Politica e relazioni internazionali
Il forum per i colleghi di PRI
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ragazzi
ho molti dubbi per la tesi...a me piacerebbe fare la tesi su politica dell' ue gia' ho kiaro pure l' argomento...ma mi preoccupa la longo..mi sembra troppo esigente e io nn mi sento per niente una cima nn pretende troppo?
grazie in anticipo
volevo kiedervi se il libro di pubblico devo comprarlo nuovo o posso prenderlo fotocopiato???e anke quello di internazionale....
perche in giurisprudenza la maggior parte li ho comprati nuovi evolevo sapere come funzionava in s.politiche...
ciao a tutti volevo porvi 2 domande importanti nell 8immatricolazione per sbglio ho scelto la lingua inglese e ho saputo che nn bisogna sceglire alcuna lingua e adesso volevo sapere se è 1 problema anke xke nn si può modificare più...
la 2 domanda in pratia sono andata da carpe diem per le fare i libri fotocopiati e mi ha detto che dovevo averil libro ma è vero???xke io quando ero in giurisprudenza andavo in fotocopisteria per qualsiasi libro e lo facevano loro senza fotocopie e volevo sapere ...
salve ragazzi, qualcuno mi sa dire i titoli dei testi su cui studiare diritto pubblico, economia politica e scienza politica?grazie:)
ciao a tutti per favore mi dite quali sono i libri di testo di d.internazionale???xke sul sito ne spuntano 2 ma bisogna comprarli tutti e 2???
ragazzi volevo un informazione...ma le lezioni del prof d'agata sono gia' iniziate? oppure iniziano il 25 (sabato) ottobre come scritto sulle date di inizio lezioni del ns cdl...e se sono gia' iniziate,domani e' previsto per le 8?
salve a tutti!!!!
mi chiedevo quando e se il prof. Ferlito mettera la data degli esami per i fuori corso :confused:
se qualcuno che frequanta le sue lez sa qulalcosa in merito???
grazie in anticipo
volevo sapere di economia politica ci sono 2 testi 1 per la prova scritta e 1 per la prova orale ma devono comprar tutti e 2???cosa ha detto il prof???
poi volevo sapere i prof hanno spiegato tanto???anke xke io sto mancando perche sto facendo il cambio da giurisprudenza in s.politiche
datemi un consiglio, i libri di economia politica e di scienza politica conviene comprarli tutti? e devono essere per forza originali, visto ke sono i prof ke li hanno scritti??? grazie
ciao..volevo delle informazioni circa le modalità di svolgimento dell'esame di inglese...se è più o meno fattibile,come si comport il prof..grazie
:confused: grazie per le risposte!
salve qualcuno saprebbe dirmi qual'è il programma di diritto privato con ill prof.mineo?
ciao a tutti volevo farvi alcune domande essebdo nuova perche ho fatto il passaggio da giurisprudenza in scienze politice e anzi lo farò lunedi...
volevo kiedervi se per raggiungere i crediti di abilità bosogna fare per forza stage o tirocini o vanno bene anke le attività che la facoltà mette a disposizione cioè attivita di informatica o di lingue...
e poi volove chiedervi se potete dirmi il testo del libro di diritto privato perche nn sono riuscita a trovarlo sul sito cosi incomincio a ...
quando non raggiungo i crediti? quando non do abbastanza materie?
e poi che conseguenze ci sono?
devo ridare quelle gia date???
cioe...perdere un anno a cosa porta?
già dal titolo della discussione avete capito di cosa parlo!
se porti all'esame i libri originali il/la prof ti regala uno o due punti in più nel voto finale! e magari nelle prove in itinere tutti prendono voti estremamente bassi, cosi che si è ancora più spinti a portare con sè i libri all'esame, per farseli firmare e prendere qualche punto in più oltre che per non fare crollare la media!!
ho sentito che tutto questo capita a volte nelle università italiane...e nella nostra??cosa mi dite ...
Ciao ragazzi, io a Settembre volevo provare l'esame di filosofia, chiedo a chi l'ha già fatto o chi magari ne sa qualcosa di darmi qualche consiglio o qualche direttiva sullo svolgimento dell'esame e sulle esigenze di prof e assistenti.
Grazie in anticipo...
:ciaociao: ragazze/i...
Stamattina sono iniziate le lezioni di Diritto Pubblico/ Privato e Internazionale.Qualcuno è così gentile da riferirmi i particolari della giornata? Io x cause personali non ho partecipato alle lezioni. Grazie in anticipo...
:ciaociao: a tutti...:)
sono al primo anno di politica e relazioni intern, stamattina iniziano le lezioni ma io x motivi personali non posso partecipare.:opporc::opporc::opporc: :pianto:Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi di cosa hanno parlato i prof, del materiale didattico, degli esami...insomma di tutto ciò k è importante sapere... PER FAVORE....:( grazie in anticipo...
Ciao a tutti,
Anch'io sono una matricola in PRI da quest'anno...
Sapreste spiegarmi perché non si trova uno straccio di info ufficiale sui crediti che occorrono anno per anno? Se l'informazione c'è, l'hanno ben nascosta! :muro:
Adesso grazie al forum so che per passare al secondo, i crediti minimi sono 36. Gli altri anni? C'è una pagina che ti spiega bene come sono articolati?
Grazie e arrivederci in facoltà!