Vita da Forum

Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum

Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Camillo
Calculate : $ int_0^oo x/(x^3+x^2+x+1)*dx

nato_pigro1
sono relativamente nuovo nuovo sul forum, e non sono riuscito a capire come si fa a scrivere "matematicamente", cioè far venire le formule scritte chiare, con le parentesi ben fatte e le linee di frazione orizzontali e tutto il resto. C'è un linguaggio apposta? non so se mi sono spiegato...

Camillo
Determine the conditions that (2x2) matrices A , B must fulfill so that : $(A+B)^2 != A^2+2AB+B^2$ and provide a numerical example .

Sk_Anonymous
Let f be analytic on {|z|

Cheguevilla
L'inglese ha assunto, nel campo delle scienze, un'importanza fondamentale. Tutte le pubblicazioni vengono fatte in inglese, pertanto, un buon matematico, al giorno d'oggi, deve necessariamente avere una buona conoscenza dell'inglese. Credo che all'interno di questo forum possa essere importante sviluppare la nostra conoscenza della materia. Suggerimenti e commenti sono molto graditi.

Camillo
Find all functions $ f : RR rarr RR $ s.t. (so that) $EE F ,F' = f $, and $[xf(x)-2F(x)]*[F(x)-x^2] = 0 $, $AA x in RR.$ I know it's not the right place here, but let's see what happens.

fraballa
chiedo cortesemente a luca e ad admin se non sia possibile limitare il numero di post per pagina.. per es, un topic di 34 messaggi potrebbe essere diviso in 4 pagine, con un massimo di 10 post per pagina.. insomma, ne guadagnerebbe la facilità di lettura. sto pensando x es al topic "protesta infervorata" (o qualcosa di simile), 41 messaggi in una pagina sono veramente troppi, anche per facilitare il caricamento della pagina alle connessioni piu lente.. saluti

laura.todisco
Mi chiedevo, ma una chat qui non possiamo crearla? Sarebbe carino, no? Che ne pensate?

rico
Non riesco a derivare la seguente funzione y=(sinx(x))^2*cos(2*x). Ill risultato e y'=(sen(2*x))*(1-4*(sen(x))^2. Qualcuno mi puo mostrare i passaggi? Grazie ciao!
9
21 set 2006, 14:20

djmarch
ciao raga vi prego ditemi come si risolve questo problema altrimenti impazzisco data la aprabola di equazione 4x^2-8y+3=0 verificare che i centri delle circonferenze passanti per il punto P(0,1) e che staccano sull'asse delle ascisse un segmento di misura 1 appartengono alla parabola. Dopo aver determinato l'equazione della circonferenza di raggio r=radice di10/2 con centro nel primo quadrante calcolare la misura S dell'area dela quadrilatero ABCD essendo A e B punti di intersezione della ...

assoluti
tiro dado. se esce pari A gioca contro F, se 1 contro P e se 3 o 5 contro R. A ha probabilità di vittoria:40% contro F, 70 contro P e 80 contro R. dire 1 probabilità che A vinca. 2 probabilità che A ha giocato con F sapendo che A ha perso. 3 come 2 più sapendo che A non ha giocato contro R.

francesco_19831
iL PROBLEMA è IL SEGUENTE E SI RIFERISCE A TEORIA DELLE CODE. In particolare ho problemi nel risolvere il punto (2). Qualcuno può aiutarmi. E' urgente. Un’azienda deve collegare fra loro i centralini di due sedi distaccate. Misure di traffico effettuate sulla rete aziendale hanno evidenziato una durata media delle chiamate pari a 150 sec. Il collegamento viene realizzato per mezzo di una linea ISDN con accesso base (due canali B a 64 Kbit/s). Si vuole decidere quale sia la scelta ...

laura.todisco
Vorrei chiedere a chi si è appena iscritto al forum la cortesia di indicare, prima di proporre un quesito, la classe frequentata e l'argomento al quale si riferisce il problema. In tal modo noi tutti saremo sicuramente più precisi nel dare i chiarimenti dovuti. Grazie a tutti

Diravan
Il fatto che mathML sia implementato nel forum è molto utila ma manca una guida o almeno la segnalazione di una guida tipo quella che si trova in questo post http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=6289&start=50. Non è che è possibile riuscire a metterla più in evidenza tipo facendo un post chiamato "Guida mathML" e bloccarlo come importante ???

Matteozio
Mi sono iscritto dopo aver trovato per caso questo sito di cui nn conoscevo l'esistenza. Mi sto per iscrivere alla facoltà di matematica, indirizzo generale. Naturalmente sono una matricola....spero di essere d'aiuto e di poter risolvere qualche mio problema insieme a voi... P.s. ho installato le fonts per le formule...spero di riuscire a imparare fin da subito ad utilizzarle

°furia°11
Salve a tutti! SOno francy ho 22 anni ed ho scoperto questo forum girovagando per il eb! Devo dire che mi piace davvero tanto! Spero di trovarmi bene qui!

tinwhistle
Ciao a tutti!!!! Mi presento velocemente. Mi chiamo Francesca e ho 18 anni, frequento il liceo scientifico con indirizzo linguistico, ma mi piace molto la matematica!!!! Navigando ho trovato questo sito... interessantissimo!!!! Ciaoooo!!!

Luca.Lussardi
E' già da quando sono entrato per la prima volta in questo forum che ho notato questa cosa, e continuo a notarla tutt'ora; il mio è solo un consiglio, non voglio obbligare nessuno e nessuna. Capitano molto (e troppo) spesso persone che scambiano questo forum per un posto dove si fanno i compiti a casa, sia per quanto riguarda il settore "Medie e Superiori" (che comunque frequento poco) sia per quanto riguarda il settore "Università". Purtroppo queste persone che richiedono una tale ...

sbauscina
Ma dopo aver installato "Math player setup" .. ke devo fare? come mi devo comportare? Installando qst programma...posso usare tt le formule matematiche.giusto? ma dv le prendo? dv le vedo?

Alexp1
Buon giorno, la conosco perchè sono un frequentatore anche del forum di Arrigo amadori e so che lei è uno tra gli esperti! Vorrei chiederle se per cortesia può dare velocemente una lettura al topic intitolato "vettori" e poi possa dirmi a grandi linee cosa ne pensa riguardo all'argomento! Grazie e spero di non recarle troppo disturbo!
141
10 ago 2006, 14:47