Problemi Video

smemo89
Ciao a tutti. Tempo fa ho già posto un domanda del genere ma non ho avuto buoni risultati. Ecco il problema: Non riesco a vedere moltissimi video presenti su internet (ad esempio i video di Rai click). Però capita che alcune volte (esempio 1 su 100) li riesco a vedere. Il problema è che non fa neanche il buffer. Io ho una connessione ADSL a 4 mega, Windows Medai Player 10 (con alcuni Codec) e Windows XP aggiornato. Inoltre se io mi copio l'indirizzo del video e lo incollo nella barra-indirizzi di internet si apre Real Player e neanche qui li vedo e mi esce questo messaggio: "Il server ha ricevuto dati non validi dal client sulla connessione di controllo.". Sarei lieto di ricevere una risposta e nel frattempo ringrazio tutti anticipatamente dell'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.

Risposte
smemo89
A nessuno è venuta in mente qualche altra idea riguardante il mio problema? Ne approfitto per salutare tutti. :smt006

eugenio.amitrano
"superpunk733":
Una volta formattato, AVG Free + Zone Alarm Free e sei OK ;-)

Concordo in pieno, e' il mio sistema di protezione e mi trovo benissimo!

Ciao smemo,
mi dispiace molto che non hai ancora risolto i tuoi problemi video.
Giusto per tentare ancora, puoi postare l'immagine della finestra del taskmanager che riporta tutti i programmi in esecuzione ?
Magari si potrebbe risalire al problema.

Ciao e a presto,
Eugenio

smemo89
"eugenio.amitrano":
[quote="superpunk733"]Una volta formattato, AVG Free + Zone Alarm Free e sei OK ;-)

Concordo in pieno, e' il mio sistema di protezione e mi trovo benissimo!

Ciao smemo,
mi dispiace molto che non hai ancora risolto i tuoi problemi video.
Giusto per tentare ancora, puoi postare l'immagine della finestra del taskmanager che riporta tutti i programmi in esecuzione ?
Magari si potrebbe risalire al problema.

Ciao e a presto,
Eugenio[/quote]

Scusa ma come faccio a visualizzare la finestra del taskmanager? Grazie. :smt006

eugenio.amitrano
Premi contemporaneamente CTRL+ALT+CANC e fai click su "Task Manager". La finestra che puo' interessare e' quella dedicata ai processi.

Eugenio

smemo89
"eugenio.amitrano":
Premi contemporaneamente CTRL+ALT+CANC e fai click su "Task Manager". La finestra che puo' interessare e' quella dedicata ai processi.

Eugenio

Il problema è che mi vengono visualizzati quasi tutti i miei programmi e quindi mi risulta un pò difficile postare tutte le immagini. Ma cosa non ci dovrebbe essere tra i programmi che visualizzo? Aspetto notizie e altre idee. :smt006

eugenio.amitrano
E' difficile dirlo!
E' piu' facile individuarlo da un elenco.
E' un problema se lo trascrivi ?

Eugenio

smemo89
"eugenio.amitrano":
E' difficile dirlo!
E' piu' facile individuarlo da un elenco.
E' un problema se lo trascrivi ?

Eugenio


Ecco:

alg.exe
hposts08.exe
ipodservice.exe
photohse.exe
hpoevm08.exe
encwcswr.exe
yahho widget engine.exe
calchek.exe
mpbtn.exe
hposol.exe
nkbmonitor.exe
wincinemamgr.exe
hpobnz08.exe
ctdetect.exe
hpgs2wnf.exe
nmbgmonitor.exe
edict.exe
ctfmon.exe
msmsgs.exe
winampa.exe
jusched.exe
realsched.exe
hpgs2wnd.exe
ccapp.exe
pcmservice.exe
rundll32.exe
qttask.exe
ituneshelper.exe
alcxmntr.exe
kbd.exe
agrsmmsg.exe
iexplore.exe
nvsvc32.exe
navapsvc.exe
mdm.exe
clmservice.exe
clmservice.exe
ctsvccda.exe
clcapsvc.exe
nsmdtr.exe
spoolsv.exe
ccevtmgr.exe
spbbcsvc.exe
sndsrvc.exe
issvc.exe
ccsetmgr.exe
clsched.exe
wdfmgr.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
explorer.exe
svchost.exe
symlcsvc.exe
svchost.exe
taskmgr.exe
isass.exe
services.exe
winlogon.exe
csrss.exe
smss.exe
svchost.exe
system.exe
ciclo idle del sistema.exe

