Trofeo di scacchi per il 2009
Buon Natale a tutti ... e buon anno
Il primo trofeo non si è ancora concluso, mi sembra che nato_pigro ha un buon margine di vantaggio. Aspettiamo il 27 per decretare il vincitore di quest'anno.
Per l'anno prossimo ricomincermo con un nuovo trofeo.
Sicuramente annulleremo tutti i punteggi ELO e ricominceremo tutti alla pari.
Sicuramente ci sarà qualche premio in più, vedrò cosa sarà possibile mettere come premi: di sicuro coppe per 1°, 2°, 3° classificato + la maglietta mensile, non cumulabile con le altre magliette (anche perché è sempre la stessa).
Probabilmente: le partite aperte potranno essere giocate ma non daranno diritto a punteggi ELO per il prossimo trofeo.
Sicuramente qualche piccola integrazione al software.
Il trofeo 2009 non comincerà il 1° gennaio ma verso metà mese, il tempo di mettere a punto un po' di cose e si concluderà un po' prima perché giustamente molti vanno in vacanza, si pensava intorno al 20 dicembre.
La giuria
P.S. se avete delle proposte per il prossimo trofeo scrivetele qui
Il primo trofeo non si è ancora concluso, mi sembra che nato_pigro ha un buon margine di vantaggio. Aspettiamo il 27 per decretare il vincitore di quest'anno.
Per l'anno prossimo ricomincermo con un nuovo trofeo.
Sicuramente annulleremo tutti i punteggi ELO e ricominceremo tutti alla pari.
Sicuramente ci sarà qualche premio in più, vedrò cosa sarà possibile mettere come premi: di sicuro coppe per 1°, 2°, 3° classificato + la maglietta mensile, non cumulabile con le altre magliette (anche perché è sempre la stessa).
Probabilmente: le partite aperte potranno essere giocate ma non daranno diritto a punteggi ELO per il prossimo trofeo.
Sicuramente qualche piccola integrazione al software.
Il trofeo 2009 non comincerà il 1° gennaio ma verso metà mese, il tempo di mettere a punto un po' di cose e si concluderà un po' prima perché giustamente molti vanno in vacanza, si pensava intorno al 20 dicembre.
La giuria
P.S. se avete delle proposte per il prossimo trofeo scrivetele qui
Risposte
La proposta di Admin mi piace, è semplice e dovrebbe essere efficace. Si mantiene la comodità del tempo lungo di risposta e si evitano strategie furbette.
ok, porto un'ulteriore argomentazione a farove della mia proposta. (non perchè è mia è voglio che "vinca" o perchè mi piace ribattere, ma perchè credo che sia migliore per alcuni aspetti, poi naturalmente è uno scambio di idee ordinato e mi sembra costruttivo, e la decisione ultima non spetta a me (faccio questa precisazione anche se non è necessaria perchè quando discuto mi faccio prendere e sembra che alzi i toni).
Ora, la mia proposta risulta contorta se si prova a spiegarla in generale, ma per capirla basta un semplice esempio (apprezzo il tentativo, entidi
).
Guardate le mie partite in corso (non muoverò per qualche giorno per non rendere inutile questo post, i miei avversari non me ne vogliano...):
https://www.matematicamente.it/option,co ... r_id,4154/
abbiamo che io devo muovere nella partita "nato_pigro vs Bomber92", la cui ultima mossa del mio avversario risale al 07 Jan 09 ed è la partita più vecchia a cui devo rispondere. Inoltre devo pure muovere alla partita "nato_pigro vs Martino" ultima mossa: 08 Jan 09, ed è la più recente a cui devo rispondere.
Ora, secondo la mia proposta io sarei in regola (e pure sencondo il regolamento di admin). Ora però secondo admin dovrei rispondere per forza a nato_pigro vs Bomber92, ma questo non risolve, anzi aggrava il problema che ha sollveto jocondor, e cioè che ci possono essere partite più facili a cui si può rispondere in fretta ed altre che ne cessitano più riflessione. Mettiamo che questa partita si una di quelle difficili e che io abbia intenzione di pensarci, in questo modo blocco l'evoluzione di tutte le altre partite. C9è il rischio che si paralizzi tutto...
