Guida per scrivere formule matematiche
Il forum implementa l'uso del linguaggio LaTex all'interno dei tag:
Le quattro operazioni vengono lette normalmente, l'accento circonflesso ^ viene automaticamente convertito in elevazione a potenza. Per andare a capo basta usare \\ (il normale a capo non viene realizzato)
Un po' di comandi d'uso corrente:
per un elenco più completo, guardate [url=http://wiki.dsy.it/w/Aiuto:Formule_matematiche_TeX]qui [/url]
EDIT: È stato aggiunto il bottone
nel terzo menù a tendina, questo tag vi consentirà di scrivere formule matematiche come spiegato in questo thread.
[math] e [/math]
Le quattro operazioni vengono lette normalmente, l'accento circonflesso ^ viene automaticamente convertito in elevazione a potenza. Per andare a capo basta usare \\ (il normale a capo non viene realizzato)
Un po' di comandi d'uso corrente:
[math]\sqrt{x^2+1}[/math]
[math]\sqrt{x^2+1}[/math]
[math]\frac{x}{y}[/math]
[math]\frac{x}{y}[/math]
[math]\sin \alpha + \cos \alpha[/math]
[math]\sin \alpha + \cos \alpha[/math]
[math] \begin{cases} x+y=3 \\ x-y=7
\end{cases} [/math]
\end{cases} [/math]
[math]\begin{cases} x+y=3 \\ x-y=7 \end{cases} [/math]
[math]e^x=\sum_{n=0}^\infty\frac{x^n}{n!}[/math]
[math]e^x=\sum_{n=0}^\infty\frac{x^n}{n!}[/math]
[math]\int_{-N}^{N} e^x\, dx[/math]
[math]\int_{-N}^{N} e^x\, dx[/math]
per un elenco più completo, guardate [url=http://wiki.dsy.it/w/Aiuto:Formule_matematiche_TeX]qui [/url]
EDIT: È stato aggiunto il bottone
[math][/math]
nel terzo menù a tendina, questo tag vi consentirà di scrivere formule matematiche come spiegato in questo thread.
Risposte
facciamo na prova
:\|eq
ecco nn sono buona..
: \pm
:\|eq
ecco nn sono buona..
: \pm
I simboli latex vanno racchiusi nella tag: math altrimenti non funzionano
le tag sono i codici html della forma
[nome tag] [/nome tag]
Per scrivere simboli matematici dovete usare i codici latex, ma scriverli in una cosa del tipo
parentesi quadra math parentesi quadra
roba da scrivere
parentesi quadra /math parentesi quadra
le tag sono i codici html della forma
[nome tag] [/nome tag]
Per scrivere simboli matematici dovete usare i codici latex, ma scriverli in una cosa del tipo
parentesi quadra math parentesi quadra
roba da scrivere
parentesi quadra /math parentesi quadra
facciamo una prova...
se viene sono stra felice! :XD
[math]\frac{7}{43}[/math]
se viene sono stra felice! :XD
basta,ci rinuncio:è impossibile!:lol
[math]ciao a tutti![/math]
ci sono riuscita?
fra una parola e l'altra usa \; così ti esce:
:D
[math]ciao \; a \; tutti[/math]
:D
ciao\;a\;tutti
[math]ciao\;a\;tutti[/math]
ok?
[math]ciao\;a\;tutti[/math]
[math]\frac{x}{y}[/math]
[math]\sqrt{x^2+1}[/math]
Alleluia!!
[math]ho\;capito\;![/math]
[math]\leq \geq \pm[/math]
[math]ciao a tutti![/math]
[math]ciao[/math]
[math]\sqrt{8}[/math]
provo xD
[math]evvai[/math]
provo...
[math]ciauuuuu...![/math]
Vorrei imparare purei io la fisica.........:cry :congiuntivite:dead:fatt:occhiaie:wall
Senso di questo idiotissimo post?!? La fisica è brutta, difficile e cattiva, impara la chimica che è meglio!
:hi
:hi
Non cambi mai eh cinci?? :lol
Io consiglio lui di impararle entrambe, sarebbe la cosa migliore :D
Io consiglio lui di impararle entrambe, sarebbe la cosa migliore :D