Problemi Video
Ciao a tutti. Tempo fa ho già posto un domanda del genere ma non ho avuto buoni risultati. Ecco il problema: Non riesco a vedere moltissimi video presenti su internet (ad esempio i video di Rai click). Però capita che alcune volte (esempio 1 su 100) li riesco a vedere. Il problema è che non fa neanche il buffer. Io ho una connessione ADSL a 4 mega, Windows Medai Player 10 (con alcuni Codec) e Windows XP aggiornato. Inoltre se io mi copio l'indirizzo del video e lo incollo nella barra-indirizzi di internet si apre Real Player e neanche qui li vedo e mi esce questo messaggio: "Il server ha ricevuto dati non validi dal client sulla connessione di controllo.". Sarei lieto di ricevere una risposta e nel frattempo ringrazio tutti anticipatamente dell'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.
Risposte
http://www.raiclick.it/raiclick_web/requisiti_tecnici.html
questo l'hai già guardato vero? hai controllato di rientrare nei requisiti minimi?? dimmi di si...
questo l'hai già guardato vero? hai controllato di rientrare nei requisiti minimi?? dimmi di si...

"groucho":
http://www.raiclick.it/raiclick_web/requisiti_tecnici.html
questo l'hai già guardato vero? hai controllato di rientrare nei requisiti minimi?? dimmi di si...
Tecnicamente ho i requisiti, però probabilmente anche avendo una connessione 4 Mega si sta valutando che probabilmente la Telecom non me li manda. Anche se è strano poichè navigo abbastanza bene e con una buona velocità, il problema è solo con i video in streaming. Naturalmente già avevo letto i requisiti. Comunque Grazie per l'interessamento che mi hai mostrato.
Eccomi!
Allora ho fatto vedere i dati e risultano un "bel pò sfasati", se dividi per 1000 la velocità dei KB ottieni che stai andando alla velocità di 12 Mega...tu dovresti averne 4 invece (ti sconsiglio di fare il test dopo pranzo, meglio la mattina presto, e non quando ci sono 20 persone, meglio provare quando sono 5 o 6)...io e i miei amici stiamo facendo un pò di passaparola, ma a nessuno è mai capitato di affrontare un problema del genere...se so qualcosa di nuovo ti avviso di sicuro...detto questo cosa intendi per navigare bene? anche andando a due Mega si naviga bene, il problema è che magari non sono sufficienti per il buffer...naturalmente questa è solo un ipotesi; qualche altro amico mi ha detto che se navighi tranquillamente, forse non è nemmeno qui il problema (però non mi ha saputo dire cosa potrebbe causare la mancata visione dei video)...al momento attuale per conoscere la tua situazione l'unica cosa che rimane da fare è chiamare al centro assistenza (perciò a meno di altre soluzioni per il tuo problema chiama assolutamente per fare una verifica, se lì ti dicono che tutto è a posto allora puoi scartare anche questa ipotesi...in tal caso però non sapresti sicuramente che pesci pigliare visto che le stai tentando tutte
); tuttavia sapendo che al momento attuale non puoi chiamare, mettiamo che sia il modem malfunzionante...ne hai per caso un altro per provare cosa succede? Non so magari potresti fartelo prestare da un amico e vedere che cosa accade...purtroppo non ho la soluzione in tasca
(abbi pazienza...so che è frustrante), l'unica cosa che possiamo fare è andare per tentativi ed errori (figurati io non sono nemmeno sicuro che la scarsa velocità (anzi secondo il test hai addirittura 12 Mega...però
) sia la causa del tuo problema: sono cose che stiamo solo ipotizzando e purtroppo potrebbero essere pure errate...
sigh...in tal caso spero non te la prenda se dovessi scoprire che la causa è totalmente altrove...dai ti autorizzo a fare questo magari:
...solo con gli emoticon però he he
; non mi resta che salutarti
e farti sapere che il nostro passaparola dovrebbe arrivare anche a qualche amico che studia informatica...speriamo che possa dirci qualcosa (ma ho i miei dubbi perchè sono alle prime armi), in tal caso tranquillo ti scriverei subito he he
ciao!
P.S.
Qualche anno fa una pubblicità della Telecom recitava più o meno così: "una telefonata allunga la vita..." bhè penso che si siano dimenticati di dire il resto della frase "...e te la incasina di sicuro!!!"... il motivo per cui ti dico ciò è perchè mi hai riferito delle bollette addebitate dei videotelefoni di cui non avevi fatto richiesta (mi sembra di aver capito così, scusami se sbaglio)...altrochè la vita a volte te l'accorciano con lo stress che ti fanno venire!!!
Tienici aggiornati!!










