Scienze Politiche

Discussioni su temi che riguardano Scienze Politiche della categoria Catania

Annunci e Spazio Rappresentanti

Lo spazio UFFICIALE per gli annunci e per i rappresentanti studenti di scienze politiche - Catania

Governo Unione Europea e Politica Internazionale

Forum Governo dell'Unione Europea e Politica Internazionale - Guepi

Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali

Il forum studenti di Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali - Catania

Politica e relazioni internazionali

Il forum per i colleghi di PRI

Programmazione e Gestione Politiche e Servizi Sociali

Il forum studenti Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali

Scienza delle Pubbliche Amministrazioni

Forum studenti per la specialistica in scienza delle pubbliche amministrazioni

Scienze del Servizio Sociale

Forum Scienze del Servizio Sociale - Catania

Scienze dell'Amministrazione

il forum per scienze dell'amministrazione..

Scienze politiche

Lo spazio degli studenti di scienze politiche : didattica, lamentele, professori e altro..

Scienze Sociologiche

Il forum dedicato ai colleghi di Scienze Sociologiche...

Scienze Storiche e Politiche

Il forum dedicato a scienze storiche e politiche..


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gioiscia-votailprof
Salve a tutti, mercoledì dovrò sostenere l'esame di soc. dell'organizzazione. Sò che l'esame consiste in un test a scelta multipla. Ho un pò paura per gli eventuali trabbocchetti. Qualcuno che ha già svolto l'esame potrebbe darmi qualche consiglio e spiegarmi un pò quali sono le difficoltà della prova. E' difficile superarlo prendendo un bel voto? grazie a quanti mi risponderanno.:)
7
22 set 2008, 20:35

gne...-votailprof
ciao a tutti sono lorenzo 24 anni e mi sono iscritto quest anno al curricula d base. sono uno studente lavoratore e ringrazio anticipatamente per quanti potranno aiutarmi e consigliarmi per il meglio! :angel:

anna :-)-votailprof
Ciao a tutti, mi kiamo Anna volevo sapere se c'è qualcuno iscritto a scienze sociologiche soprattutto di primo anno che abita nei pressi di pedara o tremestieri etneo? Lo chiedo nn x farmi i fatti vostri:D ma x sapere se c'è qualcuno ke abita vicino a me così da poter iniziare qst nuovo percorso con qualcuno!!! ciao ciao:p P.S.Mi sono appena scritta al forum quindi nn so se questa domanda è pertinente qui!!:(
1
28 set 2008, 11:39

ale4103-votailprof
Ciao ragazzi, volevo chiedervi dove posso acquistare i libri e, se li devo comprare nuovi oppure posso anche fotocopiarli???? GRAZIE TANTE

pally-votailprof
:):)...ciao a tt...mi sn appena iscritta al 1 anno del corso di laure in scienze dell ammin (base)...non so se avete visto il calendario delle lezioni...ma gradirei sapere se devo assistere a tt le lezioni ke sn in orario sopratt qll del 1 gg!!!..grazie in anticipo...:)

rsadl-votailprof
ciao a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi con quale proff. Fare l'esame d' inglese, dato che non sono una cima?! Grazie
3
1 ott 2008, 13:11

stefano_-votailprof
Salve, sono un neo-iscritto al corso di scienze dell'amministrazione(base), molti miei amici hanno criticato questa mia scelta adducendo che il corso che ho scelto, e in generale la facoltà di Scienze Politiche, abbia poco valore e che sia considerata, cito testualmente, "una facoltà per chi vuole ottenere una laurea approssimativa e farlo con poco sforzo". Francamente io ho letto bene i programmi del mio corso e credo che siano tutte materie valide e per di più non ci vedo questa facilità ...

