Scienze Storiche e Politiche

Il forum dedicato a scienze storiche e politiche..

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
basturk-votailprof
Questa è la mia carriera scolsastica 1 anno in corso 2 anno in corso 2 anno ripetente 3 anno in corso 3 anno ripetente se non dovessi arrivare aluriarmi entro Ottobre che succede mi devo rimatricolare o vada fuori corso Grazie Ciao
2
16 nov 2006, 16:15

philo-votailprof
Per chi è impossibilitato a recarsi alle lezioni o in facoltà per tutta questa settimana, si avvisa che il prof. Nicosia ha deciso la data per la prova in itinere. Si svolgerà Martedì 21 e Mercoledì 22 Novembre 2006, e sarà scritta. - 21 Novembre: studenti con cognome dalla A alla L - 22 Novembre: studenti con cognome dalla M alla Z Gli argomenti su cui verterà la prova saranno gli autori Machiavelli, Bodin e Hobbes, i cui scritti sono da studiarsi dal libro "Le grandi opere del pensiero ...
1
14 nov 2006, 20:14

darkside-votailprof
Ciao ragazzi..dovrei sostenere l'esame di storia della filosofia giorno 15 novembre con la prof. Mazzone..qualcuno puo' darmi qualche dritta?..tipo domande frequenti..come si comporta la prof. e gli assistenti ecc. ecc.... Grazie a tutti !
9
24 ott 2006, 13:30

grigna-votailprof
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta..lavoro a Enna e non potrò venire a seguire i corsi per il momento..vorrei sapere : "ma il programma di economia politica per esempio.. è aggiornato quello indicato sul sito?? (datato 2004-2005) o mi devo aspettare sorprese??..sapete se si trovano appunti sbobbinati in giro..prima che mi suicido, datemi una mano per favore!!!!!:muro:
3
4 nov 2006, 17:03

roots86-votailprof
ciao ragazzi,visto che ultimamente nn sono potuto scendere in facoltà,sapreste dirmi se per questa settimana le lezioni di storia della filosofia si svolgeranno regolarmente??
2
31 ott 2006, 22:44

philo-votailprof
Salve ragazzi! Dal momento che ieri non c'ero, il prof di storia del pensiero politico ha detto qualcosa in più sul genere di libri che bisogna leggere e di cui poi fare le relazioni? Grazie e ciao!!!!
9
19 ott 2006, 11:10

pippo83-votailprof
Domani g.31 ottobre 2006 alle ore 15.30 si terrà in aula magna una conferenza sull' Africanismo da uno degli autori del test utilizzato al secondo Africa:La storia ritrovata, Gianpaolo Calchi Novati. Interverranno il preside della facoltà di Scienze Politiche e lo stess professor Cresti, docente di Storia ed Istituzioni dell'Africa. Ciao
2
30 ott 2006, 19:32

vale80-votailprof
avete informazioni utili sui programmi di diritto pubblico e storia della filosofia? non posso seguire le lezioni e vorrei saperne di più... sapete anche quando ricevono le rispettive professoresse? nel sito della facoltà gli orari di ricevimento sono gli stessi delle lezioni...com'è possibile? aiuto!!!
7
19 ott 2006, 09:44

donturi-votailprof
Per chi era assente: storia della filosofia giovedì 19 / 10 e venerdi 20 /10 lezioni ore 14.00/16.00 (avviso della Prof. solo x questa settimana.) mercoledì ( 18 / 10 ), niente economia politica ! visto che la bacheca Ssp non e’ mai aggiornata :muro: , damose da fa’ …..:)
11
16 ott 2006, 19:04

lordhagens-votailprof
Ciao a tutti...volevo sapere una cosa.Escluso i libri di Storia della Filosofia,i libri di diritto pubblico, storia del pensiero politico moderno e economia politica bisogna acquistarli tutti quanti nuovi di zecca o si possono avere fotocopiati?:confused: Perkè nel primo caso andremmo abbondantemente oltre i 100 euro...attendo una vostra risposta..grazie in anticipo ciaooooooo
1
17 ott 2006, 19:02

