Trofeo di scacchi per il 2009
Buon Natale a tutti ... e buon anno
Il primo trofeo non si è ancora concluso, mi sembra che nato_pigro ha un buon margine di vantaggio. Aspettiamo il 27 per decretare il vincitore di quest'anno.
Per l'anno prossimo ricomincermo con un nuovo trofeo.
Sicuramente annulleremo tutti i punteggi ELO e ricominceremo tutti alla pari.
Sicuramente ci sarà qualche premio in più, vedrò cosa sarà possibile mettere come premi: di sicuro coppe per 1°, 2°, 3° classificato + la maglietta mensile, non cumulabile con le altre magliette (anche perché è sempre la stessa).
Probabilmente: le partite aperte potranno essere giocate ma non daranno diritto a punteggi ELO per il prossimo trofeo.
Sicuramente qualche piccola integrazione al software.
Il trofeo 2009 non comincerà il 1° gennaio ma verso metà mese, il tempo di mettere a punto un po' di cose e si concluderà un po' prima perché giustamente molti vanno in vacanza, si pensava intorno al 20 dicembre.
La giuria
P.S. se avete delle proposte per il prossimo trofeo scrivetele qui
Il primo trofeo non si è ancora concluso, mi sembra che nato_pigro ha un buon margine di vantaggio. Aspettiamo il 27 per decretare il vincitore di quest'anno.
Per l'anno prossimo ricomincermo con un nuovo trofeo.
Sicuramente annulleremo tutti i punteggi ELO e ricominceremo tutti alla pari.
Sicuramente ci sarà qualche premio in più, vedrò cosa sarà possibile mettere come premi: di sicuro coppe per 1°, 2°, 3° classificato + la maglietta mensile, non cumulabile con le altre magliette (anche perché è sempre la stessa).
Probabilmente: le partite aperte potranno essere giocate ma non daranno diritto a punteggi ELO per il prossimo trofeo.
Sicuramente qualche piccola integrazione al software.
Il trofeo 2009 non comincerà il 1° gennaio ma verso metà mese, il tempo di mettere a punto un po' di cose e si concluderà un po' prima perché giustamente molti vanno in vacanza, si pensava intorno al 20 dicembre.
La giuria
P.S. se avete delle proposte per il prossimo trofeo scrivetele qui
Risposte
Io propongo un tabellone a 12 come nell'immagine sottostante, dove i numeri indicano la posizione finale in classifica dei giocatori al termine della fase generale (si pronostica che nello scontro diretto passi chi si è classificato meglio). Non è nemmeno necessario un sorteggio. Secondo me il podio deve essere determinato dalla fase a eliminazione diretta. A questo scopo può essere utile aggiungere una finale 3-4 posto oppure dare il terzo posto al semifinalista meglio classificatosi durante l'anno col sistema ELO.
[asvg]
[/asvg]
[asvg]


Non è male come idea, sentiamo anche qualcun altro
Mi fa piacere. Solo che noto ora che, per bilanciare il tabellone, bisogna invertire il 9 e il 10

si, se vogliamo un crescendo del livello di difficoltà delle partite dobbiamo comporre lo schema con le teste di serie
________vincitore
______/__________\
_____/ \___________/ \
__/ \_____/ \____/ \_____/ \
_1__8___3__6__2__7___4__5
uno schema del genere rappresenta modo sensato per rendere le partite via via più difficili. In questo modo inoltre si privilegia chi arriva più in alto nella classifica si novembre poichè per i primi turni avrà a che fare con avversari ragionevolmente "più scarsi".
Il brutto dell'elminazion diretta è che, secondo me, quello che perde la finale potrebbe anche essere più scarso di quello che perde al primo turno contro il giocatore che vince il torneo. D'altra parte è un caso estremo, l'eliminazion diretta è divertente, e il metodo dellle "teste di serie" argina un po' questo inconveniente...
________vincitore
______/__________\
_____/ \___________/ \
__/ \_____/ \____/ \_____/ \
_1__8___3__6__2__7___4__5
uno schema del genere rappresenta modo sensato per rendere le partite via via più difficili. In questo modo inoltre si privilegia chi arriva più in alto nella classifica si novembre poichè per i primi turni avrà a che fare con avversari ragionevolmente "più scarsi".
Il brutto dell'elminazion diretta è che, secondo me, quello che perde la finale potrebbe anche essere più scarso di quello che perde al primo turno contro il giocatore che vince il torneo. D'altra parte è un caso estremo, l'eliminazion diretta è divertente, e il metodo dellle "teste di serie" argina un po' questo inconveniente...
vedo solo ora: anche il metodo di benny è buono, soprattutto se vogliamo tenere i 10 giocatori.
