Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_admin
Quest'area di Matematicamente.it-forum è per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it. Attualmente è possibile inserire piccoli commenti all'interno delle partite stesse. Però vedo che c'è necessità di dire qualcosa in più. Se ci sono modifiche da fare al software. Del perché alcuni tardano a rispondere alle mosse. Come si può ovviare a qualche inconveniente. E si può discutere se e come organizzare un torneo di scacchi tra di noi.
24
22 feb 2008, 16:50

nato_pigro1
è una partita a 1 min che ho giocato su scacchisti contro uno della mia forza (qualche punto in meno per la verità). Alla mia 25esima credevo di avere (posizionalmente, c'è sempre il tempo) vinto, alla 25esima del mio avversario credevo di aver perso io... come la salvereste dopo 25 ... Qxd6? [pgn]1. e4 d5 2. exd5 Qxd5 3. Nc3 Qd6 4. Nf3 Bg4 5. Bc4 e6 6. O-O c6 7. h3 Bh5 8. Ne4 Qc7 9. Ng3 Bg6 10. Re1 Bd6 11. Ne4 Bxe4 12. Rxe4 Nf6 13. Re1 Nbd7 14. d4 O-O-O 15. c3 h6 16. b4 g5 ...
5
18 lug 2008, 22:55

Lorin1
Salve a tutti, sono un neofita degli scacchi e, purtroppo non avendo ne fratelli disponibili, ne amici con le mie stesse passioni, l'unico modo di giocare a questo incredibile gioco, è il computer. Ho letto tutto il manuale di base per giocare (quello piccolo che costa sui 5€, consigliato un pò da tutti per iniziare), ma mio malgrado, non riesco mai a vincere, o almeno a controllare anche in minima parte una partita. Per questo vorrei un consiglio da voi, persone più esperte, magari su qualche ...
10
26 lug 2008, 13:16

Tibe2003
Buongiorno a tutti. Questo è il primo topic che metto sul forum, quindi non so ancora bene come si mettono i diagrammi. Niente paura. Chiedo al Mod Martino di editarmi e se ci riesce di mettere la posizione finale che si raggiunge dopo le seguenti mosse della celebre partita di Nimzowitsch. Per chi legge prima: basterà andare su google, cercare "pgn editor" andare sul primo risultato e poi copia-incolla delle mosse. Tempo necessario: 17 secondi . La mossa 18.Ch1!! fu proprio battezzata da un ...
11
24 giu 2008, 19:44

Studente Anonimo
Nel frattempo ecco un nuovo problema molto interessante. Il bianco muove e dà matto in 3 mosse.
7
Studente Anonimo
26 giu 2008, 14:41

nato_pigro1
Ho un problema. Quando mi viene offerta la patta la partita rimane come se toccasse a muovere al mio avversario e quindi non me ne accorgo. Inoltre secondo il regolamente la patta bisogna offrirla DOPO aver fatto la propria mossa. E' possibile (se non è possibile o se è troppo complicato ci sto più attento) modificare la modalità di chiesta della patta? grazie (stan )
4
15 lug 2008, 12:33

Tibe2003
Buongiorno a tutti!! Ieri o l'altro ieri ho visto sta partita tra forti giocata a 1 minuto su scacchisti. Mi ha sorprendentemente stupito come anche giocatori forti a blitz ignorino come principianti le regole base dello sviluppo. A 1 minuto, come si sa, oltre ad avere un buon clock bisogna anche non giocare rigorosamente ma far entrare in gioco più pezzi possibile. Un pedone di più o di meno non conta niente, conta spesso solo l'aggressività dei pezzi. En passant mostriamo qui come un ...
2
13 lug 2008, 14:31

basket241
Ciao a tutti, mi sono iscritto da un po' al sito, e ho trovato interessante l'idea del punteggio ELO per le partite di scacchi. vorrei però avere una precisazione: il punteggio ELO che viene detratto o aggiunto ogni partita è relativo alla forza dell' avversario quando è iniziata la partita o quando è finita? Per esempio io sfido Nato Pigro. All'inizio della partita Nato Pigro ha 1725 punti ELO. Alla fine della partita ne ha 1747. Se vinco(o perdo) guadagno(o perdo) un ...
8
1 lug 2008, 18:32

basket241
Ciao a tutti. Io volevo proporre un miglioramento che spero vogliate accettare perchè mi sarebbe utile: se si può aggiungere un'altra colonna alla classifica che indica quanti punti ELO vinci o perdi contro se vinci o perdi contro un giocatore. Grazie. [Titolo precisato. Martino]
4
2 lug 2008, 18:11

nato_pigro1
La variazione elo è stata una genialata del signor Elo. Tuttavia è un metodo per lo più oscuro, dai più accettato dogmaticamente con fiducia nei confronti delle entità oscure che "modificano l'elo". In realtà è un metodo che ha bisgno di essere spiegato ma che non è difficile. Ci sono due tipi di punteggio nella vita reale, quello Italia e quello Fide (internazionale) che corrispondono a due tipi di classifice diverse, noi qui abbiamo l'elo di matematicamente. Ogni giocatore ha un certo ...
5
2 lug 2008, 19:04

