Riforma Gelmini - Perché siete favorevoli o contrari?

Daniele
Qualcuno ha detto che gli studenti sono disinformati, protestano senza sapere il reale motivo della protesta. Noi crediamo che non sia così.
Vi chiediamo allora di esprimere il vostro parere sulla Riforma della scuola, motivando la vostra risposta.
Se ancora non avete mai letto i testi oggetto della discussione ecco due articoli di approfondimento:
- Sulla la legge sui tagli di spesa;
- Sul decreto in discussione al Senato;

Risposte
blood
io sono pienamente favorevole alla riforma...scusate...in italia ci sono un sacco di nsegnanti ke nn fanno un emerito ca*** dalla mattina alla sera...meglio fargli fare degli aggiornamenti x migliorare il loro modo di insegnamento....o no??....il maestro unico è una cosa molto positiva secondo il mio punt di vista...xckè un insegnante deve essere moltop iu bravo x poter insegnare sia materie scientifike ke materie umanistike...quindi anke qst va a favore degli studenti....abolizione di ore inutili...religione ad esempio...introduzione del voto in condotta....giustissimo anke qst secondo me...cmq cerkiamo di ragionare...a scula ci si va xx imparare..e lo scopo della gelmini è proprio questo, migliorare gl insegnanti in modo ke l'apprendimento avvenga in modo migliore, perfino il PD ieri ha dato ragioen lla Gelmini, cosa ke nn è mai successa xckè la sinistra deve sempre contestare qll ke dice la destra, ovviamente facendo delle cagate ( scusate il termine )...o ieri è stato d''accordo; io mi domando come certi studenti nn possano capire ke la riforma gelmini nn fa altro ke aiutarci, rendendoci il lavoro piu facile e MIGLIORE!!!

ele350
La sinistra dice che verra tagliato il tempo pieno,licenziati gli insegnanti e tolte risorse alla scuola. E' falso".

Silvio Berlusconi per difendere la riforma Gelmini sulla scuola ha presentato un dossier per «smascherare tutte le bugie della sinistra. Non è vero che si ridurrà il tempo pieno. Con l'introduzione del maestro unico e l'eliminazione delle compresenze si libereranno più maestri e in cinque anni ci saranno 5.750 classi in più con il tempo pieno. Con la media di 21 alunni per classe, in 5 anni 82.950 alunni in più usufruiranno del tempo pieno».

«La sinistra dice che gli alunni saranno 30 per classe. È assolutamente falso. Saranno in media 18 e potranno arrivare al massimo a 26 per classe. Non è vero che scomparirà l'inglese alle elementari. Non ci sarà il maestro unico, ma il maestro prevalente. Rimarranno gli insegnanti di inglese, religione, educazione fisica ed informatica. Non ci saranno variazioni per le ore di inglese alle elementari».

«Non è vero che verranno licenziati 87mila insegnanti. È vero, invece, che in Italia c'è un docente ogni 9 alunni, in Europa 1 ogni 13. Ci saranno meno insegnanti, ma meglio pagati. Non è vero che chiuderanno le scuole di montagna. Nessuna scuola sarà chiusa. Non è vero che si boccerà con il 7 in condotta. Solo in casi assolutamente gravi (come il bullismo, la violenza all'interno della stessa scuola) si può essere bocciati con il 5 in condotta, ma perchè questo possa essere possibile ci dovrà essere il consenso e il via libera del Consiglio di istituto e di quello di classe».

"Gli insegnanti guadagnano allo stesso modo, quelli che meritano e quelli che non meritano - ha detto Berlusconi- Un insegnante con 15 anni di anzianità guadagna 27.500 euro dopo 15 anni; in Germania guadagna 20mila euro in più". Per questo, ha aggiunto Berlusconi, la riforma si propone di arrivare entro il 2012 a poter 'premiare' con un aumento di stipendio significativo gli insegnanti più meritevoli.

