Riforma Gelmini - Perché siete favorevoli o contrari?

Daniele
Qualcuno ha detto che gli studenti sono disinformati, protestano senza sapere il reale motivo della protesta. Noi crediamo che non sia così.
Vi chiediamo allora di esprimere il vostro parere sulla Riforma della scuola, motivando la vostra risposta.
Se ancora non avete mai letto i testi oggetto della discussione ecco due articoli di approfondimento:
- Sulla la legge sui tagli di spesa;
- Sul decreto in discussione al Senato;

Risposte
klight
perchè le definisci inutili blood ? ogni materia deduco che abbia un fine educativo , pedagogico e formativo per ogni studente, considerato ciò , non pensano che si debbano considerare inutili .

blood
Classika:
Diminuire l'orario ti sembra una cosa a favore? :no:no:no:no

certo, materie inutili come religione musica e altre, la diminuzione dell' orario nn fa altro che alleggerire la i nostro studio, pur mantenendo comunque un certo livello di preparazione....ovvio saranno tagli di qualke ora...nn certo della meta ( a parte alle lementari ) ma nei licei l'orario settimanale dovrebbe diminuire di 3 ore...il ke mi farebbe molto piacere

Classika
Diminuire l'orario ti sembra una cosa a favore? :no:no:no:no

blood
the camist...stai dicendo un mukkio di fesserie...tipico dei comunisti..io diko ke la scuola ke c'è adesso fa schifo, e che qst riforma la migliora, xckè i libri che durano 5 anni sono un aiuto economico alle famiglie, perche il voto in condotto nn fa altro che diminuire il numero di studenti indisciplinati nella scuola, il tagli sugli insegnante è in parte dettato dal fatto che nn ci sono soldi ( crisi ), le gelmini vuole aumentare le ore di informatica, che in italia sono pokissime e malsfruttate, aumentare i computer nelle scuole, diminuire l'orario scolastiko, quindi lo studio diventa piu leggero, stoppare il bullismo....qst mi sembrano cosae a favore degli studenti nn contro

Dart Fener
klight:
voi che pensate che la riforma gelmini abbia punti inerenti alla pedadogia , al miglioramento del sistema scuola ??
Il fine del decreto gelmini , attraverso i numerosi tagli che si apporterranno alle istituzioni scolastiche ,è , in qualche modo , contribuire a quella che è la finanziaria del governo Berlusconi . Come tutti posso ben constatare i bilanci statali sono in deficit . dove pensate che si possano reperire i soldi necessari a reprimere codesto?
beh! apportando tagli ai servizi primari e indispensabili del cittadino.
Io darei un merito maggiore a tremonti invece che alla gelmini . se permettete !


Quoto

klight
voi che pensate che la riforma gelmini abbia punti inerenti alla pedadogia , al miglioramento del sistema scuola ??
Il fine del decreto gelmini , attraverso i numerosi tagli che si apporterranno alle istituzioni scolastiche ,è , in qualche modo , contribuire a quella che è la finanziaria del governo Berlusconi . Come tutti posso ben constatare i bilanci statali sono in deficit . dove pensate che si possano reperire i soldi necessari a reprimere codesto?
beh! apportando tagli ai servizi primari e indispensabili del cittadino.
Io darei un merito maggiore a tremonti invece che alla gelmini . se permettete !

TH3 CH3M1ST
blood:
[quote]TH3 CH3M1ST:
[quote]blood:
si veramete....comunque lo scopo della gelmini come ripeto è migliorare la scuola, sul fatto del maestro unico, puo essere corretto anke il punto di vista vero_111 .
cmq io mi permetto di dirle eccome, le scuole nn diventano affatto private xckè ci vorrebbe qualcuno ke le acquistasse tutte...cmq nn sono una sparuta minoranza come dicic tu, xckè se oggi a Roma eravate in 15000 tutti gli altri dove stavano??

ho letto tutto, sto per esplodere, dici qualche altra cosa a favore della gelmini e verrò ovunque tu sia a mangiarti vivo

