Info e curiosit

slight-votailprof
Purtroppo non conosco bene l'edificio di scienze politiche , frequento quell'università solo da qualche mese.
L'impatto con la struttura non è stato molto felice , rispetto ad altre sedi della Fed 2 sembra essere ritornati indietro di quasi 50 anni. A parte la "genialata" del wi-fi , la struttura sembra un pò abbandonata a se stessa. Indicazioni pessime , scale che non si sa dove portino , aria condizionata neanche a parlarne. Com' è possibile , visto le laute tasse che paghiamo , che la struttura non abbia proprio manutenzione?
la cosa che mi ha sorpreso di più sono i bagni.. credo che siano nella Top 5 di quelli più sporchi e maltenuti che abbia mai visto fino ad ora (sia quelli all'entrata che quelli nello "spiazzale" più grande dove ci sono i giardinetti) .
Possibile che il tutto sia abbandonato a questo inesorabile degrado? nessuno fa niente?
Ovviamente se avete qualche dritta su qualche bagno decente in facoltà , i consigli sono ben accetti.
A proposito.. ma com'è la storia dell'ascensore? si è condannati a fare 7 piani a piedi , oppure arrivato ad un certo piano l'utilizzo diventa senza chiave? :muro:

Grazie per le info , ovviamente il mio dibattito vuole essere costruttivo ..per cercare di sopravvivere un pò meglio all'università :)

Risposte
mendone84-votailprof
Alice non risponde...non vuole la pizza con gli unimagazziniani...

wook-votailprof
beh si,è vero...a proposito di pizza, alice vieni anke tu il 21 a mangiarti la pizza con noi unimagaziniani????

alice86-votailprof
Oh si!!!!:D:D...anche se io vivrei di pizza!!! comunque tornando a tutta sta discussione...penso che si stia un pò degenerando! Sembra una puntata di porta a porta durante la campagna elettorale!!! C'è sempre qualcuno che si ritiene capace di risolvere nella maniera più appropriata i problemi...vorrei vedere sta POTENZA!

wook-votailprof
:D:D:D vabbè...un pò di pasta nn sarebbe male...no?

alice86-votailprof
Hops!!!no Pasta...intendevo Basta...!

alice86-votailprof
Questa discussione è diventata si una pesantezza atroce!!! Quanta amarezza...ma pasta!!! PACE!!!:D

wook-votailprof
in effetti un pò di mare e sole mi ci vorrebbero proprio...cmq nn mi è piaciuto quell'intervento...e quanto pare nn sn l'unica...visto ke il boss è intervenuto...

radiohead-votailprof
vabbè onestamente così volgare non mi era parso sunbeam..

E' più offensivo chi non dice la verità su tante cose, secondo me...

P.s. oh e poi è vero: se si facesse il concorso stile reginetta dell'ateneo a scienze politiche..sareste tutte vincitrici *_*

P.p.s. marò come sono lecchino :D

sunbeam81-votailprof
Beh, che dire Wook, su questo forum primeggia l'ironia e la voglia di scherzare un pò.

Ti consiglio un pò di mare e di sole, magari ti rilassi.

diamond20-votailprof
Sunbeam81;166912:
EDIT


però in compenso il livello di intelligenza è colato a picco:ko:

wook-votailprof
il tuo intervento è totalmente fuori luogo...:cartellinorosso:

sunbeam81-votailprof
EDIT

no volgarità, please!

radiohead-votailprof
Ho capito, l'ascensore non si aggiusterà e ci dobbiamo rassegnare.
O diventiamo studenti part time, oppure ci fottiamo.
Quando occorre salire su per un corso, siamo giovani e forti. Messaggio recepito.


Per la questione finanziamenti, rileggi cosa ho scritto.
Se vai di fretta non rispondere mettendomi parole in bocca che non ho scritto, o cmq non dargli il senso che non hanno.

Io ho affermato che quei soldi, sono stati SPESI e SARANNO SPESI IN MODO LEGALE E TRASPARENTE.

Cosa ho messo in risalto.
In alcuni casi, le aziende che faranno quei lavori sono aziende riconducibili allo studente che ha presentato con la sua associazione il progetto, e che in alcuni casi è anche imprenditore.