Secondo la mia proposta io posso muovere alle partite che voglio, posso portare avanti liberamente la partita nato_pigro vs Martino e magari fare anche mosse voloci se il mio avversario è online. L'unica restrizione è che se dopo 3 giorni mi sono lasciato dietro ancora la partita nato_pigro vs Bomber92 allora, prima di muovere ad altre partite devo muovere a questa. Il che è differente dal dire che devo muovere immediatamente alla partita nato_pigro vs Bomber92: se sono alle bahamas ci sarà sempre il limite dei 15 giorni (che potrebbe anche essere tolto a questo punto: se non muovo a una partita per troppo tempo non posso neanche più muovere alle altre, quindi mi svantaggio).
In sostanza, a me sembra che il mio metodo, seppure più difficile da formalizzare, in quelche modo implica quello di admin ma è più dinamico e non si rischia una paralisi.
Il problema della formalizzazione può essere superato semplicemente esponendo nel regolamento la cosa (nel migliore dei modi che si riesce...) senza però far "bloccare" dal software le altre partite bensì monitorando la situazione tramite "segnalazioni": vedo che il mio avversario non muove da 4 giorni, controllo la sua pagina delle partite e vedo che muove costantemente nelle altre allora lo segnalo. In questo modo si rende ancora più flessibile la cosa: è a discreazione del diretto interessato segnalare o meno la situazione.
Ora, la mia proposta risulta contorta se si prova a spiegarla in generale, ma per capirla basta un semplice esempio (apprezzo il tentativo, entidi

Guardate le mie partite in corso (non muoverò per qualche giorno per non rendere inutile questo post, i miei avversari non me ne vogliano...):
https://www.matematicamente.it/option,co ... r_id,4154/
abbiamo che io devo muovere nella partita "nato_pigro vs Bomber92", la cui ultima mossa del mio avversario risale al 07 Jan 09 ed è la partita più vecchia a cui devo rispondere. Inoltre devo pure muovere alla partita "nato_pigro vs Martino" ultima mossa: 08 Jan 09, ed è la più recente a cui devo rispondere.
Ora, secondo la mia proposta io sarei in regola (e pure sencondo il regolamento di admin). Ora però secondo admin dovrei rispondere per forza a nato_pigro vs Bomber92, ma questo non risolve, anzi aggrava il problema che ha sollveto jocondor, e cioè che ci possono essere partite più facili a cui si può rispondere in fretta ed altre che ne cessitano più riflessione. Mettiamo che questa partita si una di quelle difficili e che io abbia intenzione di pensarci, in questo modo blocco l'evoluzione di tutte le altre partite. C9è il rischio che si paralizzi tutto...
Secondo la mia proposta io posso muovere alle partite che voglio, posso portare avanti liberamente la partita nato_pigro vs Martino e magari fare anche mosse voloci se il mio avversario è online. L'unica restrizione è che se dopo 3 giorni mi sono lasciato dietro ancora la partita nato_pigro vs Bomber92 allora, prima di muovere ad altre partite devo muovere a questa. Il che è differente dal dire che devo muovere immediatamente alla partita nato_pigro vs Bomber92: se sono alle bahamas ci sarà sempre il limite dei 15 giorni (che potrebbe anche essere tolto a questo punto: se non muovo a una partita per troppo tempo non posso neanche più muovere alle altre, quindi mi svantaggio).
In sostanza, a me sembra che il mio metodo, seppure più difficile da formalizzare, in quelche modo implica quello di admin ma è più dinamico e non si rischia una paralisi.
Il problema della formalizzazione può essere superato semplicemente esponendo nel regolamento la cosa (nel migliore dei modi che si riesce...) senza però far "bloccare" dal software le altre partite bensì monitorando la situazione tramite "segnalazioni": vedo che il mio avversario non muove da 4 giorni, controllo la sua pagina delle partite e vedo che muove costantemente nelle altre allora lo segnalo. In questo modo si rende ancora più flessibile la cosa: è a discreazione del diretto interessato segnalare o meno la situazione.