“Andate voi- ha detto Berlusconi - a insegnare l’aritmetica e l’italiano in classi, come al nord, dove si parlano 10 lingue e non l’italiano. Si vuole dare solo l’opportunità di corsi per far parlare l’italiano a questi ragazzi. Il primo passo è l’insegnamento della lingua italiana per l’integrazione. Non per razzismo. In Francia ci sono da decenni le classi ‘d’accueil’, in Germania ci sono classi analoghe" per l'insegnamento della lingua e della cultura tedesca.

Approvo TOTALMENTE la riforma Gelmini,finalmente qualcuno si proccupa veramente del bene della scuola, la sinistra è stata solo in grado di "storpiare" le parole della Gelmini!

mademoiselle_valentina
ma nn è questione di destra e sinistra...la politica in italia fa schifo!

Dotto.Spax
Daniele:
Qualcuno ha detto che gli studenti sono disinformati, protestano senza sapere il reale motivo della protesta. Noi crediamo che non sia così.
Vi chiediamo allora di esprimere il vostro parere sulla Riforma della scuola, motivando la vostra risposta.
Se ancora non avete mai letto i testi oggetto della discussione ecco due articoli di approfondimento:
- Sulla la legge sui tagli di spesa;
- Sul decreto in discussione al Senato;

da quanto ne posso sapere io, la riforma Gelmini è una riforma scellerata che non protegge gli studenti, ma cerca di dare un pretesto ai prof. per bocciarli.!!!

soccerboy
pukketta:
no ragazzi io non sono assolutamente d'accordo...tanto che hanno occupato la mia scuola... e ora stiamo facedno autogestione...ma io dico come si fa a voler privatizxzare la scuola, tagliare i fondi, separare i bambini non italiani dagli altri???mi sapete dire un xk??boh..

Io cmq sostengo che la riforma non è questa, poi boh, la avrò interpretata male.

djbranko
contrarissimo

pukketta
no ragazzi io non sono assolutamente d'accordo...tanto che hanno occupato la mia scuola... e ora stiamo facedno autogestione...ma io dico come si fa a voler privatizxzare la scuola, tagliare i fondi, separare i bambini non italiani dagli altri???mi sapete dire un xk??boh..

Blue Angel
apona88:
grazie per avremi risposto e ora che mi sono calmata chiedo anche scusa per la mia arroganza...
purtroppo quando un cosa mi tocca mi incendio facilmente...

cmq parlando a cena con i miei di questa riforma ho potuto riflettere su qualche punto positivo...
forse il fine della riforma è quello di migliorare l'istruzione italiana e far si che aumenti il tasso di alfabetizzazione del nostro paese?? se così fosse allora la mia critica (che cmq resta) è motivata dal fatto che secondo me, prima di arrivare a una rforma che stravolgi tutta l'istituzione sarebbe il caso di dare una riordinata alle fondamenta...
partire per esempio dalle strutture fisiche delle scuole, alla revisioni dei programmi e dei piani di studio, alla classificazione dei docenti che si siedono deitro le cattedre e ai valori che la scuola deve trasmettere...

secondo me solo dopo questo si può proporre una riforma del genere...

Sulla meritocrazia non posso che darti ragione!! Sono dell'idea che con la meritocrazia questa riforma sarebbe favolosa e perfetta in tutte le sue parti...però purtroppo... :(

DartFener, non andare ot ;)

Dart Fener
apona88:
nonostante ho letto i due articoli credo di non avere ben in chiaro alcuni punti della riforma...quindi per qualunque errore concettuale siete liberi d farmi correzioni...

non sono favorevole a questa riifroma perchè so che i mutamenti che porterà all'istruzione italiana andranno a peggiorare la nostra ituazione semi-scandalosa...
partiamo dal taglio delle spese...non ho parole!! poi si lamentano che le nuove generazioni non hanno una base culturale...grazie, non ci forniscono materiale e gente competente!! i somari ce ne sono, e pure troppi...ma ci sono anche molte persone intelligenti che non hanno forse gli impulsi necessari per studiare correttamente...