Aspetto notizie. :smt006

eugenio.amitrano
Devo dire che non noto nulla in particolare che potrebbe causare il tuo problema (chiedo sempre una conferma di superpunk).

Ho notato pero' alcune cose:

encwcswr.exe - non so cosa sia.

alcxmntr.exe - E" uno SPY cerca di eliminarlo usando un antispy

kbd.exe - E' un'aggiornamento per tasdtiera USB del tuo laptop. Ti rallenta molto il sistema, quindi ti conviene eliminarlo. (FORSE potrebbe essere una delle cause)

clmservice.exe - uno dei due dovrebbe essere clmserver.exe

isass.exe - dovrebbe essere lsass.exe (L minuscola) altrimenti e' un virus. Credo piu' che si tratti di un errore di trascrizione.

wdfmgr.exe - Rendi il servizio "Framework driver modalità utente Windows" in avvio da automatico a manuale.

Eugenio

smemo89
"eugenio.amitrano":

alcxmntr.exe - E" uno SPY cerca di eliminarlo usando un antispy
kbd.exe - E' un'aggiornamento per tasdtiera USB del tuo laptop. Ti rallenta molto il sistema, quindi ti conviene eliminarlo. (FORSE potrebbe essere una delle cause)
wdfmgr.exe - Rendi il servizio "Framework driver modalità utente Windows" in avvio da automatico a manuale.


Ciao, scusami per la mia ignoranza in materia, ma non riesco a capire alcune cose: Cos'è uno SPY? e poi mi potresti spiegare anche gli altri 2 cosa significano? Per Eugenio: Non so come ringraziarti per la tua disponibilità e gentilezza. Grazie & Ciao. Aspetto notizie. :smt006

eugenio.amitrano
Uno spy, come dice la parola e' un programma spia, in parole povere apre porte di comunicazione verso utenti malintezionati.

Qui' trovi le informazioni su alcxmntr.exe
http://www.notrace.it/forum2/topic.asp? ... 615幧

qui' su kbd.exe
http://support.microsoft.com/default.as ... t%3B812337

e qui' su wdfmgr.exe
http://support.microsoft.com/default.as ... t%3B892552

Eugenio

P.S. Non ringraziarmi e' un piacere.

smemo89
Allora oltre allo spy, gli altri li devo cancellare nel taskmanager cliccando su termina processo o su termina struttura processi? Inoltre voglio sapere una cosa: cosa succede se cancello uno di questi file che in realtà non devrebbe essere cancellato? Mica sono indispensabili per il computer? (se cancello qualche cosa di sbagliato si blocca il computer?) Scusa per la mia appresnsione, ma sai ho dovuto aggiustere e riavviare più di una volta il mio pc e quindi prima di fare questi tipi di operazioni mi informo bene.

Non so se hai già letto questo che ho scritto un pò di tempo fà: "Inoltre ho da dire un'altra cosa: all'inizio che mi misi internet (il primo giorno) subito si bloccò tutto e lo portai da un tecnico e per risolvere il problema lui fu costretto a fare prima il System Recovery e poi non so che fece che mi cancellò tutti i miei file. Quindi prima di questo non so, ma probabilmente i video si vedevono (però non avevo Internet e quindi non ho la sicurezza di questo). Può essere stata questa la causa del mio problema?"

Aspetto notizie.

eugenio.amitrano
Terminare un processo via task manager ha effetto solo su quella singola esecuzione, quando riavvi il pc troverai nuovamente i programmi eseguiti.
Nei link che ti ho inviato dovresti trovare la procedura per farlo in modo definitivo.

