Esami di riparazione: che ne pensate
E' ufficiale, tornano gli esami di riparazione.
Per il Ministro è un passo avanti per migliorare la condizione della scuola italiana.
E gli studenti che pensano? Fate sentire la vostra voce!
Per il Ministro è un passo avanti per migliorare la condizione della scuola italiana.
E gli studenti che pensano? Fate sentire la vostra voce!

Risposte
In questo thread nn ho espresso ancora completamente la mia opinione perrsonale riguardo gli esami di riparazione, eccola:
L'italia è una nazione in continuo degrado, in tutti i sensi, le scuole nn formano più come una volta! Il sistema a debiti indubbiamente era blando, anche se in italia occore una selezione, la riparazione a mio avvisto è un metodo troppo drastico poichè penso che l'operato di un alunno di un anno intero, non posso essere giudicato nell'arco di poche ore!!!
L'italia è una nazione in continuo degrado, in tutti i sensi, le scuole nn formano più come una volta! Il sistema a debiti indubbiamente era blando, anche se in italia occore una selezione, la riparazione a mio avvisto è un metodo troppo drastico poichè penso che l'operato di un alunno di un anno intero, non posso essere giudicato nell'arco di poche ore!!!
durante l'anno o durante l'estate è uguale, se sei negato...
no
plum :
[quote]pukketta :
[quote]xico87 :
pukketta:
io super d'accordo.... ho visto gente ke x 2 anni consecutivi ha avuto 4 e dico q u a t t r o debiti NELLE STESSE MATERIE... proprio xke nn li aveva mai superati.... come può andrae avtni al passo degli altri un ragazzo ke ha ben 2 anni di lacune ??? (e dati ek i debiti + gettonati sono latino/greco/matematica..stare indietro di due anni è un gran dilemma!!!!)
ma guarda che nn è bello restare bocciato per una materia cme geografia, per uno che fa un istituto tecnico.. con la nuova riforma è questo che succede
ma dai.... non è mika difficile prendersi un 6 in qualunque materia essa sia.. secondo me.. qst degli esami di riparazione potrebbe essere un incentivo x studiare di + e cercare di prendersi un 6 in qualunque materia si abbiano delle lacune... sarebbe una bella minaccia (alemno x coloro ke s'interessano UN POCHETTO della scuola)... la minaccia di perdere un anno lavorativo (proiettando il tutto nel futuro) per una materia (tipo geografia!) nella quale si può sempre cercare di prendere un 6...anke alla fine dell'anno con interrogazioni magike (:lol) o con impegno...e ricordate... anke se un tale avesse 5 e mezzo di media... e si fosse x lo - impegnato nella materia (senza fare baccano durante le ore ecc) il prof valuterebbe eccome qsti fattori..premiandolo x aver prestato attenzione e interesse (anke senza studiare).. io la penso cosi... potreste darmi contro...kmq qst è l'evidenza dei fatti...
[/quote]
se per te è facile prendere 6 in qualunque materia, immagino che tu abbia la media dell'8, o anche +... questo vuol dire che ti piace studiare e che non trovi che le materie siano particolarmente difficili (correggimi se sbaglio); il tuo errore è quello di estendere il tuo esempio a tutti gli altri studenti! può essere molto difficile, se non impossibile (non tirare fuori le adidas ;)) raggiungere il sei in una specifica materia! anche tu avrai alti e bassi, ma se per uno che ha la media del 9 il basso è rappresentato da un 7, per uno che ha la media del sette il basso è rappresentato dal 5! prendi la materia che ti riesce peggio: pensi che ti sia facile aumentare il tuo voto di 10 decimi in una sola estate? io non credo!
