Riforma!

1988-votailprof
ciao ragazzi... siete stati all' assemblea?? qualcuno sa qualcosa sull' imminente riforma? mi spiegate un po le novita'?
ho sntito che quelli del peimo e secondo passeranno in auomatico al nuovo ordinamento ... e ho sentito dire che sia coneniente ma perche'?
chiunque sappia mi risponde perfavore???
grazie:muro::muro::muro:

Risposte
0seby0-votailprof
TARTINA;246216:
ecco il link del manifesto degli studi...
La nostra facoltà è a pagina 18...
http://www.unict.it/Public/Uploads/a...o2010_2011.pdfSCUSATE A ME NON SI APRE IL LINK......:muro:


Ecco il nuovo link...
Cmq come detto da "anziano" bisogna aspettare le delibere di facoltà...e in particolare l'iter che partirà con la riunione della "commissione didattica di facoltà" che si terrà il 6 o il 7...
Brutto dirlo, ma......."STAREMO A VEDERE"... :muro::muro::muro:

anziano-votailprof
non sanno niente di niente; in ogni caso, cmq, il Manifesto disciplina l'organizzazione di "tutte" le Facoltà; bisognerà aspettare le deliberazioni del Consiglio di Facoltà di Scienze Politiche (si riuniranno la sett. prox) che normatizzerà quelle regole (chiamiamole secondarie rispetto al Manifesto) che "de facto" concreteranno la disciplina in oggetto;
sta di fatto comunque che le difficoltà sono notevoli in quanto vi saranno situazioni soggettive che non collimeranno con ciò che verrà a deliniarsi sotto il profilo più astrattamente oggettivo della norma;
finirà che la Segreteria Studenti, in ogni Consiglio di Facoltà o di Corso da qui in avanti, presenterà istanze di studenti la cui posizione risulti svantaggiata rispetto a ciò che prevede la norma; quanti emendamenti verranno presentati? chi sono gli Organi che dovranno decidere? chi sono gli organi prevosti alla Pianificazione del Passaggio???
Allora si fa forte l'ipotesi di realizzare strumenti normativi che siano assolutamente vantaggiosi per tutti gli studenti "del passaggio" ciò per ridurre la presentazione di istanze emendanti degli studenti;
si pone anche l'idea di un corso "interclasse" (una minestra) per ridurre le difficoltà attinenti al passaggio (queste sono soltanto voci);
la verità è che bisogna attendere .... io sono pessimista; credo proprio che, per ciò che mi riguarda mi convenga restare dove sono ...;

meridya-votailprof
DaRkiNa^;246331:
stamattina mi hanno detto che non avevano ancora letto il bando che è stato pubblicato ieri!!! ma qual è sto bando????? nel manifesto degli studi non si capisce nienteee è inutile....booo..... ah la signora della segreteria mi ha detto che i 24 crediti valgono x i nuovi immatricolati -.- io nn ci sto capendo nienteee... consiglieriiii fateci sapereee


O_O questa è bella! A me avevano detto con assoluta certezza che si passava al secondo anno con 24 crediti, questo perchè volevano far si che nessuno rimanesse al primo!
La verità è che niente è più sicuro ormai...

darkina^-votailprof
stamattina mi hanno detto che non avevano ancora letto il bando che è stato pubblicato ieri!!! ma qual è sto bando????? nel manifesto degli studi non si capisce nienteee è inutile....booo..... ah la signora della segreteria mi ha detto che i 24 crediti valgono x i nuovi immatricolati -.- io nn ci sto capendo nienteee... consiglieriiii fateci sapereee

meridya-votailprof
DaRkiNa^;246312:
oggi sn andata in segreteria a chiedere... sapete che mi hanno detto????? che per passare al secondo anno sn 32 crediti e x il terzo 70......cioè non sanno niente di nienteeee vivono nel mondo dei sogniiiii.... chi dobbiamo stare a sentire????


