Torneo 2010

pumba91
Ciao a tutti e buon anno. Volevo chiedere agli organizzatori di questo fantastico torneo di scacchi se ci saranno variazioni nel regolamento, e se e quando verranno riazzerate le partite e i punteggi. Grazie.

Risposte
pumba91
La trovo difficile come idea e comunque è così anche nella realtà, c'è chi ha punteggi elo altissimi perchè ha giocato molti tornei con giocatori di livello non troppo elevato e pian piano ha conquistato la categoria e chi invece con pochi tornei ma ha ottenuto subito la categoria perchè ha vinto contro maestri. Inoltre chi gioca meno partite ha il vantaggio di avere più sotto controllo la situazione e più tempo a disposizione per giocare in determinate posizioni, chi ne gioca molte di più invece (io sono tra questi) spesso gioca lampo e magari perde facilmente partite che avrebbe potuto vincere.

_admin
Chi gioca 300 partite ha voglia di giocarle, chi ne gioca 30 è perché ha voglia di giocarne solo 30, nessuno gli impedisce di giocarne 300. Direi che questo diventa troppo vincolante per chi vuole giocare per divertimento

pumba91
Sono pienamente d'accordo!!!

Chessmaster
ultima cosa se non mi verrà più in mente niente:
se viene introdotta la modalità vacanza, quanti giorni verranno messi?
penso che 60 giorni vadano bene o forse sono un pò pochi...anche per le vacanze estive...;
e proporrei di diminuire i giorni per mossa fino a 5 negli ultimi mesi della gara...da settembre in poi...capisco però che c'è chi ha troppi impegni e quindi magari non ha la possibilità di fare una mossa ogni 5 giorni...è solo una proposta!

xunil1987
Salve a tutti!
Ho partecipato per qualche mese all'edizione 2009 del torneo e devo dire che trovavo la formula molto interessante. Al punto che mi piacerebbe riprovarci anche quest'anno. Non vedo l'ora di confrontarmi ancora con i campioni del sito. Ho sfidato quasi tutti voi: Nato_pigro, Cpeg52, paololuigi, Bomber92, Lorenzo93, Firkle. Devo dire che di lezioni di scacchi contro di voi ne ho ricevute parecchie hehe.
Mi unisco al coro dei sostenitori dei 10 giorni di tempo per la mossa e della modalità vacanza. Mi piace anche l'idea di eliminare i premi dalla competizione. Meno spese e più sano divertimento e sfida ;)
Bella anche l'idea delle sfide in automatico con i giocatori adiacenti in classifica (anzi io la proporrei per tutto il tabellone) e delle finali stagionali su Scacchisti.
Insomma approvo tutte le proposte e il regolamento attuale!

nato_pigro1
"Luca_92":
ultima cosa se non mi verrà più in mente niente:
se viene introdotta la modalità vacanza, quanti giorni verranno messi?
penso che 60 giorni vadano bene o forse sono un pò pochi...anche per le vacanze estive...;
e proporrei di diminuire i giorni per mossa fino a 5 negli ultimi mesi della gara...da settembre in poi...capisco però che c'è chi ha troppi impegni e quindi magari non ha la possibilità di fare una mossa ogni 5 giorni...è solo una proposta!


60 giorni sono pochi? a me sembrano troppi.. io avrei detto 20 giorni che si possono sommare con i 10 giorni del tempo per fare la mossa. Chi è che fa vacanze di due mesi e non ha la connessione per più di un mese di seguito?

pumba91
pienamente d'accordo con natopigro, inoltre la modalità vacanza una volta attivata non dovrebbe poter essere disattivata a piacimento, per cui trovo che chi sarà assente per due settimane non debba per forza aspettare due mesi per giocare.