L'importante è che decidiamo se prendere i primi 8, 10, 12
io direi di allargare la base per evitare che ci siano troppi imbroglioni nel finale, anche se sono convinto che alla lunga resteranno solo quelli che giocano lealmente
io direi di allargare la base per evitare che ci siano troppi imbroglioni nel finale, anche se sono convinto che alla lunga resteranno solo quelli che giocano lealmente
Sarebbe possibile mostrare di default le partite in corso in ordine cronologico(dalla più vecchia)? Ora mi sembra che propone come prima la più datata e le altre in ordine alfabetico.
Lo faccio presente al tecnico, sicuramente si potrà fare
Un'altra cosa, non riesco più a vedere le partite, sia le mie che quelle degli altri giocatori, in tutti e due i casi mi evidenzia il messaggio
Altri giocatori attendono una tua mossa da più tempo, rispondi prima a loropondi prima a loro"-.

"jo.condor":
Un'altra cosa, non riesco più a vedere le partite, sia le mie che quelle degli altri giocatori, in tutti e due i casi mi evidenzia il messaggioAltri giocatori attendono una tua mossa da più tempo, rispondi prima a loropondi prima a loro"-.
Col nuovo sistema bisogna rispondere alle partite dalla piu' vecchia alla piu' recente.
Questo mi sembra strano.
Devi andare nella sezione Partite in corso
Devi rispoderre per prima alla partita in cui ti hanno risposta per prima
Devi andare nella sezione Partite in corso
Devi rispoderre per prima alla partita in cui ti hanno risposta per prima
Sì, ho capito che bisogna prima rispondere alla partita più vecchia, ma io volevo solo vedere le altre partite(non è possibile inibire solo l'inserimento della mossa e non tutta la visualizzazione?). E comunque non riesco a visualizzare neanche quelle degli altri giocatori.
Se ho capito bene:
se hai una partita in sospeso alla quale devi rispondere non si riescono a vedere le latre pagine?
Appena capita a me questa situazione proverò a vedere cosa accade.
se hai una partita in sospeso alla quale devi rispondere non si riescono a vedere le latre pagine?
Appena capita a me questa situazione proverò a vedere cosa accade.
Sì,
nel caso, Dorian sta attendendo mia mossa da più tempo degli altri. Ora se voglio vedere la mia partita con Amandy non c'è verso. Ma non posso vedere neanche quella tra paolopugni ed elena17!
Ma possibile che nessun altro ha riscontrato questo problema?
nel caso, Dorian sta attendendo mia mossa da più tempo degli altri. Ora se voglio vedere la mia partita con Amandy non c'è verso. Ma non posso vedere neanche quella tra paolopugni ed elena17!
Ma possibile che nessun altro ha riscontrato questo problema?
Sì l'ho riscontrato anche io
L'ho fatto presente a chi si occupa del software
Dovremmo risolverlo presto.
Intanto se ci sono altri problemi è meglio dirli ora
L'ho fatto presente a chi si occupa del software
Dovremmo risolverlo presto.
Intanto se ci sono altri problemi è meglio dirli ora
Concordo con Nato_pigro nei complimenti per i premi di valore e per la paura che facciano troppo gola. Mi piace lo schema di Benny con i primi 4 che vanno direttamente ai quarti di finale, magari anche con la finale per il terzo e quarto posto. Giusto per mettere altra carne al fuoco: i primi 12 in un mintorneo con 4 o 5 (o 6, boh) turni con il sistema svizzero (http://en.wikipedia.org/wiki/Swiss_system_tournament), ma è meno eccitante dell'eliminazione diretta, mi sa che mi piace di più lo schema di benny.
Riguardo al metodo di svolgimento delle partite, sicuramente il metodo di gioco "in diretta" presenta problematiche differenti rispetto al metodo "per corrispondenza" (quello attuale), per cui volevo buttare giù i punti che secondo me dovrebbero essere specificati chiaramente nel regolamento (quelli che mi vengono in mente, quindi solo una piccola parte):
1) durata delle partite (15 min, 30 min, 1 ora?)
2) quando vanno giocate le partite? I due contendenti si potranno accordare su data ed ora?
3) ci sarà un po' di flessibilità? (es.: entro 3 ore dall'inizio previsto il giocatore può chiedere lo spostamento della partita, per una sola volta)
4) se un giocatore perde la connessione che succede? (succede di perdere la connessione? non tanto spesso in verità!)