papapa-votailprof
SALVE A TUTTI! volevo sapere su quale libro bisogna studiare ,io tempo fa avevo acquistato il Mortati ma credo che il prof.Ferlito ne abbia adottato un altro. (di quante pagine sarebbe ? ) bisogna inoltre studiarla tutta la materia o il prof. ha fatto dei tagli?? inoltre ho sentito dire che sia un po troppo pignolo all'esame:o vi prego datemi dei consigli:( vi ringrazio in anticipo

stefano_-votailprof
Salve, sono un neo-iscritto al primo anno di scienze dell'amministrazione(base), vorrei sapere se la frequenza è obbligatoria. Vi ringrazio anticipatamente

elma-votailprof
Ciao a tutti,mi serviva un'informazione.Sono appena passata al secondo anno e volevo sapere se quindi potevo presentarmi all'appello riservato di storia contemporanea giorno 26 novembre..grazie in anticipo per le risposte :)

morena85-votailprof
:pragazzi mi aiutate cortesamente rispondendo a questa domanda......:p se mi iscrivo dopo il 10ottobre il test lo devo fare lo stesso????? mi rispondete xfavore?nn conosco nessuno in questa facolta.....se magari voi m date una mano.... grazie e scusate xla domanda un po banale ma e solo curiosita di sapere...ciao:p:p:p:p
0
2 ott 2008, 13:47

wkf-votailprof
Ciao ragazzi, l'esame di storia moderna è stato spostato da giorno 26 a giorno 7 ottobre... Volevo sapere se potevo fare l'esame anche se non mi sono prenotato per il 26:confused:... grazie ragazzi....

gladiator84-votailprof
Volevo esprimere una mia opinione in merito a qualcosa che si potrebbe fare con molta semplicità e agevolerebbe non poco gli studenti che sono in corso. Mi sembrerebbe giusto consentire, a chi è in corso, di poter sostenere gli esami delle materie degli anni precedenti anche durante gli appelli riservati. Non vedo il motivo per il quale questa possibilità ci è negata. Negli appelli ordinari gli esami si accumulano e il calendario ristretto non consente di sotenere molti esami, considerando ...

lallina84-votailprof
Ragazzi avrei bisogno degli appunti delle lezioni del proff. gennaro :eek:(storia del pensiero soc)... specificatamente, mi interessa solo la parte relativa alle "2 vie della rivoluzione".. nn so nemmeno di ke tratta ma mi hanno consigliato di studiare anke questo x l esame del 2° modulo (e nelle fotocopie nn ne parla x niente..). Se potete magari scannerizzate la parte x inviarmela via mail... mi affido alla vostra bontà!!!! graziegraziegrazie!!!!:sisi::p:D:D:p:sisi:
3
1 ott 2008, 01:17

kodachi-votailprof
salve a tutti raga, ho sostenuto l'esame di diritto privato giorno 17/06/08 ma ancora oggi, sulla mia carriera universitaria, non spunta che l'ho superato. C'e' qualcun altro con qst problema? A chi mi devo rivolgere x risolverlo, alla didattica o alla segreteria amministrativa? o.O

fraulein-votailprof
Ciao a tutti, volevo chiedervi un' informazione e spero che qualcuno di voi potrà rispondermi... Giorno 30 settembre ho dato Storia del pensiro politico contemporaneo-come crediti a scelta- con la prof. Mazzone; l'esame è andato benissimo, la prof. è simpaticissima ma un dubbio mi sovviene: avrei dovuto firmare qualcosa alla fine dell' esame?:confused: Sapete, non vorrei che per questo i crediti a scelta non mi vengano riconosciuti!!!!:( Grazie in anticipo ciao ciao

t4ta-votailprof
:re: volevo chiedere... dall'anno accademico 2008\2009 sarò primo ripetende quancuno sa dirmi da quando posso iniziare a dare gli esami?

kaiser09-votailprof
Ciao ragazzi,sò che si possono conseguire questi crediti al posto dello stage in azienda mediante una verifica di inglese dopo aver seguito le lezioni in laboratorio naturalmente.Ora,volevo sapere qual'è il livello di questo corso e quando dovrebbe iniziare, perchè nella bacheca virtuale non ci ho capito niente..grazie

__lui__-votailprof
ciao a tutti,dovrei iscrivermi al 3° anno...ho gia pagato le tasse..il modulo di iscrizione + le tasse pagate le posso portare sia all ufficio immatricolazioni che in segreteria?

vale87-votailprof
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come mai gli esami della sessione di ottobre sono stati cancellati?sapete se saranno rimessi?? parlo per la possibilità dei fuori corso di accedere alla sessione di ottobre..
13
10 set 2007, 09:26