P.S.
Qualche anno fa una pubblicità della Telecom recitava più o meno così: "una telefonata allunga la vita..." bhè penso che si siano dimenticati di dire il resto della frase "...e te la incasina di sicuro!!!"... il motivo per cui ti dico ciò è perchè mi hai riferito delle bollette addebitate dei videotelefoni di cui non avevi fatto richiesta (mi sembra di aver capito così, scusami se sbaglio)...altrochè la vita a volte te l'accorciano con lo stress che ti fanno venire!!!



Allora poco fa ho fatto il test (7 altri test on line) e addirittura mi diceva che andavo a 16 Mega. Comunque sicuramente proverò a rifarlo la mattina presto oppure quando ci sono al massimo 1 o 2 altri test on line. Comunque ti devo ringraziare ancora perchè fino ad ora sei stato l'unico che mi ha offerto un aiuto e spero che tu o qualche tuo amico possa avere un'intuizione geniale che mi faccia risolvere il problema, poichè ormai le mie idee e le mie supposizioni su questo problema sono finite. Aspetto tue notizie e anche se saprai qualcosa riguardo al mio problema tra molto tempo avvertimi (sono sicuro che succederà). Naturalmente se mi viene in mente qualche altra cosa la scriverò. Aspetto tue notizie. GRAZIE & CIAO.

Ciao a tutti,
ho letto questi ultimi messaggi e mi sfiora un dubbio:
potrebbe essere che i risultati del test riportati si riferiscono al collegamento pc-modem e non alla linea adsl ?
Eugenio
ho letto questi ultimi messaggi e mi sfiora un dubbio:
potrebbe essere che i risultati del test riportati si riferiscono al collegamento pc-modem e non alla linea adsl ?
Eugenio
"eugenio.amitrano":
Ciao a tutti,
ho letto questi ultimi messaggi e mi sfiora un dubbio:
potrebbe essere che i risultati del test riportati si riferiscono al collegamento pc-modem e non alla linea adsl ?
Eugenio
Sinceramente non lo so ma ho letto dove ho fatto il test che si possono ottenere valori fuori scala se sul computer ci sono installati antivirus come Norton e visto che io ho proprio questo antivirus è probabile che sia questo il problema. Inoltre volevo porre una domanda: Ma quei dati della velocità di Internet che compaiono sulla barra degli strumenti (dove c'è l'orario) non possono dire qualcosa di più sulla mia velocità?
Credo che quei dati non possono fornirti informazioni sulla connessione adsl.
Eugenio
Eugenio
Ok, ma mettendo da parte il problema velocità quale potrebbe essere la soluzione al mio problema?
spero che tu o qualche tuo amico possa avere un'intuizione geniale che mi faccia risolvere il problema, poichè ormai le mie idee e le mie supposizioni su questo problema sono finite. Aspetto tue notizie e anche se saprai qualcosa riguardo al mio problema tra molto tempo avvertimi (sono sicuro che succederà). Naturalmente se mi viene in mente qualche altra cosa la scriverò.
Appena sarò al corrente di qualche nuova notizia, ti avviserò : ...tranquillo non mi dimenticherò di farlo...purtroppo le idee come dici tu scarseggiano



Come pensavi già era tutto a posto però adesso ho visto un'altra cosa: ho cliccato con il tasto destro dell'mouse sul video in streaming che naturalmente non si apriva e poi ho cliccato su dettagli errori e poi ho cliccato guida web e sono andato sul sito della microsoft e mi è uscito questo messaggio: "Windows Media Player Error Message Help: You've encountered error message C00D0032 while using Windows Media Player. Additional information is not currently available for this error." Purtroppo nella versione italiana del sito della Microsoft non sono riuscito a trovare quel codice che ho scritto, ma nei vari motori di ricerca si, ma ancora questa volta nessuna delle pagine era in italiano e quindi non sono riuscito a capire molto bene. Mi fai sapere in attesa che provo con un altro modem?