sono incavolata nera...perchè invece di mettere i bambini stranieri in classi separate dagli italiani, e ridurre al minimo il numero di insegnanti (aumentano così il tasso di disoccupazione, per la magior parte quello femminile...quello tanto discusso e ricercato) non entrano nelle scuole a vedere che schifo c'è?? berlusconi si è fatto un giro nella mia scuola a sentire una lezione di storia, dove il mio professore lurido e puzzolente, imprecava e lanciava banchi e libri?? ci è mai venuto nelle scale anti-incendio all'ora di ricrazione a multare i tossici con canne e tirate di popper??

questi che si fanno tanto gli sveltoni e credono di conoscere il loro popolo,si sono ma fatti un giro nelle loro città?? o vogliono esserne solo i padroni???

VORREI TANTO CONOSCERE CHI HA VOTATO LA DESTRA...

perdonate il mio sogo, so anche che ora da moderatrice non dovrei afre discorsi di polutica, però se permettete prima di essere moderatrie di skuola sono una ragazza comune che PENSA!!


Sfogo piu che giusto Apona. Credimi, neanch'io so piu cosa ne sarà del mio futuro, con gente incapace come Berlusconi. Ma è possibile che non si riesce a togliercelo dalle palle lui e gli altri politici corrotti? mah...

Cherubino
Francy1982:
io dico solo una cosa: Purtroppo le riforme (e in questo sono apolitica non c'è colore nelle mie affermazioni) non calcolano che dietro ai tagli, ai divieti o ai favori ci sono le persone, sembra che tutto sia sempre e solo un numero, "togliamo il 20% qua il 30% la", ma nessuno si preoccupa che il 20% non è solo una percentuale, ma è rappresentato da persone, da famiglie e questa cosa mi rattrista molto....


beh e per Brunetta i ricercatori sono "capitani di ventura",
non possono stare bene se ogni anno non rischiano il contratto,
se ogni anno non sono costretti a cambiare università, ricerca, casa, eventuale famiglia...

PrInCeSs Of MuSiC
GRAZIE DELL'MP!

:asd ORA PARLO IO.:asd

Allora.

Innanzi tutto, io dico una sola cosa, che penso sia una cosa giusta: se magari ridurressimo gli stipendi dei parlamentari, non ci sarebbero più soldi per il governo?? Anche se, noi tutti sappiamo che i nostri cari stupidi intelligenti parlamentari, non rinuncerebbero MAI al proprio stipendio.. stanno TROPPO COMODI nelle loro poltrone! Anzi, molti di loro, nemmeno ci stanno! Ok, perdono quelli che magari si riuniscono in un piccolo consiglio (scusatemi se non vi informo del tutto, ma non ho studiato diritto oggi.. xD) perché quelli è come se ci fossero. Ma tutti quegli altri? Ci sono alcuni che nemmeno ci vanno!! e vengono PROFUMATAMENTE PAGATI!! MA VI RENDETE CONTO?? E poi.. c'è un'altra cosa che mi lascia moooolto perplessa: vinci un premio nobel?? SENATORE A VITA! :con ma è normale?? io dico di NO! è una CAVOLATA!!

Scusate lo sfogo, ma quando ci vuole, ci vuole!

Riprendiamo con i tagli:
Se diminuiamo i corsi, non dico che sarà un male, ma scusate dopo vi lamentate che in Italia siamo tutti ignoranti?? E voi ne siete la prova vivente! (mi riferisco ai parlamentari:yes)
Per quanto riguarda le classi più piene: alle medie eravamo almeno 25 per ogni classe, anzi, nella mia ve ne erano 30! :yes e credetemi, è veramente fastidioso! e poi il limite stabilito è di 25! :yes andiamo contro le vostre stesse leggi!
Meno professori e bidelli:
C'è già tanta disoccupazione in Italia, se togliamo altri impieghi, andiamo a finire tutti in mezzo alla strada. Perché NON BASTANO 2 o 3 ore di supplenze per campare una famiglia!!

