Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lunanera1
ciao a tutti,mi chiamo chiara ho 21 anni e dopo due anni trascorsi a lavorare ho deciso di riprendere gli studi.vi espongo il mio problema:ho frequentato il liceo scientifico pni e sia a matematica che a fisica ho sempre avuto 9,non credo di essere una che di queste materie non ci prende per niente ma nemmeno penso di essere un genio.il corso di studi che avrei scelto è ingegneria meccanica perchè cmq anche ingegneria stessa è una facoltà che ti da possibilità di lavorare.il punto però è che ...
45
23 ago 2006, 00:11

pupazzetta1
salve a tutti.. avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'università. Sono iscritta da un anno a matematica a fisciano (salerno) ma ho voglia di andare via..di studiare in una città diversa..ma sopratutto in una facoltà migliore, che possa darmi di più!! ...non è che qualcuno può dirmi quali sono le migliori facoltà di matematica d'italia?? grazie
2
24 ago 2006, 19:36

Charlie Epps
A livello generale, c'è qualcuno che frequenta un corso di chimica? Cosa ne pensa?
81
20 apr 2006, 20:30

Fioravante Patrone1
dal corriere online: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... neri.shtml l'articolo dice: Un test messo a punto da un consorzio di università aiuta a capire se si è adatti ad iscriversi ai corsi universitari per diventarlo ... il sito del consorzio è: http://www.cisiaonline.it il consorzio è una roba seria il test non so

nomen1
Una domanda : qual è il corso di laurea in ingegneria in cui si studia più matematica (a parte Ingegneria Matematica, ovviamente)?
5
14 ago 2006, 17:59

matematicoestinto
Qualcuno mi può spiegare il criterio di assegnazione deglio OFA in una facoltà che prevede il test di ingresso delle conoscenze iniziali ma che è a numero aperto? Nel bando di concorso non è specificato.. GRAZIE

jpe535887
ciao a tutti. l'anno prox dovrò affrontare il mio primo anno di università (x i curiosi: ho scelto fisica) e, parlando con studenti di varie università e facoltà, mi sono sempre sentito dire che l'approcio alla matematica adottato in università è totalmente diverso da quello delle scuole superiori. siccome questo è un forum di matematica penso, ma soprattutto spero, che qualcuno sappia dirmi qual è questa differenza. a voi la parola! grazie x l'attenzione!
1
17 ago 2006, 14:29

ben2
Ciao a tutti, Vorrei frequentare ingegneria informatica da studente lavoratore , purtroppo non posso seguire le lezioni in presenza e da quello che ho letto, le uniche offerte formative (online) sono quelle del polimi ( nella sede di Como , dove tra l’altro risiedo) e quella del polito. Il primo mette a disposizione un corso online, ben organizzato e molto costoso, mentre il secondo si avvale del consorzio Nettuno , il quale leggendo nei vari forum non sembra essere MOLTO valido, sia ...
13
24 giu 2006, 00:11

billy2
non è che per caso qualcuno di voi ha trovato i risultati dei test'?perchè ho scaricato i testi dal sito ma le soluzioni non le trovo da nessuna parte penso che qualcuno li potrebbe aver messo in rete...grazie ciao.
9
26 lug 2006, 03:36

donerio
Ciao a tutti, mi chiamo Davide, mi sono appena diplomato al liceo scientifico con 100/100, e fino a qualche mese fa avevo le idee chiare su quale corso di laurea iscrivermi. Fino ad allora ero sicuro che sarei andato al polimi, ma poi per motivi vari, ho dovuto rinunciare a questa opportunità e ora mi sono indirizzato verso Bologna. Il mio desiderio è fare ricerca, in ambito di alta tecnolgia, nuovi metodi di propulsione e produzione di energia, e le mie materie preferite sono matematica, ...
10
31 lug 2006, 20:09

tecnos1
E' stata pubblicata la guida Censis riguardante la facoltà di ingegneria : http://www.ingegneria.unige.it/27062006.pdf
14
28 giu 2006, 12:56

