Spazio a voi ♥

webb97
Cari skolari sono sicura che ognuno di voi ha qualcosa da dedicare o da dire e questo topic l'ho aperto proprio tutto x voi e poi bisogna anche parlare un pò di attualità xk tra esami, prove, recuperi ecc qui su skuola nn mancano anche i litigi infatti in questo periodo Gossip Saryy sembra invaso da bisticci... ma la nostra saryy dopo essersi ripresa e aver spento le sue 15 candeline (come daltronde ho fatto anche io) ha ripreso con il suo stupendo gossip anche se ha eliminato qualche gossippata su noi vecchi di skuola e quindi
RIBELLIAMOCI!!!
sary nn te la prendere nn ho aperto questo topic x fare una rivolta contro il tuo bellissimo forum anzi... un pò di cronaca rosa nn guasta mai ma forse si stava trasformando in cronaca nera...

e inoltre già che siamo in argomento un saluto anche a rebby ♥ x chi nn lo sapesse si è tolta da skuola... ma chi lo sa magari un giorno tornerà!!
E voi cosa mi raccontate?
vogliamo fare concorrenza a gossip sary?
ahahahha scherzo dai ♥
la nostra sary è inimitabile ma se le dovesse svuggire qualcosa sono pronta a fare una piccola noticina qui...
cmq se nn fosse ancora chiaro di che cosa si parla qui... beh di TUTTO quello che volete!!
Ogni settimana proporrete voi un argomento e si parlerà di quello...
quindi skolaretti mano alle tastiere e sbizzarritevi ♥
l'argomento di questa settimana come avete notato è Gossip Sary quindi dite la vostra e mi raccomando iniziare già a proporre nuovi temi!!
Kiss ♥
la Vostra Eve

Risposte
lucry98
waooooooooo..........mi avete tolto le parole di bocca!!!!!!!!sono tutte cose che abbiamo trattato con religione in queste ultime settimane e che volevo chiarire io!!!!!!!ma l'avete fatto voi al posto mio con molta chiarezza!!!!!!!!!

1Rugiada1
Ho trovato altre curiosità sul Natale
Chi erano i “Re Magi”? Quanti erano?
La tradizione.
Di solito si raffigurano tre “Re Magi” che, guidati da una stella, vengono dall’Oriente e portano doni a Gesù nella mangiatoia di una stalla. Nella scena sono spesso presenti anche i pastori.
Le origini. A parte quel poco che dice la Bibbia, “tutto ciò che è stato scritto sui Magi è perlopiù frutto di leggende”.
Cosa dice la Bibbia. La Bibbia non specifica quanti fossero i Magi che fecero visita a Gesù. Potrebbero essere stati due, tre, quattro o anche di più. Benché in alcune traduzioni della Bibbia vengano chiamati “uomini sapienti”, il termine greco originale màgoi significa astrologi o stregoni, professioni che secondo la Bibbia sono ‘detestabili a Geova’. (Deuteronomio 18:10-12) A motivo del lungo tragitto dall’Oriente, gli astrologi non giunsero in tempo per fare visita a Gesù nella stalla. In realtà, dopo un viaggio che forse durò vari mesi, arrivarono “nella casa” dove Gesù dimorava e lì videro “il fanciullino con sua madre Maria”. — Matteo 2:11.
Cosa c’entra Babbo Natale con Gesù e la sua nascita?
La tradizione. In molti paesi Babbo Natale è il personaggio che porta i doni ai bambini. Questi di solito gli scrivono per dirgli quali regali vorrebbero e, secondo la tradizione, Babbo Natale li prepara nella sua casa al Polo Nord con l’aiuto degli elfi.
Le origini. In genere si ritiene che il mito di Babbo Natale, o Santa Claus, sia legato a San Nicola, arcivescovo di Mira in Asia Minore (l’odierna Turchia). “Praticamente tutto ciò che è stato scritto su San Nicola si basa su leggende”, dice la succitata enciclopedia sul Natale. Il nome Santa Claus è probabilmente una corruzione del latino Sanctus Nicolaus. Dal punto di vista storico e biblico Babbo Natale non ha nulla a che vedere con Gesù Cristo.
Cosa dice la Bibbia. “Ora che avete allontanato la falsità, dite la verità ciascuno al suo prossimo”. Il prossimo più vicino sono i componenti della propria famiglia. (Efesini 4:25) La Bibbia dice anche che dovremmo ‘amare la verità’ e ‘proferire la verità nel nostro cuore’. (Zaccaria 8:19; Salmo 15:2) Ovviamente dire ai bambini che è Babbo Natale o Gesù bambino a portare i doni può sembrare una cosa innocua, ma è giusto ingannarli seppur con le migliori intenzioni? Non trovate assurdo che un evento che dovrebbe onorare Gesù diventi un’occasione per ingannare i bambini?

Ali Q
Molto bene, Massimo, allora l'8 gennaio non mancheremo di farti gli auguri, eh, eh, eh....;)

Chiedo scusa se ieri non sono potuta essere con voi: purtroppo ho avuto una giornata piuttosto piena, e anzi anche oggi pomeriggio temo che non potrò restare in vostra compagnia tanto quanto invece vorrei.
Da domani, però, potrò dedicare ai miei adorati skolaretti più tempo, ve lo prometto.