E' come (ed è un esempio) il SUMMER fosse stato finanziato con i soldi dei progetti (ATTENZIONE E' UN ESEMPIO. NON E' AVVENUTO CIO').

Ora MENDONE ha un'agenzia di viaggio ed è anche il proponente del progetto che si vede finanziato.
Lo stesso Mendone dovrà scegliere un'agenzia di viaggio alla quale appoggiarsi per organizzare il summer, giusto ?
A quale agenzia farà riferimento ?
Alla sua ovviamente.

In quel caso, ovviamente anche se i soldi sono spesi in giusto modo (perchè occorre far capo ad un'agenzia di viaggi, per fare un viaggio... mi sembra ovvio), i soldi chi li incassa ?
L'agenzia di Mendone.

Non è niente di ILLEGALE.
Moralmente ci sarebbe da riflettere.

Chest'è

P.s. nel caso della SUMMER, non ci sono stati fondi stanziati a favore di nessuno, anzi a detta di Mendone si è avuto un prezzo di favore. Lo rispecifico sennò ci si può confondere. Il mio era solo un esempio per esprimere al meglio il concetto di prima.

mendone84-votailprof
Rapido rapido rapido..perchè vac e press...

L'ascensore dovrebbe essere riparato se utilizzato da tutta la componente studentesca in quanto non in grado di affrontare la mole di lavoro che si prospetta . Se usato solo da chi poche persone e persone portatori di handicap non è necessario ripararlo perchè riesce ad assolvere il proprio compito.

E siccome la Facoltà ha altre spese da affrontare piuttosto che per far salire duepianidue agli studenti, io direi di no. Compriamo altro...libri, attrezzature e quant'altro necessario...!Perchè preferisco farmi i due piani...

Andrea tu stai affermando che questi soldi ricevuti "gli organizzatori se li chiavano in tasca"?

radiohead-votailprof
Mi spiace per Roberto Mendone, ma ci sono alcune inesattezze nel suo tema.

Capitolo ascensore:

l'ascensore occorre ripararlo, l'hai affermato stesso tu.
Il problema è che se occorre ripararlo per me, occorre riparlarlo anche per il preside, per gli studenti part time, per zio paperone, per te.
Perchè occorre ripararlo ? Perchè se malauguratamente l'ascensore decidesse di rompersi, si rompe anche se in quel momento stesse salendo il preside o uno studente part time.
E lì sarebbero AUGELLI ASPRI (cazzi amari).
La responsabilità del fatto che l'ascensore necessitante di riparazioni, le stesse non siano eseguite, su chi ricade ?
E lasciando da parte le responsabilità del caso, il povero sventurato che magari soffre di claustrofobia ed attacchi di panico, come se la cava ?
Aspettando Felice che lo va a salvare ?
Auguri.

La situazione del diversamente abile, non è una forzatura. Nessuno ha mai voluto dire che il custode o chi per esso, non sia spinto da spirito caritatevole. Anzi al contrario. Sono persone contrarie, buone e sempre gentili (Alice86 lo può testimoniare, l'università nostra è magnifica, i bagni non puzzano e gli ascensori salgano da soli senza manco che ci entri dentro).
Il problema è che l'ascensore fornisce un servizio pubblico al quale tutti devono avere libero accesso: nel caso del diversamente abile, in misura ancora maggiore. E senza che occorra il pronto intervento di qualcuno che abbia le chiavi. Il custode fa il custode, il sig. Franzese fa il sig. Franzese quale impiegato amministrativo. Il portiere lo dobbiamo far assumere.

Quindi dire che tu ti opporresti ad una spesa del genere, francamente mi sorprende e non poco. Se l'ascensore è guasto, è un pericolo.
Lo è per me, e lo è per chi deve raggiungere la presidenza (preside, assistenti, figli, fattorini, studenti part time ecc ecc).
Le cose guaste o si riparano PER TUTTI, o si chiudono PER TUTTI.

Capitolo Bagni:

giocava nel napoli ed era un buon centrocampista. Bei tempi.

