Matlab:alcuni comandi

Bandit1
Impulse,dstep, dlsim cosa fanno fi preciso?
c'è da qualche parte un esempio?


poi c'è un altro comando che non mi va perchè?
scrivo
num=500;
den=[1 16 65 300];
bode=(num,dem)
ma non mi fa il diagramma di bode perchè?

help

Risposte
Bandit1
dimenticavo una cosa importante, per far comparire la griglia sui diagrammi di bode, che devo fare?

_luca.barletta
dopo aver richiamato bode:

hold on, grid on

Bandit1
[quote=Bandit]
t=0:0.01:70;     
u=sin(1/2*t);       
num=[400];den=[1 22 40];        
sys=tf(num,den)       
bode(sys)
[residui,poli]=residue(num,den)     



metto hold on, grid on
subito sotto bode e non va

_luca.barletta
hai ragione, usa il seguente costrutto:

figure, hold on, grid on , bode(sys)

Bandit1
purtroppo nemmeno questo
ho provato
figure, hold on, grid on , bode(sys)
figure, hold on, grid , bode(sys)
figure,grid on , bode(sys)
figure, grid, bode(sys)
ed anche
grid on bode(sys)
ma così ho il problema di prima che sulla figura divisa in tre mi esce al posto di un diagramma

_luca.barletta
questo codice l'ho fatto girare sulla command line e funziona:

t=0:0.01:70;
u=sin(1/2*t);
num=[400];den=[1 22 40];
sys=tf(num,den);
figure, bode(sys)
grid

Bandit1
perfetto, funziona
grazie ancora

Bandit1
e per trovare la banda?

um mio amico mi ha detto fbanda ma non mi funzia:
ho provato così ma nulla
[mp,fi,fs]= fbanda(num,den)

Banda=[fi,fs]

_luca.barletta
ma la funzione fbanda è di matlab? credo di no

comunque se stai usando le trasformate di Laplace, ti ricordo l'espressione della banda di H(s):
$int_0^(+infty) |H(jomega)|^2domega$

Bandit1
ok, ho risolto, ma volendo ottenere un'altro foglio con un altro grafico, cosa dovrei fare? con figure non funzia +

_luca.barletta
perchè non va? prova a postare il codice

Bandit1
"luca.barletta":
perchè non va? prova a postare il codice

forse a te non andrà il comando di fbanda, ma ora avendo scaricato delle cose, funzia
però me lo dà al posto del terzo subplot
c
grid

_luca.barletta
prova a specificare la figure a cui ti riferisci, quindi al posto di figure metti ad esempio figure(3)

Bandit1
nulla, mi manca sempre un grafico

Bandit1
Ho provato a mettere pause seguito da close, e così si è chiusa la prima immagine e mi ha dato altri 2 grafici separati. Se non ci sono soluzionim credo che questa sia la migliore

Bandit1
Ciao a tutti , mi potete aiutare nel graficare questi risultati?
cioè in base alle frequenze disegnare l'ampiezza ed le fasi in 2 grafi diversi
http://rapidshare.com/files/35589081/TX1.TXT.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.