Davvero interessanti le informazioni fornite dalla nostra Evelyn, le ho lette tutte d'un fiato. Mettono insieme "tre volti del Natale", se così possiamo dire, dandocene una visione completa: quello cristiano, quello superstizioso dei Maya (so che la profezia non si riferisce al Natale, tuttavia il periodo in cui viene a ricadere è questo) e quello profano (certo che gli Americani fanno proprio di ogni cosa un business, santo cielo!)
E infatti vedo che hanno dato origine ad un acceso dibattito e scambio di opinioni in merito. Mi fa piacere che ci sia tutto questo interesse da parte vostra, ragazzi! Avete fatto delle osservazioni intelligenti, che dimostrano anche una certa curiosità e voglia di capire.

Riguardo le cosiddette "date sante" ne approfitto però per fare una piccola precisazione.

L'8 dicembre è il giorno dedicato all'Immacolata Concezione, è vero. Tuttavia, a differenza di quanto comunemente si pensi, l'immacolata concezione non è quella di Gesù Cristo, bensì quella di sua madre, Maria.
Infatti il termine "Immacolata concezione" non si riferisce -come invece si è soliti pensare- al miracolo attraverso il quale Gesù Cristo è potuto essere generato da una vergine. Non è dunque al suo concepimento che questo termine si riferisce. Tant'è vero che il giorno "dell'Annunciazione" viene festeggiato simbolicamente il 25 marzo, e cioè 9 mesi esatti prima di Natale, non l'8 dicembre.
Il termine "immacolata concezione" si riferisce invece a Maria di Nazareth, la quale, in quanto madre del Cristo, non può essere stata concepita con il peccato originale.
Il dogma dell'immacolata concezione è dunque quello secondo cui Maria, a differenza di tutti gli altri esseri umani, è stata concepita priva del peccato originale. Questo in quanto essa era destinata a diventare madre di Dio. Tutto chiaro?

Non entro invece nel merito della questione sulla sindone, sollevata invece da Massimo, perchè ho paura che altrimenti ci si inoltrerebbe in un discorso un po' troppo grande e complesso, anche se ammetto che è un argomento su cui ci sarebbero davvero molte cose da dire.

Con questo vi saluto, ragazzi miei, e vi do appuntamento con ogni probabilità a domani.
Mi raccomando, Eve, se hai altre curiosità o leggende riguardo il Natale, non dimenticare di renderci parteci: sono proprio interessanti!!!

Ah, e ricordatevi che venerdì cominciano le votazioni per le ultime due prove del quizzone.
Ciao, un bacione a tutti!!!!
:blowkiss

1Rugiada1
devo confessare che no ce l'ho fatta a leggere tutto il ehm...commentONE di kalamaj su Erode...
ahahhahahahahhahahahahahahahahahahah ♥

kalamaj
Confermando tutto quello che ho scritto nei post precedenti, devo dire che c'è stata poca attenzione da parte vostra... eh eh eh... uh uh uh (alla Babbo Natale).
Infatti, quando l'Arcangelo Gabriele apparve a Maria le dice che sua cugina Elisabetta (ormai anzianissima) era incinta di 6 mesi, pertanto tra Gesù e il Giovanni Battista passano 6 mesi di differenza e non 3 come (scherzettino) avevo scritto ieri.

Le date dell'8 Dicembre (immacolata concezione), 25 Dicembre (nascita di Gesù), 25 Giugno (nascita del Battista) sono state stabilite nel corso dei secoli come date da festeggiare ogni anno a mo di ricorrenza.

A proposito: San Kalamaj (Massimo) si festeggia l'8 Gennaio...

Quindi.... eh eh eh.... uh uh uh....
Buon Natale a tutti!

lucry98
quando si parla di chiesa e di dio nn si è mai sicuri delle date e dei fatti che vengono narrati nella bibbia!!!!

kalamaj
Nulla di personale! ;)

Aggiunto 20 minuti più tardi:

Precisazione storica su Erode:

Erode: chi era costui ?
L'episodio dei Magi coinvolge la figura del re Erode.
Un sovrano con questo nome lo troviamo nel contesto della nascita di Gesù ed alla fine, durante la passione. Pilato, "saputo che Gesù era galileo e che apparteneva alla giurisdizione di Erode, lo mandò a Erode, che in quei giorni si trovava anch'egli a Gerusalemme" (Lc., 23, 7). Fu questo secondo a far decapitare Giovanni il Battista.
Si tratta però di due 'Erodi' diversi, in quanto quello della nascita e dei Magi era morto quando Gesù era ancora bambino (cfr. Mt., 2, 19-20).