A parte lui ora in facoltà ne abbiamo pochi.
Giusto due al pian terreno, per un totale di più di 3000 iscritti.
Contando il fatto che la vescica va svuotata e che alle 8 (non alle 7.. wook ha detto che basta andare alle 8 ), non tutti vogliono scendere in facoltà o comunque non devono, io direi che se i bagni non sono puliti come da contratto, occorre già RESCINDERE dallo stesso.

Perchè aspettare la prossima volta ?
I bagni sono sporchi di pomeriggio da sempre. Da anni. Pugliese non può testimoniarlo, perchè lui se n'è accorto giusto qualche settimana fa dopo il servizio video di politologi.com

E anche la mattina arrivata una certa ora, (io il tempo lo misurerei in pisciate.. ci sono giorni più affollati in cui i bagni si sporcano alle 9 e giorni in cui si sporcano alle 9.30. Lo so la differenza è minima, ma dato che stiamo entrando nella scazzetta, siamo precisi).

E qui non è un problema solo di pulizia, è un problema di igiene.
Ci sono malattie contaggiose quali ad esempio l'epatite. E credimi con certe malattie non si scherza. Non è come prendere una febbre.

Prima di pensare che POTREMMO (secondo me già avremmo dovuto farlo anni fa), rescindere il contratto con l'azienda di pulizie inadempiente, occorrerebbe pensare ad un numero di passate di mocho vileda maggiore.
Cioè anzichè pulire i bagni una volta al mattino e una volta nel pomeriggio (battutona), occorrerebbe pulirli con maggiore frequenza.
I bagni sono pochi, e i frequentanti la facoltà parecchi.
Anche quelli che vengono giusto 1 ora, potrebbero voler andare in bagno.
Io molte volte non entro nemmeno, perchè appena aperta la porta, c'è un tanfo che manco il lago patria e il mare di Varcaturo se lo sognano.
In confronto Varcaturo sembra avere il mare della costa Brava.

Capitolo Finanziamenti.
I convegni (come li chiami tu.. io li chiamerei seminari) non sono popolati di meno rispetto a miss reginetta della minchietta.
Sono popolati da un "pubblico" differente.
A quello organizzato a Sorrento dall'associazione Vamos, ad esempio c'erano tanti sorrentini.
E tante persone legate a confederazione.
A quelli organizzati da altre associazioni nell'ateneo federico II, invece non vanno solo i sorrentini e i rappresentanti di confederazione. Forse perchè vengono organizzati stesso in facoltà. Ma i misteri della vita sono plurimi ed io sono uno.

Spesso cosa avviene.
Avviene che qualche progetto finanziato con i soldi della federico II, è realizzato materialmente da una società, che fa capo alla stessa persona (rappresentante) che ha presentato il progetto valutat poi dalla commissione.
Adesso cosa avviene ?
Che lo studente - rappresentante - imprenditore, si vede approvato un progetto che realizzerà con la sua società.
Niente di illegale civilmente e/o penalmente.
Moralmente ? Ma tanto della morale chi se ne fotte.

"Per quanto concerne la presenza degli studenti in Consiglio di Amministrazione, non credo ci sia nulla di più democratico che gli studenti possano votare le iniziative proposte dal corpo studentesco, al pari dei professori "

C'è un problema che in Italia, è alla base di tutto: IL CONFLITTO DI INTERESSI.
Gli stessi rappresentanti che fanno parte del consiglio di amministrazione che valuta e finanzia i progetti, sono anche presidenti o membri delle stesse associazioni che presentano gli stessi.

Immaginiamo tutti la scena: Mister X, presidente dell'associazione la PAPERA NERA MI PIACE TANTO, prepara 5 progetti richiedendo un importo totale di 20mila euro.

Lo stesso Mister X, il giorno dopo è Mister X, membro del Consiglio di Amministrazione e si trova a valutare i progetti.

Si trova per le mani il progetto che il giorno prima ha scritto in veste di Presidente della sua associazione. Cosa farà ?
Chissà, anche qui il dedalo della mente umana è intricato e lascio a voi le considerazioni di merito.
Vi dico solo che il caso del presidente associazione - membro consiglio di amministrazione, è un rappresentante di confederazione.
Che ciorta.

Ci tengo a precisare una cosa: politologi ha rifiutato i fondi destinati per i due progetti a noi approvati. Il portale politologi vive solo grazie alle spese che TRE di noi (Andrea D'Andrea, Dario Russo e Davide Cesarano) sostengono da sempre.
E così continueremo a fare.

