Pregiudicati al governo
Scusate, visto che tutti si stracciavano le vesti ai tempi del governo di destra perchè non sento le stesse grida di dolore ora che al governo ci sono anche assassini rei confessi?
D'elia docet...
D'elia docet...
Risposte
Ma vogliamo dirla tutta?!
XV legislatura - Pregiudicati in Parlamento divisi per coalizione e partito.
CASA DELLE LIBERTA'Tot. 11, di cui:
FI (Tot. 9):
Berruti, Massimo Maria (?, favoreggiamento)
Biondi, Alfredo (?, evasione fiscale)
Cantoni, Giampiero (?, vari, patteggiamento)
Dell'Utri, Marcello (?, frode fiscale e false fatturazioni)
La Malfa, Giorgio (?, ?)
Previti, Cesare (2006, corruzione)
Sterpa, Egidio (?, ?)
Tomassini, Antonio
Vito, Alfredo (?, corruzione)
Lega Nord (Tot. 1):
Maroni, Roberto (?, resistenza a pubblico ufficiale)
Nuova DC (Tot. 1):
Cirino Pomicino, Paolo
------------------------------------------------------
UNIONE Tot. 2, di cui:
DS (Tot. 1):
Vincenzo, Visco
Margherita (Tot. 1):
Carra, Enzo (?, false dichiarazioni)
Note
Alfredo Biondi ha visto la sua condanna revocata nel 2001 per abrogazione del reato.
Giorgio La Malfa compare nelle liste ufficiali come eletto nelle liste di FI, su Wikipedia come membro del PRI Augusto Rollandin, sopra inserito nella lista dei DS, è più propriamente stato eletto nella lista Union Valdôtaine-Ds
Non sono volutamente inclusi nella lista gli europarlamentari o politici che ricoprono incarichi locali.
Fonti
Blog di Beppe Grillo
Pagina di Wikipedia sull'iniziativa Parlamento Pulito
Pagine di Wikipedia sui presenti nella lista
Elenchi di deputati e senatori presenti sui siti ufficiali di camera e senato
XV legislatura - Pregiudicati in Parlamento divisi per coalizione e partito.
CASA DELLE LIBERTA'Tot. 11, di cui:
FI (Tot. 9):
Berruti, Massimo Maria (?, favoreggiamento)
Biondi, Alfredo (?, evasione fiscale)
Cantoni, Giampiero (?, vari, patteggiamento)
Dell'Utri, Marcello (?, frode fiscale e false fatturazioni)
La Malfa, Giorgio (?, ?)
Previti, Cesare (2006, corruzione)
Sterpa, Egidio (?, ?)
Tomassini, Antonio
Vito, Alfredo (?, corruzione)
Lega Nord (Tot. 1):
Maroni, Roberto (?, resistenza a pubblico ufficiale)
Nuova DC (Tot. 1):
Cirino Pomicino, Paolo
------------------------------------------------------
UNIONE Tot. 2, di cui:
DS (Tot. 1):
Vincenzo, Visco
Margherita (Tot. 1):
Carra, Enzo (?, false dichiarazioni)
Note
Alfredo Biondi ha visto la sua condanna revocata nel 2001 per abrogazione del reato.
Giorgio La Malfa compare nelle liste ufficiali come eletto nelle liste di FI, su Wikipedia come membro del PRI Augusto Rollandin, sopra inserito nella lista dei DS, è più propriamente stato eletto nella lista Union Valdôtaine-Ds
Non sono volutamente inclusi nella lista gli europarlamentari o politici che ricoprono incarichi locali.
Fonti
Blog di Beppe Grillo
Pagina di Wikipedia sull'iniziativa Parlamento Pulito
Pagine di Wikipedia sui presenti nella lista
Elenchi di deputati e senatori presenti sui siti ufficiali di camera e senato
prima di schierarsi contro la pena di morte vorrei ricordare che seminava morte lui stesso!!
