Trofeo di scacchi per il 2009
Buon Natale a tutti ... e buon anno
Il primo trofeo non si è ancora concluso, mi sembra che nato_pigro ha un buon margine di vantaggio. Aspettiamo il 27 per decretare il vincitore di quest'anno.
Per l'anno prossimo ricomincermo con un nuovo trofeo.
Sicuramente annulleremo tutti i punteggi ELO e ricominceremo tutti alla pari.
Sicuramente ci sarà qualche premio in più, vedrò cosa sarà possibile mettere come premi: di sicuro coppe per 1°, 2°, 3° classificato + la maglietta mensile, non cumulabile con le altre magliette (anche perché è sempre la stessa).
Probabilmente: le partite aperte potranno essere giocate ma non daranno diritto a punteggi ELO per il prossimo trofeo.
Sicuramente qualche piccola integrazione al software.
Il trofeo 2009 non comincerà il 1° gennaio ma verso metà mese, il tempo di mettere a punto un po' di cose e si concluderà un po' prima perché giustamente molti vanno in vacanza, si pensava intorno al 20 dicembre.
La giuria
P.S. se avete delle proposte per il prossimo trofeo scrivetele qui
Il primo trofeo non si è ancora concluso, mi sembra che nato_pigro ha un buon margine di vantaggio. Aspettiamo il 27 per decretare il vincitore di quest'anno.
Per l'anno prossimo ricomincermo con un nuovo trofeo.
Sicuramente annulleremo tutti i punteggi ELO e ricominceremo tutti alla pari.
Sicuramente ci sarà qualche premio in più, vedrò cosa sarà possibile mettere come premi: di sicuro coppe per 1°, 2°, 3° classificato + la maglietta mensile, non cumulabile con le altre magliette (anche perché è sempre la stessa).
Probabilmente: le partite aperte potranno essere giocate ma non daranno diritto a punteggi ELO per il prossimo trofeo.
Sicuramente qualche piccola integrazione al software.
Il trofeo 2009 non comincerà il 1° gennaio ma verso metà mese, il tempo di mettere a punto un po' di cose e si concluderà un po' prima perché giustamente molti vanno in vacanza, si pensava intorno al 20 dicembre.
La giuria
P.S. se avete delle proposte per il prossimo trofeo scrivetele qui
Risposte
"entidi":
[quote="nato_pigro"]
io proporrei anche qualcosa di più forte: non ci può può essere uno scarto di più di 3 giorni tra le ultime mosse fatte dell'avversario nelle partite a cui tocca a noi muovere.
Non sono d'accordo: le motivazioni per non muovere sono molte e possono esulare tranquillamente dal "Non muovo perché perdo". Posso avere l'influenza, il computer è in quella alta, sono alle Barbados per 2 settimane, le cavallette... In agosto poi succederebbe un putiferio.
[/quote]
LA soluzione di admin è largamente più comprensibile e formalizzabile. Comunque non hai capito cosa dicevo: infatti se hai l'influenza, il computer è in quella alta(=?) o se sei alle barbados allora non muovi neanche nelle altre di partite... Se non muovi in tutte le partite per 10 giorni è ok, se una muovi regolarmente e un'altra la lascio stare per tre giorni allora no.
Allo stallo non ci avevo pensato
vedremo se può essere gestito lato server
Qualcuno ha avuto situazioni di partite finite in stallo? Per sapere cosa è successo.
vedremo se può essere gestito lato server
Qualcuno ha avuto situazioni di partite finite in stallo? Per sapere cosa è successo.
nato_pigro:
[quote=jo.condor]Buongiorno e buon anno a tutti. Facendo riferimento anche al topic "o muovi o ti arrendi" volevo fare alcune considerazioni.
E' sicuramente vero che alcuni potrebbero rallentare partite in cui sono in svantaggio, ma giudicare se questo ritardo nelle risposte sia imputabile a tale atteggiamento, o se sia solo frutto di un analisi più attenta della partita non credo che sia impresa facile(a meno di casi eclatanti). Partendo dal concetto che, fino a prova contraria, tutti giocano per divertimento e per migliorare il proprio livello di gioco, propongo che non si possano iniziare nuove partite, ne accettare sfide, se non si è risposto a tutte le partite in corso. Mi spiego, se oggi voglio lanciare una sfida, o accettarne una, debbo prima rispondere a tutte le partite in corso. In pratica il programma dovrebbe controllare che in tutte le partite in corso l'ultima mossa(mia o dell'avversario) sia stata effettuata nella giornata odierna prima di consentire di iniziare nuove sfide. Che ne pensate?
io proporrei anche qualcosa di più forte: non ci può può essere uno scarto di più di 3 giorni tra le ultime mosse fatte dell'avversario nelle partite a cui tocca a noi muovere.