Questo Erode, denominato 'Il Grande', era il padre di quello della passione, Erode Antipa (4 a.C-9 d.C.), che aveva avuto dalla samaritana Maltace.
Le notizie ci vengono riferite specialmente dallo storico Giuseppe Flavio nelle due opere: La Guerra Giudaica e Le Antichità Giudaiche.
Suo padre si chiamava Antipatro, giudeo dell'Idumea (regione a sud della Galilea) e la madre Kypros, di origine araba.
Antipatro raggiunse una posizione molto influente in Giudea dopo la conquista romana (63 a.C.) e nel 47 a.C. fu nominato procuratore da Giulio Cesare.
Antipatro ebbe due figli: Fasael ed Erode, nato verso il 73 a.C.
Il nome Erode significa 'discendente da eroi'.
Erode fu certamente un eroe di operosità e tenacia, di sontuosità e magnificenza, ma fu soprattutto un genio di crudeltà e brutalità. Da sfondo faceva una smisurata ambizione ed una frenesia di dominio.
Antipatro, in seguito alla sua nomina a procuratore nominò il figlio Erode a prefetto militare della Galilea.
A questo Erode nel 40 a.C. il senato conferì il titolo di 'Re dei Giudei'. Tuttavia solo dopo tre anni di lotte ininterrotte e di terribili stragi (26) poté ascendere al trono di Giudea e regnare per 33 anni (dal 37 a.C. al 4 a.C.).
In positivo il suo nome è legato alla ricostruzione del Tempio di Gerusalemme, iniziata nel 20/19 a.C. La sua dedicazione avvenne dieci anni dopo. Seppure le rifiniture durarono ancora molto tempo (sostanzialmente fino al governo del procuratore Albino, 62-64 d.C.), doveva essere ugualmente bellissimo se gli apostoli un giorno al tramonto del sole dissero affascinati al Signore: "Maestro, guarda che pietre e che costruzioni!" (Mc., 13,1).
Questo tempio era il terzo: il primo quello costruito da Salomone e distrutto nella campagna di Nabucodonosor nel 586 a.C.; il secondo fu edificato dopo il ritorno dall'esilio babilonese ed inaugurato nel 515 a.C.; questo tempio al tempo di Erode era così decadente che si ritenne meglio abbatterlo e costruirne uno completamente nuovo. Questo terzo tempio fu distrutto nella famosa guerra giudaica nel 67-70 d.C.
Ma, insieme al Tempio, Erode fece costruire anche altri edifici pagani in onore della dea Roma e del divino Augusto a Samaria, a Cesarea al Panion ed altrove.
Questa prodigalità non deve far supporre che si trattava di sentimenti religiosi sinceri. La corte di Erode a Gerusalemme era pagana. Per la corruzione ed oscenità triviale superava di gran lunga le altre corti orientali.
Inoltre si impegnò molto ad abbellire le città con grandi costruzioni e nuovi monumenti civili.
A Gerusalemme costruì un teatro ed un anfiteatro; abbellì la fortezza Baris dei Maccabei, dandole il nome di Antonia in onore del suo protettore Marco Antonio; edificò lo splendido palazzo reale a nord-ovest della città; restaurò la città di Samaria, che chiamò Sebaste in onore di Augusto (Augustus è la latinizzazione del nome greco Sebastos); edificò il palazzo-fortezza Haerodium a sud di Betlemme, ed altro; fondò la nuova capitale Cesarea Marittima, sulla sponda del Mediterraneo.
Siffatta attività gli valse il titolo di Grande.
Ma, nonostante questo, Erode sapeva benissimo che i suoi sudditi lo odiavano e che godevano di qualunque disgrazia familiare che si rovesciava sulla corte, perché Erode non amava il popolo. Al mancato affetto dei sudditi, il monarca suppliva con la coscienza della propria forza; ad ogni manifestazione di rancore popolare rispondeva con ulteriori rivalse e vendette.
Purtroppo Erode è uno degli uomini il cui bene realizzato è offuscato da tantissimo male. Espongo alcune sue 'malefatte' non per gusto di cronaca nera, ma per evidenziare come l'ordine da lui impartito dell'uccisione dei bambini di Betlemme non è un fatto isolato e tantomeno inventato ma del tutto collimante con il suo agire precedente.
Un certo Malico uccise suo padre Antipatro facendolo avvelenare (43 a.C.). Erode per vendicare la morte del padre fece uccidere l'assassino presso Tiro (27).
Inoltre fece imprigionare il fratello Fasael, il quale per disperazione si suicidò fracassandosi la testa contro un muro (28)
Dopo aver ordinato l'uccisione di sua moglie Mariamne I (29 a.C.) (29) nel 7 a.C. dispose la stessa sorte per i due figli avuti da lei: Alessandro ed Aristobulo (30).
Cinque giorni prima di morire fece giustiziare un altro suo figlio Antipatro, avuto da Doris, una delle sue mogli (31).
Infine, sentendo ormai prossima la morte, progettò un ultimo atto di crudeltà. Sapeva che i suoi sudditi avrebbero gioito per la sua scomparsa. Questo lui non lo poteva accettare: tutti dovevano piangere la sua morte. Per questo ordinò alla sorella Salome di convocare a Gerico (dove si trovava ammalato al momento della morte) tutti i grandi del regno, conferendole il mandato di farli uccidere tutti appena lui fosse spirato.
Così ci riferisce Giuseppe Flavio: Erode, sentendosi prossimo alla morte, "giunse al punto di deliberare un'azione ch'era fuor di ogni legge. Radunati infatti da ogni borgata di tutta la Giudea gli uomini più insigni, comandò che fossero chiusi dentro al luogo chiamato Ippodromo; chiamata poi la sorella Salome con suo marito Alexa disse: So che i Giudei faranno festa per la mia morte; eppure io posso essere pianto per altre ragioni ed ottenere uno splendido funerale, qualora voi vogliate seguire le mie commissioni. Questi uomini che stanno rinchiusi, voialtri, quando io sarò spirato, ammazzateli tutti, dopo averli fatti circondare dai soldati, cosicché tutta la Giudea e tutte le famiglie anche non volendo verseranno lacrime per me" (32).
Per fortuna in questo caso la sorella si dimostrò meno crudele del fratello: morto il re rimise tutti i dignitari in libertà.
Erode morì a Gerico nell'aprile del 750 di Roma (= 4 a.C.), all'età di circa 70 anni, dopo sei mesi di atroce malattia.
Il suo cadavere, già in vita roso dai vermi, fu trasportato con grandi onori all'Erodion, palazzo-fortezza che aveva fatto costruire, divenne suo mausoleo.
Sempre secondo Giuseppe Flavio, il funerale si svolse nel modo più splendido possibile: "Erode fu posto su di una lettiga d'oro tempestata di perle preziose e molteplici gemme di diversi colori e una coperta di porpora; anche il morto era vestito con un abito di porpora, portava un diadema sul quale era sistemata una corona d'oro, sul lato destro giaceva il suo scettro" (33).
Erode fu sempre tenacemente attaccato alla sua corona acquistata a gran prezzo e non esitò a sopprimere chiunque potesse considerare un suo ipotetico rivale, fossero anche amici, parenti o gli stessi familiari.

