terzo anno anche se ho dei debiti dell'altra scuola? rispondetemi al più presto .. vi ringrazio... ciau. =(

poteste farmi la lista di tutti gli ecosistemi del mondo entro sta sera ?

Salve a tutti :) posto questa discussione a nome di tutti gli utenti di skuola.net che usufruiscono della chat. Mi rivolgo (o ci rivolgiamo) a moderatori e amministratori del sito per esporre il seguente problema, del quale sarete già venuti a conoscenza. La chat è insostenibile: in altre parole, la maggior parte delle volte che si tenta di effettuare il login, (o si sta tendendo un dialogo) all'interno della chat all'improvviso quest'ultima (non so/sappiamo cosa le prenda), si blocca creando ...
Ciao mi chiamo Antonio e ho 20 anni. Sono un batterista da ormai 6 anni e vorrei continuare a studiare questa disciplina anche all'università. Qualcuno mi sa dire se esistono delle scuole per batteristi dove si può studiare ogni ipo di percussione e che sia vecino a Bergamo? andrebbe bene anche a Mlano. Vi ringrazio in anticipo ciao.
Un pensiero per Sara & Francesca della Scuola media Anna Franc di Roma.....Buon viaggio a voi dolci Anime lucenti, voi che portate la purezza delle nostre fragili Vite, vi siete librate in volo per inseguire i vostri sogni, che nessuno vi potrà togliere più, Sara & Francesca, amiche nel cuore e nel'anima, insieme stavate crscendo e insieme siete in un viaggio, che per noi non avrà ritorno, ma nei cuori dei vostri cari, dei vostri compagni, e anche di chi si commuove spesso, i vostri ricordi ...
ragazzi l'ho trovata la sezione...ma nessuno mi ha ancora risp...xke?

Ciao a tutti, vorrei un chiarimento riguardo ai corsi di recupero a metà anno.
Mia cugina nel pagellino interperiodale ha avuto 5 e la scuola le ha fatto una settimana di recupero. Alla fine ha fatto un tema e poi la prof. ha fatto fare a tutti un altro testo di antologia. Ma la prova non consiste in scritto e orale!!! Si possono fare due scritti?
:dozingoff GRAZIE A CHI MI RISPONDE

Io penso che comunque a prescindere dai posti di lavoro futuri e dalle richieste delle università ognuno deve studiare e seguire il percorso di studi a cui tiene di più e a ui è più interessato.... Io penso che se c'è passione e impegno prima o poi si emerge sempre!

chi mi sa dire degli esami di idoneita,come sono facili o difficili?Io devo fare l'esame per passare in 5 dai mi serve sapere come sono,è urgente,premetto che li farò in una scuola pubblica.
ma perchè la maggior parte degli studienti italiani odiano la matematica? :( :no :con
ciao a ttt!!....mi serve un consiglio: come riuscire a impegnarsi a scuola x ottenere buoni risultati? e poi come essere costanti nell' impegno?

ke atteggiamento assumete voi in classe qnd succ qualche casino?? coprite i responsabili oppure no??

non so quante volte è stata fatta questa domanda... comunque...
sinceramente(tanto qui nessuno ci arresta e non sono uno sbirro quindi): a scuola vostra, avete mai visto (per non specificare ne avete mai fatto uso) girare DROGA?
A scuola mia, onstamente, qualche spinello ci sta ma forse non l'ho visto davvero ma droga proprio non l'ho mai vista, anche se la polizia è arrivata coi cani... e comunque se no, che ne pensate?? :hi :satisfied

In questo thread si vuole parlare della discriminazione a scuola sotto tutte le sue forme: sia tra gli studenti, anche se su questa pagine e pagine sono già state scritte, e sia tra e da i prof. Scrivete prego... la scena è vostra.