CAPITOLO VARIE:

Così come tu hai organizzato a spese tue il seminario sulla memoria, altri hanno organizzato a proprie spese altri seminari, eventi, triccheballacche ecc ecc.

Io non discuto della tua passione o del tuo attaccamento all'università.
Nella vita occorre prima di tutto metterci passione nelle cose e tu lo fai anche se non condivido un briciolo di quello che la tua organizzazione fa.
Ma questo va oltre.

Tu sei un atleta e lo sono stato anch'io in passato:
la gente non vuole per forza la vittoria, la gente vuole la maglia sudata. Poi si può anche perdere, senza per forza passare per brillanti e fregiarsi di titoli di merito (e non mi riferisco a te in quest'ultimo caso).

Andrea D'Andrea
staff Politologi.com

mendone84-votailprof
Capitolo Finanziamenti. Andrea ha indicato i progetti portati avanti da Vamos Scienze Politiche. Io guardo il mio orticello, anche se è pur vero le altre associazioni siano in diversi modi collegate a Confederazione. Tra le altre cose ci sarebbe da ragionare sul perché a MISS FARMACIA ci va un botto di gente e a relativi convegni in facoltà c’è solo la botta senza gente.
Indipendentemente da questo argomento, le iniziative di Scienze Politiche si stanno facendo, stanno piacendo e gli iscritti stanno partecipando. Inoltre gli studenti, qualora non gradissero, hanno uno strumento che si chiama voto e che sinora ha sempre dato ragione a Confederazione. Un motivo pur ci sarà.
Quello che non mi sta bene, è il messaggio che si vuole far passare: SE SEI DI CONFEDERAZIONE PRENDI I SOLDI ALTRIMENTI FOTTITI.
E’ una gran stupidaggine. Del resto la stessa associazione Politologi, non rappresentata da nessuno, ha avuto finanziato 4000 o giù di lì. Quindi anche se non sei di Confederazione i soldi li puoi avere.
Per quanto concerne la presenza degli studenti in Consiglio di Amministrazione, non credo ci sia nulla di più democratico che gli studenti possano votare le iniziative proposte dal corpo studentesco, al pari dei professori.
In qualsiasi sistema politico che si rispetti più o meno c’è il seguente collegamento: un popolo (studenti) che vota un legislativo (consiglio degli studenti) che attribuisce fiducia ad un esecutivo (consiglio di amministrazione). Adesso, è normale che in consiglio di amministrazione ci vada gente espressione della maggioranza che ha stravinto. O sbaglio? Cioè non è che Confederazione stravince le elezioni, però siccome siamo brave persone in Consiglio di Amministrazione ci mandiamo l’UDU o chissà chi. Quello che occorre è che ci sia controllo da parte degli organi preposti affinché queste iniziative si svolgano nel rispetto delle regole.

Solo quando si viene finanziati, Confederazione organizza eventi e manifestazioni?
Assolutamente no.

Qualcuno di voi avrà partecipato al Seminario sulla Memoria. Ciascuno studente aveva a disposizione 1. Bottiglietta d’acqua (importante per memorizzare) 2. Fogli tutti bianchi (non so perché ma cosi mi chiesero) 3. Cartellina 4. Penna di colore nero.
Ci furono 70 iscritti anche se si presentarono poco più della metà delle persone. Eppure i soldi per queste cose ce li misi io, senza chiedere niente a nessuno. Per carità, nessuna cifra esorbitante…ma questo per sottolineare che c’è anche passione alle spalle di una persona, e che l’homo economicus è una figura esistente fino ad un certo punto.

Ancora: recentemente ho organizzato la selezione Rugby Federico II. Abbiamo sfidato e battuto prestigiosi atenei a livello nazionale. L’ateneo mi ha comprato i completini, anche se è una tarantella riavere i soldi. Io ho provveduto, con l’aiuto di qualcuno, a prendere e pagare campi di allenamento, campo per la partita, acqua, materiale per la borsa medica, promozione evento etc etc. Oltre al tempo che ci ho messo.
Adesso è vero che non si è fatto chissà che cosa per gli studenti, però comunque l’Ateneo si è confrontato ed ha battuto a nello sport universitario per eccellenza, prestigiose squadre. Quindi un minimo di risalto per la Federico II c’è stato.

