Terza prova

pollo861
allora come è andata ? quando avrete i risultati ?

Risposte
ntn2
Fireball,
concordo con Te,gli sbocchi professionali/lavorativi di una persona dotata di una seria cultura matematica a livello universitario sono oggi davvero tanti,per non dire che hanno un carattere ormai d' universalità,Informatica Finanza pubblica e privata ,Istituti statistici,ecc. Inoltre data la sua sempre crescente universalità tutte le grandi organizzazioni industriali e non ne fanno un uso specifico al loro interno. Ricerche di marketing Logistica e ricerca operativa. Persino il sistema Legislativo, sembra strano ma in alcune leggi Europee sono incominciate a comparire vere e proprie formule di matematica superiore per determinare i soggetti destinatari di provvedimenti al posto di un elenco di qualifiche soggettive.

Però a mio avviso nel Tuo post c'e una cosa su cui dovresti riflettere: le passioni vanno senz' altro bene per incentivare gli studi, ma potrbbero creare problemi nell' attività lavorativa.

fireball1
Pensavo infatti di fare carriera accademica,
o lavorare in ambito modellistico-applicativo
o ancora informatico... Matematica e Informatica
sono le mie passioni, se dovessi scegliere un lavoro
sceglierei tra questi qua...

ntn2
Cerco di esprimermi meglio,(intanto complimenti per il diploma) a mio avviso si dovrebbe studiare per passione e lavorare per profitto; non in senzo egoistico ma visto che ci paga il sistema economico, massimizzare il ritorno economico della ns. attività significa svolgere il lavoro più utile per il sistema. Quello che io ho spesso riscontrato però è che le persone che fanno un lavoro che coincide con le loro passioni spesso accettano di essere retribuite dimeno e non solo in termini economici ma anche di gerarchia, contribuendo così meno di quanto potrebbero al successo collettivo.

O paura che questo post sia troppo filosofico e fuori luogo qui, mi scuso per questo con tutti.

Modellizzazzione... ottima branca.

gang88
grazie fireball per le informazioni!comunque la mia era solo una domanda....non ho affermato che gli sbocchi sono solo quelli!
CIAO!

_prime_number
ntn il tuo discorso può avere un senso, ma io ho provato a fare lavori dove non mettevo passione.. non necessariamente brutti, lavori normali, d'ufficio... e ho capito che odierei la mia vita se dovessi pensare al profitto. Personalmente preferisco vivere in 10 metri quadrati ma fare qualcosa che mi piace... Saranno le fantasie di un'idealista ma non mi lamenterò se riuscirò a fare ciò che amo nelle peggio condizioni economiche...

Paola

_admin
In bocca al lupo fire ... fatti valere

ab

fireball1
Crepi! [;)]

cavallipurosangue
FINALMENTE HO FINITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a domani i risultati, speriamo bene...

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

fireball1
Sì, mi ricordavo che oggi toccava a te...
Meno male che anche un altro è libero dal liceo!!

cavallipurosangue
si non se ne poteva piu....
cmq ora bisogna impegnarsi per il test di ammissione...
tra poco dovrò tornare a studiare...
cmq mi sono tolto un gran peso...

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

fireball1
Almeno non devi più studiare materie umanistiche (gran cosa, vero?),
anche se forse se nel test c'è anche Cultura Generale...

cavallipurosangue
non penso ci siano materie umanistiche per ingegneria meccanica nel test, nemmeno per il test di ammissione della scuola sant' Anna...

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

elvismizzoni
L'ultimo topic risale al 02/07/2005.
Guardate la data di oggi........ ma siete proprio spariti tutti!!!!

E fate bene. Tanto più che a settembre si comincia a fare sul serio e allora saranno (beeeep!) vostri. Ma sono sicuro che lo farete con piacere.

In bocca al lupo a tutti.

Ciao, Ervise.

elvismizzoni
Mamma mia che figura!!
Non mi ero accorto che c'era un'altra pagina di topic.

Comunque non fa niente, considerate solo la seconda parte del topic precedente.

Di nuovo!!

cavallipurosangue
Non ti preoccupare, succede...ghghghg
ciao

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

wedge
quote:
Originally posted by ervise

L'ultimo topic risale al 02/07/2005.
E fate bene. Tanto più che a settembre si comincia a fare sul serio e allora saranno (beeeep!) vostri. Ma sono sicuro che lo farete con piacere.

In bocca al lupo a tutti.



grazie, Ervise.
aspetto con impazienza che a settembre si inizi a fare sul serio!!!
sono uscito col 100, su questo non mi posso lamentare, ma l'esame di maturità, che di per sè è già una farsa per come è strutturato, nella mia scuola è stato caratterizzato da un qualunquismo vomitevole.
non vedo l'ora di cambiare :)

fireball1
99 !!!

Sk_Anonymous
Stai scherzando spero.... ma cosa e' una presa in giro? Come si fa a dare 99/100.....

Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

fireball1
No, non sto scherzando... Purtroppo c'era quel famoso punticino che mi mancava...
Mi hanno penalizzato i 17 crediti, perché agli scritti ho preso 42,
all'orale 35... Se solo avessi avuto 18 crediti avrei preso 100.
Una mia amica, la "migliore della classe", è stata ammessa all'esame con 19 crediti
e agli scritti ha preso 41... Peccato per questo punticino, ma sono supersoddisfatto!!!!!

wedge
complimenti fireball!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.