L'eccidio


E' in questo contesto che si può inquadrare il suo turbamento (Mt., 2, 3) circa la notizia ricevuta dai Magi riguardante la nascita del 're dei Giudei' e la seguente reazione nelle strage degli innocenti, i bambini di Betlemme dai due anni in giù.
Circa il numero di questi bambini sono state fatte diverse ipotesi. Forse la più probabile è quella riportata dal Fernández, che lo stabilisce tra i 30 e 40 (34).
Tuttavia il Ricciotti (35) tende ad abbassarlo a 20-25, in quanto probabilmente furono uccisi soltanto i bambini di sesso maschile.
Perché soltanto Luca ne parla?
Queste notizie non facevano molta impressione. Sembra che la stessa Roma di Augusto appresa la notizia (almeno così riferisce lo storico Strabone nel V sec. d.C. nei Saturnalia (II, 4, 11), non ne rimase molto sconvolta: anche a Roma giravano voci di fatti simili. Un episodio interessante ci viene riferito da Svetonio. Costui ci narra che pochi giorni prima della nascita di Augusto, avvenne a Roma un portento interpretato come preannuncio che stava per nascere un re per il popolo romano. Allora il Senato, repubblicano, allarmato da questa notizia, diede ordine che nessun bambino nato in quell'anno fosse allevato e cresciuto, il che significava che dovevano essere abbandonati alla morte.
Quella dei bambini era praticamente una vita senza valore. Commenta il Ricciotti: "Se nell'Urbe arrivò la notizia della strage di Bethlehem sarà stata accolta con sghignazzamenti, quasicché il vecchio monarca avesse ammazzato niente più che una ventina di pulci. La realtà storica è questa: e non si poteva certo pretendere che i Quiriti, per una ventina di piccoli barbari scannati, si commovessero più che per centinaia dei loro propri figli che avevano corso un somigliante pericolo" (36).
Poteva far cronaca eventualmente l'uccisione di un personaggio illustre, non certo quella di alcuni bambini, per lo più non cittadini romani.

webb97
Mi dispiace Kalamaj che tu l'abbia preso un pò sul personale ♥
Cmq Erode è morto nel 4 a.C come avevo scritto precedentemente io...
Il collegamento tra la nascita di Gesù, i maya e le coccole a pagamento..
si trattava di 3 cose distinte legate insieme da piccoli particolari ♥♥
La nascita di Gesù è un'altra prova del fatto che la data della presunta dine del mondo dei maya è già passata e parlando di Gesù si festeggia il Natale con la sua nascita e il Natale è il simbolo pagano di affetto, pace, bontà e così vi ho messo questo fatto scioccante delle coccole a pagamento di cui io sinceramente sono contraria al 100%!!! ♥
Tutto quello che ho cmq scritto riguarda fonti storiche e religiose....
Certamente non sono stata io a dire per prima queste cose ♥
come dicevi tu, Kalamaj, già altre persone l'hanno detto e infatti mi sono basata anche su quello ♥♥
Grazie di aver confermato ciò da me detto

kalamaj
Non capisco l’associazione tra Bibbia (Nascita di Gesù), Maya (fine del mondo) e coccole a pagamento (per fare soldi).