pippo83-votailprof
Lasciate il Vstr contatto MSN per eventuali...chiarimenti-delucidazioni-consigli-chiacchiere...e qnt altro...!!! Solo per studenti del Cdl in SSP Pippo83
0
15 ott 2006, 23:30

pippo83-votailprof
Impressioni di oggi sulla prima materia che avete seguito??? Pippo83
6
12 ott 2006, 20:26

kleberson-votailprof
Salve...Ho un grosso dubbio riguardo il conseguimento dei Crediti Liberi: è vero che si possono conseguire anche dando una materia di un altro corso di Laurea? Se sì, deve essere un corso di Laurea attinente al nostro, o non è necessario? Grazie in anticipo a chi risponderà :).
5
12 ott 2006, 15:26

pippo83-votailprof
Oggi mi trovavo in facoltà poichè dovevo vedermi con una collega, ed ho visto una smilza di nuove reclute che nn sapevano dove andare...fra l'altro molti nn sapevano nemmeno che le lezioni fossero state posticipate di qlk giorno... Cmq In Bocca Al Lupo a tutte le nuove matricole ed in particolare a quelle di Scienze Storiche e Politiche che fanno parte del mio medesimo corso di laurea Pippo83
9
9 ott 2006, 13:57

pippo83-votailprof
Sono appena entrato nel mio account del portale degli studenti e ho letto che verrò iscritto al secondo anno in sub condizione...ora mi chiedo perchè nn inseriscono una tabella all'interno della quale specificano cosa significhi il termine sub condizione?c'è qlc1 che sa dirmi di che si tratta??? grazie pippo83
22
26 ago 2006, 18:57

philo-votailprof
Come ci si deve regolare con i libri? Come si sanno i titoli da comprare? Dove si comprano? Ecc... ecc...
24
18 set 2006, 23:37

philo-votailprof
Mi piacerebbe sapere come funziona questa storia dei crediti. Chi ha la pazienza di spiegarlo? ehehehe :D
2
5 ott 2006, 15:44

philo-votailprof
Salve a tutti! Allora... premesso che mi sono iscritto a Scienze storiche e politiche a Catania, ed abitando in provincia, ho deciso che l'unica alternativa possibile per recarmi in facoltà è il treno. Bene, io adesso vorrei sapere: se vado in segreteria (ormai martedì prossimo), è possibile farmi dare gli orari delle lezioni e le relative materie e aule dove si svolgono, in modo così da potermi regolare sugli orari e fare un abbonamento per il treno senza timore di non doverlo poi ...
20
12 set 2006, 11:01

philo-votailprof
Salve! Come scritto nell'altro topic, mi sono appena iscritto (più precisamente sto avviando le pratiche) alla facoltà di Scienze Storiche e Politiche di Catania. Adesso, proveniendo dall'Industriale (i cui studenti sono notoriamente restii ad iscriversi a facoltà umanistiche), non conosco proprio nessuno che deve frequentare il primo anno di SSP, e vorrei rimediare al problema prima che inizino le lezioni in quanto non vorrei trovarmi spaesato e sconosciuto in mezzo a sconosciuti. Quindi se ...
9
23 ago 2006, 20:55

preside-votailprof
Cari Studenti, in primo luogo, grazie per gli auguri! Siete molto affettuosi e spero proprio di poter essere all’altezza delle Vostre aspettative. Certamente non sono un mago che può risolvere tutti i problemi e, quindi, dovrete accontentarvi di quel poco che è possibile fare. Nelle news del forum vedo molti interventi di nuovi studenti che richiedono aiuto di orientamento semplice (aule, orari, programmi). Mi rendo conto che si tratta del primo difficile approccio con l’università, con un ...
1
2 ott 2006, 13:17