"nato_pigro":
Il problema della formalizzazione può essere superato semplicemente esponendo nel regolamento la cosa (nel migliore dei modi che si riesce...) senza però far "bloccare" dal software le altre partite bensì monitorando la situazione tramite "segnalazioni": vedo che il mio avversario non muove da 4 giorni, controllo la sua pagina delle partite e vedo che muove costantemente nelle altre allora lo segnalo. In questo modo si rende ancora più flessibile la cosa: è a discreazione del diretto interessato segnalare o meno la situazione.
Quindi alla fine del tuo ragionamento la tua proposta è di restare come siamo adesso ma segnalare di più? Quale sarebbe la tua proposta? Che si dica ai giocatori negligenti di darsi una mossa altrimenti verranno espulsi?
In ogni caso io continuo a preferire la proposta (1) all'altra: i problemi che si creano, tipo che non si può muovere veloce se l'avversario è sul sito al momento, o che la partita a cui rispondere è difficile e le altre sono facili, non sono a mio avviso problemi così gravi da essere decisivi. Se poi teniamo un mese come tempo massimo allora non dovrebbero esserci problemi di tipo vacanze o cose simili, dato che bene o male fino al mese scorso ce la si è cavata.
Sono di questa idea perché finora ho visto qualche cosa strana in qualche giocatore, forse qualche imbroglio, e tutto ciò sarebbe stato evitabile o al meno annichilabile con l'idea (1). Per esempio giocatori che facevano partite della durata di una manciata di minuti, contro avversari che con ogni probabilità erano loro stessi (tali partite andavano per lo più bizzarramente a senso unico e non avevano un gran senso). Ora naturalmente l'idea (2) non impedisce questi imbrogli, mentre la (1) sì. A mio avviso siccome il sistema scacchi su matematicamente è nato da poco, occorre essere un po' rigorosi.
"Martino":
[quote="nato_pigro"]Il problema della formalizzazione può essere superato semplicemente esponendo nel regolamento la cosa (nel migliore dei modi che si riesce...) senza però far "bloccare" dal software le altre partite bensì monitorando la situazione tramite "segnalazioni": vedo che il mio avversario non muove da 4 giorni, controllo la sua pagina delle partite e vedo che muove costantemente nelle altre allora lo segnalo. In questo modo si rende ancora più flessibile la cosa: è a discreazione del diretto interessato segnalare o meno la situazione.
Quindi alla fine del tuo ragionamento la tua proposta è di restare come siamo adesso ma segnalare di più? Quale sarebbe la tua proposta? Che si dica ai giocatori negligenti di darsi una mossa altrimenti verranno espulsi?[/quote]
No: il mio ragionamento parte dal fatto che il problema dei "rallentamenti furbastri" esiste e che bisogna risolverlo, come? a mio parere la proposta (1) è troppo rigida: sia per quanto riguarda la tipologia di gioco che abbiamo usato fin'ora (si muovo quando si ha tempo) sia perchè credo che sia strutturalmente impraticabile portando a una paralisi delle partite. E proprio per scongiurare ulteriormente questa paralisi propongo anche il metodo della segnalazione: fin'ora non era prevista dal regolamento.
"Martino":
In ogni caso io continuo a preferire la proposta (1) all'altra: i problemi che si creano, tipo che non si può muovere veloce se l'avversario è sul sito al momento, o che la partita a cui rispondere è difficile e le altre sono facili, non sono a mio avviso problemi così gravi da essere decisivi. Se poi teniamo un mese come tempo massimo allora non dovrebbero esserci problemi di tipo vacanze o cose simili, dato che bene o male fino al mese scorso ce la si è cavata.
Però le esigenze che sono venute fuori da questa discussione riguardano anche questi aspetti
"Martino":
Sono di questa idea perché finora ho visto qualche cosa strana in qualche giocatore, forse qualche imbroglio, e tutto ciò sarebbe stato evitabile o al meno annichilabile con l'idea (1). Per esempio giocatori che facevano partite della durata di una manciata di minuti, contro avversari che con ogni probabilità erano loro stessi (tali partite andavano per lo più bizzarramente a senso unico e non avevano un gran senso). Ora naturalmente l'idea (2) non impedisce questi imbrogli, mentre la (1) sì. A mio avviso siccome il sistema scacchi su matematicamente è nato da poco, occorre essere un po' rigorosi.