[/quote]
il problema è ke nn bisogna far alzare di 10 decimi durante l'estate...bisogna farlo durante l'anno ...ed è qst il vero porblema.....impegnarsi durante la'nno x nn rovinarsi lk'estate..
nn vi smebra una giusta esortazione?!?!:lol
plum :
se per te è facile prendere 6 in qualunque materia, immagino che tu abbia la media dell'8, o anche +... questo vuol dire che ti piace studiare e che non trovi che le materie siano particolarmente difficili (correggimi se sbaglio); il tuo errore è quello di estendere il tuo esempio a tutti gli altri studenti! può essere molto difficile, se non impossibile (non tirare fuori le adidas ;)) raggiungere il sei in una specifica materia! anche tu avrai alti e bassi, ma se per uno che ha la media del 9 il basso è rappresentato da un 7, per uno che ha la media del sette il basso è rappresentato dal 5! prendi la materia che ti riesce peggio: pensi che ti sia facile aumentare il tuo voto di 10 decimi in una sola estate? io non credo!
Come non qutarti?
La penso esattamente come TE!!!
pukketta :
[quote]xico87 :
pukketta:
io super d'accordo.... ho visto gente ke x 2 anni consecutivi ha avuto 4 e dico q u a t t r o debiti NELLE STESSE MATERIE... proprio xke nn li aveva mai superati.... come può andrae avtni al passo degli altri un ragazzo ke ha ben 2 anni di lacune ??? (e dati ek i debiti + gettonati sono latino/greco/matematica..stare indietro di due anni è un gran dilemma!!!!)
ma guarda che nn è bello restare bocciato per una materia cme geografia, per uno che fa un istituto tecnico.. con la nuova riforma è questo che succede
ma dai.... non è mika difficile prendersi un 6 in qualunque materia essa sia.. secondo me.. qst degli esami di riparazione potrebbe essere un incentivo x studiare di + e cercare di prendersi un 6 in qualunque materia si abbiano delle lacune... sarebbe una bella minaccia (alemno x coloro ke s'interessano UN POCHETTO della scuola)... la minaccia di perdere un anno lavorativo (proiettando il tutto nel futuro) per una materia (tipo geografia!) nella quale si può sempre cercare di prendere un 6...anke alla fine dell'anno con interrogazioni magike (:lol) o con impegno...e ricordate... anke se un tale avesse 5 e mezzo di media... e si fosse x lo - impegnato nella materia (senza fare baccano durante le ore ecc) il prof valuterebbe eccome qsti fattori..premiandolo x aver prestato attenzione e interesse (anke senza studiare).. io la penso cosi... potreste darmi contro...kmq qst è l'evidenza dei fatti...
[/quote]
se per te è facile prendere 6 in qualunque materia, immagino che tu abbia la media dell'8, o anche +... questo vuol dire che ti piace studiare e che non trovi che le materie siano particolarmente difficili (correggimi se sbaglio); il tuo errore è quello di estendere il tuo esempio a tutti gli altri studenti! può essere molto difficile, se non impossibile (non tirare fuori le adidas ;)) raggiungere il sei in una specifica materia! anche tu avrai alti e bassi, ma se per uno che ha la media del 9 il basso è rappresentato da un 7, per uno che ha la media del sette il basso è rappresentato dal 5! prendi la materia che ti riesce peggio: pensi che ti sia facile aumentare il tuo voto di 10 decimi in una sola estate? io non credo!
e poi scusate.. ma da qnt ho capito qst corsi di recupero verranno fatti durante l'estate.. allora.. primo l'estate è fatta x anda al mare e divertirsi.. secondo.. ma dove li trovate i prof disposti a fa lezione anke d'estate?!?! ..terzo.. è praticamente impossibile trovare un periodo k vada bene magari a anke 5 xsone k hanno il debito tipo in latino e dico poco..la gente è in vacanza in qst periodo!! ci sn troppe cose assurde in qst legge!!
speriamo vada bene
anchio sciopererò, x il semplice motivo ke cn questa legge si arriverà in quinta con pochissime persone, almeno, da quanto posso constatare;)
se dovessi essere obbiettivo non è male l'implementazione degli esami di riparazione ma visto ke sono uno studente e c stanno solo complicando lavita io sciopererò
JJ :
Nn scambiate lo sciopero x una motivazione banale x saltare un giorno di scuola, vi basti pensare ke è sulla base di scioperi ke si è ottenuto il rispetto x i diritti del lavoratore oggi vigenti
giustissimo!!
