Riforme, leggi e diritti degli studenti
Per difendervi da angherie e oppressioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ma le assenze vengono calcolate per il primo scrutinio, o solo per quello finale? Che voi sappiate per il primo scrutinio c'è un tetto di ore da fare? cambia da scuola a scuola, superiore?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Perché mi pare che coi nuovi registri elettronici i professori non possano scrutinare gli alunni per il primo scrutinio, il registro elettronico fa una media tra le ore fatte e quelle che tu hai fatto. Sapete nulla?
Ho preso inadeguato in comportamento ma nel libretto non ho mai preso una nota grave ma solo qualche richiamo di dimenticanza libri. Nemmeno i miei genitori sono stati mai richiamati per situazioni particolari. Nei colloqui con i genitori è emerso solo episodi di essere ripreso per che parlavo con i compagni... Ripreso perché si rideva per una battuta fatta da qualcuno...Non hanno mai riferito ho fatto capire ai miei genitori che la situazione era grave.. Mai qualcosa di grave... Ci sono gli ...
Ho frequentato il secondo ragioneria IGEA (economia), a febbraio ho fatto l'iscrizione pensando che invece era una Pre-iscrizione e ho messo Igea, ma poi avrei messo Mercurio (informatica ed economia). Io e tre miei compagni che vogliono cambiare come me, siamo andati a richiedere di spostarci in un altro indirizzo, ma quelli della segreteria delle scuola ci hanno detto che le classi ormai sono state fatte ( 2 classi IGEA e 1 MERCURIO) e siccome quella mercurio è da 27 persone + i bocciati ...
Salve, sono Michela. Ho frequentato il primo anno al liceo linguistico e purtroppo non mi aspettavo di essere bocciata a causa di tre 5 e un 4. Sto malissimo ... Vi chiedo di aiutarmi a capire una cosa. Se io ripeto questo anno e non riporto nessun debito a giugno 2019, posso prepararmi per sostenere gli esami del secondo anno da privatista così se dovessi superarli a settembre 2019 posso iscrivermi al terzo anno? Non so se sono stata chiara. Vorrei recuperare a tutti i costi questo anno! ...
Alla fine del secondo anno scolastico di superiore non ho recuperato una materia e quindi devo fare l'esame di recupero, però il professore mi fa fare una verifica di recupero che comprende sia il primo che il secondo anno di studio sulla materia. È lecito che lo possa fare?
Salve, quest'anno ho avuto un problema a scuola e non so se rivolgermi all'Ufficio scolastico Regionale. Già da due anni la mia professoressa di italiano ci fa delle verifiche da almeno tre ore. Noi di solito a scuola abbiamo le ultime due ore del Venerdì con lei (almeno quest'anno, l'anno scorso erano le prime due del Mercoledì) e ci dice: "Se non riuscite a finirla in tempo posso rimanere di più il pomeriggio". Sembra un atto gentile da parte di un professore, ma capisci che non lo è quando ...
Buongiorno - sono Marco. Oggi ho ricevuto una sospensione di 5 giorni senza obbligo di frequenza. Vi spiego brevemente: qualche giorno fa, durante il cambio dell’ora, uno dei nostri compagni, è stato “caricato”. “L’aggressione” aveva intento scherzoso. Purtroppo però il ragazzo si è preso un pugno sulla schiena ed è finito al pronto soccorso. Risultato: 5 giorni a casa. Io non facevo parte delle persone che hanno “caricato” semplicemente, l’episodio è avvenuto vicino al mio banco. Viene indetto ...
Buongiorno,
scrivo per avere alcune informazioni per sapere se il docente può mettere la seguente nota DI CALSSE:
"x,y,z non hanno consegnato i diari di bordo (ASL) nonostante le ripetute richieste dell referente. Mancano inoltre bcz, presenti ieri"
La nota come avrete intuito riguarda un mio ritardo nel consegnare i diari di bordo dell' ASL.
La nota è stata messa dalla prof. di storia, in quanto la referente dell ASL è venuta in classe chiedendo se avessimo finito di compilare i diari ...

