Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi oggi sono stato bocciato all'esame di geometria, ho studiato sul libro della mia prof (molto confusionario) e non sono riuscito a totalizzare un punteggio sufficiente. Ho deciso dunque di studiare meglio la materia, sono disposto a comprare un nuovo libro e anche un buon eserciziario. Frequento la facoltà di ingegneria, grazie a tutti per gli aiuti

qual'è per voi il più completo e rigoroso libro di analisi matematica 1 che esiste?

Ciao a tutti ò/
Sono una studentessa di Ingegneria Elettronica e, un po' per interesse, un po' per necessità in vista di eventuali magistrali in Ingegneria Fisica, sono alla ricerca di consigli su qualche testo che tratti argomenti di fisica moderna (principalmente quantistica e struttura della materia, ottica e semiconduttori). So che si tratta di un bel po' di roba, quindi l'ideale sarebbe qualcosa che mi dia un'infarinatura generale, il minimo, almeno per il momento, per colmare le lacune ...

Buonasera a tutti ,
io sarei interessato ad acquistare dei libri completi di analisi matematica 1 e 2 .
Cercando ho trovato analisi matematica 1 e 2 di Canuto e Tabacco .
Voi pensate siano dei buoni testi , se avete avuto modo di conoscerli ?
Oppure sapreste consigliarmi libri migliori ?
grazie

Ciao Ragazzi, chiedo scusa in anticipo se faccio qualche scemenza nel pubblicare il post, ma è il mio primo post in questa piattaforma.
Volevo chiedervi se per caso conosceste il libro di meccanica razionale "Lezioni di Meccanica Razionale" di Salvatore Rionero e, cosa ancora più importante, se conosceste libri che seguono lo stesso filone logico di quest'ultimo. La motivazione è semplice: il libro stampato è tipograficamente illegibile, non riesco in alcun modo a pervenire al pdf ma ritengo ...

Sto cercando un libro che possa sostituire a pieno Geometria 1 di Sernesi (un libro disordinato).
La parte di Algebra Lineare è sostituibile con Lang o simili; invece sto trovando problemi per argomenti più geometrici come spazi affini, trasformazioni affini, ...
Avete qualche consiglio, per un unico supporto sullo stile del Sernesi ma strutturato molto meglio?
PS: corso di geometria per matematica.

Ciao ragazzi, devo dare fisica 2 al secondo semestre e sono indeciso su che libri comprare. Stavo pensando di prenderne uno di teoria e uno per esercitazioni.
Cercando su internet molti consigliano halliday krane per la teoria e i suoi relativi esercizi svolti. Mentre altri consigliano Fisica 2 di Mazzoldi Nigro Voci e per gli esercizi problemi di fisica generale sempre di mazzoldi N. V.
Cosa ne dite? Per fisica 1 ho studiato dal Halliday Walker ma non mi piaciuto granché, soprattutto quando ...
Salve,
volevo chiedere se qualcuno conosce un libro di AeG II, cioè che ricomprenda tra gli argomenti sia algebra lineare che analisi?
Nell'università che frequento (Politecnico di Milano), infatti, la parte di geometria è accorpata a quella di analisi ed il tutto è diviso tra due esami, entrambi di competenza del primo anno.
Per il primo esame ho usato principalmente un libro tra quelli facenti parte della bibliografia consigliata fatto proprio su misura per il corso (cioè aveva sia la parte ...

Ciao a tutti
Vorrei iniziare a studiare l'argomento AI come approfondimento ai miei studi di informatica
Qual è il miglior testo in circolazione che introduce l'argomento da zero ma che copre in linea di massima buona parte dei concetti?
inoltre esiste un testo divulgativo da abbinare come diletto?
Grazie

Ciao a tutti,
sto scrivendo la tesi per la triennale sugli spazi L^p. Per allungare un po' l'introduzione il relatore mi ha consigliato di aggiungere delle informazione storiche su questi spazi (chi li ha introdotti, quando...). Secondo il Professore avrei trovato qualcosa in rete ma dopo diversi tentativi non ho risolto molto... Sapete consigliarmi qualcosa a riguardo?