è vero, questa eventualità non è impedita dalla proposta (2), ma io credevo che ci fosse qualche metodo riguardo il controllo dell'ip per controllare queste cose. E comunque l'adozione del sistema elo dovrebbe rendere inutile un mezzuccio del genere...
Io sono favorevole alla proposta nato_pigro(sarà pure ma poi ti sei ripreso bene) Entidi, lasciando però il limite di un mese per rispondere.
Per i dubbi di Martino in merito ai furbacchioni, non capisco come la proposta 1 eviti questo problema. Potrei tranquillamente creare diversi utenti "cloni" e giocare solo contro questi. Per evitare questa possibilità manterrei la limitazione di poter iniziare solo 2 partite al mese contro lo stesso avversario, e poi dovrebbe essere cura della giuria(impegni permettendo) verificare coloro che alzano velocemente il loro punteggio. Si potrebbe istituire una modalità tramite la quale i giocatori stessi possono evidenziare utenti/situazioni anomale.
Ma adesso come funziona? Si fa un sondaggio? Decide autonomamente la giuria?
Tanto noto con piacere che moti rispondono puntualmente anche in questa fase, quindi ci sono diversi utenti che su questo sito giocano per puro divertimento senza troppo badare ai punti elo o posizioni di classifica.
Per i dubbi di Martino in merito ai furbacchioni, non capisco come la proposta 1 eviti questo problema. Potrei tranquillamente creare diversi utenti "cloni" e giocare solo contro questi. Per evitare questa possibilità manterrei la limitazione di poter iniziare solo 2 partite al mese contro lo stesso avversario, e poi dovrebbe essere cura della giuria(impegni permettendo) verificare coloro che alzano velocemente il loro punteggio. Si potrebbe istituire una modalità tramite la quale i giocatori stessi possono evidenziare utenti/situazioni anomale.
Ma adesso come funziona? Si fa un sondaggio? Decide autonomamente la giuria?
Tanto noto con piacere che moti rispondono puntualmente anche in questa fase, quindi ci sono diversi utenti che su questo sito giocano per puro divertimento senza troppo badare ai punti elo o posizioni di classifica.
"jo.condor":
Per i dubbi di Martino in merito ai furbacchioni, non capisco come la proposta 1 eviti questo problema. Potrei tranquillamente creare diversi utenti "cloni" e giocare solo contro questi.
Hai ragione, la proposta 1 non risolve il problema, ma almeno evita quelle partite-lampo di 10 minuti totali giocate evidentemente contro cloni per guadagnare due o tre punticini. Se non altro se uno vuole imbrogliare deve contare la presenza di avversari veri che gli impediscono un veloce guadagno di punti. E ricordo in ogni caso che beccare uno che gioca solo contro cloni è più facile che beccare uno che ha solo un paio di cloni.
Per evitare questa possibilità manterrei la limitazione di poter iniziare solo 2 partite al mese contro lo stesso avversario, e poi dovrebbe essere cura della giuria(impegni permettendo) verificare coloro che alzano velocemente il loro punteggio.
Già, ma purtroppo in questo modo non si avrebbe mai una certezza.
Si potrebbe istituire una modalità tramite la quale i giocatori stessi possono evidenziare utenti/situazioni anomale
L'eventuale attuazione della proposta 2 non dovrebbe basarsi sulle segnalazioni dei singoli giocatori: innanzitutto perché incorreremmo facilmente in segnalazioni fasulle dettate da sospetti infondati, e poi perché il sistema non sarebbe abbastanza rigoroso: non sarebbe altro che il sistema attuale con un avviso di fare più segnalazioni. E poi in presenza di una segnalazione cosa si dovrebbe fare? Invitare il giocatore a muovere pena l'eliminazione? Io non trovo economico questo sistema.