Ed ecco il sito dell'associazione del presunto "pericolosissimo" D'Elia...
http://www.nessunotocchicaino.it/
http://www.nessunotocchicaino.it/
mi basta sapere solo questa
Antico membro di "Prima Linea", l'organizzazione terrorista di sinistra di cui fu il dirigente.
Antico membro di "Prima Linea", l'organizzazione terrorista di sinistra di cui fu il dirigente.
Sergio D'Elia
Antico membro di "Prima Linea", l'organizzazione terrorista di sinistra di cui fu il dirigente. Condannato a 30 anni di prigione, ha scontato una lunga pena di prigione che è terminata recentemente. Nel 1986, si è iscritto al Partito Radicale durante la campagna per i mille iscritti, abbracciando così le posizioni nonviolente dei radicali. A partire dal 1987, nella Segreteria del Partito Radicale, si occupa soprattutto della riforma penitenzaria. Organizza in seguito un'associazione per far riconoscere il voto ai detenuti e per la riforma delle pene supplementari. Ha collaborato al progetto per il Partito Nuovo e fondato, con Maria Teresa De Lascia, l'Associazione "Nessuno Tocchi Caino" per l'abolizione della pena di morte nel mondo dopo l'anno 2000.
Antico membro di "Prima Linea", l'organizzazione terrorista di sinistra di cui fu il dirigente. Condannato a 30 anni di prigione, ha scontato una lunga pena di prigione che è terminata recentemente. Nel 1986, si è iscritto al Partito Radicale durante la campagna per i mille iscritti, abbracciando così le posizioni nonviolente dei radicali. A partire dal 1987, nella Segreteria del Partito Radicale, si occupa soprattutto della riforma penitenzaria. Organizza in seguito un'associazione per far riconoscere il voto ai detenuti e per la riforma delle pene supplementari. Ha collaborato al progetto per il Partito Nuovo e fondato, con Maria Teresa De Lascia, l'Associazione "Nessuno Tocchi Caino" per l'abolizione della pena di morte nel mondo dopo l'anno 2000.
beltipo:
14 anni non sono sufficienti per riabilitarse un omicidio...ma vogliamo ricordare gli altri pregiudicati al governo?
Cirino pomicino, Enzo Carra, Vincenzo Visco?
Ma tanto direte, loro sono buoni, non hanno fatto niente, non contano i loro reati...
cirino pomicino non è stato candidato,enzo carra non lo sa nessuno ki sia e vincenzo visco è stato condannato per una veranda leggermente più grande rispetto alle dimensioni indicate dalla legge (ed inoltre ha rifiutato di accedere al condono)
adessso vatti a vedere quanti sono nel centrodx ma sopratutto guarda i reati compiuti :roll:
D'Elia è uan persona che ha sbagliato nella vita,ha scontato la pena ed è tornato a far parte della società impegnadosi oltretutto nell'associazione "nessuno tocchi caino"
1) non è pericoloso
2) ha già scontato la pena
3) è riabilitato
4) è stato già punito
5) non fa parte di associazioni eversive o criminali
gli innumerovoli condannati del polo(13 pregiudicati solo in forza italia) passerebbero i test 1,2,3,4 e 5? :roll:
un pregiudicato non riabilitato non deve andare al governo non perchè debba essere punito ma bensì perchè potrebbe essere potenzialmente pericoloso per l'incarico ricoperto.D'elia chiaramente non è pericoloso :roll:
Io dico solo che per me non basta il carcere..e cmq anche se uno si è pentito questo non cancellerà mai ciò che ha fatto...
forse è un pò troppo azzardato per un pregiudicato omicida stare al governo..e non penso di essere esagerata!!!
forse è un pò troppo azzardato per un pregiudicato omicida stare al governo..e non penso di essere esagerata!!!
Ecco la lettera scritta da Segio D'Elia alla Camera dei deputati in risposta a tutte le critiche che gli sono state rivolte...
http://www.socialpress.it/article.php3?id_article=1324
http://www.socialpress.it/article.php3?id_article=1324
"14 anni non sono sufficienti per riabilitare un omicidio..."
...facile a dirsi....