Nel senso che se nelle partite in cui tocca a me muovere ce n'è una che porto avanti regolarmente e una che sono 4 giorni che non muovo non va bene. La motivazione "richiede un'analisi più attente" regge fino ad un limite di 3 giorni dopodichè diventa "non muovo perchè perdo"....[/quote]
Capisco le motivazioni che portano alle tue riflessioni, ma forse non tengono conto di un aspetto. Io, come penso molti dei giocatori su questo sito, non sono certo un fenomeno per cui alcune partite le riesco ad inquadrare bene in poco tempo(almeno così credo), altre invece mi risultano più ostiche. Se poi gioco contro avversari che sono infinitamente più bravi di me, cerco di analizzare più a fondo la partita cercando di migliorare il mio livello. Se a tutto questo aggiungi il fatto che non sempre hai il tempo che vuoi per rispondere alle partite in corso, ne consegue che alcune partite prendono la superstrada e altre vanno in autostop. Sono perfettamente d'accordo che la cosa non è corretta nei confronti di chi sta scalando i vertici della classifica, ma quello che chiederei è di tener conto anche di chi come me ha solo questo modo per coltivare questa passione.
Volendo fare il pignolo, per la questione della classifica, e viste le proposte per il vincitore dell'anno con un mini scontro al vertice finale, rimane il problema della decretazione dei vincitori mensili. Cioè, volendo, potrei facilmente vincere evitando gli scontri con i giocatori più forti e proponendo partite esclusivamente ai livelli più abbordabili. o sbaglio?
Comunque quello che propongo, tenendo conto anche delle osservazioni di Admin, è:
1) Si possono iniziare nuovi "scontri" solo se nelle partite iniziate l'ultima mossa(a prescindere di chi sia) deve essere stata effettuata in giornata.
2) Ok per la proposta di patta solo dopo la mossa, con l'accortezza di gestire automaticamente lo stallo(come ha fatto notare Entidi).
3) la C di Admin è buona ma non tiene in considerazione il caso in cui hai la fortuna di trovare in linea l'avversario(e in questo caso si da una bella accelerata alla partita)
4) Se fosse possibile attuare la proposta di Elena17, evidenziare i giocatori in linea, non sarebbe male.
Non ho capito a cosa si riferisce Entidi con la regola delle 5 mosse!!!!
Ciao
Il modo di giocare che abbiamo portato avanti è fatto su misura di chi vuole giocare rilassato, quando ha tempo, senza ritmi forzati e stressanti. Però bisogna avere rispetto dell'avversario. Bisogna cercare di bilanciare un po' le cose.
Circa il dubbio di jo.condor: se hai la fortuna di incontrare il tuo avversario in linea puoi rispondere tranquillamente dopo aver risposto a tutti gli altri, se il tuo avversario risponde in tempo reale non avrai altre partite a cui rispondere. Certo non è esattamente la stessa cosa, uno potrebbe aver aperto 10 partite e prima di rispondere a tutti ci vorrà un po' di tempo. Io direi di provare questa opzione, vediamo come va. Poi se ci sono molti contrari si può provare a fare un sondaggio. Personalmente trovo che potrebbe snellire le partite.
Avevo dimenticato l'opzione di rendere visibili gli utenti connessi nell'area scacchi. Vedremo se riusciremo a implementarla.
Circa il dubbio di jo.condor: se hai la fortuna di incontrare il tuo avversario in linea puoi rispondere tranquillamente dopo aver risposto a tutti gli altri, se il tuo avversario risponde in tempo reale non avrai altre partite a cui rispondere. Certo non è esattamente la stessa cosa, uno potrebbe aver aperto 10 partite e prima di rispondere a tutti ci vorrà un po' di tempo. Io direi di provare questa opzione, vediamo come va. Poi se ci sono molti contrari si può provare a fare un sondaggio. Personalmente trovo che potrebbe snellire le partite.