:opporc: Ma è assurdo! ma poi io pensavo che con l'uscita del manifesto degli studi si sarebbe chiarita la situazione, ma invece è completamente inutile!
Io voglio qualcosa di scritto su cui poter fare affidamento...nOn mi interessano le voci di corridoio!

darkina^-votailprof
oggi sn andata in segreteria a chiedere... sapete che mi hanno detto????? che per passare al secondo anno sn 32 crediti e x il terzo 70......cioè non sanno niente di nienteeee vivono nel mondo dei sogniiiii.... chi dobbiamo stare a sentire????

anziano-votailprof
sferamagica2004;246229:
Metà Luglio si sapranno altre novità...


devono metterci in condizione di capire cosa fare ... sopratutto per coloro (come me) che hanno facoltà di scelta;
voci di corridorio dicono che convenga in relazione alle materie o crediti che manchino alla laurea ......; insomma, poi la scelta è soggettiva .....; ma che perlomeno si sappia in tempo per poter maturare l'ipotesi del cambio ...;

Metà Luglio si sapranno altre novità...

anziano-votailprof
TARTINA;246216:
ecco il link del manifesto degli studi...
La nostra facoltà è a pagina 18...
http://www.unict.it/Public/Uploads/a...o2010_2011.pdf

SCUSATE A ME NON SI APRE IL LINK......:muro:


neanche a me .....;
cmq la prox settimana ci sarà un Consiglio di Presidenza e conseguentemente un Consiglio di Facoltà .... ne sapremo di più .... spero;
per vie traverse so che stanno preparando delle tabelle di comparazione ........: vige una confusione pazzesca!!!!!:mazza:

tartina-votailprof
ecco il link del manifesto degli studi...
La nostra facoltà è a pagina 18...
http://www.unict.it/Public/Uploads/a...o2010_2011.pdf

SCUSATE A ME NON SI APRE IL LINK......:muro:

kiar89-votailprof
ragazzi scusate volevo sapere visto che è uscito il manifesto degli studi per il nuovo anno accademico con i nuovi corsi quand'è che pubblicheranno ufficialmente i nuovi piani di studi per ciascun nuovo corso???

anziano-votailprof
0Seby0;246023:
Nel rispondere ad "Anziano", vi comunico anche che è stato pubblicato il manifesto degli studi, in cui compare la risposta allla domanda di "Anziano" e cioè che non verrà attivato il primo anno del "vecchio ordinamento", e in cui compare anche una dicitura con un asterisco che mi ha lasciato alquanto perplesso...ecco il link del manifesto degli studi...
La nostra facoltà è a pagina 18...
http://www.unict.it/Public/Uploads/article/Manifesto2010_2011.pdf

L'asterisco che mi lascia perplesso dice:
*Nel caso in cui, al 30 novembre 2010, tutti gli studenti abbiano esercitato l’opzione di passaggio agli omologhi corsi di laurea attivati ai sensi del D.M. 270/04, i corsi di laurea triennali che risultino privi di iscritti verranno disattivati.

OPZIONE??? Ma come, prima dicono che era obbligatorio e automatico per chi non si trovi già al terzo e adesso è un'opzione? Poi dicono che non sarebbe stato attivato il corso e invece il 2 e 3 anno saranno attivi??? Ma di chi dobbiamo fidarci??? Perchè c'è così poca serietà e informazione???
Io non credo che noi stiamo giocando con il nostro tempo e i nostri soldi, ma forse a qualcuno non è chiaro il concetto...


ti ringrazio per la tua delucidazione;
per farla breve ancora ... non si capisce niente;
ho anche parlato con Toscano (sta tenendo il corso di abilità che io sto frequentando) e mi diceva - a proposito della statisca (come esempio) che basterà - permanendo nel proprio corso - chiedere al professore (ricordiamoci che statistica sarà di 9 crediti) quale programma presentare frequentando fin dove è possibile le sue lezioni ....;
questo è un esempio tipico; ha anche fatto capire che non si dovranno più riprendere "vecchie materie" per pianificare il debito formativo .... poi bho!!! ...;
personalmente cmq certo che se mi posso risparmiare le abilità linguistiche :muro:, D.U.E. :muro: e Scienze delle Finanze :muro: oltre che Statistica (quella nuova sarà Statistica Sociale) non sarebbe male ....;
cioè cosa conviene .....???????????