Non penso che l'operazione che ha fatto il tuo tecnico possa avere in qualche modo bloccato la visione dei video in streaming.

Eugenio

smemo89
Allora, ho cancellato lo spy (almeno così mi sembra) e gli altri 2 file. Ma il mio problema non è risolto. Ho fatto tutto velocemente, in quanto spero di risolvere il mio prblema al più presto e possibile. Cosa devo fare?

eugenio.amitrano
Purtroppo dovrei essere li' per eseguire una profonda diagnostica.
Al momento non mi viene in mente nient'altro oltre alla formattazione, come ti hanno suggerito altri utenti.

Se mi viene qualcosa ti faccio sapere.
Ok ?

Eugenio

smemo89
"eugenio.amitrano":
Purtroppo dovrei essere li' per eseguire una profonda diagnostica.
Al momento non mi viene in mente nient'altro oltre alla formattazione, come ti hanno suggerito altri utenti.

Se mi viene qualcosa ti faccio sapere.
Ok ?

Eugenio


Ok aspetto tue notizie e naturalmente notizie da altri utenti. Ciao e a presto. :smt006

anonymous_be1147
Visto che stai provando "di tutto e di più" :-D, potresti allora scaricare separatamente un filmato del sito RAI con un programma apposito, e poi vedere se MediaPlayer riesce ad aprirlo almeno dal tuo disco fisco.

Se te lo scarica è probabile che non è un problema di rete/connessione. Se MediaPlayer non te lo visualizza neanche così, il colpevole è lui e potresti magari cercare un player alternativo.

Il programma per salvare su disco questo tipo di filmati è SDP.

Un URL/filmato di prova è ad esempio

mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick/FMVRAI04000001068660.wmv?idCnt=39927&path=RaiClickWeb^UltimoTG1 (sintesi TG1 di oggi).

eugenio.amitrano
Ottima dritta stan !

smemo89
"anonymous_be1147":
Visto che stai provando "di tutto e di più" :-D, potresti allora scaricare separatamente un filmato del sito RAI con un programma apposito, e poi vedere se MediaPlayer riesce ad aprirlo almeno dal tuo disco fisco.

Se te lo scarica è probabile che non è un problema di rete/connessione. Se MediaPlayer non te lo visualizza neanche così, il colpevole è lui e potresti magari cercare un player alternativo.

Il programma per salvare su disco questo tipo di filmati è SDP.

Un URL/filmato di prova è ad esempio

mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick/FMVRAI04000001068660.wmv?idCnt=39927&path=RaiClickWeb^UltimoTG1 (sintesi TG1 di oggi).


Prima di installarlo vorrei sapere una cosa: E' legale scaricare questo tipo di programma? Perchè a me sembra un pò strano scaricare i video i streaming. Mi sto sbagliando? (spero di si). :smt006

anonymous_be1147
Direi che è perfettamente legale usare il suddetto programma. Se poi fai un uso illecito dei contenuti che salvi sul tuo disco è un altro discorso. Se scarichi un documentario sulla Thailandia del National Geographic e poi lo pubblichi manipolato sul tuo blog spacciandolo per il filmino delle tue vacanze, è chiaro che stai violando dei copyright. :)

Comunque, hai già controllato che i cookie siano abilitati nel browser? Spesso sono proprio questi che creano i problemi maggiori.
Prova a controllare magari anche che livello hai impostato nelle opzioni sulla Privacy in IExplorer

smemo89
"anonymous_be1147":

Comunque, hai già controllato che i cookie siano abilitati nel browser? Spesso sono proprio questi che creano i problemi maggiori.
Prova a controllare magari anche che livello hai impostato nelle opzioni sulla Privacy in IExplorer


Scusami per la mia ignoranza in materia, ma come si attivano i cookie? Inoltre quel programma SDP è in italiano? E' facile da usare? Mica crea problemi quando lo installo? Mica rischio di far bloccare il mio computer? Poi è gratis? Grazie & Ciao. :smt006

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.