Prova a darci i link dei video che non riesci a vedere, così ti sappiamo dire. Una buona cosa sarebbe scaricarli completamente, e poi guardarli.
"Crook":
Prova a darci i link dei video che non riesci a vedere, così ti sappiamo dire. Una buona cosa sarebbe scaricarli completamente, e poi guardarli.
Io non riesco a vedere quasi tutti i video in streaming di Windows Media Player. Ad esempio quelli che sono su raiclick. Esempio: http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/homePage.srv (Non vedo nessuno di questi). Comunque Grazie per l'interessamento. Se riesci a capire qualcosa fammi sapere.

Ciao!
Ho fatto vedere quel messaggio ad un amico; abbiamo cercato qualche cosa che riguardasse quel codice con le pagine in italiano e come tu affermavi non abbiamo trovato nulla; ha provato a tradurre allora una pagina e ha capito che forse non esiste una singola soluzione perchè ne manca una ufficiale; sembra che parli di dati corrotti inviati al server dal client; dice inoltre che potrebbe dipendere dal Norton, o di fare una cosa riguardante un controllo UPS dalle opzioni web di di media player...non sappiamo al momento cosa siano e soprattutto se le traduzioni sono esatte (speriamo di non aver detto fesserie, nel caso scusaci
). Le pagine che ha visionato il mio amico sono state diverse però me ne ha dato solo una:
http://www.eggheadcafe.com/ng/microsoft ... 892522.asp
le altre viste non se le ricordava più, vediamo se qualcuno può darti una mano ora.
Ti saluto
! Se so qualcosa di nuovo ti avviso...altrettanto fai tu se ti viene in mente un'idea
!
By Alien



http://www.eggheadcafe.com/ng/microsoft ... 892522.asp
le altre viste non se le ricordava più, vediamo se qualcuno può darti una mano ora.
Ti saluto


By Alien
Purtroppo anche questo tentativo è fallito. Infatti ho provato a disattivare il Firewall di Norton ma lo stesso non vedevo i video. Secondo me il problema è che non riesco tanto a capire bene quello che c'è scritto nel link: http://www.eggheadcafe.com/ng/microsoft ... 892522.asp poichè è in Inglese. Quindi mi rivolgo a chi ha dimestichezza con questa lingua e con l'informatica: Aiutatemi.
PER ALIEN: Sei sempre gentilissimo, GRAZIE.
PER ALIEN: Sei sempre gentilissimo, GRAZIE.

PER ALIEN: Sei sempre gentilissimo, GRAZIE.
Di nulla è un piacere...finchè posso lo faccio volentieri, più che altro io dovrei ringraziare i miei amici eheh


Ti devo confermare che quello che ti ho scritto è vero, l'ho fatto tradurre ad un amico che se la cava con l'inglese... a questo punto prova a disattivare anche il firewall di windows oltre a quello di Norton; questo antivirus sarebbe meglio disinstallarlo è veramente troppo selettivo, meglio se usi Avast che se non erro è pure gratuito...anche io ho il Norton ma a giorni lo cambierò in quanto non mi permette di usare una versione aggiornata di Emule (la 0.47):la riconosce come un virus e si blocca e pensa che la versione che utilizzavo non mi funziona più...tornando al tuo discorso se puoi