Salve, potete consigliarmi dei buoni testi/dispense per approfondire l'aritmetica modulare? Nel mio corso di algebra 1 non la abbiamo toccata a parte con l'anello $Z_n$ e a me piacerebbe imparare le basi, teorema cinese del resto, piccolo teorema di fermat, phi di eulero...
Cerco inoltre anche qualche dispensa sulla colorazione dei grafi per quanto possa comprenderne con basi di algebra 1.
Grazie

Qualcuno sa dirmi se nel libro la nuova matematica a colori gli esercizi sono diversi rispetto a quelli che sono presenti nella nuova matematica a colori di Sasso?
io so con certezza che l'edizione Colori della matematica contiene gli stessi identici esercizi della matematica a colori ma per quanto riguarda la nuova matematica a colori non lo so.
grazie

Ho visto che in edicola si propone la collana di libri divulgativi "Il mondo è matematico".
Credete che costituiscano un valido supporto per uno studente di matematica oppure, essendo rivolti principalmente ad un grande pubblico, lo studente potrebbe farne a meno dal momento che affronterà il materiale nel corso dei suoi studi su testi specialistici?
Buon anno a tutti.

Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta, ho deciso di rivedermi tutta la matematica del liceo, avrei bisogno di una buona serie di testi, non voglio quella robaccia che oggi spacciano per libri nei licei, vorrei qualcosa di meglio,un libro senza cinquemila colori, senza box con nozioni e cose tipo RICORDA o CONSIGLIO o altre schifezze del genere, dei semplici libri che siano relativamente "gentili" con un principiante.
Mi spiego meglio, ho comprato un paio di libri, in ...

Ciao, sono uno studente di ingegneria, quindi una facoltà dove la matematica è importante.
Mi sono sempre trovato a studiare la matematica su libri di testo dettagliati ma che in fondo non riuscivano a darmi un messaggio concreto del contenuto.
Sapete consigliarmi dei libri un pò più "pratici" (per studiare argomenti di analisi 1 e 2) che espongono gli argomenti in modo più utile ai fini pratici ed applicabili alla fisica/chimica senza sovraccaricare il testo di troppi dettagli?
Grazie

Buonasera a tutti.
Mi servirebbe un buon libro sulla teoria ingenua degli insiemi che tratti anche le coppie, le relazioni e le proprietà relative a quest'ultime. Il testo mi serve come manuale introduttivo alla teoria degli insiemi per poter poi proseguire con il resto del programma di questo anno (il primo). In sintesi ho preso sotto gamba l'università e ora devo mettermi sotto cominciando con le cose fondamentali.
Non riesco a trovare nessun libro introduttivo ai suddetti argomenti che sia ...

Ciao, devo recuperare individualmente un po' di argomenti di fisica (quarto e quinto scientifico soprattutto) in vista dell'iscrizione alla facoltà di ingegneria chimica. Possiedo l'Amaldi blu che mi sembra ben fatto. Volevo sapere se potreste consigliarmi dei libri di fisica efficaci, con un buon compromesso tra spiegazioni ed esposizioni matematiche; cerco un testo che sia strutturato in modo tale da dare una panoramica generale della fisica, dalla meccanica all'elettromagnetismo, alla ...
Ciao!
conoscete [url=https://books.google.it/books?id=gYFEAAAAQBAJ&pg=PR9&lpg=PR9&dq=topologia+generale+fondamenta+dell%27analisi&source=bl&ots=dOyMuKMpPO&sig=nK-4JKEz-QkuZMlYbSO3IDrSEYg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjDr9rBlIvfAhVKxhoKHXrQD3wQ6AEwBXoECAQQAQ#v=onepage&q=topologia%20generale%20fondamenta%20dell'analisi&f=false]questo[/url]?
Mi interesserebbe un parere. Con l'occasione vi chiedo di segnalarmi, possibilmente, qualche libro simile nel quale si discute delle varie posizioni scelte per ...

Buongiorno,
ho un corso di sistemi dinamici che probabilmente non riuscirò a seguire completamente per coincidenze con altri corsi (è un esame che ho voluto inserire io al posto di un altro, operazione che mi lasciano fare a patto di mantenere in secondo piano questo corso rispetto agli altri, cioè in pratica non devo saltare altri corsi per seguire sistemi dinamici)
Ho pertanto bisogno di un buon libro da cui studiare in ITALIANO (come libro consigliato c'è l'ottimo Hirsh, Smale, Devaney, ma ...
Buongiorno e buona Domenica.
Spero intanto di non aver sbagliato sezione nel forum.
Mi è capitato di leggere in un articolo dei Problemi per il millennio del Clay Mathematics institute e mi hanno molto incuriosito. Premetto di non essere un matematico ma un aspirante ingegnere (preciso in modo da evitare che mi consigliate letture pertinenti ma a me incomprensibili).
Qualcuno di voi saprebbe gentilmente consigliarmi libri/testi/pubblicazioni, sempre a fini divulgativi e non puramente tecnici, ...