_admin
direi 20 giorni di vacanza, + 10 giorni per la mossa, mi sembrano proprio tanti
eventualmente la modalità vacanza non si può attivare a dicembre

Titania1
Carina anche la proposta di Xunil1987 (sulla sfida al giocatore adiacente) estesa a tutta la classifaca: in questo modo rispecchierebbe maggiormente la forza reale dei giocatori rispetto agli altri

Chessmaster
@natopigro : ci sono persone che magari non hanno la possibilità di poter muovere per 2 mesi di fila...
comunque per me non c'è problema vanno bene anche 20 giorni...e la non possibilità di attivare la modalità vacanza nell'ultima fase di gioco.

nato_pigro1
"Luca_92":
@natopigro : ci sono persone che magari non hanno la possibilità di poter muovere per 2 mesi di fila...


eh vabbè, ma allora o non fai il torneo o cerchi di finire le partite per quel periodo.

pumba91
perfetti i 20 giorni per la vacanza, i 10 giorni per la mossa e l'impossibilità di inserire la vacanza negli ultimi mesi. Sono anche d'accordo con estendere la regola del giocatore adiacente a tutta la classifica. Secondo me sarà un torneo davvero entusiasmante, non vedo l'ora di iniziare.

nato_pigro1
io non ho capito l'estensione a tutti i giocatori della "regola del giocatore adiacente"...

Titania1
"nato_pigro":
io non ho capito l'estensione a tutti i giocatori della "regola del giocatore adiacente"...


Estendere a tutti l'obbligo di sfidare il giocatore che precede in classifica!

nato_pigro1
ok, ma se uno gioca nel torneo e vuole solo fare una partita ogni tanto, senza impegni?
L'idea di imporlo solo ai primi è per obbligare a giocare tra di loro ed evitare in questo modo che la classifica si congeli rendendo più agevole la scalata della classifica a chi è motivato e lo merita.

Titania1
Ok, allora se lo si imponesse, ipotesi, a chi ha più di 1600 punti?
Quello che intendo è che imporlo solo ai primi 12 mi sembra riduttivo...

In questo modo avrebbe spazio di giocare anche chi volesse farlo senza impegno e nello stesso tempo risulterebbe più avvincente la "scalata ai primi posti".

Ovviamente sono tutte mie opinioni, sentiamo anche gli altri! :D

nato_pigro1
ma secondo te quali sarebbero le motivazioni di questa regola?

non è quella di far giocare tutti. Io posso voler fare una partita e poi non giocare più per un mese, non vedo perchè devo essere obbligato sfidare quello che sta sotto di me.
E' diverso se sono primo in classifica: "ci sono arrivato e ci resto giocando solo con quelli più scarsi". Questo non va bene, essere primo dovrebbe voler dire che sei il più forte e ceh lo hai dimostrato giocando con gli altri giocatori al tuo livello.

xunil1987
Effettivamente il problema di estendere la "regola del giocatore adiacente" sta proprio nel fatto che non tutti hanno voglia di giocare durante tutto l'anno e questo comporterebbe una notevole anomalia. Lo dicevo solo per un senso di omogeneità su tutta la classifica ma le questioni che solleva Nato_pigro le condivido. In fin dei conti sono i primi posti in classifica che vanno difesi ed è giusto che si facciano degli incontri per dare la possibilità a chi vuole di recuperare punti diretti ai propri concorrenti!

pumba91
in realtà però non è cosi, perchè chi non vuole giocare durante tutto l'anno non inizierà la partita e se quindi passeranno dieci giorni perderà a tavolino senza perdere punti e senza problemi per nessuno. Bisogna invece inserire l'obbligo di giocarla tra i primi 12 e quindi si perderà a tavolino anche con meno di 5 mosse, che ne dite?? altrimenti basta non muovere per dieci giorni per non perdere punti.

Titania1
Probabilmente non ci siamo capiti... Anch'io condivido pienamente le ragioni di nato_pigro, la mia era solo una proposta di non limitare la "regola del giocatore adiacente" ai primi 12, ma se pensate (e me ne sto convincendo anch'io) che sia meglio non farlo, allora può restare così!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.