Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione di Ubuntu, che include la beta Firefox 3.0b5, e ci sono alcuni problemi di visualizzazione.
Sapete come si può risolvere questo problema? Capisco che essendo una beta non c'è il pieno supporto, però magari qualcuno ha trovato qualche strategia per farlo funzionare come nella versione precedente.

Mi permetto di fare una proposta, se possibile:
Vorrei proporre di aggiungere un tasto , nell'area di scrittura dei messaggi , che inserisca il tag \$</strong>.<br />
<br />
Tipo quello che già c'è per il <strong>Tex</strong>.<br />
<br />
Sarebbe molto più comodo poter evidenziare le formule e spingere il tasto, oppure usare una scorciatoia da tastiera come c'è per tutti gli altri tasti, per racchiudere il testo tra due simboli di dollaro.<br />
Tipo, che sò, potrebbe avere questo aspetto (ultimo tasto seconda riga):<br />
<br />
<img src="http://i40.tinypic.com/14mdydv.png" /><br />
<br />
<br />
[OT]<br />
EDIT: Volevo chiedere, una cosa a <strong>gugo82</strong>:<br />
Perché quando scrive le formule usa entrambi i tag, cioè ad esempio, per scrivere [tex]x=1[/tex]<br />
<br />
scrive: <em>[.tex]\$x=1\$[./tex]</em> (il punto l'ho messo per far vedere il tag!), invece di <em>[.tex]x=1[./tex]</em>, oppure <em>\$x=1\$ ? C'è qualche differenza?
Non l'ho contattato personalmente, perché probabilmente molti di voi sanno il perché, quindi tanto vale chiederlo pubblicamente!
Grazie!
[/OT]

Vorrei sapere se gli utenti del forum matematicamente.it possono dare opinioni sul regolamento e se eventualmente possono consigliare agli amministratori la modifica di qualche articolo.Grazie!!!

Sono d'accordo che alcuni vedano in questa sezione il luogo in cui parlare in libertà dei loro voli pindarici e posso capirti se ti da fastidio, però non trovo che questo possa danneggare l'immagine del forum.
Chiunque può aprire un topic e affermare qualunque scemenza voglia in ogni sezione e questo risulta da una ricerca su google. Se io apro un topic in "università" e dico "guardate che $1+2=4$" questo nuoce all'immagine del forum? non credo, il danno può derivare da una mancata ...
Salve mi stavo chiedendo se era possibile in qualche modo salvare i messaggi preferiti da qualche parte nel forum, in modo da consultarli anche se nessuno posta più....
Un modo è quello di andarlo a cerare ma spesso si trovano in fondo in fondo poichè l'affluenza di topic è molta...
Attendo notizie, grazie mille per l'attenzione
Domenico

Avrei alcuni grafici, prodotti sotto excel, che vorrei inserire in un messaggio. Come posso fare?
grazie per una risposta.

Buongiorno a tutti, ho un problema con il forum, da circa due mesi e non so come risolverlo. Praticamente si tratta di questo: nel momento in cui entro nel sito www.matematicamente.it e vado a leggere i messaggi del forum in basso a destra come sempre l'ultimo messaggio postato risale a circa due-tre ore indietro (esempio sono le ore 10.00, l'ultimo messaggio è delle ore 07.00-08.00). Per poter leggere gli ultimi messaggi devo andare ad home forum e poi leggi messaggi non letti. Non penso sia ...

Il rinverdimento di un vecchio topic in Fisica e Meccanica Razionale, mi ha suggerito la domanda relativa a un moderatore storico che da un po', nel sito intendo, non si vede più .... qualcuno sa rispondere?
Si tratta di una domanda retorica

Buonasera a tutti.
Voi riuscite a visualizzare correttamente questo link?
https://www.matematicamente.it/il_magazi ... 801132605/
Ho provato sia con IE, con Safari, Firefox; niente, mi apre per un secondo la finestra (ma niente pdf) e poi mi rimanda alla home page.
Qualcuno ha idea di che è successo?
Grazie in anticipo.

