Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fede_paola
ciao vorrei trovare dei suggerimenti per "tesi del capello" GRAZIE
1
23 feb 2010, 10:05

bassotta
calcola la pressione di vapore a 25°c di una soluzione ottenuta sciogliendo 158g di saccarosio (peso molecolare 342,3 g/mol) in 643,5 cm3 di acqua. a 25°C la densità dell'acqua è 0,9971 g/cm3 e la sua pressione di vapore 23,76 torr. raga chi può aiutarmi???
1
20 feb 2010, 10:20

LEMURE
COSA PENSI DELL'ENERGIA SOLARE E SITUAZIONE ENERGETICA IN ITALIA???
2
21 feb 2010, 21:23

passerottina93
Fai la tua domanda2 domande di chimica e 6 domande di diritto(economia)!!!aiutatemi? CHIMICA 1) come è definito il campo elettrico? 2) da cosa è data l'intensità del campo elettrico E? DIRITTO 1) che cosa si intende per lo stato unitario e regionale? 2) che cos'è lo stato federale? 3) che cos'è lo statuto di una regione? 4) quali sono le regioni con uno statuto speciale? E in che consiste questa specialità? 5) spiega le competenze degli organi della regione 6) spiega la ...
1
20 feb 2010, 15:50

giordan
vorrei sapere cosa dice la legge di blote. bo... forse bolde k calcolava la distanza tra i pianeti del dist solare
1
19 feb 2010, 15:25

giordan
cosa significa unita astronomica?
3
18 feb 2010, 19:21

giordan
scusate sapete dirmi come si chiama il gruppo di galassie in cui c'è la via lattea?
2
18 feb 2010, 19:01

giordan
ciao, da che tipo di stelle sono formate le galassie irregolari? grazzie in anticipo.
2
18 feb 2010, 19:06

Babysarina93
Ciao!!Se è possibile vorrei avere un riassunto delle cose più importanti da sapere per quanto riguarda la genetica,mutazioni,incroci,leggi di mendel,ecc. Questo mi servirebbe entro lunedì.Intanto Grazie tante !!! :lol :pp :thx :dontgetit
1
18 feb 2010, 17:55

Babysarina93
Ciao!!!Avrei bisogno di un riassunto generale sulla genetica x quanto riguarda biologia. Mentre per chimica un riassunto che parli del rayon e i tutti i tipi di rayon. Grazie!!Attendo risposte.:)
2
11 feb 2010, 17:51

michael14
Mi potete dare una descrizione di queste leggi? grazie
2
14 feb 2010, 12:47

-selena-
Ciao a tutti... martedì purtroppo verrò interrogata in chimica e vorrei prepararmi al meglio visto che da questo voto dipende anche il voto che andrà in pagella..ho studiato tutto oggi..ma davvero la chimica non riesco a capirla!! Quando la prof ha spiegato molti argomenti io ero assente e come spiega il libro non si capisce proprio niente...qualcuno potrebbe aiutarmi?? magari facendo un ripasso giudato insieme spiegandomi gli argomenti in modo semplice e chiaro.. p.s=sono arrivata fino ai ...
6
13 feb 2010, 16:58

michael14
cosa sono queste tre leggi?
1
14 feb 2010, 18:35

Deto23
Qualcuno mi saprebbe spiegare in modo facile oppure trovare fonti che lo facciano, l'entalpia e ciò che riguarda la Termodinamica in generale, come ad esempio la Legge di Hess. Mi servirebbe perchè la settimana prossima ho la verifica e vorrei farmi trovare preparato, il fatto è che il prof spiega veramente male, quindi mi affido a voi.
5
12 feb 2010, 21:29

ika 95
sapete cos'è la biodiversità??
4
12 feb 2010, 17:58

masterpokemon2000
qualcuno mi potrebbe spiegare in poche parole cos'è lo stato solido della materia ?grazie in anticipo
3
13 feb 2010, 17:12

Stop93
Ragazzi, mi serve una mano….mi controllate per favore questa relazione, magari se c’è qualke errore….e… mi dite se le conclusioni sn giuste???Vi prego, ci tengo tanto alla chimica….. OGGETTO DELLA REAZIONE: Preparazione di ossidi(basici e acidi) idrossidi e ossiacidi -Reattivi o reagenti -Nastrino di magnesio -zolfo in polvere -acqua distillata Materiale occorrente -Cartina ...
2
12 feb 2010, 17:02

ika 95
sapete i pesci che nuotano in gruppo??? cm si chiamano??
8
12 feb 2010, 18:29

starlybird
Problema sulla densità Miglior risposta
ok.. questa è la domanda : Calcola la densità di un corpo che ha la massa di 90 kg e il volume di 30dm quadrati.
2
13 feb 2010, 16:25

masterpokemon2000
grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!! questa è la domanda ... Spiega perchè negli artropodi avviene il fenomeno della muta.
5
13 feb 2010, 16:13