A mio avviso l'eventuale attuazione della proposta 2 andrebbe fatta in modo che il tutto sia programmato: il sistema crea i due insiemi e il sistema blocca le partite recenti finché non si muove in quelle vecchie.
Ribadisco che io proverei prima colla proposta 1, che mi sembra più chiara, per vedere come va. I "compromessi" andrebbero fatti poi.
Se secondo voi siamo un numero sufficiente, facciamo un sondaggio.
"nato_pigro":
No: il mio ragionamento parte dal fatto che il problema dei "rallentamenti furbastri" esiste e che bisogna risolverlo, come? a mio parere la proposta (1) è troppo rigida: sia per quanto riguarda la tipologia di gioco che abbiamo usato fin'ora (si muovo quando si ha tempo) sia perchè credo che sia strutturalmente impraticabile portando a una paralisi delle partite. E proprio per scongiurare ulteriormente questa paralisi propongo anche il metodo della segnalazione: fin'ora non era prevista dal regolamento.
Il sistema nato_pigro è un po' più flessibile, però non capisco perchè si dovrebbero paralizzare le partite col sistema Admin. Se uno vuole giocare a scacchi deve muovere, in tutte le partite, quelle facili e quelle difficili (e quelle potenzialmente perse). Ci sarà una lista ordinata di partite a cui rispondere, dalla più vecchia alla più recente, ogni partita ed ogni posizione una storia a se con il tempo che il gocatore ritiene necessario dedicarci. Se A-veloce incontra B-veloce e C-lento finirà prima la partita con B. C non può rispondere veloce con D ed E ed F... e lento con B, se deve essere lento lo deve essere con tutti, fatti suoi. A avrà la partita con B paralizzata, pace, è nei diritti di B rispondere a TUTTE le sue partite anche una volta al mese. Ma è altamente improbabile che la maggioranza dei giocatori risponda anche solo una volta ogni 10 giorni, paralizzando il sistema. Seconodo me è un buon prezzo da pagere per avere un mese di tempo per rispondere cosa utilissima per potersi recare tranquillamente alle Canarie. Comunque secondo me, qualunque sia il sistema, finestra di 3/4 giorni (nato_pigro entidi) o nessuna finestra (admin), deve funzionare in modo automatico gestito dal server, e non tramite segnalazioni.
Il problema io contro me stesso non si risolve con nessuno dei due metodi.
Altra proposta estrema potrebbe essere quella di togliere del tutto i premi e giocare solo per la classifica (e per il piacere personale ovviamente).
Mi fa piacere vedere la discussione animata. Poi comunque bisognerà prendere una decisione da comunicare al tecnico che deve modificare il software.
Circa i premi: ci sarà chi gioca per i premi e chi gioca per passare una serata piacevole in alternativa alla TV.
Questa volta prevediamo però una doppia fase di gioco (spero di averlo comunicato) che era una proposta di nato_pigro (mi pare). Cioè si gioca con questa modalità dino al 30 novembre. La prima-seconda settimana di dicembre si gioca un mini torneo tra i primi classificate (8 o 10 giocatori da decidere) in questo modo difficilmente tutti i primi 10 giocatori dovrebbero essere imbroglioni che non sanno giocare. Il torneo finale magari lo facciamo in modalità simultanea.
Circa i premi: ci sarà chi gioca per i premi e chi gioca per passare una serata piacevole in alternativa alla TV.
Questa volta prevediamo però una doppia fase di gioco (spero di averlo comunicato) che era una proposta di nato_pigro (mi pare). Cioè si gioca con questa modalità dino al 30 novembre. La prima-seconda settimana di dicembre si gioca un mini torneo tra i primi classificate (8 o 10 giocatori da decidere) in questo modo difficilmente tutti i primi 10 giocatori dovrebbero essere imbroglioni che non sanno giocare. Il torneo finale magari lo facciamo in modalità simultanea.
A me sta bene se sono gli organizzatori a decire: un sondaggio non è detto che decida per il meglio.
