Ciao sono nuova

Marianna110
Ciao a tutti!!! :-)

Sono una studentessa del III anno del Liceo Scientifico... domani ho il compito di mate :? :? :? :?

Non ho capito bene come si calcola l'eccentricita' di un'ellisse :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Potreste spiegarmelo?

Grazie mille a tutti! :-) :-) :-) :-)

Risposte
TomSawyer1
E' il il Theorema Aureum di Gauss, riguardo i residui quadratici.

$(p/q)(q/p)=(-1)^{((p-1)(q-1))/4}$, dove $(p/q)$ ($p,q$ primi dispari) è il simbolo di Legendre, definito come

$(a/p)={(0, " se a|p"),(-1, " se " x^2 \equiv a (modp) " non ha soluzione"),(1, " altrimenti"):}$,

con $p$ primo e $a$ intero.

TomSawyer1
@codino75
Chiaro che la fattorizzazione canonica è importante, ma mi sembra proprio quello che ha detto Paranoa, quindi non capisco perché non sei d'accordo con lui/lei. Io condivido ogni sua parola, perché l'aritmetica è il fulcro della Matematica, e abitua al pensiero matematico ed alle dimostrazioni (l'ente più importante) come nessun altro ramo.

codino75
"TomSawyer":
@codino75
Chiaro che la fattorizzazione canonica è importante, ma mi sembra proprio quello che ha detto Paranoa, quindi non capisco perché non sei d'accordo con lui/lei. Io condivido ogni sua parola, perché l'aritmetica è il fulcro della Matematica, e abitua al pensiero matematico ed alle dimostrazioni (l'ente più importante) come nessun altro ramo.


non ho la competenza per dire cosa sia piu' importante e cosa meno, solamente volevo dire che, nel programma di matematica che si svolge nelle scuole, fino alla maturita', la scomposizione in fattori mi sembra abbia una importanza abbastanza significativa.
riguardo poi all'importanza dell'educazione aritmetica... non so dare una valutazione.

TomSawyer1
Provando a fare un sondaggio tra gi studenti al liceo, o neo-diplomati, sono convinto che pochissimi saprebbero cosa sono gli argomenti elencati da Paranoa (Benvenuto/a sul forum, a proposito), e ancora meno saprebbero spiegarli. ma sono convinto che piacerebbero molto, dato che non sono argomenti macchinosi e monotoni come tanti che vengono insegnati nei licei italiani.

La sottovalutazione dell'aritmetica è molto accentuata in particolar modo in Italia; perché tanti altri paesi danno, giustamente, il giusto merito e la giusta attenzione a questa disciplina.

Chevtchenko
@TomSawyer
Ti ringrazio per il benvenuto e per le parole di approvazione!

"TomSawyer":
Provando a fare un sondaggio tra gi studenti al liceo, o neo-diplomati, sono convinto che pochissimi saprebbero cosa sono gli argomenti elencati da Paranoa (Benvenuto/a sul forum, a proposito), e ancora meno saprebbero spiegarli


Io credo addirittura che ben pochi studenti delle superiori conoscano la dimostrazione del teorema di Euclide sull'infinitudine (si dice cosi'?) dei numeri primi. Eppure (e lo diceva anche Hardy) non c'e' forse nessuna altra dimostrazione in matematica che unisca in maniera cosi' meravigliosa un'estrema semplicita' ad una profondita' altrettanto grande.

Sandokan2
Ragno!

Ragno-di-Mare
Son qui, capitano!

Sandokan2
Quanti uomini hai?

Ragno-di-Mare
Ho dieci uomini, capitano.

Sandokan2
Bene, ascolta: fa' appostare nove uomini qui intorno, nella boscaglia. Se qualcuno si avvicina, fate fuoco. Poi manda un messaggero da Yanez a Mompracem: voglio entro due giorni 30 prahos e 200 tigrotti.

Ragno-di-Mare
Ai vostri ordini, capitano.

Sandokan2
Ai vari moderatori, ecc.

Voglio sperare che abbiate finito di disturbarmi, perché stavolta, se non vi dispiace, vorrei andare fino in fondo con Lady Marianna.

Grazie

Steven11
Tralasciamo quel fino in fondo un po' ambiguo.
Il disturbo lo arrechi tu e tu solo, nonostante le tue uscite possano a volte essere simpatiche, questo è un forum di matematica, e non è gradito a tutti che gli utenti postino messaggi del tutto fuori luogo, spostando l'attenzione dal discorso principale.
E' un discorso di rispetto nei confronti di chi ha aperto il topic, mi sembra strano che un gran signore come te non possa capire un sì semplice concetto.
Che dici, la finiamo?

Sandokan2
Perdonate, signore, ma siete voi a non capire.

"+Steven+":
Il disturbo lo arrechi tu e tu solo, nonostante le tue uscite possano a volte essere simpatiche, questo è un forum di matematica, e non è gradito a tutti che gli utenti postino messaggi del tutto fuori luogo, spostando l'attenzione dal discorso principale.


Ma non capite che tutto e' matematica? Lo diceva anche Pitagora, se non sbaglio.

"+Steven+":
E' un discorso di rispetto nei confronti di chi ha aperto il topic, mi sembra strano che un gran signore come te non possa capire un sì semplice concetto.


Forse non ve ne siete accorto, ma questo topic lo ha aperto Lady Marianna.

"+Steven+":
Tralasciamo quel fino in fondo un po' ambiguo.


Non c'e' nulla di ambiguo. E' l'amore, signore. Se siete uomo, dovete capirmi.

Sandokan2
Siete qui, Marianna?

Marianna110
"Sandokan":
Siete qui, Marianna?


:oops::oops:

HuckFinn
Eccoli che ricominciano...

Giro-Batol
:evil:

nato_pigro1
quanta gente strana... :shock:

Camillo
Credo sia una sola...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.