Scienze Storiche e Politiche
Il forum dedicato a scienze storiche e politiche..
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ragazzi,quali materie mi consigliate di dare tra st medievale,st contemporanea,sociologia,antropologia culturale,scienza politica e st moderna??...io ne vorrei provare 5 tra queste 6...secondo voi ce la posso fare??aspetto consigli,grazie!!
cari ragazzi aiutatemi,questa è la mia carriera universitaria:
1° Anno in corso
2° Anno in corso
2° Anno Ripetente
3° Anno in Corso
3° Anno Ripetente
Se non dovessi arrivare a finire le materie cosa faccio!!!!
Mi devo reimatricolare? e questo cosa comporta?
Grazie
Per tutti i frequentanti il corso di Storia della Filosofia della prof.ssa Mazzone che si è concluso lo scorso Dicembre...
avete notizie riguardo al seminario di cui la prof.ssa ha parlato durante le primissime lezioni?Ha anticipato che potevano parteciparvi ed utilizzare i crediti liberi a disposizione ..
se qualcuno ha novità, lo ringrazierei di comunicarle.
un bacio a tutti
Volevo sapere se magari qualcuno sapeva il motivo per cui da tre giorni il sito della nostra facoltà non è più accessibile.Attendo una risposta visto che mi servono i programmi e l'orario delle materie che devo seguire.Grazie in anticipo :)
Lord Hagens
Finalmente il forum verrà investito della carica di forum Ufficiale della Facoltà di Scienze Politiche.Lunedì ore 10.30 aula magna alla presenza del nostro Preside e di Beltipo verrà presentato il forum!!!!
e' inutile dire che sarà un'occasione per conoscerci e dato che sto cercando di invitare alcuni docenti, fare bella figura alla presenza,abbiamo la possibilità di dimostrare ad una facoltà intera quello che siamo riusciti a fare:
Sopperire ai ritardi della nostra facoltà con la semplice ...
Ragazzi vi prego aiutatemi sto studiando a fatica storia del pensiero politico moderno...purtroppo me la devo dare tutta all'orale..c'è qualcuno ke è capitato nella mia stessa situazione e può dirmi com'è il prof o il suo assistente all'esame?grazie in anticipo...
Ragazzi qualcuno sa dirmi in che aula il Prof. Castronuovo fa gli esami di Economia Politica?:confused:
Ieri sono venuta a Catania per seguire l'esame....nessun avviso in bacheca, nessuno sapeva niente in segreteria...alla fine non l'ho trovato!
Se qualcuno ha notizie vi prego di aiutarmi...grazie!!!!
Buono Studio!!!!:(
C'è un mio collega :balle:che ha un problema che vorrebbe risolvere al più presto.
1) Dopo anni di ripetente e fuori corso, quest'anno non risulta iscritto, neanche cautelativamente, perché in segreteria gliel'hanno impedito...quindi non ha pagato tasse con l'unico piccolissimo, sottilissimo, poco rilevante obbligo di laurearsi entro MAGGIO.
2) Questo mio collega si ritrova ora con l'ultima materia da dare e la tesi da iniziare.
3) In segreteria si narrano storie strane e fantastiche di ...
zagazzi sapete a che ora si svolgeranno gli esami di storia economica .
il dubbio mi è venuto perchè mentre controllavo in quale stanza si svolgerà l'esame ,esso risulta essere alle ore 16,30 ,mentre nel calendario degli esami risulta per le ore 9,00.
aiutatemi !!!!! :confused:
Ciao......chi prepara l'esame di Economia Politica.....
Io vorrei tentare per questa Sessione!....
Alcune dritte in proposito che mi possano aiutare!
Grazie!
Nell'eventualità propongo anche di ripetere insieme qualcosa.:p
CIAO
Ragazzi per tutti quelli come me che ankora sono a mare nello studio di Sppm una bellissima notizia...gli appelli del 6 e 12 febbraio sono stati spostati al 12 e 26 dello stesso mese...l'orario non cambia h. 10.00
:yeah:
Salve ragazzi...Volevo sapere qualche informazione riguardo l'esame d'Inglese: ho guardato il calendario degli esami, ma non ci sono date...Sapresti dirmi come ci si deve organizzare? Inoltre è possibile fare l'esame di Inglese anche in questa sessione d'esami?
ciao qualcuno sa dirmi qualcosa dell'esame di politica economica, cosa ha chiesto?; e se sapete qualcosa pure su storia del pensiero politico contemporaneo?
Tutti coloro che si sono reimmatricolati o iscritti chiedendo riconoscimento cfu,possono andare a ritirare la matricola in Segreteria Studenti.Per il libretto dovete pazientare ancora.Voglio puntualizzare che il libretto non è fondamentale per sostenere l'esame lo è invece la Matricola.Quindi assaltate la Segreteria.
Se dovessero esserci problemi fatemi sapere.
P.S SPERO DI NON ESSERE SMENTITO ma quest'anno Le Reimmatricolazioni sono state gestite bene,tanto da permettere a tutti di fare ...
ragazzi,riguardo all'esame di giorno 30 gennaio/01 febbraio cn la prof.mazzone,sapreste dirmi se basta studiare bene gli appunti che ha dato la prof.durante le lezioni,oppure è meglio fare bene pure i vari libri e fotocopie??...chiedo aiuto disperatamente perchè sono molto indietro col programma!!
Ciao a tutti qualcuno mi può fornire delle dritte riguardo l'atteggiamento del prof Nicosia all'esame orale di Storia del Pensiero Politico Moderno e anke su come fa svolgere questo?Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno..:)
qualcuno sa dirmi quando finiscono le lezioni di storia della filosofia e di diritto pubblico? se ci sono ancora, a che ora/giorni sono?
vorrei sapere se c'è qualcuno che sta seguendo le lezioni se c stanno prove initinere e se la materia è fattibbile!? grazie
Ciao a tutti!
qualcuno sa indicarmi il programma della parte di Geografia Generale (l'autore è Roberto Almagia') visto che il libro non si riesce a trovare da nessuna parte...stesso dicasi per eventuali fotocopie...ho pure scritto al prof. Di Bella pero' non mi ha risposto...a proposito..come si comporta all'esame??..Grazie a tutti!!!
Allora...
1) Poco fa sul sito della facoltà ho notato che per convalidare l'anno di studio bisogna "raccogliere" 60 crediti: solo che ho notato che, facendo la somma dei crediti delle materie, il totale risulta 57 (perlomeno per il primo anno). I restanti tre dove sono? C'è qualcosa di sbagliato? Cosa?
2) Se io distribuisco le materie del primo anno in due anni (quindi ripetendo il primo), dovrò pagare nuovamente la tassa per rifare il primo anno?
3) E' possibile lasciar perdere un ...