Olimpiadi della matematica
C'è qualcuno di voi che ha mai partecipato alle olimpiadi della matematica? O almeno sentito parlarne...?
Mercoledì di questa settimana c'è stata la prima fase, i cosiddetti Giochi d'Archimede a livello di istituto...se qualcuno vi ha partecipato, come è andata?
Mercoledì di questa settimana c'è stata la prima fase, i cosiddetti Giochi d'Archimede a livello di istituto...se qualcuno vi ha partecipato, come è andata?
Risposte
MaTeMaTiCa FaN:
Io ho messo quattro :mad
Perchè hai messo 4? Hai buttato a occhio? :lol
beh se ho preso la medaglia di legno va bene....:bemad:bemad
Io ho messo quattro :mad
Il massimo ke dava era 6 vero?
Cmq grazie x la spiegazione! :D
Il massimo ke dava era 6 vero?
Cmq grazie x la spiegazione! :D
in realtà io ho messo anche 3 come risposta perchè non avevo considerato il valore 15...mah..
Hai ragionissima! Non ci avevo pensato...dunque dovrebbero essere 5 in totale: 0, 6, -6, 15, -15
mmm..io avevo pensato ai rispettivi valori negativi -6 e -15
A scuola l'ho lasciata perdere perchè non avevo capito come farla, però a casa ne ho trovati 3!
Ha soluzioni reali se
Le soluzioni dell'equazione sono:
Per essere numeri interi, vuol dire che il delta è un quadrato perfetto, cosicché la sua radice dia un numero intero e non con la virgola. I valori di b per cui viene un quadrato sono:
1) 0 -->
2) 6 -->
3) 15 -->
E poi non ne ho trovati altri, anche perchè non mi viene in mente nessun'altra terna pitagorica...dunque penso siano 3 in totale...
[math]x^2+bx-16=0[/math]
Ha soluzioni reali se
[math]\Delta \geq 0[/math]
, cioè se: [math]b^2+16*4 \geq 0[/math]
.Le soluzioni dell'equazione sono:
[math]x_{1,2}=\frac{-b\pm \sqrt{b^2+16*4}}{2}=\frac{-b\pm \sqrt{b^2+64}}{2}[/math]
Per essere numeri interi, vuol dire che il delta è un quadrato perfetto, cosicché la sua radice dia un numero intero e non con la virgola. I valori di b per cui viene un quadrato sono:
1) 0 -->
[math]0^2+16*4=64=8^2[/math]
2) 6 -->
[math]6^2+16*4=36+64=100=10^2[/math]
3) 15 -->
[math]15^2+16*4=225+64=289=17^2[/math]
E poi non ne ho trovati altri, anche perchè non mi viene in mente nessun'altra terna pitagorica...dunque penso siano 3 in totale...
C'è qualcuno che si ricorda la numero 6??
è Quella che mi ha incuriosito di più e poi quella dove non ho trovato alcun parere comune tra varie persone a cui ho kiesto...
Data l equazione
per quanti valori di b l equazione avrà soluzioni reali intere(anche coincidenti)...
è Quella che mi ha incuriosito di più e poi quella dove non ho trovato alcun parere comune tra varie persone a cui ho kiesto...
Data l equazione
[math]x^2+bx-16=0[/math]
per quanti valori di b l equazione avrà soluzioni reali intere(anche coincidenti)...
io lìanno scorso sono arrivata prima nell'istituto e 18 provinciale!!!!
ma quest'anno all'utimo.seppur iscritta non ho partecipato!!!strano eh??io possibile futura universitaria di matematica!!!!
ma quest'anno all'utimo.seppur iscritta non ho partecipato!!!strano eh??io possibile futura universitaria di matematica!!!!
Hmm:dozingoff A parte qualcuna, mi trovo abbastanza... :D
1 A
2 B
3 A
4 A
5 C
6 C
7 B
8 B
9 B
10 E
11 E
12 D
13 E
14 A
15 A
16 E
17 C
18 E
19
20 D
21 E
22 D
23 B
24
25 D
1 A
2 B
3 A
4 A
5 C
6 C
7 B
8 B
9 B
10 E
11 E
12 D
13 E
14 A
15 A
16 E
17 C
18 E
19
20 D
21 E
22 D
23 B
24
25 D
:lol
Vi dico quelle che ho fatto con calma finora, che sono alcune in più rispetto a quelle che a cui avevo risposto stamattina. Quelle con il punto di domanda devo ancora rivederle, a scuola non le ho fatte...
1 A
2 B
3 A (a scuola avevo messo B perchè non avevo tolto Pietro e Paolo dal gruppo :asd)
4 A
5 C
6 B
7 A
8 B
9 B
10 E
11 B
12 A
13 D
14 B
15 ?
16 E
17 C
18 ?
19 A
20 ?
21 E
22 D
23 ?
24 ?
25 ?
Vi trovate?
Vi dico quelle che ho fatto con calma finora, che sono alcune in più rispetto a quelle che a cui avevo risposto stamattina. Quelle con il punto di domanda devo ancora rivederle, a scuola non le ho fatte...
1 A
2 B
3 A (a scuola avevo messo B perchè non avevo tolto Pietro e Paolo dal gruppo :asd)
4 A
5 C
6 B
7 A
8 B
9 B
10 E
11 B
12 A
13 D
14 B
15 ?
16 E
17 C
18 ?
19 A
20 ?
21 E
22 D
23 ?
24 ?
25 ?
Vi trovate?
io le ho lasciate a scuola=/ me ne ricordo giusto qualcuna..
A proposito... Qualcuno si è segnato le risposte che ha dato, così le confrontiamo?
Cavolo quanto ho desiderato avere Ciampax di fianco almeno per mezz'ora... :asd:asd::XD:XD
Cavolo quanto ho desiderato avere Ciampax di fianco almeno per mezz'ora... :asd:asd::XD:XD
Mi sono scimmiata non poco..
Però qualcuna penso di averla azzeccata!Ascoltate ma la domanda della squadra e degli spalatori di neve??io non ci son riuscita a ragionarci..
Però qualcuna penso di averla azzeccata!Ascoltate ma la domanda della squadra e degli spalatori di neve??io non ci son riuscita a ragionarci..
Alcuni erano fattibilissimi, altri erano facili ma lunghi, molti contorti e il resto incomprensibili :asd
Erano più difficili quest'anno dell'anno scorso :yes
Comunque alcune di quelle che ho lasciato vuote sto provando a farle ora a casa: e sono riuscito a rispondere! Della serie: con calma e tranquillità si ragiona meglio...
Comunque alcune di quelle che ho lasciato vuote sto provando a farle ora a casa: e sono riuscito a rispondere! Della serie: con calma e tranquillità si ragiona meglio...
Due le ho lasciate bianche... 2 punti li ho fatti sicuro :lol:lol
Come le avete trovate?
Come le avete trovate?
A me non sono andate benissimo...ho perso troppo tempo su alcuni quesiti interessanti senza pensare a risolvere prima quelli che sapevo fare...e alla fine ne ho sbagliata anche una idiota solo perchè non avevo letto bene il testo :lol:cry
Anche io ho partecipato oggi.
Maledetto calcolo combinatorio :XD
Maledetto calcolo combinatorio :XD
fatte oggi