Ora non mi viene in mente altro, mi sembrava di dover compilare una lista enorme, forse la mia mente è troppo piccola e non riesce a contenere altro, per cui passo al regolamento tuttora in vigore: il punto 13 dice testualmente: "Non è consentito fare uso di software specifici: la giuria, per propria iniziativa o su segnalazione dei partecipanti, potrà analizzare la partità e giudicare se un giocatore ha risposto secondo le indicazioni di software specifici, in questo caso penalizzerà il giocatore con le modalità che riterrà opportuno." Sacrosanto. Come devono essere considerati i libri, soprattutto quelli di aperture?
Ciao
Riguardo al metodo di svolgimento delle partite, sicuramente il metodo di gioco "in diretta" presenta problematiche differenti rispetto al metodo "per corrispondenza" (quello attuale), per cui volevo buttare giù i punti che secondo me dovrebbero essere specificati chiaramente nel regolamento (quelli che mi vengono in mente, quindi solo una piccola parte):
1) durata delle partite (15 min, 30 min, 1 ora?)
2) quando vanno giocate le partite? I due contendenti si potranno accordare su data ed ora?
3) ci sarà un po' di flessibilità? (es.: entro 3 ore dall'inizio previsto il giocatore può chiedere lo spostamento della partita, per una sola volta)
4) se un giocatore perde la connessione che succede? (succede di perdere la connessione? non tanto spesso in verità!)
Ora non mi viene in mente altro, mi sembrava di dover compilare una lista enorme, forse la mia mente è troppo piccola e non riesce a contenere altro, per cui passo al regolamento tuttora in vigore: il punto 13 dice testualmente: "Non è consentito fare uso di software specifici: la giuria, per propria iniziativa o su segnalazione dei partecipanti, potrà analizzare la partità e giudicare se un giocatore ha risposto secondo le indicazioni di software specifici, in questo caso penalizzerà il giocatore con le modalità che riterrà opportuno." Sacrosanto. Come devono essere considerati i libri, soprattutto quelli di aperture?
Ciao
Si, il tempo di riflessione per le partite sincrone è da decidere. Io voto per i 15 minuti, un po' perchè dare più tempo agevola chi vuole barare, un po' perchè a 5 minuti alcuni non sono abituati e non sarebbe giusto. 15 minuti è comunque un tempo sufficiente per un partita.
Io farei le sfide al meglio delle 3 partite per passare il turno (più una di spareggio eventualmente) (magari la finale al meglio delle 5) in questo modo non c'è il rischio di buttare via il torneo per una svista o per la connessione che cade. Per ciò secondo me non sobbiamo superare i 12 giocatori che accedono alla seconda fase per non tirarla troppo per le lunghe...
Per quanto riguarda la flessibilità, credo che si dovrà fare un calendario delle partite, magari con 2 giorni per svolgere un turno, ma senza lasciare eccessiva libertà, dopotutto è un torneo, se non ci sei non ti aspetta
Io farei le sfide al meglio delle 3 partite per passare il turno (più una di spareggio eventualmente) (magari la finale al meglio delle 5) in questo modo non c'è il rischio di buttare via il torneo per una svista o per la connessione che cade. Per ciò secondo me non sobbiamo superare i 12 giocatori che accedono alla seconda fase per non tirarla troppo per le lunghe...
Per quanto riguarda la flessibilità, credo che si dovrà fare un calendario delle partite, magari con 2 giorni per svolgere un turno, ma senza lasciare eccessiva libertà, dopotutto è un torneo, se non ci sei non ti aspetta

Credo che al momento non siamo obbligati a definire le partite della finale.
La mia idea era di giocarle direttamente su scacchisti.it
Direi anche di essere flessibili con il giorno e l'inizio delle partite. Ci si mette d'accordo ma in modo da concludere nel giro di 1 settimana.
Mi piacerebbe che Nato_pigro, che è un assiduo frequentatore della nostra communty, partecipasse anche nella giuria. Non so però se questo può sembrare poco neutrale per gli altri giocatori, tenendo conto che l'anno scorso è stato il più bravo e che giustamente quest'anno può ambire a vincere.
Cosa ne pensate? e soprattutto cosa ne pensa l'interessato?
La mia idea era di giocarle direttamente su scacchisti.it
Direi anche di essere flessibili con il giorno e l'inizio delle partite. Ci si mette d'accordo ma in modo da concludere nel giro di 1 settimana.
Mi piacerebbe che Nato_pigro, che è un assiduo frequentatore della nostra communty, partecipasse anche nella giuria. Non so però se questo può sembrare poco neutrale per gli altri giocatori, tenendo conto che l'anno scorso è stato il più bravo e che giustamente quest'anno può ambire a vincere.
Cosa ne pensate? e soprattutto cosa ne pensa l'interessato?
partecipare nella giuria per il controllo delle partite?
Più che altro per condividere delle decisioni. Non dovrebbe essere un gran lavoro.