Nella gara QIM è possibile "recuperare" i quiz a cui si è risposto in maniera sbagliata? Leggo pareri discordanti nei commenti degli utenti all'articolo in Home page e mi piacerebbe avere una risposta da qualcuno degli organizzatori. Non so se questa sezione del forum è il luogo adatto, al massimo fatemi sapere a chi dovrei rivolgermi.
Grazie!

Salve a tutti, innanzitutto volevo fare i complimenti per il forum che è ricco e a tutti voi che mi aiutate in caso di bisogno;
poi avrei una domanda da porvi: come si fa a salire di grado, cioè ad accendere una di quelle lampadine sotto il nickname? è in base al merito o al numero di messaggi inviati??
grazie, mitici

Mi sono registrato in:
https://dizionario.matematicamente.it/
Vorrei contribuire ad inserire delle voci, però non so se sia possibile, datemi delle dritte,please!

Salve a tutti,
vorrei sapere se esiste un programma che ti faccia scrivere le formule matematiche come ASCIIMathML.
Con ASCIIMathML puoi sriverle solo in internet mentre a me serviva un programma che te le fa scrivere ovunque.
Grazie a tutti in anticipo.

Salve, mi è venuta in mente ieri una cosa carina per gli studenti delle varie facoltà. Tutto nasce dal fatto che molti professori non hanno problemi a mettere sul proprio sito le loro dispense o i loro approfondimenti in modo completamente libero e gratuito. Se ho bisogno di qualche appunto specifico devo fare una bella ricerca in rete per trovare le dispense che trattano di quell'argomento, e spesso scopro che sono dispense tratte dal sito di qualche professore.
Allora perché non apriamo ...

Una piccola critica.....
Nella domanda Q.I.M. dal titolo: "Presa elettrica" nel testo si parla di Spina elettrica. E' come considerare la stessa cosa femmine e maschi. Sarà per la parità dei diritti? .
Poi, la scelta dei colori non è stata molto felice perchè qualsiasi elettricista sa che il giallo, (alle volte abbinato al verde) indica il collegamento a terra (massa). Il filo giallo deve restare fisso e gli altri possono essere scambiati. Quindi le possibilità di collegamento sarebbero ...

Salve a tutti, stavo "girovagando" per il forum e mi sono accorto che manca, per me, una sezione che ritengo sia abbastanza importante: "Esami di stato - 5° superiore". Precisamente, manca una sezione dedicato proprio agli Esami di Stato, in cui tutti i diplomandi possano esprimere i loro dubbi, richieste di aiuto, postare svolgimenti di esercizi, ect.
La creazione di questa sezione permetterebbe ai diplomandi di leggere tutti i consigli, esercitarsi maggiormente, ect. Senza contare che ...

Salve a tutti! Complimenti per aver implementato così bene Latex nel forum!! " title="Applause" />
Riguardo sempre al miglioramento del forum di Matematicamente.it, vi chiedo: ci sarebbe la possibilità di inserire con più facilità il grafico di una funzione in un post? In quanto non tutti hanno dimestichezza con l'attuale codice per la creazione di grafici. Senza contare che "copiare" un'immagine, pre-salvata sul proprio pc, in un post renderebbe l'apertura di quest'ultimo piuttosto ...

Non ho capito la risposta al quesito "Parenti nascosti". Se a qualcuno va me la spieghi per PM. Grazie.

Non ho ancora risposto alla domanda sui cubi (figura da pitturare).
Secondo me però è un po' mal posta.
Chiede infatti quante sono le facce dei cubi visibili da pitturare.
Bisognerebbe però specificare se bisogna dire il numero di facce visibili nell'oggetto o se (dato che prima specifica che un cubo non è visibile in figura) il numero di facce visibili nell'oggetto tra i cubi visibili in figura.
Voi non credete?
Comunque è solo un mio parere.
Nel caso invece siate convinti che così la ...

Qualcuno mi spieghi, per favore, come devo fare ad inserire formule e simboli aritmetici con facilità. I primi passi sono sempre incerti. C' è qualcuno che sa fare una cosa così complicata in modo semplice? E lo sappia anche dire?.[/img][/quote][/tex][/chessgame]