Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Quando risolviamo un sudoku sappiamo che una delle regole è che la griglia iniziale possa dare UNA UNICA soluzione. C'è una regola matematica per verificare questo: cioè che abbia una UNICA soluzione, prima di risolverlo?

Salve a tutti, mi chiedevo se poteste aiutarmi a risolvere questo quesito:
Dato un computer con 2 tasti viene richiesto di codificare una serie di numeri naturali, ciò è possibile, ad esempio, esprimendli in modo quantitativo con il primo tasto e separandoli con il secondo: 6=01111110 3=01110, quindi i numeri 6 e 3 corrispondono a 011111101110, 6 3 5 = 011111101110111110, ecc. Nel momento in cui si rompe un tasto devo poter esprimere i numeri con uno solo, come ci riesco? Non sono possibili ...

mi scrivete la soluzione del 11 esimo quesiti.quello del sito non mi è chiara.anche quella del 17 esimo.nel 16 esimo non riesco a capacitarmi della risposta

Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un aiuto a capire questo problema:
Bisogna distribuire 50.000,00 euro e sarà da dividere tra 10 partecipanti, ma la soluzione dovrà essere adatta a qualsiasi numero di partecipanti.
Ogni partecipante avrà diritto ad una parte proporzionale della somma in base a quanti amici riesce ad acquisire, in un mese, sulla propria pagina facebook.
In 30 giorni:
Il partecipante A è riuscito ad avere 3 amici.
Il partecipante B è riuscito ad avere 7 amici.
Il ...

Ciao ragazzi sono nuovo del forum. Sto studiando per un concorso ed esercitandomi nei quiz ho trovato questa serie numerica che non riesco a capire...la serie è questa....16 3 ? 5 4 1....quale è il numero mancante??...A)5 B)36 C)8 D)2 E)48..che tipo di ragionamento dovrei fare??

ciao a tutti vorrei qualche aiuto o consiglio per i giochi matemamatici,faccio sempre intorno i 70 punti e i quesiti di geometria li sbaglio sempre.

Vi sottopongo il sottoscritto quesito assegnato ad un conoscente come test "veloce" per accesso a facoltà universitaria.
Prego fornire cortesemente una risposta con la relativa motivazione ragionata.
Alla stazione ferroviaria di Roma il prossimo treno per Milano parte 1 ora e 20 minuti prima di quello per Genova. Quest'ultimo parte 70 minuti dopo quello per Palermo, per prendere il quale i viaggiatori del treno proveniente da Torino e diretto ad Ancona hanno solo 5 minuti di tempo.
Sapendo che ...

Vi propongo qualche altro quesito presente in una raccolta che ho trovato su internet.
Questo thr continua da qui quesiti-da-colloquio-t81236.html
(se qualcuno di voi conosce qualche tecnica per risolvere le equazioni intere come fatto da cenzo nell'esercizio 1 del thr linkato, può cortesemente mostrarle.)
1) Un cubo 10x10x10 è composto di tanti piccoli cubi di lato 1. Il cubo grande è sospeso in aria. Le avverse condizioni meteoreologiche danneggiano il cubo, in particolare i cubi piccoli esposti vengono ...

Un po' stanchi -ma soddisfatti- della vacanza, andammo alla fermata dell'autobus per raggiungere l'aeroporto.
Durante l'attesa Pasquale ha osservato il transito di cinque taxi, contraddistinti dai seguenti numeri: 4, 75, 25, 5, 15.
Occorre stimare il numero di taxi circolanti in città.

Unfair-Gamers ha organizzato una gara di programmazione online che si svolgerà nella giornata di Venerdì 26 Agosto. La gara comincia alle 11:00 e finisce alle 24:00, ma per svolgere la gara un'ora basta e avanza. In totale ci saranno 8 problemi, qualcuno di carattere logico-matematico e qualcun altro di lavorazione con le stringhe. Per partecipare sono richieste conoscenze minime. E' sufficiente saper scrivere piccoli algoritmi, iterare le stringhe con il ciclo for, e ottenere l'ASCII di un ...

Il problema è stato postato qui.
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 500AAWISHM
Qualcuno è in grado di risolverlo?
Grazie

Ciao a tutti
il mio problema in questo momento è che non ho proprio idea di come rappresentare graficamente porzioni di piano determinate da disequazioni; mi serve un aiuto concettuale per capirci qualcosa
esempio di problema:
ora, avevo pensato (assurdamente) che essendo presenti sempre valori assoluti, che quelle espressioni non potessero mai raggiungere un valore negativo; il grafico però assume valori negativi, o no?
penso che il mio problema è che non capisco come ...

Dato un numero intero \(z=a_{0}+a_{1} \cdot 10 + a_{2} \cdot 10^{2} + a_{3} \cdot 10^{3} +...+a_{n} \cdot 10^{n}\) dove i coefficienti \(a_{0}, \ a_{1}, \ a_{2}, \ a_{3}, \ ... \ a_{n}\) sono anch'essi (ovviamente) interi, dimostrare che \(z\) è divisibile per \(3\) se \(t=a_{0}+a_{1}+a_{2}+a_{3}+...+a_{n}\) è divisibile per \(3\).
Prove it!

Sia [tex]k_n =p_1\cdot p_2 \dots \cdot p_n[/tex] il prodotto dei primi [tex]n[/tex] numeri primi con [tex]n \geq 2[/tex]. Dimostrare che [tex]k_n-1[/tex] e [tex]k_n+1[/tex] non sono quadrati perfetti.
In questo gioco chiamiamo stringa un ordinamento delle lettere che formano la parola ILLINOIS.
A) Quante stringhe esistono ?
B) In quante stringhe, come LSLOINII, si verifica che ogni "L" appare prima di ogni "I" ?
C) In quante stringhe si verifica che una o più "I" appaiono prima di ogni "L" ?

Il quesito è quello in figura, la risposta da me segnata è la E ma ci sono arrivato verificando che non erano possibili sempre la A, la C e la D e che nei casi di compatibilità avevamo appunto 2 cavalieri e 3 furfanti! Non sono in possesso delle soluzioni....qualcuno può darmi una mano?
Uploaded with ImageShack.us

Questo l'ho trovato carino. Ovviamente possiedo una mia soluzione.
Considerato un triangolo equilatero di altezza [tex]$h$[/tex] e detto [tex]$\mathrm{P}$[/tex] un suo qualsiasi punto interno, si indichino con [tex]$x$[/tex], [tex]$y$[/tex] e [tex]$z$[/tex] le distanze di [tex]$\mathrm{P}$[/tex] dai lati del triangolo. Che relazione sussiste tra la somma [tex]$x+y+z$[/tex] e ...
Si mostri che è possibile ricoprire una scacchiera di dimensioni $2^n\ X\ 2^n$ con tessere a forma di L (3 quadretti in tutto), dopo aver opportunamente "tolto" uno dei quadretti della scacchiera.
ciao non riesco a trovare la soluzione di questo quiz: individuare il numero mancante 1,2,3,7,6,13,...,21,18? grazie in anticipo
ciao a tutti!! facendo dei quiz universitari ho incontrato un quesito del genere. Matteo e paolo sono in grado di timbrare 12 fogli in 20 secondi. Matteo ne timbra il triplo di paolo che, a sua volta, ne timbra la metà di sergio. quanti fogli riuscirebbero a timbrare i tre lavorando insieme per un minuto?