Th3 Ch3m1st
[/quote]
dai vieni...andiamo a manifestare contro la Gelmini...ke nn fa altro ke aiutarci...bah
[/quote]
wow veramente strano, io sapevo che quella sciaquetta volesse tagliare, anzi no come dicono quei fascistelli che pensano di sapere tutto della politica? mmh... ah sì razionalizzare mh si vede. Altro non significa che tagliare questo mero vocabolo tanto citato nel decreto legge
e quì l' unica cosa che c'è da tagliare è la legge stessa.
Parti dal presupposto che in Italia abbiamo professori giovani e preparati che attendono di avere un posto fisso e con questi tagli i nuovi prof col cacchio che li avremo e poipotremo trovare precari di 40-50 anni che hanno prestato fedelmente il loro servizio DISOCCUPATI!!!
Inoltre non penso che ogni studente sano possa dire che la propria scuola sia efficiente
e visto che con la tua grandissima dote nel dire fesserie, dirai di sì io ti rispondo già caro Blood sei il solo ad avere una scuola che non cade a pezzi, il solo....
Di conseguenza senza investimenti (attenzione non versamento dei soldi ad apparato uro genitale maschile di cane dal balcone) si rimarrà sempre allo stesso punto, tu dirai ok ma da qualche parte bisognerà pure tagliare e allora io ti dirò si , ok la soluzione c'è sai dove??? si taglia sui trasporti urbani extra urbani regionali interregionali, internazionali e così via, inoltre tu dirai, caro kem è una cavolata bella e buona ora usciamo da Alitalia
e io dirò ok, è vero, ma tra i 2 mali, ragiona quale dei 2 scegliere??? la scuola che rappresenta il luogo dove si deve formare l' alunno e quindi un futuro uomo/donna all' interno della nostra società e quindi qualcosa che avrà un diretto fine sul futuro oppure
i trasporti che dopo che sei arrivato a x esempio Parigi è finito il tutto???
PENSA PRIMA DI CONFRONTARTI PIVELLO

Th3 Ch3m1st

Classika
Tagliare fondi alle università? ma siamo pazzi! Già ora per pagarle si devono mettere i soldi sotto il mattoncino giorno per giorno, figurarsi quando per mancanza di fondi triplicheranno le tasse... Come faremo?
Torniamo indietro invece di andare avanti: studia solo chi può permetterselo ... :no

blood
grifone 95:
io sn contrario al fatto ke molte skuole piccole dovranno kiudere;qua in umbria é pieno di piccoli centri abitati e questi poveri bambini ke vivono sparsi tra i paesi dell'appennino saranno costretti a prendere ogni mattina x mezzora 1 pullmann ke li porti a scuola
qst nn mi sembra proprio giusto

nn è detto ke kiudano..una scuola unica ma piu grande offre molte piu oppurtunita agli studenti , xckè ha un budjet maggiore, puo intraprendere un numero di progetti molto maggiore, avere piu insegnanti...

grifone 95
io sn contrario al fatto ke molte skuole piccole dovranno kiudere;qua in umbria é pieno di piccoli centri abitati e questi poveri bambini ke vivono sparsi tra i paesi dell'appennino saranno costretti a prendere ogni mattina x mezzora 1 pullmann ke li porti a scuola
qst nn mi sembra proprio giusto

blood
TH3 CH3M1ST:
[quote]blood:
si veramete....comunque lo scopo della gelmini come ripeto è migliorare la scuola, sul fatto del maestro unico, puo essere corretto anke il punto di vista vero_111 .
cmq io mi permetto di dirle eccome, le scuole nn diventano affatto private xckè ci vorrebbe qualcuno ke le acquistasse tutte...cmq nn sono una sparuta minoranza come dicic tu, xckè se oggi a Roma eravate in 15000 tutti gli altri dove stavano??

ho letto tutto, sto per esplodere, dici qualche altra cosa a favore della gelmini e verrò ovunque tu sia a mangiarti vivo

Th3 Ch3m1st
[/quote]
dai vieni...andiamo a manifestare contro la Gelmini...ke nn fa altro ke aiutarci...bah

apona88
e sono due: MANTENIMO UN CERTO LIVELLO DI CIVILTA'...

