Filosofia Del Diritto Con Becchi
ciao!di filosofia del diritto mi sapete dire qualcosa?è un esame impegnativo?è solo orale?Becchi è uno esigente?grazie per chi può risp
Risposte
luca hai letto il mio post sui tutor?... se ne sai più di me mi faresti un favore veramente veramente grande... :balle:
grazie 1000
grazie 1000
bhe! effettivamente la notizia dei gatti è molto utile .... :confused: .... magari gli presenterò i miei!! :D
... cmq grazie di tutto appena mi viene una domanda intelligente verrò a cercare una risposta tra la tua esperienza...
a presto
tizi
...mmm...
ora che ci penso però una domanda scema ce l'ho: cm è che fai filosofia del diritto con noi? è un dubbio più che altro ma se non ti va di risp mandami pure al diavolo :) . ciao
... cmq grazie di tutto appena mi viene una domanda intelligente verrò a cercare una risposta tra la tua esperienza...
a presto
tizi
...mmm...
ora che ci penso però una domanda scema ce l'ho: cm è che fai filosofia del diritto con noi? è un dubbio più che altro ma se non ti va di risp mandami pure al diavolo :) . ciao
Sono iscritto al secondo anno della specialistica in giuri e quindi purtroppo un pò ne ho viste......di cose...,ti capisco, ricordo perfettam come mi sentivo il primo anno, in più posso dirti che sicuram partivo più svantagg perchè non c'era ancora sto forum e l'esperienza te la dovevi fae sulla tua pelle, a volte anche prendendo delle belle facciate, cmq tutto serve, tutto fa dicono. Se posso esserti di aiuto volentieri, chiedi pure. Cmq quello di romano stai tranqui, per quanto la materia faccia schifo(almeno a me), se devi dare l'esame con lui parti già meglio rispetto ad altri prof, son sincero, tra le altre cose, se ti interessa ho una curiosità su Melluso......, ha dei gatti!!!!ci sent presto, chiedimi pure che se posso aiuto volentieri. Dispense e appunti non ne ho perchè non ho frequent, però qlche dritta magari....
si mi sa che è lui, si vede anche dalla faccia che è un bonaccione...
va bhe! luca ti ringrazio... qualsiasi tipo aiuto è fondamentale.
posso mica chiederti una cosa?... te fai scienze giuridiche? e a che hanno 6? ... magari ho altre cosucce da chiederti... ci sarai passato anche te, al primo anno si ha l'impressione di finire in un universo parallelo....
grazie cmq
tizi
va bhe! luca ti ringrazio... qualsiasi tipo aiuto è fondamentale.
posso mica chiederti una cosa?... te fai scienze giuridiche? e a che hanno 6? ... magari ho altre cosucce da chiederti... ci sarai passato anche te, al primo anno si ha l'impressione di finire in un universo parallelo....
grazie cmq
tizi
Come sempre ti ringrazio per le tue info,e in più stavolta ti dico che per quanto rig romano io ho dato l'esame di storia del dir rom col prof. Pavese(nn so se lo conosci, cmq anche lui è un bel personaggio...)e poi come iscritto alla specilist ho dato dir priv rom con la prof.ssa Bianchini. Poi ho ascoltato gli appelli di istituzioni di dir rom che probabilm è quello che devi dare tu, se non sbaglio, e le domande di quest'ultimo esame che mi ricordo sono state del tipo:
-le formule(il processo formulare: caratteristiche e parti della formula);
-gli strumenti a disposiz.ne del pretore (editti, interditti etc);
-la successione testamentaria (su qsto argom fa sempre una domanda in particol la posiz dello schiavo e del figlio);
-alcuni casi pratici da commentare (tra quelli più discussi a lezione);
Se mi venisse in mente altro te lo farò sapere. Cmq Melluso se non ricordo male è un tipo un pò cicciotto o cmq robusto? Perchè se è lui posso dirti che è abbast bravo quando interroga, preciso ma non eccessivam esigente, almeno qsta è stata la mia esperienza....spero di averti aiutata un pò, fammi sapere..e ancora grazie per le date!!!!