Sono gli organizzatori che devono poi fare le regole e il software, sono loro che sanno meglio di tutti quali possono essere i problemi tecnici e i tentativi di frode e visto che poi la "responsabilità" è loro secondo me è più corretto che prenano loro la decisione.
La discussione qui è servita per esporre le proposte, io sono ancora convinto che sia meglio la (2) e ho provato a spiegare perchè, però credo anche che un sondaggio non sia il metodo migliore per decidere.
Sono gli organizzatori che devono poi fare le regole e il software, sono loro che sanno meglio di tutti quali possono essere i problemi tecnici e i tentativi di frode e visto che poi la "responsabilità" è loro secondo me è più corretto che prenano loro la decisione.
La discussione qui è servita per esporre le proposte, io sono ancora convinto che sia meglio la (2) e ho provato a spiegare perchè, però credo anche che un sondaggio non sia il metodo migliore per decidere.
"Martino":
Per esempio giocatori che facevano partite della durata di una manciata di minuti, contro avversari che con ogni probabilità erano loro stessi
Ma la coppa è in oro pressofuso? Se questo problema si rivela pesante si può sempre pensare di filtrare solo i giocatori con almeno 2/3 partite alle spalle nel computo del punteggio ELO.
A parte le critiche alla metodologia ho comunque notato che la classifica, per quello che ho visto, è corretta: tutti i giocatori con cui ho giocato e che hanno un punteggio più alto del mio (nato_pigro, amandy, martino e rickytravel) sono effettivamente più forti di me.
"entidi":
Ma la coppa è in oro pressofuso? Se questo problema si rivela pesante si può sempre pensare di filtrare solo i giocatori con almeno 2/3 partite alle spalle nel computo del punteggio ELO.
(la coppa mi è arrivata, tutto ok, (appprezzo l'impegno per l'imballaggio


Ho cercato di fare in modo che all'arriva sembrasse ancora una coppa e non una scatola di sardine.
Magari ci mandi una foto con la coppa!
Magari ci mandi una foto con la coppa!
Ho visto che sono venute fuori molte buone idee. Ci sono ancora altre tematiche da discutere? Considerata la tempistica necessaria per fare i dovuti miglioramenti informatici, per quando dobbiamo attenderci l'inizio della nuova edizione?

Ne ho parlato stamattina con il tecnico
L'inizio è previsto per l'1 febbraio
Purtroppo c'è di mezzo anche un passaggio di consegne da un tecnico a un altro.
L'inizio è previsto per l'1 febbraio
Purtroppo c'è di mezzo anche un passaggio di consegne da un tecnico a un altro.
Ho visto che si possono ancora consultare le partite concluse nel 2008 (ed anche 2007). Si potrebbe continuare a tenere anche la classifica del 2008?
Penso che possiamo recuperarla
complimenti per i premi messi a disposizione, anche se mi sembrano un po' esagerati O_o
Faranno gola a parecchi, secondo me è necessario ceh i controlli rigaurdo le partite falsate vengano intensificati...
Faranno gola a parecchi, secondo me è necessario ceh i controlli rigaurdo le partite falsate vengano intensificati...
Temo proprio di sì
Comunque abbiamo previsto le due fasi come qualcuno (forse proprio tu) aveva suggerito. La fase finale si farà - probabilmente - in modalità sincrona, se non riusciamo a montare noi un software sincrono possiamo fare le partite su scacchisti.it
Comunque abbiamo previsto le due fasi come qualcuno (forse proprio tu) aveva suggerito. La fase finale si farà - probabilmente - in modalità sincrona, se non riusciamo a montare noi un software sincrono possiamo fare le partite su scacchisti.it
una domanda: alla seconda fase accedono 10 persone, 10 non è potenza di 2... non si farà dunque lo schema ad albero dell'eliminazione diretta...
Ma nell'eliminazione diretta come si stabilisce chi è primo e secondo? Gli utlimi due giocatori che disputano la finale?
Visto che il regolamento è provvisorio si può portare a 12 oppure a 8.
Tu che ne pensi?
Visto che il regolamento è provvisorio si può portare a 12 oppure a 8.
Tu che ne pensi?