KhsyoII
A quanto ammontano mediamente le tasse universitarie annue, per quanto riguarda ingegneria?
6
28 lug 2006, 19:34

billy2
salve io sono una studentessa che si deve iscrivere al primo anno di università vorrei sapere se 'è qualcuno di voi che frequenta la facoltà di fisica e astrofisica e quali sono le differenze pratiche con fisica o astronomia...inoltre quali sono le sedi migliori per lo studio di queste materie..grazie.
12
14 lug 2006, 11:41

*bug1
Ciao a tutto il forum, sono uno studente di quinta liceo, e ho alcuni dubbi circa la scelta dell'università. Sono molto interessato alla matematica e alla fisica ma soprattutto per ciò che concerne la teoria dell'informazione. Pensavo di iscrivermi ad informatica, ma quello che voglio assolutamente evitare è un lavoro ripetitivo da programmatore. Insomma, mi interessano l'informatica teorica e gli aspetti matematici e anche, se vogliamo, fisici (vedi quantum computing) dell'informatica, mi ...
33
23 nov 2005, 22:24

Math88
Salve a tutti, il prox anno frequenterò la quinta liceo scientifico, classe sperimentale PNI e stavo riflettendo su cosa fare all'università: la mia idea principale sarebbe fisica, con una specializzazione magari in Fisica nucleare e subnucleare oppure specializzarsi in una materia ancora 1 po sconosciuta: l'econofisica Voi quale università consigliereste? per quanto ho potuto leggere m sembra che Bari sia una discreta universita, e poi come dimenticare Lecce con il suo centro di ricerca sulle ...
15
22 lug 2006, 16:01

wedge
non ricordo chi e in quale topic... comunque qualcuno cercava le classifiche del Censis per Scienze. here we are. http://www.repubblica.it/speciale/2006/ ... scita.html
5
5 lug 2006, 21:44

jim1
Ciao a tutti, mi sono appena diplomato e sono ancora un pò confuso riguardo alle cose che potrei fare all'università... allora, visto che mi interessano la chimica, il problema dell'energia, la sicurezza dell'ambiente, la biologia, la tecnologia, avevo pensato di iscrivermi ad ingegneria chimica.. Voi che mi consigliate?? C'è un indirizzo(anche nell'ambito dell'ingegneria chimica) che racchiude un pò tutti questi campi??.. Poi volevo sapere, visto che vivo a Benevento, e considerando che nn ...
13
22 lug 2006, 20:50

CiUkInO1
Buona sera. Questa volta ho bisogno di soli Ing. e più precisamente quelli che studiano al politecnico di Milano. Veniamo al dunque. Ad ottobre dovrei laurearmi in ingegneria delle Telecomunicazioni (laurea di primo livello) ed ultimamente mi è venuto il flash di fare la specialistica a Milano. Premetto che ho fatto un giro sul sito web però tra i meandri di quel sito mi sono un pò perso..magari qualcuno riesce a rispondermi senza molta fatica. 1)Ho una leggera passione per ...
9
21 lug 2006, 23:39

eafkuor1
Da quando me ne ha parlato un amico qualche tempo fa mi è rimasta la fissa della Normale di Pisa, ma ero piccolo e non ricordo molto di quello che mi disse... Ora vive in Costa Rica quindi preferisco chiedere a voi Cosa ha di speciale quella scuola? Chi può andarci? E' vero che per gli studenti c'è un alloggio gratis? Cioè, le altre università, come quella di Tor Vergata a Roma, città in cui vivo, sono "inferiori"?
38
16 feb 2006, 13:25

MissMath
Salve a tutti! A breve mi laureerò in Matematica del 3 a Genova, ma sono rimasta davvero delusa da questo percorso universitario, durante il quale ho conosciuto più insegnanti che dimostravano di non essere in grado di trasmettermi conoscenze rispetto a quelli bravi! Mi ha deluso molto anche l'organizzazione dei corsi e dei vari curricula... Volevo così un consiglio: dove onsigliereste (città) di iscriversi per una laurea specialistica in Matematica? E inoltre, se doveste consigliare un ...
1
18 lug 2006, 19:59