...facile a dirsi....
secondo il tuo pensiero Jean Valjan nasce cresce e muore criminale ma la civiltà ci ha insegnato il perdono e la riabilitazione di chi ha sbagliato e per fortuna non siamo più nel medioevo :roll:
Grazyana, meno male che esisti..... :lol:
soloflavia:
Volete dirmi che un assassino non resta comunque assassino???
volete dirmi che una persona che si è macchiata della vergogna più grande solo perchè è stato rinchiuso per qualche anno tra quattro mura non è più un assassino???
è troppo facile!!!!
E allora che facciamo lo mettiamo in disparte? 8O
Secondo il tuo discorso allora introduciamo la pena di morte e li leviamo dai piedi...oppure lasciamoli a vita in carcere o se escono ghettizziamoli.
Scusa ma la riabilitazione nella società civile serve a questo...e poi non mi sembra che la legge italiana vieti a chi ha già pagato il suo debito con lo stato di fare politica o essere eletto.... :roll:
14 anni non sono sufficienti per riabilitarse un omicidio...ma vogliamo ricordare gli altri pregiudicati al governo?
Cirino pomicino, Enzo Carra, Vincenzo Visco?
Ma tanto direte, loro sono buoni, non hanno fatto niente, non contano i loro reati...
Cirino pomicino, Enzo Carra, Vincenzo Visco?
Ma tanto direte, loro sono buoni, non hanno fatto niente, non contano i loro reati...
soloflavia ma tu studi legge o cosa?
Sbaglio o l'ordinamento italiano prevede il carcere per redimere il condannato, espiare la sua pena e ricondurlo nella società?
Pensa a tutti quelli che il carcere non lo hanno fatto e non lo faranno mai.......
Sbaglio o l'ordinamento italiano prevede il carcere per redimere il condannato, espiare la sua pena e ricondurlo nella società?
Pensa a tutti quelli che il carcere non lo hanno fatto e non lo faranno mai.......
Volete dirmi che un assassino non resta comunque assassino???
volete dirmi che una persona che si è macchiata della vergogna più grande solo perchè è stato rinchiuso per qualche anno tra quattro mura non è più un assassino???
è troppo facile!!!!
volete dirmi che una persona che si è macchiata della vergogna più grande solo perchè è stato rinchiuso per qualche anno tra quattro mura non è più un assassino???
è troppo facile!!!!
Seguo nessuno tocchi caino da anni e sono d'accordo con fid...
Vogliamo mettere sullo stesso piano chi ha pagato il suo conto con la giustizia rispetto chi la giustizia la sfugge con leggi ad hoc?
Ma dai...............non scherziamo.
Ma dai...............non scherziamo.
ogni cosa che è eclatante è un caso mediatico :roll:
fid:
ho letto ciò che hai scritto ma le due cose sono differenti,non c'entra un tubo che uno è di sinistra ed un altro è di destra(qst espressioni le utilizza berlusconi per far presa sul suo elettorato)
D'Elia ha saldato i conti con la giustizia ed è un uomo libero viceversa gli innumerevoli pregiudicati di forza italia non hanno fatto neanche un giorno di carcere e i conti con la giustizia li devono ancora saldare
non puoi negare che ogni cosa che riguarda la destra diventa un caso mediatico :x
ho letto ciò che hai scritto ma le due cose sono differenti,non c'entra un tubo che uno è di sinistra ed un altro è di destra,qst espressioni le utilizza berlusconi per far presa sul suo elettoratoe si ferma semplicemente allo slogan senza abbozzare un minimo di ragionamento
D'Elia ha saldato i conti con la giustizia ed è un uomo libero viceversa gli innumerevoli pregiudicati di forza italia non hanno fatto neanche un giorno di carcere e i conti con la giustizia li devono ancora saldare
D'Elia ha saldato i conti con la giustizia ed è un uomo libero viceversa gli innumerevoli pregiudicati di forza italia non hanno fatto neanche un giorno di carcere e i conti con la giustizia li devono ancora saldare