Innanzitutto dico che chi fa un paio d’ore di volantinaggio gaudagna 100-200 euro senza farsi mettere le mani addosso… guadagnando soldi in maniera pulita, usando mani, piedi e soprattutto tanto cervello.

Chiusa la questione sui facili guadagni, passiamo agli eventi biblici e religiosi.

La Bibbia è un testo sacro ancora in fase di studio e soprattutto in fase di traduzione: non lo dico io ma chi ci lavora da anni nel Vaticano.

Le date riportate nella Bibbia sono simboliche, basti pensare che nella Bibbia ci sono personaggi sopravvissuti per 100, 200, 300 fino a 600 anni, ma all’epoca il calcolo degli anni era ben diverso da quello che si è sviluppato successivamente, anzi prima, dato che non c’erano antiinfiammatori e antibiotici, l’età media di sopravvivenza oscillava tra i 27 e i 45 anni, quindi…

Il fatto che Gesù non sia nato in una grotta ma in una mangiatoia è ben risaputo: Gesù è il più povero dei poveri; le parole sacre si sono avverate!

In più, senza cadere dalle nuvole, ricordo le parole del Santo Padre, il papa Joseph Ratzinger, che il 20 Novembre 2012, durante la presentazione del suo libro dedicato “L’Infanzia di Gesù”, sottolineava come “non c'erano animali intorno alla mangiatoia e che anzi essi sono stati aggiunti dalla tradizione che ha per cosi' dire connesso immagini dell'antico e del nuovo testamento. Allo stesso tempo il Pontefice ha messo in luce il valore altamente simbolico della mangiatoia. In merito alla nascita di Gesù, annota Ratzinger, 'nel Vangelo non si parla di animali''.

Dovrei aggiungere che nei nostri presepi non centrano nulla nemmeno i pizzaioli, i pescatori al laghetto e così via dicendo….

Per quanto riguarda Erode, la storia dice che sia morto nel “73 AC – 4 AC” e non nel 4 AC, quindi molto ben dopo la presunta morte di Gesù avvenuta all’incirca dopo i 30 anni.

Veniamo alla nascita e qui sorrido con la festa delle luci (festa francesce, Settembre, Lione).

L’8 Dicembre è avvenuta con certezza l’immacolata concezione.
Dato che una gravidanza dura 9 mesi è impossibile che Gesù sia nato il 25 Dicembre, cioè 17 giorni dopo l’immacolata concezione.
Giovanni Battista, cugino di Gesù, è nato 3 mesi dopo Gesù, e si festeggia con certezza il 24 Giugno.
Di conseguenza Gesù è nato a Settembre, cioè esattamente 9 mesi dopo il mese di Dicembre.
Quindi la festa delle luci è poca roba in confronto ai dati certi.
Questo lo dice il mio prete ogni anno l’8 Dicembre. Se il vostro non lo dice…
La data del 25 Dicembre è simbolica!

Per quanto riguarda i Maya: ho visto 20 documentari sui Maya e tutti gli studi fatti da importanti Archeologici e Storici di ogni tempo. I Maya non hanno mai detto che ci sarà la fine del mondo ma hanno detto che ci sarà un evento che cambierà le sorti del mondo.
Purtroppo ci sono stati i soliti speculatori che per incassare milioni di euro hanno inventato e scritto libri e film di fantascienza parlando della fine del mondo (ecco, poi magari si salvano solo i testimomi di Geova…).

Ora concludo facendo un discorso sulla Fede Cattolica e su chi Crede pur non avendo visto.
Parlo della Sacra Sindone, il telo in cui si dice che sia stato avvolto Gesù dopo la sua morte, attualmente custodito in una teca a Torino.
Dovete sapere che nel corso dei secoli e anche nel momento in cui vi scrivo, ricconi da strapazzo, musulmani, testimoni di Geova, protestanti e di altre religioni, o non credenti, hanno finanziato con milioni di euro numerosi scienziati con l’obiettivo di dimostrare che quel telo non è di Gesù e che quell’immagine impressa sul telo non è l’immagine di Gesù.
Numerosi studiosi, pur non trovando nulla da controbattere, incassati i soldi, diventati milionari, hanno affermato che quel telo non è autentico, altri dicono che risale a pochi secoli fa, e bla bla bla bla…
Ora, a noi cattolici, alle persone che hanno fede e che credono, NON IMPORTA ASSOLUTAMENTE NULLA CHE QUEL TELO SIA AUTENTICO E CHE LI SIA STATO AVVOLTO GESù, PERCHE’ LE PERSONE COME ME CREDONO PUR NON AVENDO VISTO e SENZA METTERE LA MANO NELLA PIAGA.
Il telo, autentico o meno che sia, non sposta di una virgola, il concetto di fede e tutto quello che riguarda la nascita, i miracoli, la vita e il mondo cattolico..
Pensate invece cosa succederebbe se venisse accertato con matematica certezza che la Sacra Sindone sia relamente il telo di Gesù: TUTTO CAMBIEREBBE, TUTTO TACEREBBE PER SEMPRE, UNA SVOLTA EPOCALE!