Avevo dimenticato l'opzione di rendere visibili gli utenti connessi nell'area scacchi. Vedremo se riusciremo a implementarla.
"nato_pigro":
Comunque non hai capito cosa dicevo
Vero, non avevo capito (in "in quella alta" è sottointeso merda).
"jo.condor":
Non ho capito a cosa si riferisce Entidi con la regola delle 5 mosse!!!!
Una partita, per essere conteggiata, deve avere almeno 5 mosse o essere un matto. Forzando la mossa, ed essendo il matto minimo di 2 mosse, trovo la regola b. ridondante.
Anch'io ho gli stessi problemi di jo.condor. Inoltre se mi sto arrovellando da 15 minuti su una posizione mi scoccerebbe un pelo doverla abbandonare per rispondere ad un'altra partita in cui hanno appena mosso. A questo punto la proposta di nato_pigro mi sembra migliore se si vuole investire un pò di tempo per formalizzarla.
Non ne faccio comunque un dramma: mi adeguo.
"jo.condor":
Capisco le motivazioni che portano alle tue riflessioni, ma forse non tengono conto di un aspetto. Io, come penso molti dei giocatori su questo sito, non sono certo un fenomeno per cui alcune partite le riesco ad inquadrare bene in poco tempo(almeno così credo), altre invece mi risultano più ostiche. Se poi gioco contro avversari che sono infinitamente più bravi di me, cerco di analizzare più a fondo la partita cercando di migliorare il mio livello. Se a tutto questo aggiungi il fatto che non sempre hai il tempo che vuoi per rispondere alle partite in corso, ne consegue che alcune partite prendono la superstrada e altre vanno in autostop. Sono perfettamente d'accordo che la cosa non è corretta nei confronti di chi sta scalando i vertici della classifica, ma quello che chiederei è di tener conto anche di chi come me ha solo questo modo per coltivare questa passione.
Volendo fare il pignolo, per la questione della classifica, e viste le proposte per il vincitore dell'anno con un mini scontro al vertice finale, rimane il problema della decretazione dei vincitori mensili. Cioè, volendo, potrei facilmente vincere evitando gli scontri con i giocatori più forti e proponendo partite esclusivamente ai livelli più abbordabili. o sbaglio?
Ok, ma la tua analisi di un partita come si svolge? guardi la scacchiera per 10 minuti, poi dici "troppo difficile" e fai la mossa di un'altra partita?
E' possibile e comprensibile, ma mi sembra un buon prezzo da pagare per evitare quello spiacevole inconveninte.
Se questa regola viene applicata cosa ti cambiera? Guardi la partita è complicata, passi, giochi le altre (puoi giocare tutte le mosse che vuoi delle altre). Il giorno dopo la stessa posizione complicata è lì che ti aspetta, ci pensi un po' poi passi alle altre. Il terzo giorno dici "è complicata, ok, ma ci penso e muovo".
Se non sono 3 i giorni possono essere 4, ma non mi sembra tremenda come cosa.
Poi terrei a precisare che questa regola non favorisce le poersone che sono alte in classifica ma piuttosto quelle basse e sfavorisce uno che magari sta perdendo con uno che ha un punteggio minore.
Per la questione dei vincitori mensili: cosa cambia che entrino in vigore la regola dei 3 giorni e la modalità della finale o meno rispetto a come era prima? Il problema hai sollevato se c'è c'era pure prima, e secondo me non sussiste siccome se giochi con persone che hanno un punteggio basso e vinci guadagni pochi punti, il che non ti permette di salire velocemente nella classifica perchè ci saranno psone che giocano con altri più forti e ti superano.
Di solito ho 10-20 minuti da dedicare e cerco di farli fruttare il più possibile. Se ho delle partite ben inquadrate rispondo prima a quelle, poi analizzo le altre. Non esiste nulla di facile o complicato di per se, sta a te, e al tempo che dedichi alla riflessione, deciderne il grado di complessità. In effetti, secondo me, giocare a scacchi è come confrontarsi con se stessi, nel senso che cerchi di interpretare la strategia dell'avversario, ma così facendo stai solo confrontandoti con la tua proiezione nel ruolo di "avversario".(non penso di essermi spiegato molto bene) Più che dire che la posizione è "troppo difficile" direi che è più aderente alla realtà asserire "non trovo una mossa/strategia che mi soddisfa".