Studente Anonimo
In una partita Topalov-Shirov del 1998 ci si ritrovò dopo la 47esima mossa del bianco nella seguente posizione: Non è del tutto evidente la vittoria del nero, se non altro perché in finali di alfieri contrari a volte due pedoni in più non bastano per vincere. A mio avviso qui Shirov ha giocato in modo davvero sorprendente. Forse non esiste un unico modo di vincere, ma l'idea è davvero sorprendente e didatticamente utile perché riutilizzabile. Cosa proponete? Quando non state più ...
7
Studente Anonimo
24 giu 2008, 00:18

mtrix80
CIAO A TUTTI, ...nessuno ha notato che c'è un utente molto su in classifica... ...con 27 vittorie su 27 partite... ...tutte ottenute con abbandono da parte dello stesso avversario... ...senza nemmeno muovere...??????????!!!!!!!!!!!!!
14
16 giu 2008, 11:11

_admin
Utilizziamo questo spazio per costruire insieme le regole del torneo di scacchi. La regola fondamentale sarà che le partite dei vincitori saranno sottoposte al vaglio dei software di scacchi, qualora risultasse che in una singola partita il 10% delle mosse è identico alle risposte date dai software il giocatore sarà squalificato.
18
15 mar 2008, 06:57

Studente Anonimo
Il bianco muove e matta in tre mosse. Facoltativo: descrivere la funzione dell'alfiere in a1. PS: siete pregati di postare una proposta di soluzione solo se non l'avete ottenuta con l'aiuto di programmi.
23
Studente Anonimo
7 mag 2008, 19:33

nato_pigro1
Complimenti a tamerlano!
12
1 giu 2008, 11:08

cozzataddeo
Poiché a volte passa anche qualche giorno prima che si riprende in mano una partita, sarebbe utile avere un prospetto dei pezzi catturati da entrambi i giocatori, senza dover star lí a far la conta dei morti ad ogni mossa. Ad esempio si potrebbero mettere le immagini rimpicciolite dei pezzi catturati a destra della scacchiera, visto che c'è un po' di spazio. Non so se il software lo permetta, però se fosse possibile sarebbe davvero utile. Colgo l'occasione per ringraziare chi si impegna ...
11
4 mar 2008, 11:56

_admin
La sezione scacchi di matematicamente ha incontrato l'interesse di diversi appassionati. Non siamo a livello di un grande circolo di scacchi però qualche partita tra amici si può fare. Si propone di avviare un torneo. Senza spese di iscrizione e con qualche trofeo in palio, tipo coppa o targa, alemno per i primi 3 posti. Modalità ASINCRONA Siamo indecisi se realizzarlo con le modalità attuali di svolgimento delle partite. In questo caso ogni partecipante risponde in qualsiasi momento ...
19
11 mar 2008, 08:59

nato_pigro1
Una caratteristica geometrica molto interessante della scacchiera è che essa, discretizzando un piano continuo, ne perde alcune delle caratteristiche euclidee. In generale, infatti, è possibile collegare fra loro due punti (caselle) mediante più di un solo segmento di minima lunghezza (numero di mosse). Ad esempio, si può andare da un bordo all'altro in linea retta, a zig-zag o in diagonale, e sempre compiendo sette mosse: a differenza dalla geometria euclidea, il movimento ...
0
18 mag 2008, 13:17

Studente Anonimo
Ciao a tutti, salute Tempo fa giocando a scacchi sul sito di matematicamente mi sono trovato a promuovere un pedone, e quello senza interpellarmi è divenuto subito una donna (regina). Ora, non so se sia ancora così (non saprei come controllarlo), ma consiglierei di aggiungere l'opzione di scelta del pezzo in caso di promozione. Essa è molto importante: può decidere una partita. Per esempio immaginate che nella seguente posizione tocchi al bianco: Egli non può promuovere a donna, ...
8
Studente Anonimo
27 dic 2007, 15:37

Studente Anonimo
Rieccomi. Il bianco muove e matta in 20 mosse. Occorre forse che vi dica "non vi lasciate spaventare"?
14
Studente Anonimo
2 mag 2008, 17:13