Questa è la nostra Fede, questa è la nostra Chiesa!

webb97
Miei cari skolari ♥,
eccomi qui con il mio tanto atteso post ♥♥
Siete troppo veloci a partecipare al quizzone!!
Ve ne rendete conto??
Non si può continuare così u.u
è un oltraggio!!
Non posso connettermi, sloggarmi 5 minuti, riconnettermi e quasi tutti avete già postato le vostre partecipazioni ♥♥
Non si fa così u.u :lol
Cmq siete stati tutti davvero bravi :clap
E l'applauso ve lo meritate!!
Le interviste sono state a dir poco mitiche
Dove la trovate tutta questa inventiva?? :!!!
Dovete farmelo sapere u.u♥
Attenti che arriva anche la tassa su Spazio a voi, ogni commento che farete dovrete pagare un ticket per la sosta ♥ :lol
Muahhahahhahahhaha
Diventerei ricca ♥.♥
Siamo sotto Natale, manca davvero poco ragazzi!!! Una settimana ♥, e fin da piccoli ci è stato insegnato che a Natale, il 25 dicembre, si festeggia la nascita di Gesù in una grotta con un bue e un asinello al suo fianco
MA NON E' VERO!!!
Stando a quello che dice la Bibbia Gesù è nato durante la festa delle luci che si festeggia, udite udite, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre.
Non è quindi possibile che sia nato alla fine di Dicembre!!
Inoltre da quello che è scritto sempre nella Bibbia non si parla di animali, si dice solamente che Gesù nasce in una mangiatoia dove si cibavano un bue e un asinello ma non viene detto che erano presenti o che nella presunta grotta ci fossero mai stati ♥
Si è poi formata una specie di leggenda sul bue e l'asinello perché all'epoca in ogni casa erano presenti e così, dato che Gesù è nato in una stalla(e non in una grotta), si è ipotizzato che fossero presenti anche durante il parto. ♥♥
Inoltre fonti storiche ci dicono che Erode, il re che ha poi fatto uccidere Gesù con il consenso di Ponzio Pilato, è morto nel 4 a.C e si dice che Gesù sia nato nello 0 a.C.
Com'è quindi possibile che Erode abbia fatto uccidere Gesù all'età di 4 anni??
Infatti è stato ucciso quando aveva più di 30 anni.
Le date non coincidono ♥
Gesù è quindi nato molti anni prima dello 0 a.C!!
Noi iniziamo a contare gli anno dalla nascita di Gesù e quindi dallo 0 a.C, ora saremmo nel 2016/2017 in realtà e quindi la famosa data 21-12-12,in cui i Maya hanno previsto il cambiamento di un'era è già passata!!
Ho proprio detto cambiamento di un'era!!
Il che non equivale a fine del mondo ♥
Secondo il calendario Maya infatti nel 21-12-12 (che abbiamo constatato sia già passato) si è solo cambiato l'allineamento dei pianeti il che non comporta affatto alla fine del mondo ♥♥
Altrimenti saremmo già tutti morti..
e dato che vi sto scrivendo questo post proprio in questi istanti direi che siamo ancora vivi!! ♥
Ehh già i miti non reali sono moltissimi e ora vi ho solo detto alcuni tra i più eclatanti.

Voi ne sapete altri??
Susu veloci postateli qui!! ♥


Ho un'altra news per voi!!
Siamo a Natale, giusto?
Tutti siamo più buoni e affettuosi e c'è chi le coccole le fa pagare!!
A New York, Jackie Samuel, quando frequentava l'university of ROcher andava per strada e dava abbracci ai passanti per 1 euro!!
Faceva fino a 80 euro al giorno!♥
Finiti gli studi è diventata un'agente immobiliare e per arrotondare lo stipendio ha iniziato a dare coccole a pagamento!!
In cosa consiste??
Dorme con qualsiasi persona (maschi, donne, bambini, gay, lesbiche ecc) e per ogni ora di coccole si fa dare 60 dollari ovvero 45 euro.
La nudità è vietata ♥♥
E voi andreste a farvi fare coccole a pagamento??

Dite la vostra
Kiss
♥Eve

kalamaj
Ali, non preoccuparti, per te non ci sono spese extra, ma per favore non mandarmi in posti strani, preferisco qualcosa di più semplice e naturale!

Ali Q
IVA, IMU, tassa sulla spazzatura....??? Ma qui mi sembra che i conti stiano andando decisamente a ruota libera! Ma che mi volete mandare in bolletta???
E cos'è questa tassa extra che vedo qui sulla mia scrivania per aver sfruttato abusivamente l'immagine di Babbo Natale???
No, no...queste interviste ci stanno decisamente costando troppo: se continua così ci toccherà chiudere per bancarotta!
Altro che Lapponia e Babbo Natale! Il prossimo anno sarà meglio mandarvi a fare interviste a Cura di Vetralla, ci costerà meno!

kalamaj
e c'è anche l'IVA da pagare, più il contributo IMU, la tassa sulla spazzatura, la bolletta del metano usato per riscaldarmi in Lapponia e lo spray nasale per curare il raffreddore beccato al polo nord

Ali Q
Ecco, lo sapevo! Mi dovevo mordere la lingua...;)
Queste televisioni private diventano sempre più esose, mannaggia! :lol

kalamaj
ALiQ... concesso i diritti delle interviste?! stai scherzando... poi ti arriva la fattura a casa.... eh eh eh eh anzi uh uh uh uh

Ali Q
Mamma mia, ragazzi, ma quanto siete bravi, complimenti!!!!!
Avete davvero avuto una inventiva incredibile, sono proprio colpita!!!!
Eh,temo che sarà davvero arduo scegliere il nostro vincitore: questo quizzone di dicembre si sta rivelando una vera lotta tra titani, non c'è che dire!

