Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Rieccomi a voi con un nuovo problema.
Nella seguente posizione il bianco muove e vince.
Ricordate che se la vostra soluzione non vi sconvolge, allora non è la soluzione
26
Studente Anonimo
23 mar 2008, 23:43

Vi presento una delle più belle partite della storia degli scacchi giocata a londra nel 1912 tra in grande campione Edward Lasker e il meno conosciuto George Thomas (suo malgrado diventato famoso per questa partita - persa).
A rendere ancora più spettacolare il tutto è il fatto che questa partita fu una lampo, cioè i giocatori avevano 5 minuti a testa per la partita.
1.d4 e6 2.Cf3 f5 3.Cc3 Cf6 4.Ag5 Ae7 5.Axf6 Axf6 6.e4 fxe4 7.Cxe4 b6 8.Ce5 O-O 9.Ad3 Ab7 10.Dh5
De7 11.Dxh7+ Rxh7 ...

Un libro per cui venderei l'anima a topogigio per averlo in italiano è questo:
"ajedrez y matematicas"
Provando a leggerlo ho capito due cose: per trattare matematicamente certe aspetti scacchisti non ci vuole una matematica avanzata, quindi è alla portata di tutti, ma ho capito anche che lo spagnolo non è come l'italiano con una "s" in più al fondo...
Eccovi un problemino carino preso da quel libro, bianco matta in 2.

Ciao a tutti.
Sono registrato da poco su sito e lo trovo interessate e divertente.
Sto facendo alcune partite a scacchi ed avrei un suggerimento (se mi è concesso).
Sarebbe interessante una ulteriore colonna nella classifica, indicante la percentuale "partite vinte su partite completate", come informazione aggiuntiva.
Non so se questo è il "posto" giusto per questa osservazione.
Grazie e saluti.
Luposolitario.
Beccatevi questo matto in 257 mosse non valido attualmente per via della regola delle cinquanta mosse.
6
Studente Anonimo
24 mar 2008, 19:10

mi dicono che questa sera ci sarà Kasparov come ospite alla trasmissione di Fazio su Rai3...
volevo solo avvisare...
Mi rivolgo a tutti gli appassionati di scacchi in questo forum: ho visto che ce ne sono.
Sia $n in NN$. Creare una posizione plausibile tale che se la mossa è al bianco, ci sia una sola variante giocabile e che tale variante porti al matto in $n$ mosse ("mossa del bianco - mossa del nero" è considerata come una mossa).
Esempio con $n=2$. Consideriamo la posizione seguente (mossa al bianco).
Il bianco è forzato a giocare 1.g7+. Il nero è forzato a ...
11
Studente Anonimo
18 mar 2008, 21:29
Allora, salve a tutti. Per chi è interessato posterò qui alcuni studi e problemi che ritengo interessanti. La mia idea sarebbe di creare un forum di discussione sulla problemistica e l'estetica scacchistica, aperto anche all'analisi di partite e quant'altro, previo inizio qui, avendo seguito il consiglio di nato_pigro, per "raccogliere consensi" . Ho molto materiale al riguardo, quindi c'è una base da cui partire. Se siete interessati ditemelo, se si diventasse un buon numero sarebbe ...
12
Studente Anonimo
22 mar 2008, 01:19

Ci sarebbe la possibilità di impostare il software in modo che evidenzi la mossa appena compiuta dall'avversario?
Esempio: se il mio avversario, dopo un po' di tempo, fa una mossa, mi può essere utile che il software mi evidenzi la casella di partenza e quella d'arrivo del pezzo spostato per capire la differenza fra la situazione precedente e quella attuale. Credo sia abbastanza utile, dato che in certi casi l'attesa fra una mossa e l'altra dura parecchi giorni.
Spero che questo post possa ...