anziano-votailprof
Gyovj;246043:
lo scopo ultimo.. in termini spiccioli.. dovrebbe essere quello di farci uscire a noi dell'ormai vecchio ordinamento..


in che senso Gyovj .......:muro:

gyovj-votailprof
lo scopo ultimo.. in termini spiccioli.. dovrebbe essere quello di farci uscire a noi dell'ormai vecchio ordinamento..

speed-votailprof
visto quanto riportato da OsebyO la mia domanda rimane valida quanti cfu bastano per il passaggio dell'anno? fa fede la nuova delibera della facoltà per tutti o solo per gli immatricolati ai nuovi corsi?
spero solo che non saremo costretti in caso di reimmatricolazione automatica alla 270 a dover integrare gran parte delle materie sostenute perchè più grandi !!!!! se il fine della riforma è quello di velocizzare i percorsi individuali verso la laurea credo che ciò sara d'aiuto a tutti !!!!!!!!!!!

alessandrax-votailprof
ma ancora non si sa nnt di certo? :\ in segreteria nn ci sanno dire nnt...i consoglieri sanno qualcosa in +? siamo lasciati alla deriva -.- che bella cosa... bah

0seby0-votailprof
Nel rispondere ad "Anziano", vi comunico anche che è stato pubblicato il manifesto degli studi, in cui compare la risposta allla domanda di "Anziano" e cioè che non verrà attivato il primo anno del "vecchio ordinamento", e in cui compare anche una dicitura con un asterisco che mi ha lasciato alquanto perplesso...ecco il link del manifesto degli studi...
La nostra facoltà è a pagina 18...
http://www.unict.it/Public/Uploads/article/Manifesto2010_2011.pdf

L'asterisco che mi lascia perplesso dice:
*Nel caso in cui, al 30 novembre 2010, tutti gli studenti abbiano esercitato l’opzione di passaggio agli omologhi corsi di laurea attivati ai sensi del D.M. 270/04, i corsi di laurea triennali che risultino privi di iscritti verranno disattivati.

OPZIONE??? Ma come, prima dicono che era obbligatorio e automatico per chi non si trovi già al terzo e adesso è un'opzione? Poi dicono che non sarebbe stato attivato il corso e invece il 2 e 3 anno saranno attivi??? Ma di chi dobbiamo fidarci??? Perchè c'è così poca serietà e informazione???
Io non credo che noi stiamo giocando con il nostro tempo e i nostri soldi, ma forse a qualcuno non è chiaro il concetto...

anziano-votailprof
0Seby0;245926:
non è importante, in quanto se ti trovi al primo anno, o al secondo anno, a quanto pare passerai in automatico al nuovo ordinamento, in quanto potranno scegliere se passare o meno solo coloro che si trovino già in condizione di terzo anno nell'anno accademico corrente (09/10)...


seby perdonami una domanda: mi mancano 6 materie tra cui una del primo: Statistica .... ahimè!!! se non sarà attivato il corso di lezioni come caspita faccio???? non ne capisco un cavolo di statistica!!!
insomma non verranno attivate lezioni del "vecchio" ordinamento???

0seby0-votailprof
speed;245913:
mi chiedo se anche per coloro che sceglieranno di rimanere al vecchio ordinamento (l'attuale ord.) valga comunque la nuova regola dei cfu minimi per il passaggio di anno 1°-2° 24cfu, 2°-3° 60cfu; o se invece rimanga tutto com'è.


non è importante, in quanto se ti trovi al primo anno, o al secondo anno, a quanto pare passerai in automatico al nuovo ordinamento, in quanto potranno scegliere se passare o meno solo coloro che si trovino già in condizione di terzo anno nell'anno accademico corrente (09/10)...

speed-votailprof
mi chiedo se anche per coloro che sceglieranno di rimanere al vecchio ordinamento (l'attuale ord.) valga comunque la nuova regola dei cfu minimi per il passaggio di anno 1°-2° 24cfu, 2°-3° 60cfu; o se invece rimanga tutto com'è.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.