GolDStar :
Scusate ma come si fà per avere il permesso di scioperare in piazza da parte della città?
Io sono di Terni e ci stiamo organizzando ora con tutte le scuole
Devi chiedere in questura l'autorizzazione...
qualcuno di voi sa se domani a milano ci sarà qualche sciopero???
Scusate ma come si fà per avere il permesso di scioperare in piazza da parte della città?
Io sono di Terni e ci stiamo organizzando ora con tutte le scuole
Io sono di Terni e ci stiamo organizzando ora con tutte le scuole
che cosa carina..oggi fuori scuola mia hanno dat quei volantini..:move
io sono contro l'esame di riparazione perchè in scuole come la mia (liceo classico Torquato Tasso di Roma ndr)capita che il professore di latino e greco dica di non prendere il debito perchè tanto con lui non lo si passa...
quindi reputo che questa nuova legge sia poco adatta alla mia situazione perchè spesso, anche impegnandosi, non si riesce a passare il debito a causa, in parte, del professore che corregge la versione e non perchè non si è studiato durante l'estate.
quindi reputo che questa nuova legge sia poco adatta alla mia situazione perchè spesso, anche impegnandosi, non si riesce a passare il debito a causa, in parte, del professore che corregge la versione e non perchè non si è studiato durante l'estate.
Nella mia scuola ci sono dei volantini con scritto: 10-11-12-13
boh...
boh...
Certo che sei proprio in gamba jj :)
X ki ha detto ke l Italia ha il + basso rendito scolastico dell Europa.
Vorrei invitarvi a leggere il mio precedente post in cui spiego la piccola ma fondamentale differenza tra il nostro sistema scolastico e il LORO. E x ki nn lo sapesse faccio notare ke l esame di riparazione 13 anni fa fu abolito xkè l Italia era il Paese europeo kn maggior numero di studenti (l anno) ke abbandonavano la scuola prematuramente senza aver finito gli studi superiori.
Quindi ipotizzo ke arrivati di nuovo a questi livelli o si reintegreranno i debiti e poi arriverà di nuovo un altro imbecille cm questo a rimettere gli esami di riparazione e via dicendo in lungo circolo vizioso...; oppure se adesso ci facciamo sentire, visto ke a scuola siamo noi ad andarci, forse potremmo ottenere una riforma migliore dei debiti e della riparazione.
Nn scambiate lo sciopero x una motivazione banale x saltare un giorno di scuola, vi basti pensare ke è sulla base di scioperi ke si è ottenuto il rispetto x i diritti del lavoratore oggi vigenti
Vorrei invitarvi a leggere il mio precedente post in cui spiego la piccola ma fondamentale differenza tra il nostro sistema scolastico e il LORO. E x ki nn lo sapesse faccio notare ke l esame di riparazione 13 anni fa fu abolito xkè l Italia era il Paese europeo kn maggior numero di studenti (l anno) ke abbandonavano la scuola prematuramente senza aver finito gli studi superiori.
Quindi ipotizzo ke arrivati di nuovo a questi livelli o si reintegreranno i debiti e poi arriverà di nuovo un altro imbecille cm questo a rimettere gli esami di riparazione e via dicendo in lungo circolo vizioso...; oppure se adesso ci facciamo sentire, visto ke a scuola siamo noi ad andarci, forse potremmo ottenere una riforma migliore dei debiti e della riparazione.
Nn scambiate lo sciopero x una motivazione banale x saltare un giorno di scuola, vi basti pensare ke è sulla base di scioperi ke si è ottenuto il rispetto x i diritti del lavoratore oggi vigenti
ma il manifesto da mettere a scuola?