Comunque le mie osservazioni volevano essere delle proposte e spunto di riflessione per chi come me "ruba" del tempo per coltivare questa passione.
Qualcuno mi spiega per cortesia come si fa ad includere nelle risposte parte messaggi originali. Grazie
Comunque le mie osservazioni volevano essere delle proposte e spunto di riflessione per chi come me "ruba" del tempo per coltivare questa passione.
Qualcuno mi spiega per cortesia come si fa ad includere nelle risposte parte messaggi originali. Grazie
"jo.condor":
Qualcuno mi spiega per cortesia come si fa ad includere nelle risposte parte messaggi originali. Grazie
Sul tuo messaggio ho fatto clic sul bottone "Riporta" poi ho cancellato il testo che non mi serviva.
"Admin":
Qualcuno ha avuto situazioni di partite finite in stallo?
A me è successo uno stallo (n.b. stavo perdendo) e il sistema ha concluso la partita in parità automaticamente, mi pare.
Quanto alle regole a, b, c da te citate, sono assolutamente favorevole. Non credo la b sia ridondante con la c, perchè altrimenti un utente potrebbe aprire tante partite senza giocarle, cosa fastidiosa per i suoi avversari.



Questo è l'orientamento della giuria
Il suggerimento di admin del forzare le risposte in ordine di ultima mossa giocata inverso (dalla più vecchia alla più recente) impedisce di trascinare una partita giocando nelle altre. È un bel passo avanti anche se a mio avviso l'approccio è troppo rigido. La proposta di nato_pigro affronta lo stesso problema in maniera più elastica: di seguito propongo una sua implementazione che può essere presa come spunto per il futuro.
Definiamo come finestra il lasso di tempo massimo che deve intercorrere tra le risposte alle partite (diciamo 3/4 giorni). Quando si accede alla pagina di "Partite in corso", diciamo che adesso è il tempo attuale.
L'insieme delle partite in cui si deve muovere verrà suddiviso in due insiemi:
recenti, dove vanno le partite la cui l'ultima mossa è tra adesso-finestra
passate, dove vanno tutte le altre
Se passate è un insieme vuoto, le partite in recenti saranno giocabili. Se passate non è vuoto, dovrà venir svuotato (cioè si dovranno giocare tutte le partite in passate prima di accedere alle partite recenti).
Definiamo come finestra il lasso di tempo massimo che deve intercorrere tra le risposte alle partite (diciamo 3/4 giorni). Quando si accede alla pagina di "Partite in corso", diciamo che adesso è il tempo attuale.
L'insieme delle partite in cui si deve muovere verrà suddiviso in due insiemi:
recenti, dove vanno le partite la cui l'ultima mossa è tra adesso-finestra
passate, dove vanno tutte le altre
Se passate è un insieme vuoto, le partite in recenti saranno giocabili. Se passate non è vuoto, dovrà venir svuotato (cioè si dovranno giocare tutte le partite in passate prima di accedere alle partite recenti).
Salve a tutti. Sono stato via finora, per questo non ho potuto partecipare alla discussione.
Se non ho capito male (correggetemi se sbaglio) ci sono due proposte per ora:
- (1) proposta giuria: le risposte alle partite vanno fatte dalla più vecchia alla più recente;
- (2) proposta nato_pigro-entidi: le partite si suddividono in due insiemi "recenti" e "passate" secondo un criterio ragionevole, e si deve rispondere alle partite passate prima che a quelle recenti.
A mio avviso non è necessario impiegare la soluzione (2), dato che la soluzione (1) è più semplice ed ordinata, e non ci perde in chiarezza dato che la partita più vecchia rimane la più vecchia finché non vi si muove.
Potremmo fare un sondaggio tra queste due soluzioni ed altre eventuali proposte.
Se non ho capito male (correggetemi se sbaglio) ci sono due proposte per ora:
- (1) proposta giuria: le risposte alle partite vanno fatte dalla più vecchia alla più recente;
- (2) proposta nato_pigro-entidi: le partite si suddividono in due insiemi "recenti" e "passate" secondo un criterio ragionevole, e si deve rispondere alle partite passate prima che a quelle recenti.
A mio avviso non è necessario impiegare la soluzione (2), dato che la soluzione (1) è più semplice ed ordinata, e non ci perde in chiarezza dato che la partita più vecchia rimane la più vecchia finché non vi si muove.
Potremmo fare un sondaggio tra queste due soluzioni ed altre eventuali proposte.
