Scientifico vs Classico (8246)

SuperGaara

VS



Passano gli anni, cambiano gli studenti...ma la questione è sempre la stessa...

prepara meglio il liceo classico o il liceo scientifico???

Ho aperto un topic apposito visti alcuni precedenti dibattiti...dite la vostra opinione, sempre, mi raccomando, nel rispetto altrui!

Risposte
cinci
Ma di sicuro meglio lo scientifico! A parte una buona dose di materie scientifiche, non mancano quelle umanistiche (nella scuola dove vado io, poi, mi sa che danno più importanza a quelle). Penso che sia una scuola che prepara benissimo e che non lascia indietro nulla, e non è seconda a niente. Il classico, però, è validissimo come lo è lo scientifico. Io ad esempio, pur facendo lo scientifico, non ne voglio sapere all'università di imbarcarmi in facoltà scientifiche, penso invece di fare filosofia. Dipende dalle attitudini. Ritengo stupidi però i discorsi "non faccio lo scientifico perché odio latino" o "non faccio il classico perché odio greco", traendo queste conclusioni senza nemmeno aver provato latino o greco o che so io.

ely90
Io faccio il classico, ma col piano PNI faccio anche materie prettamente scientifiche, per fare un esempio l'anno scorso mi sono ritrovata ad avere quattro ore di chimica (che x altro adoro!!!) e tre ore di greco...pensate un po'!!!

Mario
paraskeuazo :
no alka se facevi lo scientifico tecnologico come ipply non lo facevi latino :lol ecco perchè nn capisco che poi vi lamentate del latino, mica si fa ovunque! la matematica quella si invece che nn si può eliminare...

vero, pero in moltissime scuola c'è solo l'indirizzo tradizionale

paraskeuazo
no alka se facevi lo scientifico tecnologico come ipply non lo facevi latino :lol ecco perchè nn capisco che poi vi lamentate del latino, mica si fa ovunque! la matematica quella si invece che nn si può eliminare...

alkalewi
che importanza ha
in tutti e due si studia il latino:(:(:(

paraskeuazo
Ahhhh è inutile discuterci su, preparano entrambi benissimo e tanto possiamo parlarne per giorni nn se ne verrà a capo... il classico si presta meglio di sicuro per studi che nn siano matematici, ma nn è detto che chi faccia il classico nn sia portato per la matematica, nè che chi fa lo scientifico sappia meno latino di uno del classico, perchè gaara ne è l'esempio... allo scientifico nn fate greco e credo che vi perdiate molto, chi studierà medicina (ma vale per tutto) troverà ad esempio una marea di parole greche, e per molte parole che sembreranno strane la derivazione grece aiuterà a capirne il significato: oftalmologia (oftalmos- logos) "studio dell'occhio" e tutti i suffissi logia, iatria, mono, lisi, etero e via dicendo sn tutti greci. Io però uscito dal classico ne saprò davvero poco di matematica (ma io nn faccio testo)... anche se ci sono sezioni che fanno lo stesso programma matematico dello scientifico con aggiunta delle tipiche materie del classico, quindi nn è detto. Io cmq penso che vadano bene entrambi gli indirizzi, dipende solo dalle attitudini e da cosa si vuole fare dopo. Poi cmq già ci fu un thread col medesimo titolo e argomento e nn se ne venne a capo nemmeno allora....

freddytvb
Ecco orrfeos il link di parte del libro "segmenti e bastoncini"... ho letto ma credo manchi la parte ke ti interessa, c'è solo un accenno...

IPPLALA
Prepara di gran lunga meglio lo scientifico.... vuoi mettere?

Ti prepara a 360° gradi, storia, italiano, matematica, fisica, chimica... ci sn materie sia umanistiche che scientifiche... al classico invece ci si focalizza su materie umanistiche...

italianjob
Dipende dagli istituti, ci sono degli ottimi licei scientifici e degli ottimi licei classici, ma ci sono anche dei pessimi istituti, tutto dipende da quello, non c'è una regola, dipende dall'istituto che scegli tutto la:hi

orrfeos
ma che domande meglio il classico!!!come avevo già promesso a freddytvb e ad altri "scientifici" vi riporto lo studio di Cavalli-Sforza e il commento di Lucio Russo,,,
scusate dopo una ricerca non trovo il libro,,cmq è Segmenti e Bastoncini,,edito da Feltrinelli,,anche se parla della riforma Berlinguer,,cmq appena lo trovo ve lo scrivo quì,,scusate freddy e "scientifici" lo cercherò assiduamente,,questa battaglia la voglio vincere ( a tutti i classicisti,,un po'di aiuto thanks),,,a presto (col libro)

Questa discussione è stata chiusa