TH3 CH3M1ST
blood:
si veramete....comunque lo scopo della gelmini come ripeto è migliorare la scuola, sul fatto del maestro unico, puo essere corretto anke il punto di vista vero_111 .
cmq io mi permetto di dirle eccome, le scuole nn diventano affatto private xckè ci vorrebbe qualcuno ke le acquistasse tutte...cmq nn sono una sparuta minoranza come dicic tu, xckè se oggi a Roma eravate in 15000 tutti gli altri dove stavano??

ho letto tutto, sto per esplodere, dici qualche altra cosa a favore della gelmini e verrò ovunque tu sia a mangiarti vivo

Th3 Ch3m1st

blood
si veramete....comunque lo scopo della gelmini come ripeto è migliorare la scuola, sul fatto del maestro unico, puo essere corretto anke il punto di vista vero_111 .
cmq io mi permetto di dirle eccome, le scuole nn diventano affatto private xckè ci vorrebbe qualcuno ke le acquistasse tutte...cmq nn sono una sparuta minoranza come dicic tu, xckè se oggi a Roma eravate in 15000 tutti gli altri dove stavano??

Blue Angel
Manus:
Vorrei rispondere a sto cretino che c'ha solo 14 hanni e non ha capito un c***o della vita: mia madre sono 25 anni che è orecaria e ama il suo lavoro più di ogni altra cosa, lavora nella scuola, insegna ed musicale, ama educare i ragazzi e stagli appresso tutte le volte che ne hanno bisogno, organizza spettacoli teatrali. Quindi non ti permeto di dire certe cose. Ms lo sai ceh le scuole diventaranno fondazioni private??!?!?!?!?! Spero che tu sia una sparuta minoranza di quelli ch ela pensano come te, prtchè oggi eravamo 15.000 a Roma a manifestare. E ho detto tutto....

Se tua mamma educa gli altri come ha educato te..........

apona88
ragazzi cerchiamo di mantenere una discussione libera e civile come abbiamo fatto fino ad ora...
in questi casi è facile scontrarsi con altri o avere opinioni opposte...bisogna saper mantenere la propria posizione, esporre le proprie idee e RISPETTARE QUELLE DEGLI ALTRI...

ci siamo capiti?? ;)

continuiamo...

vero_111
blood:
io sono pienamente favorevole alla riforma...scusate...in italia ci sono un sacco di nsegnanti ke nn fanno un emerito ca*** dalla mattina alla sera...meglio fargli fare degli aggiornamenti x migliorare il loro modo di insegnamento....o no??....il maestro unico è una cosa molto positiva secondo il mio punt di vista...xckè un insegnante deve essere moltop iu bravo x poter insegnare sia materie scientifike ke materie umanistike...quindi anke qst va a favore degli studenti....abolizione di ore inutili...religione ad esempio...introduzione del voto in condotta....giustissimo anke qst secondo me...cmq cerkiamo di ragionare...a scula ci si va xx imparare..e lo scopo della gelmini è proprio questo, migliorare gl insegnanti in modo ke l'apprendimento avvenga in modo migliore, perfino il PD ieri ha dato ragioen lla Gelmini, cosa ke nn è mai successa xckè la sinistra deve sempre contestare qll ke dice la destra, ovviamente facendo delle cagate ( scusate il termine )...o ieri è stato d''accordo; io mi domando come certi studenti nn possano capire ke la riforma gelmini nn fa altro ke aiutarci, rendendoci il lavoro piu facile e MIGLIORE!!!


Per la meritocrazia sono daccordo ank'io, ma per il maestro prevalente no.
Vi parlo per esperienza diretta.
Un insegnante non può conoscere in modo approfondito molte materie così diverse l'una dall'altra. Per esempio il maestro "prevalente" (così chiamato da Berlusc per non usare la parola UNICO, anche se è la stessa cosa..) dovrebbe conoscere molto bene: Matematica, Italiano, Storia, Geografia, Scienze, Ed. Civica ,e chi più ne ha più ne metta! Ma siamo fuori?:O_o Ci sono insegnanti più portati per alcune materie e perciò possono scegliere un ambito ben preciso in cui sono veramente preparati, o magari hanno una vera e propria passione per una o due materie. Invece un insegnante prevalente, soprattutto se si parla di quei maestri non laureati e quindi con un'istruzione magistrale, non è molto spesso in grado di insegnare tutte le materie, anzi alcune non li appassionano per niente.
Inoltre i bambini sarebbero giudicati solo da un singolo insegnate, ed anche se ci saranno altri docenti x le materie tipo inglese, religione, informatica e Religione (?), prevarrà soltanto il giudizio del maestro prevalente (infatti prevalente vuol dire ke prevale! Tutti gli altri passano in secondo piano). I bambini devono essere in grado di conoscere diversi punti di vista, non uno unico! Per crescere si devono rendere conto che non esiste solo un tipo di persona. Non c'è solo la maestra brava, ma c'è anche quella severa, simpatica, molto preparata, disponibile, irrascibile...
Il guardarsi intorno li farà crescere fin da bambini con una mentalità aperta, fondamentale nel mondo di oggi.
:hi

