Filosofia Del Diritto Con Becchi
ciao!di filosofia del diritto mi sapete dire qualcosa?è un esame impegnativo?è solo orale?Becchi è uno esigente?grazie per chi può risp
Risposte
ciao, io ho seguito le prime lezioni di filo del diritto.......anche se l'orario è un po' pesante....mi trovo bene, sn lezioni interessanti....lui mi sembra disponibile.......
tizi1987;96825:
per ora gli esami sono lontani.... ma saremo ben disposti ad aiutarti.
se hai qualcosa da domandare fallo pure...
devo però dirti che per quanto il nome "filosofia del diritto" tenda a sembrare un polpettone pazzesco ho scoperto in queste prime ore di lezione che non è poi così. Innanzittutto i libri se li è scritti, e ogni spiegazione la puoi puntualmente ritrovare lì e poi è uno che sa parlare, spiega senza farti addormentare e per quanto le sue idee siano UN POCHINO estremiste (in ogni senso) è molto favorevole al dialogo e si arriva spesso a far riferimento ai giorni d'oggi (anche se parliamo di Pufendorf).
agli altri frequentanti:
voi cosa ne pensate di Becchi?
per ora mi ha fatto una buona impressione, a voi?
per chi lo ha avuto negli anni passati:
è davvero così?
agli esami come si comporta?
ciao sono vittoria...come va?anche io sono contenta del prof..anche se speravo facesse fare un compitino scritto prima dell'esame..così da non portare tutta la materia...comunque si sa spiegare bene...anche se l'orario lascia a desiderare....
per ora gli esami sono lontani.... ma saremo ben disposti ad aiutarti.
se hai qualcosa da domandare fallo pure...
devo però dirti che per quanto il nome "filosofia del diritto" tenda a sembrare un polpettone pazzesco ho scoperto in queste prime ore di lezione che non è poi così. Innanzittutto i libri se li è scritti, e ogni spiegazione la puoi puntualmente ritrovare lì e poi è uno che sa parlare, spiega senza farti addormentare e per quanto le sue idee siano UN POCHINO estremiste (in ogni senso) è molto favorevole al dialogo e si arriva spesso a far riferimento ai giorni d'oggi (anche se parliamo di Pufendorf).
agli altri frequentanti:
voi cosa ne pensate di Becchi?
per ora mi ha fatto una buona impressione, a voi?
per chi lo ha avuto negli anni passati:
è davvero così?
agli esami come si comporta?
se hai qualcosa da domandare fallo pure...
devo però dirti che per quanto il nome "filosofia del diritto" tenda a sembrare un polpettone pazzesco ho scoperto in queste prime ore di lezione che non è poi così. Innanzittutto i libri se li è scritti, e ogni spiegazione la puoi puntualmente ritrovare lì e poi è uno che sa parlare, spiega senza farti addormentare e per quanto le sue idee siano UN POCHINO estremiste (in ogni senso) è molto favorevole al dialogo e si arriva spesso a far riferimento ai giorni d'oggi (anche se parliamo di Pufendorf).
agli altri frequentanti:
voi cosa ne pensate di Becchi?
per ora mi ha fatto una buona impressione, a voi?
per chi lo ha avuto negli anni passati:
è davvero così?
agli esami come si comporta?
Ciao a tutti/e! Sono interessato all'argomento perchè purtroppo anche io devo dare questo esame, rigirosam da non frequent, anche perchè la materia non è che mi attiri particolarm, cmq se qlcuno di voi mi potesse dare una mano su almeno le domande che fa più frequentem agli esami, gliene sarei grato. Speriamo che qlcuno sappia darci qlche dritta........
ora come ora non mi ricordo, poi ieri sera ero veramente bollita....
ma pensa te... l'ha pure fatto apposta a mettere l'orario così tardi....
gli potesse
ma pensa te... l'ha pure fatto apposta a mettere l'orario così tardi....
gli potesse
si sono venuta, sicuramente ci siamo viste io avevo occhiali capelli scuri, raccolti una felpa rosa-nero...
sei venuto\a in questi giorni?
se no ti faccio un riassunto x risp a tutte le tue domande...
se no ti faccio un riassunto x risp a tutte le tue domande...