Passiamo al decreto! E ora vediamo se le cose si fanno più interessanti :asd
Il voto in condotta, non ho niente da dire, apparte il fatto che si DEVE dare una mossa a decidere quant'è l'insufficienza!
Elementari e medie: non ho niente in contrario per quanto riguarda le media, ma per l'elementari no.. è troppo esagerato!
Maestro unico: C'è già tanta disoccupazione in Italia, se togliamo altri impieghi, andiamo a finire tutti in mezzo alla strada.
Libri di testo: finalmente sono completamente d'accordo!! Su questo non ho dubbi. Per me va benissimo! Pensate che quest'anno mio fratello ha dovuto comprare il libro di storia perché hanno fatto un'edizione nuova, più schematica, invece in quello vecchio c'era qualche pezzo in più.. ma il resto era incasinato.. e quindi, per colpa di questo piccolo stupidissimo particolare abbiamo speso altri 22.30 € per un libro, che è stato solo schematizzatoo!!! vi rendete contoo???? :| In conclusione: sono d'accordo per quanto riguarda i libri!

Cronih
Io sono contrario! Sopratutto per i tagli del personale...

mademoiselle_valentina
domani cmq si vocifera ke c'è un altro sciopero prima del 30...ke fate voi?

apona88
Francy1982:
io dico solo una cosa: Purtroppo le riforme (e in questo sono apolitica non c'è colore nelle mie affermazioni) non calcolano che dietro ai tagli, ai divieti o ai favori ci sono le persone, sembra che tutto sia sempre e solo un numero, "togliamo il 20% qua il 30% la", ma nessuno si preoccupa che il 20% non è solo una percentuale, ma è rappresentato da persone, da famiglie e questa cosa mi rattrista molto....

bravissima farncy, come al solito azzeci in pieno il puntoin cui voglio arrivare!! hai pienamente ragione...

Francy1982
io dico solo una cosa: Purtroppo le riforme (e in questo sono apolitica non c'è colore nelle mie affermazioni) non calcolano che dietro ai tagli, ai divieti o ai favori ci sono le persone, sembra che tutto sia sempre e solo un numero, "togliamo il 20% qua il 30% la", ma nessuno si preoccupa che il 20% non è solo una percentuale, ma è rappresentato da persone, da famiglie e questa cosa mi rattrista molto....

norve
quoto l intervento di Stefano cherubino...quoto e quoto...

Cherubino
Ma io vivo la mia vita sul filo del rasoio...

apona88
grande stefano...
forse è un post un pò azzardato ma ti devo quotare!! ;)

Cherubino
A me fa morire quando fa gli occhi da cane bastonato e dice
"Poverini... ci sono gli studenti che vogliono seguire le lezioni ma i professori cattivi non vanno a lezione"

Vi immaginate questa frase a qualsiasi altro sciopero:
"Poverini... ci sono i camionisti che vorrebbero guidare, ma i camionisti cattivi hanno messo i camion di traverso nelle autostrade"
oppure
"Poverini... ci sono le hostess di alitalia che vorrebbero servire il caffè, ma i piloti cattivi hanno messo di traverso gli aerei nelle piste"


Forse non si ricorda dei poveri magistrati...
"Poverini... ci sono i magistrati che vorrebbero processarmi per ogni crimine possibile, ma il presidente si è fatto le leggi apposta per impedirlo"
oppure
"Poverini... ci sono dei giornalisti che vorrebbero raccontare i fatti come stanno, ma io ho il 100% delle televisioni pubbliche"
:con

mademoiselle_valentina
nn abbiamo diritto neanche più di affermare le nostre idee!!!è questo quello ke ci stanno ordinando!!!!hai ragione,questa nn è democrazia,ma dittatura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.