Salve ragazzi oggi sono andato a richiedere il modulo x l'esonero dalla religione ma non me lo hanno voluto dare perchè dicono ke ormai la prof ha i suoi alunni e nn posso più essere esonerato....che cazz# di senso ha? uno nn puòcambiare religione durante l'anno?
Sono uno studente di 2 superiore al liceo scientifico e vorrei trasferirmi ad un istituto tecnico informatica e telecomunicazione .
Le mie domande sono queste :
se mi trasferisco devo iniziare dalla 1 ?
se continuo lo scientifico fino a giugno poi posso passare in 3 al tecnico ?
e se sono rimandato in alcune materie allo scientifico ??
Grazie di tutto

Il docente può tenerci in classe dopo il suono della campanella?
Esiste una legge?
Sono un ragazzo frequentante la classe terza di un liceo scientifico.
Arrivando subito al punto, la scuola mi sta dando sui nervi: si passano mesi senza far nulla ma si e` comunque costretti a frequentare. "Senza far nulla" forse e` esagerato e dovrei per correttezza sostituirlo con "ascoltando i professori che spiegano" ma spesso non riesco ad ascoltarli. Non e` colpa della noia ma per mancanza di attenzioni (sara` che non riescono ad essere interessanti, sara` un problema mio o sara` che ...
Sono rappresentate di una classe di 3 media, i ragazzi hanno una chat privata e hanno pubblicato uno stiker di un professore più volte e in molti... fuori orario scolastico, pomeriggio sera... postando anche foto porno e altre stupidaggini. Sono minori di 14 anni in molti. I docenti in classe sono venuti a sapere il tutto... hanno costretto delle ragazze a mostrargli la chat sotto minacce. Ora vogliono indire un consiglio di classe per provvedimento disciplinare a 10 ragazzi....per avere ...
Il prof può fare fare un compito in classe e senza motivo non dare valutazioni annullandolo? Oppure far fare un esercizio scritto dicendo che non lo valuta e poi valutarlo come orale?
Grazie in anticipo

Allora nella nostra scuola il periodo scolastico è diviso in trimestre e pentamestre. Volevo sapere: se abbiamo chiesto le ore per l'assemblea di classe, durate il trimestre, ad un determinato professore, quel professore può darci altre ore nel pentamestre?
I periodi trimestre e pentamestre non sono separati? Perché abbiamo appena chiesto un'ora di assemblea ad una professoressa a cui avevamo chiesto un'altra assemblea nel trimestre, e questa ha sostenuto che non ci avrebbe dato più altre ...
Salve voglio sapere se sia normale che una scuola privata (che non ha parità scolastica) possa richiedere in un contratto la cifra di 2500 euro come contributo assistenza esame oltre a 3000 euro di retta.Grazie in anticipo.
Buonasera, in questi giorni ho riscontrato il comportamento negativo della mia vicepreside. Per esempio questo lunedì ha chiamato i rappresentanti di istituto “teste di merda” e ha strattonato un SOLO alunno su 150 in segreteria, stringendolo e trascinandolo al piano inferiore (Avevamo fatto sit-in). Successivamente, il giorno dopo si entrava normalmente e quando abbiamo varcato l’ingresso la preosde mi ha detto con un tono saccente “Che c’e, ieri non protestavi? Perché oggi sei entrato?” Io me ...
Frequento la seconda liceo delle scienze umane, oggi 22 febbraio siamo rimasti fuori per partecipare alla manifestazione della nostra città, ma il nostro dirigente scolastico ha fatto sapere che prenderà provvedimenti.. Sulla giustificazione vorrei mettere come motivo "per manifestazione". A cosa posso andare incontro?? Cosa possono farci??
tasse strane per esame integrativo! Devo sostenere a settembre l'esame integrativo di latino e greco, perché provengo da un'altra scuola e queste materie non c'erano. Mi hanno chiesto dodici euro di tasse statali scolastiche, ma anche sessantacinque euro, con la causale "per esame integrativo'. Visto che ho un ISEE bassissimo, sono lecite queste richieste?