-le formule(il processo formulare: caratteristiche e parti della formula);
-gli strumenti a disposiz.ne del pretore (editti, interditti etc);
-la successione testamentaria (su qsto argom fa sempre una domanda in particol la posiz dello schiavo e del figlio);
-alcuni casi pratici da commentare (tra quelli più discussi a lezione);
Se mi venisse in mente altro te lo farò sapere. Cmq Melluso se non ricordo male è un tipo un pò cicciotto o cmq robusto? Perchè se è lui posso dirti che è abbast bravo quando interroga, preciso ma non eccessivam esigente, almeno qsta è stata la mia esperienza....spero di averti aiutata un pò, fammi sapere..e ancora grazie per le date!!!!
guarda se conosci la demicheli o melluso qualsiasi dritta è beneaccetta... o se no se hai qualche consiglio in generale per questa materia penso farebbe piacere a chiunque,
per quanto riguarda filosofia invece t'avviso che il primo appello è il 25 maggio, poi 29 giugno e 20 luglio così ti puoi organizzare
ciao ciao
per quanto riguarda filosofia invece t'avviso che il primo appello è il 25 maggio, poi 29 giugno e 20 luglio così ti puoi organizzare
ciao ciao
penso anche io di darlo a giugno al primo appello cmq, non mi sembra particolarm difficile ma forse perchè è molto discorsiva come materia....Avete in programma di dare romano? che esame di preciso che forse vi potrei dare qlche dritta, e se vi può consolare sappiate che è una materia ch fa schifo pure a me!!!!!e che personalm trovo poco utile....però siccome c'è....bisogna superare anche quello scoglio!! ci sent. fatemi sapere se avete bisogno vi aiuterò volentieri se posso.
si anche io lo darò subito visto che la materia mi piace!!!!comunque se ti può consolare nemmeno io ci capisco nulladi romano
va bhe dai.... non esageriamo :o
mi sembrava giusto condividere.... e poi l'ha detto anche lui che è difficile trovarlo in libreria, noi ci stiamo solo adeguando :D
per il resto tutto bene, sono sempre più decisa a dare questo esame al primo appello... e visto che ha già detto le date posso programmarmelo per bene, te? pensi di darlo subito o più avanti?
mi sembrava giusto condividere.... e poi l'ha detto anche lui che è difficile trovarlo in libreria, noi ci stiamo solo adeguando :D
per il resto tutto bene, sono sempre più decisa a dare questo esame al primo appello... e visto che ha già detto le date posso programmarmelo per bene, te? pensi di darlo subito o più avanti?
grandissima tizi!!!!!!! sei troppo mitica!!!!! Grazie infinite per la tua preziosissima info, da bravi genovesi ci hai fatto risparmiare un pò di soldini, grazie ancora!!!!! sei la migliore!!!!!!!!
grazie tizi sei un genio sai che così mi hai fatto risparmiare 25 euro......ti adoro...per il resto come va?tutto bene?
guardate quà:
http://www.personaedanno.it/files/personaedanno_browse1_it_252_resource_orig.pdf
è la versione completa del libro di becchi "la morte nell'età della tecnica"...
non vi preoccupate il sito è sicuro e magari riusciamo a risparmiare 2 soldi (siamo pur sempre a genova)
http://www.personaedanno.it/files/personaedanno_browse1_it_252_resource_orig.pdf
è la versione completa del libro di becchi "la morte nell'età della tecnica"...
non vi preoccupate il sito è sicuro e magari riusciamo a risparmiare 2 soldi (siamo pur sempre a genova)
eh...si vede che il forum funziona...mi raccomando, spargi la voce ;)
Ciao a tutti/e, volevo ringraziarvi per l'aiuto e per la vostra disponibilità, specialm tizi1987, avevi ragione,il prof Becchi è molto gentile e correttissimo anche coi suoi studenti, grazie mille anche per avermi dato il suo indirizzo e-mail. Cmq se a qlcuno interessa ho scoperto che riceve il venerdì mattina dalle 10 mi pare fino alle 12, però se ci volete and vi conviene telef in dipartim prima per assicurarvi che ci sia veram!!!! Grazie ancora a tutti e a presto!!!!!
beh, gli manderò una mail, in fondo siamo supportati dalla facoltà no ;) ?
forse non COSi' disponibile..........
perche non lo invitate anche sul forum ;) ???
Scusa se ti rompo, ho ancora una domanda poi ti lascio quietare, sapete mica in quali giorni e a che ora ha ricevimento, perchè avrei bisogno di parlargli personalm
il libro che ha dato su cui preparare l'esame lo sapete? è lo stesso che è indicato sul libretto dei programmi di insegnamento?