Chimica - 3° legge ponderale!
Raga aiutatemiii :cry
I nuovi argomenti sono la legge di Dalton, il peso atomico degli elementi e il peso molecolare. :yes
Allora.. Per la legge di Dalton bene o male ho capito.. ma per il peso atomico, ho difficoltà a dire la formula che leggo! E per il peso molecolare non riesco a fare niente!
Per esempio, mi potete fare vedere come si calcola il peso molecolare di
Raga aiutatemi. Per favore!
Mary
I nuovi argomenti sono la legge di Dalton, il peso atomico degli elementi e il peso molecolare. :yes
Allora.. Per la legge di Dalton bene o male ho capito.. ma per il peso atomico, ho difficoltà a dire la formula che leggo! E per il peso molecolare non riesco a fare niente!
Per esempio, mi potete fare vedere come si calcola il peso molecolare di
[math]H_2SO_4[/math]
(per favore ditemi anche il nome di questo acido!! :cry)??Raga aiutatemi. Per favore!
Mary
Risposte
Che affermazione...
Va beh POM se hai bisogno io sono qui.
chiudo
Va beh POM se hai bisogno io sono qui.
chiudo
:lol Se per la mia prof non sono importanti, figuriamoci per me!
Beh direi che non hai finito un bel niente.
Cosa hai capito senza sapere cosa sono elettroni o protoni?
Bu, come vuoi. Se hai problemi posta ;);)
Cosa hai capito senza sapere cosa sono elettroni o protoni?
Bu, come vuoi. Se hai problemi posta ;);)
Scusate se non ho più postato qui :XD
Oggi ho ristudiato tutto. Ottimi risultati. Però di elettroni e protoni nessuna traccia nel libro. Ho chiesto anche ai miei compagni di classe, e non hanno saputo rispondere. Quindi, lo lascio stare.
Per il resto, tutto capito!
Direi che potete chiudere, ho finito il recupero :D
Oggi ho ristudiato tutto. Ottimi risultati. Però di elettroni e protoni nessuna traccia nel libro. Ho chiesto anche ai miei compagni di classe, e non hanno saputo rispondere. Quindi, lo lascio stare.
Per il resto, tutto capito!
Direi che potete chiudere, ho finito il recupero :D
Penso c'abbia rinunciato...
Allora POM?
XD Ok. Grazie.
Te lo chiedo soprattutto per rendermi conto del livello in cui ti trovi.
E' meglio se cominci a studiare da sola la chimica.... :dozingoff
E' meglio se cominci a studiare da sola la chimica.... :dozingoff
Dell'atomo, ha solo detto la definizione. Niente di più. Ovvero: l'atomo è la più piccola parte di un elemento che mantiene tutte le caratteristiche dell'elemento stesso. (non è stata copiata dal libro, l'ho scritta io eh..)
Comunque, come desideri. Ti scrivo tutto.
Comunque, come desideri. Ti scrivo tutto.
Dimmi che non ho letto quello che ho letto.
Senti POM, la tua professoressa ha mai vagamente accennato al concetto di atomo? tipo: l'atomo è formato di particelle subatomiche, protoni, elettroni e neutroni. I protoni, cioè le cariche positive, con i neutroni (neutri) sono nel nucleo. Gli elettroni, cariche negative, girano su ORBITALI attorno al nucleo.
Mai sentita una cosa del genere?
Mi fai un piacere? Mi scrivi quello che avete fatto, dall'anno scorso ad oggi, di chimica? E mi scriveresti anche i titoli dei capitoli del libro che avete fatto?
Senti POM, la tua professoressa ha mai vagamente accennato al concetto di atomo? tipo: l'atomo è formato di particelle subatomiche, protoni, elettroni e neutroni. I protoni, cioè le cariche positive, con i neutroni (neutri) sono nel nucleo. Gli elettroni, cariche negative, girano su ORBITALI attorno al nucleo.
Mai sentita una cosa del genere?
Mi fai un piacere? Mi scrivi quello che avete fatto, dall'anno scorso ad oggi, di chimica? E mi scriveresti anche i titoli dei capitoli del libro che avete fatto?
PrInCeSs Of MuSiC:
Ehmm.. cos'è un elettrone? Cos'è un protone? :!!!
Oddio no...:O_o:faint
Ehmm.. cos'è un elettrone? Cos'è un protone? :!!!
Semplicemente perchè l'atomo di idrogeno prevalente in natura è formato da un elettrone e da un protone. L'elettrone ha una massa tanto piccola da essere trascurabile, quindi l'atomo di idrogeno possiamo dire che pesa 1.67 + 10^-27 kg, cioè la massa di un protone
Sinceramente non ne ho la più pallida idea. Forse perché è molto semplice come elemento?
Ok
Senti, mò ti faccio una domanda, vediamo come mi rispondi:
Dammi una tua risposta, non consultare libri ect...
Perchè l'atomo di idrogeno è il più leggero?
Senti, mò ti faccio una domanda, vediamo come mi rispondi:
Dammi una tua risposta, non consultare libri ect...
Perchè l'atomo di idrogeno è il più leggero?
IPPLALA:
Tu:
Ovvero quante volte un atomo pesa rispetto a quello di riferimento.
Qual è quello di "riferimento"?
Allora.. prima l'atomo di riferimento era stato quello di idrogeno, perché era il più leggero. Oggi invece la Comunità Scientifica ha scelto l'atomo di carbonio, in particolare l'isotopo 12, che viene indicato con
[math]^1^2C[/math]
.Comunque, vi giuro, lo possono confermare anche i miei compagni. Ha detto che massa e peso sono uguali.
Non entriamo nel particolare Gaara, lascia stare...
PrInCeSs Of MuSiC:
:yes Si, lo so, il peso è la massa per la gravità.
Ma la prof ha detto che è uguale.. boh!!
Sicura di aver capito bene? Secondo me la tua professoressa voleva dire che la massa viene spesso confusa con il peso: cioè si parla di peso anche se in realtà si dovrebbe dire massa...
Comunque lasciamo perdere...:asd
Tu:
Ovvero quante volte un atomo pesa rispetto a quello di riferimento.
Qual è quello di "riferimento"?
L'ha detto lei!! Guarda, appena torno a scuola registro una sua lezione! Così ti rendi conto di che razza di professoressa è!
Comunque, in che senso termine di paragone?? :!!!
Comunque, in che senso termine di paragone?? :!!!
Questa discussione è stata chiusa