Intanto, Lucry e Kalamaj, ringrazio moltissimo anche voi per aver partecipato: siete stati bravissimi e simpaticissimi.
La poesia di Natale è venuta stupenda a tutti e due: se me lo chiedete, proprio non saprei quale scegliere.
E le interviste che avete ideato sono esilaranti e piene di battute: entrambi avete ideato un Babbo Natale simpatico e mattacchione, ma nonostante questo i due personaggi risultano molto diversi: più magico quello di Lucry, e più tecnologico quello di Kalamaj.
Che altro posso dire? Ottimo lavoro davvero!!!!

P.S. Ne approfitto per ringraziare la RaiLucry e la Happy Christmas News per averci concesso i diritti delle interviste. Eh, eh, eh... (ottima trovata, complimenti ancora!)

kalamaj
si, è super tecnologico!

lucry98
ooooo santo cielo!ma questo tuo babbo natale è tecnologico fin sopra i capelli!!!!!!!!!

kalamaj
POESIA DI NATALE:

Natale è finalmente arrivato,
col suo mantello lungo dorato.

Ha neve candida sopra i capelli,
che nessuno mai gli ha avuti più belli.

Gli luccicano gli occhi come le stelle,
da far gioire le pecorelle.

Le porta con gioia ai bambini buoni,
dei cesti pieni di tanti bei doni.

Natale è arrivato, con l'agrifoglio,
ma ora piange il mio portafoglio.

Scalda i nostri cuori dal freddo tremanti,
sotto questo cielo di stelle luccicanti.

Sparge tra le case la sua magia,
lasciando amore, gioia e tanta armonia.

E mentre annunciamo la nascita del Salvatore,
doniamo al mondo pace e tanto amore.


INTERVISTA A BABBO NATALE:

Toc.. Toc…
CHI E’… uh uh uh…
Sono Kalamaj.
Mi dica! uh uh uh…
Lavoro per la redazione di Happy Christmas News di Skuol.net, e desidero farle un’intervista che sarà mandata in onda la sera della vigilia di Natale in mondo visione.

Babbo Natale: davvero?! Sono felice di poter rispondere alle vostre domande. Partiamo subito!

Kalamaj reporter: alle soglie del 2013, tutti si chiedono come faccia Babbo Natale a gestire tutta la corrispondenza e a soddisdare le richieste provenienti da ogni angolo del mondo?!

Babbo Natale: è semplice, mi sono mantenuto al passo coi tempi, soprattutto con la tecnologia. Lavorare al Polo Nord in modo tradizionale stava diventando alquanto complicato, per cui mi sono munito di Smartphone, PC, Notebook, Netbook, Tablet e antenna parabolica.

Kalamaj reporter: quindi la tecnologia è diventato un mezzo importante per il suo lavoro?

Babbo Natale: direi decisamente di si - ha risposto decisamente Babbuccio mentre sorseggiava un bicchiere di Madera seduto vicino al calore del caminetto e con un Tablet scintillante tra le gambe.

Kalamaj reporter: non mi dica che anche Lei ha un profilo su uno dei social network di fama mondiale?

Babbo Natale: certo, su Facebook, Twitter e anche su Skype per mantenermi in contatto con parenti, amici e tutti i bambini del mondo. Ormai internet è diventato fondamentale per la mia attività. Peccato che ogni tanto al Polo Nord i cavi a fibre ottiche si congelino e debba inviare fuori uno dei miei assistenti per sbrinarli come un frigorifero! eh eh eh

Kalamaj reporter: dove avete il vostro centro di elaborazione dei dati?

Babbo Natale: per dintirintina… in Lapponia… eh eh… , sotto un profondo strato di ghiaccio, dove crede che sia la nostra centrale operativa?! In questo modo risparmiamo tanta energia e generiamo elettricità dai prodotti di scarto delle renne che sono alquanto puzzolenti, perbacco!

Kalamaj reporter: non mi dica che avete sviluppato anche un’applicazione per smartphone?

Babbo Natale: ne abbiamo sviluppato più di una! Io personalmente ne ho sviluppato una per Android e una per iOS. Sono le più gettonate del pianeta! eh eh eh…

Kalamaj reporter: e per concludere il tema riguardante la tecnologia, come fa Babbo Natale su una slitta a raggiungere tutte le destinazioni per la consegna?

Babbo Natale: mi dica? mi ha forse preso per un vecchio rincitrullito? Ho il mio GPS, il mio Navigatore Satellitare personalizzato: ci sono le renne che parlano e mi guidano lungo la via da seguire. Mi avvertono anche quando supero i limiti di velocità e sto per arrivare in prossimità di Tutor e Auto-velox. L’anno scorso ho dovuto pagare in renne tutte le multe che mi sono beccato!