Manus
Vorrei rispondere a sto cretino che c'ha solo 14 hanni e non ha capito un c***o della vita: mia madre sono 25 anni che è orecaria e ama il suo lavoro più di ogni altra cosa, lavora nella scuola, insegna ed musicale, ama educare i ragazzi e stagli appresso tutte le volte che ne hanno bisogno, organizza spettacoli teatrali. Quindi non ti permeto di dire certe cose. Ms lo sai ceh le scuole diventaranno fondazioni private??!?!?!?!?! Spero che tu sia una sparuta minoranza di quelli ch ela pensano come te, prtchè oggi eravamo 15.000 a Roma a manifestare. E ho detto tutto....

blood
beh qst è vero...si boccia solo col 5...ma nn credo ke il pnto fondamentale della riforma sia qst....

Cronih
ele350:
La sinistra dice che verra tagliato il tempo pieno,licenziati gli insegnanti e tolte risorse alla scuola. E' falso".

Silvio Berlusconi per difendere la riforma Gelmini sulla scuola ha presentato un dossier per «smascherare tutte le bugie della sinistra. Non è vero che si ridurrà il tempo pieno. Con l'introduzione del maestro unico e l'eliminazione delle compresenze si libereranno più maestri e in cinque anni ci saranno 5.750 classi in più con il tempo pieno. Con la media di 21 alunni per classe, in 5 anni 82.950 alunni in più usufruiranno del tempo pieno».

«La sinistra dice che gli alunni saranno 30 per classe. È assolutamente falso. Saranno in media 18 e potranno arrivare al massimo a 26 per classe. Non è vero che scomparirà l'inglese alle elementari. Non ci sarà il maestro unico, ma il maestro prevalente. Rimarranno gli insegnanti di inglese, religione, educazione fisica ed informatica. Non ci saranno variazioni per le ore di inglese alle elementari».

«Non è vero che verranno licenziati 87mila insegnanti. È vero, invece, che in Italia c'è un docente ogni 9 alunni, in Europa 1 ogni 13. Ci saranno meno insegnanti, ma meglio pagati. Non è vero che chiuderanno le scuole di montagna. Nessuna scuola sarà chiusa. Non è vero che si boccerà con il 7 in condotta. Solo in casi assolutamente gravi (come il bullismo, la violenza all'interno della stessa scuola) si può essere bocciati con il 5 in condotta, ma perchè questo possa essere possibile ci dovrà essere il consenso e il via libera del Consiglio di istituto e di quello di classe».

"Gli insegnanti guadagnano allo stesso modo, quelli che meritano e quelli che non meritano - ha detto Berlusconi- Un insegnante con 15 anni di anzianità guadagna 27.500 euro dopo 15 anni; in Germania guadagna 20mila euro in più". Per questo, ha aggiunto Berlusconi, la riforma si propone di arrivare entro il 2012 a poter 'premiare' con un aumento di stipendio significativo gli insegnanti più meritevoli.

“Andate voi- ha detto Berlusconi - a insegnare l’aritmetica e l’italiano in classi, come al nord, dove si parlano 10 lingue e non l’italiano. Si vuole dare solo l’opportunità di corsi per far parlare l’italiano a questi ragazzi. Il primo passo è l’insegnamento della lingua italiana per l’integrazione. Non per razzismo. In Francia ci sono da decenni le classi ‘d’accueil’, in Germania ci sono classi analoghe" per l'insegnamento della lingua e della cultura tedesca.

Approvo TOTALMENTE la riforma Gelmini,finalmente qualcuno si proccupa veramente del bene della scuola, la sinistra è stata solo in grado di "storpiare" le parole della Gelmini!


Quello in grassetto l'ha detto anche la nostra prof di Latino!

Si boccia solo col 5 in condotta, massimo col 7 ma solo con motivi gravi come bullismo o violenza all'interno della nostra scuola.

Quindi, non credete che si viene bocciati per un 7, sicuramente sono tutte voci in giro per fare paura agli studenti!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.