Premetto che non ho letto tutti i replies e quindi forse la mia domanda te l'hanno gia fatta.
Quanto tempo è passato dall'ultima volta che hai formattato il tuo pc?
PS Gli UPS sono quegli apparecchi che fanno si che quando cade la corrente tu abbia alcuni minuti per salvare il lavoro e spegnere.
Quanto tempo è passato dall'ultima volta che hai formattato il tuo pc?
PS Gli UPS sono quegli apparecchi che fanno si che quando cade la corrente tu abbia alcuni minuti per salvare il lavoro e spegnere.
Ciao Superpunk733
! Mi hai preceduto nella domanda! Stavo pensando anch'io che forse sarebbe bene formattare il computer, soprattutto perchè mi è venuto un dubbio: non è che il Norton, benchè disattivato, lascia nella memoria alcuni files che magari potrebbero comunque disturbare e non permettere la visione dei video??...oppure magari Smemo89 ha scaricato una versione corrotta di WMP e nonostante l'abbia disinstallato, qualche files sia rimasto e allora...
Grazie per la spiegazione degli UPS: mi hai dato la conferma di ciò che anche io sapevo, solo che mi è venuto un dubbio in quanto nel link che ho messo più sopra, sembra ci sia scritto di fare un controllo UPS dalle opzioni web di di media player, pensavo dunque che fossero chi sa cosa...
Se puoi Superpunk733 dai un'occhiata qui e se sei in grado traduci, forse potresti darci una mano a capire meglio la causa del problema:
http://www.eggheadcafe.com/ng/microsoft ... 892522.asp
Sembra che il problema non abbia una soluzione ufficiale, si parla anche di dati corrotti inviati al server dal client...
Se sei uno che con l'inglese se la cava, prova a trascrivere questo codice sul motore di ricerca:error message C00D0032 ...sembra che non ci sia una sola pagina in italiano, neanche a pagarla oro; dando uno sguardo altrove magari potresti trovare altre possibili soluzioni!
Ciao!

Grazie per la spiegazione degli UPS: mi hai dato la conferma di ciò che anche io sapevo, solo che mi è venuto un dubbio in quanto nel link che ho messo più sopra, sembra ci sia scritto di fare un controllo UPS dalle opzioni web di di media player, pensavo dunque che fossero chi sa cosa...
Se puoi Superpunk733 dai un'occhiata qui e se sei in grado traduci, forse potresti darci una mano a capire meglio la causa del problema:
http://www.eggheadcafe.com/ng/microsoft ... 892522.asp
Sembra che il problema non abbia una soluzione ufficiale, si parla anche di dati corrotti inviati al server dal client...
Se sei uno che con l'inglese se la cava, prova a trascrivere questo codice sul motore di ricerca:error message C00D0032 ...sembra che non ci sia una sola pagina in italiano, neanche a pagarla oro; dando uno sguardo altrove magari potresti trovare altre possibili soluzioni!
Ciao!

Grazie per la spiegazione degli UPS: mi hai dato la conferma di ciò che anche io sapevo, solo che mi è venuto un dubbio in quanto nel link che ho messo più sopra, sembra ci sia scritto di fare un controllo UPS dalle opzioni web di di media player, pensavo dunque che fossero chi sa cosa...
Bisogna controllare l'UDP, non l'UPS!!! L'UDP è un protocollo di rete...
In ogni caso sembra una delle possibili cause il norton firewall. E' consigliabile formattare, magari c'è anche qualcos'altro che rompe...
Una volta formattato, AVG Free + Zone Alarm Free e sei OK

Bisogna controllare l'UDP, non l'UPS!!! L'UDP è un protocollo di rete...
Chiedo scusa per l'errore


Sinceramente penso che non formatterò il computer e per ora non disinstallerò neanche Norton (ho pagato 80 Euro e mi scade ad Aprile). Inoltre non so neanche come si formatta il computer e poi dopo che l'avrei formattato che mi succederebbe al computer? perderò tutti i dati? Inoltre ho da dire un'altra cosa: all'inizio che mi misi internet (il primo giorno) subito si bloccò tutto e lo portai da un tecnico e per risolvere il problema lui fu costretto a fare prima il System Recovery e poi non so che fece che mi cancellò tutti i miei file. Quindi prima di questo non so, ma probabilmente i video si vedevono (però non avevo Internet e quindi non ho la sicurezza di questo). Può essere stata questa la causa del mio problema? Ringrazio sia Alien che Superpunk733.