Ancora: la Summer University. Una settimana nel villaggio dove andremo, da catalogo, costa quasi 600 €. Noi 5 giorni li paghiamo 175 €. L’ho potuta organizzare tramite la mia agenzia di viaggi, visti i buoni rapporti tra questa e il villaggio dove andremo. Diciamo che il guadagno dell’ufficio non c’è quasi, altrimenti questo prezzo potevamo sognarcelo.
Ci sono studenti che avranno solo quest’opportunità per fare le vacanze visti i pochi soldi a disposizione ed altri, più ricchi, per cui questa sarà una delle tante…

PS Forse, forse e ripeto forse…io alla Summer vado Gratis. Giusto per la cronaca..però dopo tutto sto casino per organizzare. :D:D


COMPLIMENTI AGLI EROI ARRIVATI A FINE POST

mendone84-votailprof
Capitolo Bagni: Il nostro contratto prevede che le utenze, i cessi, vengano puliti due volte al giorno. Al mattino sempre tutto impeccabile, al pomeriggio no. L’intervento di Pugliese è stato teso a sottolineare agli organi preposti al controllo, che il pomeriggio capita spesso che i bagni non vengano puliti. E di conseguenza…se l’azienda continua a comportarsi così, risulterà inadempiente con possibilità di risoluzione del contratto: si vede che sto studiando privato eh? Qualora quest’azienda continuasse a risultare inadempiente, la prossima si ammisurerà la cd. palla quando verrà a pulire i nostri bathroom.
Del resto non è sbagliato neanche il discorso di Sirica: si può concludere dicendo che doppi turni di pulizia e un po’ di civiltà la questione potrebbe risolversi senza dover scendere alle 7 del mattino.

mendone84-votailprof
Proverò a rispondere punto per punto.

Capitolo Ascensore. Sino a due anni fa circa era aperta a tutti. Come non dimenticare gli innumerevoli studenti bloccati al suo interno? E le continue chiamate al centro assistenza?
In sostanza è purtroppo una “struttura” che funziona male a causa degli anni e del cattivo utilizzo che se n’è fatto: non è in grado di supportare il carico (…di studenti) di una facoltà.
Allora perché il Preside la deve utilizzare? Non la utilizza solo il Preside o i suoi assistenti, ma tutto il personale di presidenza compreso gli studenti che lavorano al PART TIME. Questo perché si presume che siano le persone che salgono e scendono in continuazione, o comunque più spesso.
Perché non ripararla? Perché non ci stanno soldi. Ed io mi opporrei ad una spesa del genere, quando si potrebbero fare altre cose. Del resto sono due piani sino a S. Marcellino, poi l’ascensore diventa aperta a tutti (quella che porta all’8° piano) a dimostrazione del fatto che non c’è nessun leviatano che gode nel vedere gli studenti sudare.
Per quanto concerne lo studente disabile…mi sembra un po’ una forzatura.
Delle chiavi è in possesso la Guardia Giurata oltre che il custode e il Sig. Franzese. Sfido chiunque a dire che queste persone non vengono ad aprirti l’ascensore. Quando anch’io sono stato male mi portavano a braccio fin sopra il secondo ascensore. E non lo facevano perché io sono Mendone, ma lo fanno con tante persone di cui potrei fare nomi e cognomi. Ma non lo faccio per ovvi motivi..essendo persone palesemente diversamente abili abitualmente frequentanti la nostra facoltà (Andrea in primis).

radiohead-votailprof
Considera che l'associazione che ha proposto REGINETTA D'ATENEO, è un'associazione satellite di confederazione degli studenti che detiene la maggioranza dei rappresentanti in consiglio di amministrazione (l'organo che stabilisce quale progetto sia meritevole e quale no e soprattutto tra i meritevoli, stabilisce anche la somma del finanziamento degli stessi).

Quando si dice.. i casi della vita !

wook-votailprof
cmq anke se so ke nn c'entra niente...accuso tantissimo quando si parla di reginette di farmaciaaaaaaa...[sfogo mio personale, scusatemi...:opporc:]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.