Kalamaj reporter: bene Babbo Natale, siamo giunti alla fine della nostra intervista, ma la prego di raccontare qualcosa su di lei per rendere ancora più felici i suoi bambini.

Babbo Natale: Ciao bambini, sono molto contento di aver ricevuto la vostra letterina! Il mio nome è Babbo Natale o Santa Claus, ho più o meno 1712 anni, ho anche una moglie che si chiama "signora Natale" e considero miei figli tutti i bambini del mondo! La mia barba è vera. Il vestito rosso lo metto sempre. Per entrare nel camino mi tocco il lato sinistro del naso così divento abbastanza piccolo da passarci. Per tornare alla mia dimensione piuttosto grande, mi tocco il lato destro del naso. Gli Elfi sono tantissimi. Le renne sono 10 e i nomi sono: Rodolfo, Cupido, Danilo, Danzato, Vincenzo, Cometa, Cruscotto, Saltellare, Dare, Flash. Le renne riescono a volare grazie a un mais fatto apposta per loro. I regali li consegno grazie al fuso orario che mi è d'aiuto, ma anche le renne con la loro magia mi aiutano. Vi auguro un sereno e felice Natale. Un abbraccio, Babbo Natale.

Kalamaj reporter: la ringrazio per averci rilasciato l’intervista. La saluto e le faccio i migliori auguri da parte della redazione di Happy Christmas News di Skuol.net e da parte di tutti i bambini del mondo!

lucry98
eccomi qui.......
Natale è finalmente arrivato,
col suo mantello lungo ghiacciato.
Ha neve candida sopra i capelli,
mentre canta vicino gli alberelli.
Gli luccicano gli occhi come le stelle,
a ritmo di campanelle.
Le porta con gioia ai bambini buoni,
per chi si merita tanti bei doni.
Natale è arrivato, con l'agrifoglio,
si sente la nascita di un nuovo germoglio.
Scalda i nostri cuori dal freddo tremanti,
si esprime il desiderio alle stelle fluttuanti.
Sparge tra le case la sua magia,
si sente un fruscio nell'abazia.
E mentre annunciamo la nascita del Salvatore,
si sente nell'aria un nuovo splendore.

REPORTER: Eccoci qui, salve a tutti e benvenuti su Rai Lucry. Oggi parleremo di Natale. Per rendere tutto più magico abbiamo chiesto a Babbo Natale, sì proprio a lui, di ospitarci nella sua casa. Ecco, lui ha accettato ed ora ci troviamo a casa sua, nel polo nord!
Salve Babbo Natale, è un onore per noi parlarle. Inizio col chiedergli come ci si sente ad essere Babbo Natale?
BABBO NATALE: Salve a tutti e buon natale! Non si può descrivere come ci si sente ma devo dire che è un'ottima opportunità per stare vicino ai bambini e renderli contenti. Beh, sapete, sono arrivato ad una certa età e non ho figli...e allora ho trovato l'opportunita per "averli", e devo dire che ne ho davvero tanti....oh oh oh....siamo passati da un eccesso ad un altro...oh oh oh.
REPORTER: Certamente. Ma riesce a vivere come ha sempre vissuto prima che diventasse Babbo Natale?
BABBO NATALE: Sì, ho sempre la mia vita solo che ora sono più grosso e più vecchio e la mia mogliettina mi prepara tanti biscottini! Certamente ora mi occupo principalmente dei bambini...ma prima ero un'altra persona
REPORTER: Che cosa intende per un'altra persona?
BABBO NATALE: Prima non stavo mai fermo! Ero un imprenditore ed ero più magro, senza dubbio. Ah, che sbadato..oh oh oh.... Vuoi dei biscotti?
REPORTER: No la ringrazio, ho già mangiatoCome ha fatto a diventare Babbo Natale?
BABBO NATALE: La sera di natale stavo facendo una passeggiata quando ho visto sul tetto di una casa uno vestito di rosso e io ho gridato:"Ma quello è Babbo Natale!" Quell'uomo lo era davvero! Mi guardò, cadde dal tetto e si dissolse e di lui rimase solo i vestiti. Io li indossai e dissi:"Waoo...sono Babbo Natale!" e improvvisamente mi teletrasportai nel polo nord dove feci pratica per diventare un vero e proprio Babbo Natale
REPORTER: E' contento di essere diventato Babbo Natale o preferiva la sua vita normale?
BABBO NATALE: Ti ripeto che per me è importantissimo stare con i bambini, sentire quando piangono, quando ridono o quando gridano. E poi li devo osservare perchè poi se fanno i cattivi niente regali!
REPORTER: Babbo Natale, io la ringrazio e le auguro una buona passeggiata in giro per il mondo. Tutti i bambini l'aspettano! Buon Natale!
BABBO NATALE: Buon Natale a tutti! Oh oh oh! E non fate i cattivi

ecco ho finito!!!!!!!!1

Questa discussione è stata chiusa