Anchio vedo la proposta 2 troppo articolata da ricordare, non è problema di software. In ogni caso può accadere che mentre vorresti continuare una partita devi tornare a una partita vecchia.
In ogni caso poiché parliamo di intervallo temporali di giorni e non di minuti non la vedo troppo forte come condizione, la proposta (1). Se c'è un cocnorrente on line che risposte subito non si verifica nessun intralcio, poiché avevdo risposto subito è il primo che ha risposto e quindi il primo al quale si deve rispondere.
In ogni caso poiché parliamo di intervallo temporali di giorni e non di minuti non la vedo troppo forte come condizione, la proposta (1). Se c'è un cocnorrente on line che risposte subito non si verifica nessun intralcio, poiché avevdo risposto subito è il primo che ha risposto e quindi il primo al quale si deve rispondere.
"Admin":
Anchio vedo la proposta 2 troppo articolata da ricordare, non è problema di software. In ogni caso può accadere che mentre vorresti continuare una partita devi tornare a una partita vecchia.
Non è da ricordare: agli utenti saranno presentate le partite giocabili nell'elenco "Partite in cui ... deve muovere" (come adesso) mentre quelle non giocabili saranno nel gruppo "Partite non ancora giocabili", o quello che è. Non occorre spiegare l'algoritmo e comunque la suddivisione tra partite giocabili e non ci sarà sia in (1), in cui da quello che ho capito la partita giocabile sarà sempre e solo una, che in (2).
Strutturalmente le proposte affrontano il problema nello stesso modo, ma nella (2) evito (o meglio rendo molto improbabile) la situazione in cui mi sto scervellando per rispondere ad una partita mentre un avversario risponde ad un'altra: in (1) devo abbandonare la partita corrente per rispondere a quella in cui l'avversario ha appena risposto (capiterà, non spesso ma capiterà) mentre in (2) sarà molto raro (a meno che non mi scervelli fino al timeout di finestra).
Ad ogni modo nessun problema: si può sempre adottare (1) e tenere (2) come riserva se questo problema si rivela pesante.
Cerco di spiegare meglio la scomodità che temo in (1). Io ho 3 partite a cui devo rispondere:
1. entidi - martino
2. entidi - nato_pigro
3. entidi - dorian
Analizzo e rispondo alla 1. e alla 2.. Mentre sto analizzando la 3. martino mi risponde alla 1.. Io ho finito la mia analisi e tento di rispondere alla 3. ma la mossa non viene accettata perché la partita più recente è di nuovo la 1..
Accadrà una cosa del genere o sono solo mie supposizioni?
1. entidi - martino
2. entidi - nato_pigro
3. entidi - dorian
Analizzo e rispondo alla 1. e alla 2.. Mentre sto analizzando la 3. martino mi risponde alla 1.. Io ho finito la mia analisi e tento di rispondere alla 3. ma la mossa non viene accettata perché la partita più recente è di nuovo la 1..
Accadrà una cosa del genere o sono solo mie supposizioni?
Se stai analizzando la partita 3 significa che sei in fase di rispondere, quindi dovresti poter rispondere.
In ogni caso non è mia i ntenzione scontentare nessuno, pensiamoci ancora un po' e poi decidiamo
In ogni caso non è mia i ntenzione scontentare nessuno, pensiamoci ancora un po' e poi decidiamo
"entidi":
Cerco di spiegare meglio la scomodità che temo in (1). Io ho 3 partite a cui devo rispondere:
1. entidi - martino
2. entidi - nato_pigro
3. entidi - dorian
Analizzo e rispondo alla 1. e alla 2.. Mentre sto analizzando la 3. martino mi risponde alla 1.. Io ho finito la mia analisi e tento di rispondere alla 3. ma la mossa non viene accettata perché la partita più recente è di nuovo la 1..
Accadrà una cosa del genere o sono solo mie supposizioni?
Ma nella proposta (1) la prima partita a cui rispondere è la più vecchia, non la più recente. Quindi se nel tuo esempio io muovo non ti cambia niente.
Giusto mi era sfuggito
"Martino":
Ma nella proposta (1) la prima partita a cui rispondere è la più vecchia, non la più recente. Quindi se nel tuo esempio io muovo non ti cambia niente.
**** è vero: questo problema non sussiste! Certe volte mi stupisco di me stesso...